• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Restyling Costa Classica 2013/2014

turfo

New member
Li' sopra ci sono la ventilazione delle cucine di cui si depositano i grassi. Se questi non vengono puliti periodicamente succede questo che si vede in foto. Piu' di preparazione e bravura parlerei di c... Fortuna che non abbia preso fuoco tutta la nave, inoltre, la soffiatura non si fa per pulire i condotti di scarico ma per pulire gli economizzatori con getti di vapore tramite ugelli rotanti in modo che possiamo produrre maggior vapore in modo da tener ferme le caldaie con conseguente risparmio di combustibile. Questo viene chiamato soffiatura oggi, la tubiera veniva eseguita allo stesso modo per pulire i fasci tubieri delle caldaie delle turbonavi, considerando che la propulsione, l'energia elettrica e i servizi ausiliari di bordo derivavano esclusivamente dalle caldaie che come te sicuramente saprai, il rendimento delle caldaie e' molto basso ed eseguendo tale operazione si recupera un salto entalpico di circa il 5%.
Molto tecnico, ma molte grazie. Temevo che dopo il salto entalpico fosse indicata anche la formula ;)
Quindi, stando a quanto scrivi, l'evento sarebbe un incidente che è stato arginato? Giusto per capire.
 

diver67

Active member
ma come si può fare un restyling delle aree interne e esterne di Neoriviera dal 7 al 12 novembre?...in soli 6 giorni?

Molti dei lavori interni, saranno fatti durante la navigazione, che porterà la nave a Dubai. Se così non fosse, avrebbero organizzato una crociera di posizionamento, con relativo introito di denaro.
 
I

Italian Cruiser

Guest
Molti dei lavori interni, saranno fatti durante la navigazione, che porterà la nave a Dubai. Se così non fosse, avrebbero organizzato una crociera di posizionamento, con relativo introito di denaro.

12 giorni in più allora... la prima crociera da Dubai è il 24 novembre.
 

mariaefiglio

Active member
Molti dei lavori interni, saranno fatti durante la navigazione, che porterà la nave a Dubai. Se così non fosse, avrebbero organizzato una crociera di posizionamento, con relativo introito di denaro.

ricordo quando effettuarono dei lavori sulla nave, durante la crociera in Oriente
pure il cambio parqhet del buffet chiudendolo a zone, i lavori durarono 2 giorni, niente di che ma n po' di fastidio c'è stato
altrettanto con la zona piscina e a seguire tutto intorno ai bar buffet esterni
non è bello avere lavori in corso durante una crociera, c'è sempre qualche inconveniente e non è simpatico
senza contare i problemi riscontrati in cabina e i continui disaggi nel bagno
ok che la crociera in se me la sono goduta dall'inizio alla fine però non è piacevole alle 02,00 di notte andare alla ricerca di un bagno pubblico perché il tuo non è praticabile o avere gli operai durante la notte
ma si, ormai è andata, speriamo che questi problemi non si siano più verificati
 

diver67

Active member
ricordo quando effettuarono dei lavori sulla nave, durante la crociera in Oriente
pure il cambio parqhet del buffet chiudendolo a zone, i lavori durarono 2 giorni, niente di che ma n po' di fastidio c'è stato
altrettanto con la zona piscina e a seguire tutto intorno ai bar buffet esterni
non è bello avere lavori in corso durante una crociera, c'è sempre qualche inconveniente e non è simpatico
senza contare i problemi riscontrati in cabina e i continui disaggi nel bagno
ok che la crociera in se me la sono goduta dall'inizio alla fine però non è piacevole alle 02,00 di notte andare alla ricerca di un bagno pubblico perché il tuo non è praticabile o avere gli operai durante la notte
ma si, ormai è andata, speriamo che questi problemi non si siano più verificati
La nave andrà a Dubai senza passeggeri. Solo tecnici ed equipaggio.
 

diver67

Active member
Certamente e' stato arginato, se no avrebbe potuto prendere fuoco tutta la nave.

Da come ti sei espresso, sei uno pratico. Ma secondo me, parlare di C..... o fortuna, che non sia andata a fuoco tutta la nave, togliendo completamente la possiblità, che l'equipaggio sia in grado di gestire queste emergenze per tempo, lo trovo esagerato ed irriguardoso. Poi mi posso sbagliare, e dalle prossime crociere, frequenterò più assiduamente la cappella di bordo.;)
 

mattia.mett

Member
Ma rileggendo l'articolo, mi sono chiesto una cosa.. Come mai dare una sistemata Voyager se poi verrà demolita o venduta (non ricordo il suo destino)
 
I

Italian Cruiser

Guest
Ma rileggendo l'articolo, mi sono chiesto una cosa.. Come mai dare una sistemata Voyager se poi verrà demolita o venduta (non ricordo il suo destino)

Sono interventi di routine (manutenzione) effttuati a cadenza regolare... indipendentemente da quale sarà il destino futuro della nave.
 

Gioval

Member
Buona sera appena scesa da questa stupenda nave....x il momento la classica si sta dirigendo verso Genova x un breve restyling.... I camerieri ed i cabinisti rimangono a bordo x 45 giorni....mi hanno detto che lavorano solo otto ore al giorno x pulizie ....dalle informazioni raccolte a bordo rifanno lo squok e sistemano le cabine più bisognose.....questo x fare la crociera delle festività natalizie ....poi si sposta e fa degli itinerari riservati al mercato francese partendo da Marsiglia...nel mediterraneo... Fino a quando poi si reca alle Canarie...ed in primavera inoltrata va al nord...
Comunque è bellissima grandi le cabine alti i ponti....ed al ristorante tanto spazio x muoversi ...un fascino particolare... Un atmosfera che rimane nel cuore....il caminetto verrà ricollocato a Genova...
 

turfo

New member
Dopo alcuni recenti commenti (giustamente) negativi sulla Compagnia, una bella conferma su questa Nave su cui spero di tornare presto.
 

MareMagnum

New member
Da come ti sei espresso, sei uno pratico. Ma secondo me, parlare di C..... o fortuna, che non sia andata a fuoco tutta la nave, togliendo completamente la possiblità, che l'equipaggio sia in grado di gestire queste emergenze per tempo, lo trovo esagerato ed irriguardoso. Poi mi posso sbagliare, e dalle prossime crociere, frequenterò più assiduamente la cappella di bordo.;)

Avendo a che fare da 25 anni con queste cose posso sbilanciarmi su cio' che dico.

Fai bene ad andare in cappella ognitanto, ribadisco che e' stato c... Fortuna.
 

Rodolfo

Super Moderatore
Li' sopra ci sono la ventilazione delle cucine di cui si depositano i grassi. Se questi non vengono puliti periodicamente succede questo che si vede in foto. Piu' di preparazione e bravura parlerei di c... Fortuna che non abbia preso fuoco tutta la nave, inoltre, la soffiatura non si fa per pulire i condotti di scarico ma per pulire gli economizzatori con getti di vapore tramite ugelli rotanti in modo che possiamo produrre maggior vapore in modo da tener ferme le caldaie con conseguente risparmio di combustibile. Questo viene chiamato soffiatura oggi, la tubiera veniva eseguita allo stesso modo per pulire i fasci tubieri delle caldaie delle turbonavi, considerando che la propulsione, l'energia elettrica e i servizi ausiliari di bordo derivavano esclusivamente dalle caldaie che come te sicuramente saprai, il rendimento delle caldaie e' molto basso ed eseguendo tale operazione si recupera un salto entalpico di circa il 5%.

Ciao, quindi presumibilmente è molto più probabile si sia incendiato un accumulo di grassi? Un problema che in effetti può comportare seri problemi; ricordo nel 2002 a Venezia che The Azur fu coinvolta in un principio d'incendio che comportò l'evacuazione della nave e l'intervento dei VV.FF locali per circoscrivere il fuoco che si sviluppò tra le cucine e una delle ciminiere proprio per tale motivo, come rivelò la successiva inchiesta.

Ottima la spiegazione sui residui carboniosi. Perché dai per scontato che io conosca sicuramente l'entalpia? So cos'è dal punto di vista generale non dal punto di vista della sua applicazione tecnica; non son del "mestiere" ;) ;)

Ciao e grazie.
 

SIMO79

New member
Buona sera appena scesa da questa stupenda nave....x il momento la classica si sta dirigendo verso Genova x un breve restyling.... I camerieri ed i cabinisti rimangono a bordo x 45 giorni....mi hanno detto che lavorano solo otto ore al giorno x pulizie ....dalle informazioni raccolte a bordo rifanno lo squok e sistemano le cabine più bisognose.....questo x fare la crociera delle festività natalizie ....poi si sposta e fa degli itinerari riservati al mercato francese partendo da Marsiglia...nel mediterraneo... Fino a quando poi si reca alle Canarie...ed in primavera inoltrata va al nord...
Comunque è bellissima grandi le cabine alti i ponti....ed al ristorante tanto spazio x muoversi ...un fascino particolare... Un atmosfera che rimane nel cuore....il caminetto verrà ricollocato a Genova...

mi puoi parlare ancora un po' delle condizioni della classica?se non è offtopic...io saliro a febbraio per crociera alle canarie...
 
Top