Tornato. Allora: Yalta si gira tranquillamente a piedi ma se si vuole andare al palazzo Livadja si deve andare con il taxi. Al momento non ci sono altre opzioni ma magari più avanti compariranno bus turistici o altro visto che mi hanno dato l'impressione di non essere ancora organizzati ma.. di essere sul punto di organizzarsi 
Il prezzo che viene "offerto" è 50 euro per 2 ore di tour. Però il tour è sempre di 3 ore (successo a tutti quelli con cui ho parlato che hanno preso il taxi). Io uscendo, ho l'abitudine di chiedere il prezzo e poi dire che è troppo ed andarmene. Se non mi inseguono casomai torno dopo 10 minuti dicendo che ho cambiato idea e va bene ma quasi sempre mi inseguono
Stavolta una signora mi ha inseguito e mi ha detto che andavano bene 40 euro. Accettato. Il giro lo abbiamo fatto con suo figlio con auto privata. Lui parla bene inglese e ci ha fatto fare un bel giro. Persona squisita ed alla fine del giro ho deciso di dargli 50 euro invece dei 40 contrattati. Ingegnere che lavora alla TV satellitare per 300 euro al mese ed in qualche modo deve fare quadrare il bilancio famigliare e si improvvisa tassista. Se qualcuno è interessato, ho la sua email per contattarlo. Solo inglese.
Comunque veniamo alla visita. Il palazzo Livadja è a circa 10km, forse meno. Importante: il biglietto costa 70 Uah che sono meno di 7 euro. Non accettano carte di credito quindi bisogna cambiare prima. Tenete conto che se vorrete poi bere un caffè o altro, vi conviene cambiare tutto in un colpo solo. Il palazzo si visita bene secondo me in 60 minuti in modo da avere tempo di guardare le foto appese, scattare foto ecc. Il pian terreno è tutto dedicato alla conferenza di Yalta con Stalin, Churchill e Roosevelt. Il primo piano invece allo zar. Ci sono mobili, foto, piatti, sedie ecc. Fuori c'è anche la cappella privata. Il parco è molto grande. Farla a piedi è impraticabile. Forse si potrebbe fare con mezzi pubblici in modo da avere tempo per visitare anche il parco ma non so darvi informazioni in merito. Il tour con i pseudo taxi prevedono anche la visita ad una chiesa ortodossa ed un paio di belvedere con conclusione alla cattedrale.
Noi, finito il tour, siamo tornati alla nave per pranzare alle 13.30 e poi siamo usciti di nuovo per Yalta centro. Il lungo mare ha negozi soprattutto di vestiti (prezzi turistici, zero affari) e locali. C'è anche una spiaggia e il giorno che ci sono stato, sabato 2 novembre, c'è qualcuno che ha fatto il bagno. Io ho messo solo i piedi in acqua ed era freddina però.. si può fare. Se andrete a Yalta in mesi estivi, prendete in considerazione l'opzione di un bagnetto nel Mar Nero
A circa 200 metri dall'uscita del porto (dalla nave si esce dal porto in 2/300 metri a piedi non di più) c'è un mc donald's con internet gratuito. Lentino ma gratuito
Altra cosa: a 50 metri dall'uscita del porto c'è un negozio di vini. Il nostro tassista ci ha spiegato che Yalta è una zona dove viene prodotto vino. Abbiamo comprato 2 grappe, 2 bottiglie di vino ed 1 di "champagne" ucraino per un totale di 28 euro. Prezzi stracciati. Ora vedremo se il vino è buono

Il prezzo che viene "offerto" è 50 euro per 2 ore di tour. Però il tour è sempre di 3 ore (successo a tutti quelli con cui ho parlato che hanno preso il taxi). Io uscendo, ho l'abitudine di chiedere il prezzo e poi dire che è troppo ed andarmene. Se non mi inseguono casomai torno dopo 10 minuti dicendo che ho cambiato idea e va bene ma quasi sempre mi inseguono

Stavolta una signora mi ha inseguito e mi ha detto che andavano bene 40 euro. Accettato. Il giro lo abbiamo fatto con suo figlio con auto privata. Lui parla bene inglese e ci ha fatto fare un bel giro. Persona squisita ed alla fine del giro ho deciso di dargli 50 euro invece dei 40 contrattati. Ingegnere che lavora alla TV satellitare per 300 euro al mese ed in qualche modo deve fare quadrare il bilancio famigliare e si improvvisa tassista. Se qualcuno è interessato, ho la sua email per contattarlo. Solo inglese.
Comunque veniamo alla visita. Il palazzo Livadja è a circa 10km, forse meno. Importante: il biglietto costa 70 Uah che sono meno di 7 euro. Non accettano carte di credito quindi bisogna cambiare prima. Tenete conto che se vorrete poi bere un caffè o altro, vi conviene cambiare tutto in un colpo solo. Il palazzo si visita bene secondo me in 60 minuti in modo da avere tempo di guardare le foto appese, scattare foto ecc. Il pian terreno è tutto dedicato alla conferenza di Yalta con Stalin, Churchill e Roosevelt. Il primo piano invece allo zar. Ci sono mobili, foto, piatti, sedie ecc. Fuori c'è anche la cappella privata. Il parco è molto grande. Farla a piedi è impraticabile. Forse si potrebbe fare con mezzi pubblici in modo da avere tempo per visitare anche il parco ma non so darvi informazioni in merito. Il tour con i pseudo taxi prevedono anche la visita ad una chiesa ortodossa ed un paio di belvedere con conclusione alla cattedrale.
Noi, finito il tour, siamo tornati alla nave per pranzare alle 13.30 e poi siamo usciti di nuovo per Yalta centro. Il lungo mare ha negozi soprattutto di vestiti (prezzi turistici, zero affari) e locali. C'è anche una spiaggia e il giorno che ci sono stato, sabato 2 novembre, c'è qualcuno che ha fatto il bagno. Io ho messo solo i piedi in acqua ed era freddina però.. si può fare. Se andrete a Yalta in mesi estivi, prendete in considerazione l'opzione di un bagnetto nel Mar Nero

A circa 200 metri dall'uscita del porto (dalla nave si esce dal porto in 2/300 metri a piedi non di più) c'è un mc donald's con internet gratuito. Lentino ma gratuito

Altra cosa: a 50 metri dall'uscita del porto c'è un negozio di vini. Il nostro tassista ci ha spiegato che Yalta è una zona dove viene prodotto vino. Abbiamo comprato 2 grappe, 2 bottiglie di vino ed 1 di "champagne" ucraino per un totale di 28 euro. Prezzi stracciati. Ora vedremo se il vino è buono

Comment