Dal diario di guerra di mio padre:
"Il Comandante che s’inabissa con la sua nave non fa il sacrificio di sé perché una legge d’onore glielo impone, egli muore con la sua nave perché quando la sua nave muore, egli considera, egli sente finito il suo compito d’uomo nella vita. Fedeltà è un amore più alto d’ogni legge umana."
Purtroppo, all'occorrenza, diventiamo tutti Allenatori, Comandanti, Piloti, Tecnici.............. Ricordo in occasione della tragedia della Concordia che pure certe famose conduttrici TV, che van attualmente per la maggiore, si sperticarono in valutazioni e giudizi ridicoli; i famosi "tuttologi" che tanti spazi vuoti riempiono con le loro affermazioni spazzatura.
Ultima modifica di Rodolfo; 08-July-2019 alle 21:21
Chi va per mare naviga, chi sta a terra giudica.
Rodolfo
### Moderatore Globale ###
In questo momento, all'improvviso, anche peggio di ieri. Un altro violento nubifragio in corso.
Chi va per mare naviga, chi sta a terra giudica.
Rodolfo
### Moderatore Globale ###
Era passata da poco la Horizon.
Chi va per mare naviga, chi sta a terra giudica.
Rodolfo
### Moderatore Globale ###
https://www.ecodibergamo.it/stories/...ad_1315328_11/
A corollario di quanto detto ieri.
Manca un tassello dopo che viene diramata l'allerta meteo, il nowcasting. Da dodici a trentasei ore prima non si riescono ad individuare eventuali fenomeni su scala locale. Pertanto, per forza di cose la previsione viene spalmata su un territorio ampio. Poi magari succede che sul 99% di quel territorio non succeda nulla. Come del resto può succedere che nel 100% di quel territorio non succeda nulla. Magari fa danni in un'altra porzione di territorio qualche chilometro più in là. E' difficile predire nel breve volgere di alcune ore dove si localizzeranno alcuni fenomeni atmosferici. Figuriamoci nell'arco temporale delle 12/36 ore.
Dal diario di guerra di mio padre:
"Il Comandante che s’inabissa con la sua nave non fa il sacrificio di sé perché una legge d’onore glielo impone, egli muore con la sua nave perché quando la sua nave muore, egli considera, egli sente finito il suo compito d’uomo nella vita. Fedeltà è un amore più alto d’ogni legge umana."
Riprendendo filmato e conversazione, io credo sia stato manipolato, perchè da più parti il filmato non hail sonoro del dialogo e improvvisamente ne compaiono altri dove si sente la conversazione tra Capitaneria e nave, in una circostanza, come ho già detto dove lo scambio di informazioni temporalmente non ha significato con il filmato.
Del resto il filmato inserito da Sandro, con il motoscafo del servizio pubblico in difficoltà, da un quotidiano locale era stato indicato come conseguenza delle onde provocate da Costa Deliziosa; peccato che il motoscafo in oggetto si trovasse in un canale a nord della città, in un luogo completamente diverso, dove navi non ne passano.
Che sia giusto che le navi non transitino più davanti a San Marco oramai è una cosa scontata, ma che venga tutto strumentalizzato per giungere allo scopo, è veramente deprimente. Se così funziona tutto il resto ..............
Chi va per mare naviga, chi sta a terra giudica.
Rodolfo
### Moderatore Globale ###
Vedrete che alla fine chiederanno anche la pena capitale per il comandante. Ora la manipolazione dei fatti e dei dati sarà l'attività prevalente per tutti quelli che non vogliono più navi grandi a Venezia.
La lingua non è sufficiente a dire e la mano a scrivere tutte le meraviglie del mare.
Dal diario di guerra di mio padre:
"Il Comandante che s’inabissa con la sua nave non fa il sacrificio di sé perché una legge d’onore glielo impone, egli muore con la sua nave perché quando la sua nave muore, egli considera, egli sente finito il suo compito d’uomo nella vita. Fedeltà è un amore più alto d’ogni legge umana."
ho letto anch'io delle onde causate da deliziosa sul vaporetto,non ho commentato e mi son messo a sorridere.
magica fortuna victoria concordia fantasia serena magnifica e di nuovo magnifica poi di nuovo magica e un'altra volta fantasia,splendida,preziosa,meraviglia........to be continued deliziosa