Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Lo considero il più sicuro per evitare di stare con l'ansia...A parte che dovresti usare il thread delle relative città/porti, ma veramente vuoi farti 120 km di taxi?
Di questi tempi è più sicura l'escursione con la compagnia di crociera. A parte i 120 km , ciò che preoccupa è il traffico su un'autostrada , e te lo dice una che la percorre spesso, dove i lavori in corso sono infiniti. Chiusure improvvise, cambi di carreggiata, code... che ne consegue rallentamenti. Con il bus della compagnia sei tutelata e assicurata contro ogni imprevisto, con il taxi no. Non credo che i costi con il taxi possano essere inferiori in quanto dovresti concordare una cifra comprensiva di una certa attesa sui luoghi verso il ritorno. Gli ingressi all'acquario sono prioritari per chi arriva con la compagnia, viceversa dovresti attendere il tuo turno a meno che tu li prenoti online con il salta la coda ma devi essere alquanto precisa con l'orario di ingresso. Stima che per vedere bene tutto l'acquario se ne vanno tre ore, minimo.Lo considero il più sicuro per evitare di stare con l'ansia...
Cpt.. grazie milleDi questi tempi è più sicura l'escursione con la compagnia di crociera. A parte i 120 km , ciò che preoccupa è il traffico su un'autostrada , e te lo dice una che la percorre spesso, dove i lavori in corso sono infiniti. Chiusure improvvise, cambi di carreggiata, code... che ne consegue rallentamenti. Con il bus della compagnia sei tutelata e assicurata contro ogni imprevisto, con il taxi no. Non credo che i costi con il taxi possano essere inferiori in quanto dovresti concordare una cifra comprensiva di una certa attesa sui luoghi verso il ritorno. Gli ingressi all'acquario sono prioritari per chi arriva con la compagnia, viceversa dovresti attendere il tuo turno a meno che tu li prenoti online con il salta la coda ma devi essere alquanto precisa con l'orario di ingresso. Stima che per vedere bene tutto l'acquario se ne vanno tre ore, minimo.
Scusami allora visto il traffico sarebbe meglio il treno.Di questi tempi è più sicura l'escursione con la compagnia di crociera. A parte i 120 km , ciò che preoccupa è il traffico su un'autostrada , e te lo dice una che la percorre spesso, dove i lavori in corso sono infiniti. Chiusure improvvise, cambi di carreggiata, code... che ne consegue rallentamenti. Con il bus della compagnia sei tutelata e assicurata contro ogni imprevisto, con il taxi no. Non credo che i costi con il taxi possano essere inferiori in quanto dovresti concordare una cifra comprensiva di una certa attesa sui luoghi verso il ritorno. Gli ingressi all'acquario sono prioritari per chi arriva con la compagnia, viceversa dovresti attendere il tuo turno a meno che tu li prenoti online con il salta la coda ma devi essere alquanto precisa con l'orario di ingresso. Stima che per vedere bene tutto l'acquario se ne vanno tre ore, minimo.
Il problema è che se succede qualcosa sulla linea ferroviaria ed il treno si ferma cosa fai?Scusami allora visto il traffico sarebbe meglio il treno.
Ho visto che c'è un intercity che parte alle 10.30 ed arriva a piwzza principe di Genova alle 11 circa.
Per il ritorno invece alle 15.45 c'è un treno che riporta a Savona alle 16.30.
Il tutti a bordo è alle 17.30 ...che dici c'è la facciamo?
A volte saltano le corse o portano ritardo. Vedi tu. Noi le notizie te le abbiamo date.Scusami allora visto il traffico sarebbe meglio il treno.
Ho visto che c'è un intercity che parte alle 10.30 ed arriva a piwzza principe di Genova alle 11 circa.
Per il ritorno invece alle 15.45 c'è un treno che riporta a Savona alle 16.30.
Il tutti a bordo è alle 17.30 ...che dici c'è la facciamo?
giusto! perdipiù il sabato a genova fa scalo la seashore, con il conseguente flusso di crocieristi in imbarco/sbarco e in escursione. ergo: ulteriori rallentamentiIl 1° luglio è pure sabato... basta una coda di rientro ben fatta per far saltare piani A, B e pure C.
Il treno lo scarterei alla grande.Buongiorno, grazie a tutti per i consigli....mi ero diretto sul Treno perché avevo letto che poteva essere una soluzione economica...
Ma così mi mettete in ansia già ora
In effetti con un afflusso di molte persone in contemporanea, la visita risulta complicata.Ciao da genovese ti sconsiglio l’acquario, tanto più da Savona, tra trasporti (anche con la compagnia) code (anche se con prenotazione peraltro indispensabile in quel periodo) e tempo visita sarebbe davvero una corsa senza possibilità di godersi appieno la giornata. Il tutto in aggiunta al fatto che a mio personale avviso l’acquario è sopravvalutato, in quanto la Liguria (non solo Genova) offre ben altro meritevole di essere conosciuto. Non so che escursioni vengano proposte, ma la stessa Savona merita!