• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "il mio primo messaggio" ed apri un nuovo argomento!

MSC Euribia - Estate 2023 Fiordi

ivanivanivan

Active member
Buongiorno a tutti!

Finalmente riuscirò a partire per i fiordi seguendo questo percorso:


percorso.png

Volevo organizzare le escursioni e sentire anche un vostro parere.
A Alesund l'attracco è previsto dalle 7.00 alle 17.00. Ho visto l'escursione con la compagna
Alesund.png

che non mi sembra male. La durata è di 3 ore, quasi sicuramente al mattino quindi in teoria potrei ancora avere tempo per salire al monte Aksca al pomeriggio. Secondo voi è fattibile? Io credo di si

A Flam attracco dalle 7.00 alle 17.00 e l'escursione scelta è:
Flam.png


Dura 4 ore e mezza, che ci permetterebbe comuneque di passeggiare ancora per il paese.

A Geiranger sul sito Msc l'attracco è dalle 9.00 alle 20.00.
Sul sito dell'autorità portuale c'è specificato lo scalo tecnico di 1 ora e poi dalle 11.00 l'attracco vero e proprio a Geiranger.
Purtroppo qua le escursioni non son ben definite e mi chiedevo se qualcuno avesse fatto questa:
Geiranger.png
Non c'è nulla in descrizione ed ho provato a cercare ma non son riuscito a capire grosse cose. A questa eventuale escursione mi piacerebbe aggiungere la waterfall walk da fare in autonomia visto che è vicino al porto.


Che cosa ne pensate? Può essere un buon programma per uno che non è mai stato in questi posti?

Grazie a tutti per le risposte.
Buon fine settimana!
 

dalsnibba

Super Moderatore
Staff Forum
Ciao, intanto ti rispondo io, poi aspettiamo anche gli altri...
iniziamo dalla fine...:)
per la malga Herdal, trovi info nella sezione Scali , Norvegia
-->https://forum.crocieristi.it/forums/norvegia/
in particolare la discussione chiusa
-->https://forum.crocieristi.it/threads/hellesylt-e-geiranger-informazioni.50820/
oltre alla malga, trovi ovviamente molte informazioni riguardanti lo scalo di Hellesylt e Geiranger
e nelle altre discussioni, gli altri scali....
Se hai l'escursione la mattina, primo pomeriggio per passeggiare in paese e waterfall walk...
... e la salita al monte Dalsnibba??:LOL:



per Flam, molto bella anche la navigazione lungo il fiordo Naeroy.. ma è questione di gusti.... per me irrinunciabile il treno
, l'escursione sulla Flamsbana... (fatta 19 anni fa...)

-->https://forum.crocieristi.it/threads/flam-gudvangen-informazioni.50792/


per quanto riguarda Alesund, c'e' molto da fare in autonomia ma anche l'escursione che hai scelto non dovrebbe essere male
Dovresti aver tempo per fare la salita al monte Aksla in autonomia nel primo pomeriggio, sempre
che l'escursione con la compagnia parta di mattina....

-->https://forum.crocieristi.it/threads/alesund-informazioni.50755/
 

Ultima modifica:

ivanivanivan

Active member
Ciao, intanto ti rispondo io, poi aspettiamo anche gli altri...
iniziamo dalla fine...:)
per la malga Herdal, trovi info nella sezione Scali , Norvegia
-->https://forum.crocieristi.it/forums/norvegia/
in particolare la discussione chiusa
-->https://forum.crocieristi.it/threads/hellesylt-e-geiranger-informazioni.50820/
oltre alla malga, trovi ovviamente molte informazioni riguardanti lo scalo di Hellesylt e Geiranger
e nelle altre discussioni, gli altri scali....
Se hai l'escursione la mattina, primo pomeriggio per passeggiare in paese e waterfall walk...

Mi ero perso al malga... Tutto sommato non mi sembra comuqnue malaccio!
Il fatto è che ,in teoria, si arriva alle 11.00, difficile si parta ancora al mattino x l'escursione.

... e la salita al monte Dalsnibba??:LOL:

Al prossimo giro! :ROFLMAO:

per Flam, molto bella anche la navigazione lungo il fiordo Naeroy.. ma è questione di gusti.... per me irrinunciabile il treno
, l'escursione sulla Flamsbana... (fatta 19 anni fa...)

-->https://forum.crocieristi.it/threads/flam-gudvangen-informazioni.50792/

Si, volevo fare la Flamsbana ma mia moglie ha paura di patire, come anche nella navigazione lungo il fiordo che sarebbe stata la seconda opzione.

per quanto riguarda Alesund, c'e' molto da fare in autonomia ma anche l'escursione che hai scento non dovrebbe essere male
Dovresti aver tempo per fare la salita al monte Aksla in autonomia nel primo pomeriggio, sempre
che l'escursione con la compagnia parta di mattina....

-->https://forum.crocieristi.it/threads/alesund-informazioni.50755/
Si, ho letto tutto, il problema è la lingua per fare le escursioni in autonomia.
Tuttavia credo che le escursioni siano al mattino visto l'orario di attracco.
 

dalsnibba

Super Moderatore
Staff Forum
x Geiranger ho scritto mattina.. in realtà ora di pranzo.. :) .. comunque è uno scalo lungo se effettivamente fino alle 20
e avresti tutto il tempo....

Peccato per la Flamsbana e la navigazione.....

x Alesund e comunque in generale, non tutte le escursioni partono la mattina, ma sono diversificate durante la giornata.....
se sono ovviamente molto rischieste, altrimenti, poche partenze...
 

ivanivanivan

Active member
x Geiranger ho scritto mattina.. in realtà ora di pranzo.. :) .. comunque è uno scalo lungo se effettivamente fino alle 20
e avresti tutto il tempo....

Peccato per la Flamsbana e la navigazione.....

Ne vale veramente la pena? La mia idea di fondo della crociera era proprio la Flamsbana, poi mia moglie ha paura.. comuqnue ogni giorno provo a farle cambiare idea :ROFLMAO:

x Alesund e comunque in generale, non tutte le escursioni partono la mattina, ma sono diversificate durante la giornata.....
se sono ovviamente molto rischieste, altrimenti, poche partenze...
Mmmmm... a questo punto forse conviene aspettare in nave? Non c'è il rischio che vadano esaurite? Mi sa che comuqnue le prenoto già da casa, onde evitare problemi
 

dalsnibba

Super Moderatore
Staff Forum
..secondo me, se hai le idee chiare, conviene sempre prenotare in anticipo l'escursione, altrimenti potresti trovarti con un "pugno di mosche"....
 

Ciao se leggi le discussioni sui porti di scalo troverai alcune mie riflessioni e alcuni ottimi consigli che ho ricevuto. Alla fine credo che opterò per escursioni con agenzie in loco per le tappe nei fiordi e in autonomia per Alesund e Kiel, a Copenaghen noi imbarchiamo arrivando con volo autonomo il giorno prima e fermandoci poi un giorno in più
 

melboro

New member
Anche noi saremo su Euribia. Abbiamo già prenotato l'escursione al ghiacciaio di Briskdal (che prevede anche una camminata di un'ora e mezzo) e che a quanto pare è già tutto quasi esaurito, una "crociera" lungo l'Hjørundfjord e una camminata nella valle di Flam. Ma ho l'impressione che qualche escursione si possa sostituire. Consigli?
 

Top