
Originariamente Scritto da
Birbetta
GIORNO 4 E 5 – SAN PIETROBURGO
Due giorni a San Pietroburgo, alla scoperta di una città Maestosa. Per visitare la città abbiamo acquistato l’escursione Costa. Anche perché solo i possessore di un escursione potevano scendere dalla nave. Ebbene si, se qualcuno avesse in mente di fare un tour fai d te in questa città non è possibile. Ci sono severissimi controlli alla dogana e, a meno che non si sia in possesso di un visto singolo (che va fatto alle ambasciate russe e costa introno ai 200 euro a persona) non è possibile passare alla dogana. Infatti per la prima volta non ho visto sotto la nave ne taxi, ne autobus…niente. Solo i pullman delle escursioni (costa o altri operatori).
Il primo giorno abbiamo visitato Il palazzo di Caterina con la sua sala d’oro (per non rovinare il parquet è obbligatorio indossare i copri scarpe)

, e la la Reggia di Peterof,

ùpoi dopo un ottimo pranzo russo, nel pomeriggio abbiamo fatto un giro per la città. Siamo tornati in nave verso le 17:00, giusto in tempo per preparaci per la serata al teatro dell’Hermitage. Siamo arrivati a teatro e prima di entrare abbiamo fatto una sosta foto alla chiesa del sangue versato, in mezzo ad una folla festante di tifosi della russia che andavano a vedere la partita dei mondiali. E poi il teatro: stupendo. Siamo stati molto fortunati ed abbiamo assisto al balletto Romeo e Giulietta, durante la pausa tra i due atti ci siamo recati al foyer dove ci hanno offerto un calice di champagne (a stomaco vuoto non è stato il massimo…). E’ stata una serata fantastica, al ritorno sulla nave verso le 23:30 tutti stanchi e un po’ alticci abbiamo trovato in cabina una bella cenetta, lasciata appositamente li ad aspettarci dal nostro cameriere.

Il secondo giorno abbiamo visitato il Palazzo d’inverno

e il museo dell’Hermitage, e li abbiamo fatto un’indigestione di opere d’arte! Dopo pranzo , altro tour veloce in giro per la città e piccola crociera sul fiume Neva.

qui sono con la mia compagna di viaggio: la mia adorata sorellona!
E via stanchi morti sulla nave a prepararci per la Notte bianca. Al ristorante oggi Menù Veneto, che ho particolarmente apprezzato visto che la mia mamma è veneta.