Ultima modifica di capricorno; 19-January-2019 alle 16:35
Oriana
### Moderatrice del forum ###
" Ogni raggio dell'alba prenda per mano i tuoi sogni notturni, i più belli, e li conduca nella realtà."
A 27 anni non si é più adolescenti, ormai sono uomini. A 18 anni si va in guerra se chiamati.
Visto il titolo ho guardato con curiosità il salto pensando di essere di fronte a un tuffatore di quelli specializzati che si tuffano da grandi altezze e volesse farsi pubblicità tuffandosi da una nave.
Questo invece è un cretino che non sa tuffarsi neppure da un trampolino di tre metri a piedi uniti.
L'unica speranza è che la botta gli impedisca di mettere al mondo altri cretini come lui.
Io son sempre stato scettico sulla possibilità di recuperare viva una persona che salta da una grande altezz da una nave in navigazione e quindi di tutti i sistemi, da più parte richiesti, che allarmano immediatamente il ponte di comando di un "Overboard" e della localizzazione del naufrago nel mare, anche di notte.
Oltre all'altezza si deve considerare la velocità della nave che in navigazione mediamente supera i 30 Kmh; la risultanza dei due momenti cinematici credo possa risultare fatale, senza pensare a possibili impatti con lo scafo o con le eliche.
Nel caso specifico il nostro "furbone" si è lasciato andare da una altezza superiore ai 30 metri, che a parere degli esperti è un limite oltre il quale il fisico può subire danni irreversibili; i famosi tuffi dalla scogliera di Quebrada di Acapulco avvengono da una altezza di circa 35 metri con un velocità di entrata in acqua di circa 90 kmh (da parte di gente preparata sulle modalità di esecuzione). Se si aggiunge la velocità della nave credo l'impatto possa risultare devastante, se non fatale.
Benvengano i sistemi di rilevazione, ma personalmente credo che, nella quasi totalià dei casi, siano più utili a recuperare un corpo privo di vita invece che perderlo definitivamente.
Chi va per mare naviga, chi sta a terra giudica.
Rodolfo
### Moderatore Globale ###
Anna, questo fa parte di tutte quelle manifestazioni che al giorno d'oggi sono tanto in " voga": l'apparire a tutti i costi, pur di apparire....quindi, tutto ruota attorno ai social, ai like che ottieni e che questa " impresa" ti consacra al mondo. Lo vediamo in ogni momento, attorno a noi...foto, video in tempo reale, la propria vita buttata sul web. Il discorso è molto ampio e denuncia un'aspetto di degrado sociale e povertà di valori non indifferente che tocca tutti.
Gli è andata bene, oggi...domani chissà.
Oriana
### Moderatrice del forum ###
" Ogni raggio dell'alba prenda per mano i tuoi sogni notturni, i più belli, e li conduca nella realtà."
Oriana
### Moderatrice del forum ###
" Ogni raggio dell'alba prenda per mano i tuoi sogni notturni, i più belli, e li conduca nella realtà."
Il discorso è un altro Oriana. Da molte parti si accusano le compagnie di non investire in questi sistemi di sicurezza, presenti sul mercato, "sicuri ed affidabili", atti a salvare vite umane.
Già uno che salta fuori bordo difficilmente credo abbia la volontà di essere salvato, ma il mio scetticismo nasce proprio da quanto ho evidenziato poco sopra e quindi credo che tutte le Compagnie non investano in questo elemento di "sicurezza", che viene giudicato "inutile", se non per la pietosa restituzione di un corpo ai familiari.
Chi va per mare naviga, chi sta a terra giudica.
Rodolfo
### Moderatore Globale ###
In una società in cui da piccoli é tutto permesso, in una società in cui a loro è vietato vietare , é difficile far comprendere l'importanza di seguire certe regole, far capire che la vita é reale e non virtuale, che con la macchina o la moto si può sbattere contro
un muro o uscire di strada , che un salto dalla nave o da un balcone può portare alla morte. É sicuramente più difficile educare che non accettare le regole dei social, ma poi non lamentiamoci quando raccogliamo i cocci di questi poveri disgraziati.
Si, avevo capito il senso del tuo discorso. Certo, la " colpa" è sempre delle compagnie, chi accusa parla senza cognizione di causa. Qualsiasi mezzo anche il più sofisticato, non avrà mai il potere di fermare chi decide di porre fine alla sua vita. Le statistiche poi, come in più volte se n'è parlato, dicono nero su bianco...pochi , anzi quasi nessuno si salva.
Oriana
### Moderatrice del forum ###
" Ogni raggio dell'alba prenda per mano i tuoi sogni notturni, i più belli, e li conduca nella realtà."
Aggiorno la discussione..... BANNATO A VITA!
Speriamo che il nominativo sia stato segnalato a tutte le Compagnie!
http://www.themeditelegraph.com/it/s...BsM/index.html
...errare è umano, ma per fare veramente casino serve la password di root!
-----
IO alla Crociera del Decennale c'ero. E tu, dove eri????
-----
"CROCIERISTI.IT", per fare di una crociera la TUA crociera! ™®©
Solo da Simphony..... a leggere l'articolo.![]()
![]()
Chi va per mare naviga, chi sta a terra giudica.
Rodolfo
### Moderatore Globale ###
Da questi articoli sembra sia "bannato" da tutte le navi Royal insieme ai suoi amici... e mi sembra anche logico certa gente è meglio tenerla lontana visto che potrebbero mettere a rischio anche la sicurezza di qualcuno a bordo...
https://www.quotidiano.net/esteri/tu...bean-1.4399186
https://www.105.net/news/tutto-news/...er-sempre.html
Gianni
“Ama tutti, credi a pochi e non far del male a nessuno.”
in aviazione commerciale ci sono i database "no fly", una volta iscritto puoi sognarti più di poter volare, salvo provvedimento di riammissione da parte degli enti gestori, non so se esiste anche un database "no sail"
"e il mare concederà ad ogni uomo nuove speranze, così come il sonno porta i sogni"
...errare è umano, ma per fare veramente casino serve la password di root!
-----
IO alla Crociera del Decennale c'ero. E tu, dove eri????
-----
"CROCIERISTI.IT", per fare di una crociera la TUA crociera! ™®©
Mi auguro che oltre al tuffatore siano stati bannati pure gli amici che invece di fermarlo lo hanno filmato.
Che massa di idioti!