la cabina con balcone centro nave ponte alto di solito prendo questa mi accontento dell 'interna ma effettivamente soffro un poco senza luce del sole la mattina
Interna
Esterna con Finestra
Esterna con Balcone
Suite
Indifferente
la cabina con balcone centro nave ponte alto di solito prendo questa mi accontento dell 'interna ma effettivamente soffro un poco senza luce del sole la mattina
Tutto quello che si desidera , si può fare
Ho votato esterna con balcone perche' se posso e' l'opzione che preferisco, soprattutto per itinerari interessanti.... Ma in alcuni casi la voglia di salire sulla nave e' troppa e per non sforare sul budget non mi faccio problemi a ripetere un itinerario gia' provato ed in quel caso interna garantita va benissimo. Ad aprile ho provato una balcone sulla scia... E me ne sono innamorata, cosi' per aprile prossimo appena aperte le prenotazioni ho preso una minisuite in analoga posizione... Per natale invece interna premium garantita per provare la nuova formula...
Nel mio caso ogni crociera e' a se e lo stesso vale per la scelta cabina.... Comunque uno dei miei passatempi e' cercare cabine particolari sui piani nave, nella speranza prima o poi di poterle utilizzare.
Per me il balcone è sicuramente un valore aggiunto e potendo non ne faccio a meno anche perché la prima cosa che faccio all'alba è uscire ancora con gli occhi chiusi ad ammirare su maestà il mare! Quest'estate ho provato la minisuite di poppa con balcone angolare veramente enorme e godibilissimo: il giorno di navigazione fuggire dal caos dei ponti esterni, del buffet e del ristorante per pranzare lì in santa pace col solo rumore del vento e della scia è stato davvero entusiasmante. Poi pur di fare una crociera in più mi va bene anche l'oblò, soprattutto d'inverno, ho provato anche l'interna sempre quest'estate ma sulla Reflection che ha interne grandi come le cabine con balcone, ma onestamente non vedere il mare appena sveglia a me toglie gran parte dell'emozione di stare in crociera.
Per me il balcone non può mai mancare! La considero la prerogativa della crociera...in certi itinerari, tipo i fiordi , sorseggiare una bevanda durante la navigazione, in un luogo privato come il balcone della cabina, ed ammirare il panorama è una cosa che mi rallegra lo spirito e mi rintempra l'animo, se la cabina è una suite come l'ultima crociera che ho effettuato a bordo di Costa Mediterranea a fine settembre , lo considero il top della vacanza.
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Io in genere prenoto interna ma alla fine sono tormentato dall'upgrade balcone! Sarà che qualcuno si deve sacrificare!
Le stelle brillano nella notte oscura!
Suite o minisuite con balcone. Meglio se sul lato a metà nave. Capita anche esterna con balcone.
1992 Eugenio Costa (Grecia) - 2010 Costa Fortuna (Grecia) - 2017 Costa Diadema (Spagna) - 2018 prenotata Costa Fascinosa (Spagna e Malta)
Credevo fosse indifferente, per me erano sufficienti un letto comodo e il bagno. Dopo aver provato l'esterna ho cambiato idea. Balcone tutta la vita!
Narciso
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare. (Lucio Anneo Seneca)
Ho fatto tre crociere tutte con balcone, e anche la prossima sarà così.
Adoro svegliarmi all'alba, uscire sul balcone e godermi il mare e a leggere. Bellissimo!
Io non sono una che si gode la nave, il pomeriggio bimbi e marito sonnellino in cabina e io sul balcone.. Naturalmente!!
Non prendo mai in considerazione le altre opzioni. O così o non si parte!
Msc Musica 2014 - Costa Mediterranea 2015 - Costa Magica 2016 - MSC Poesia 2017 - Costa Fascinosa 2018:..... a luglio si parte!!!
Quella che rientra nel budget per domenica balcone deluxe vista semi ostruita
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
2005CarnivalVictory2006ExplorerOtS-VoyagerOtS2007EmpressOtS-SplendourOtS2008JewelOtS-CelebrityGalaxy2010NavigatorOtS2011MarinerOtS-Noordam2012AnastasiaOftheSeas2013MSCMagnifica2014CostaPacifica-CelebrityReflection2015NCLStar2016CostaDiadema-Eurodam2017MajesticPrincess22/01/2018Meraviglia-11/08/2018CrownPrincess-18/08/2018CrownPrincess
finora ho scelto cabine interne perchè guardando il tempo che trascorro in cabina e il costo, ho preferito spendere un po' meno
ma in crociere più lunghe o dove si viaggia di giorno vorrei provare quella esterna
Io prendo la migliore per posizione, ponte e prezzo tra esterna con balcone, minisuite, suite, grand suite. Una volta ho definito un budget, e su quello ho costruito la prenotazione prenotando una minisuite. Comunque sempre nelle formule premium.
1992 Eugenio Costa (Grecia) - 2010 Costa Fortuna (Grecia) - 2017 Costa Diadema (Spagna) - 2018 prenotata Costa Fascinosa (Spagna e Malta)
Cabina con balcone posizionata al centro della nave.
Cristina
Costa Mediterranea, Oasis of the Seas, Msc Magnifica, Costa Magica, Msc Musica
Ho risposto interna. Sicuramente una cabina con il balcone è il TOP, ma abbiamo visto che in cabina ci stiamo giusto il tempo per riposare poi sempre in giro tra escursioni, piscina, spettacoli ecc.. quindi spendere qualcosa di meno e viaggiare di più.
Giansu
Costa Voyager 2012 | MSC Musica 2016 | MSC Preziosa 2017 | MSC Splendida 2019 | MSC Meraviglia 2019
Pienamente d’accordo anche perché il balcone, almeno noi, lo usavamo raramente quindi abbiamo fatto la scelta di iniziare a prendere le interne e devo dire che non è cambiato assolutamente nulla se non il prezzo, poi ovviamente dipende da come si vive la cabina.
MSC Armonia 2015 - Jewel of the seas 2016 - Costa Favolosa 2017