• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Festival Crociere: storia & itinerari

Steve74

Well-known member
Re: Festival Crociere: storia & itinerari

Capitanmonviso grazie per la risposta e la puntualità!
 

capitanmonviso

Active member
Re: Festival Crociere: storia & itinerari

Di niente.
Ora ho trovato i biglietti delle navette dal porto di Marsiglia al centro,costo?
12 € l'uno,7 € in più di Costa e MSC per la stessa tratta. :evil: :roll:
 
Re: Festival Crociere: storia & itinerari

capitanmonviso ha detto:
Di niente.
Ora ho trovato i biglietti delle navette dal porto di Marsiglia al centro,costo?
12 € l'uno,7 € in più di Costa e MSC per la stessa tratta. :evil: :roll:
forse saranno stati per tutta la cabina :?: :? :roll:
 

Athena

New member
Re: Festival Crociere: storia & itinerari

Che bello (ma anche triste), coi vostri discorsi, mi riportate all'imbarco sull'Azur Ottobre/Novembre 1999, feci solo un mese perché mio padre stava male e lì ho trovato tanta gente piena di attenzione e di umanità per me che soffrivo (il mio lavoro, a volte, è duro).
Sbarcai l' 11 Novembre e mio padre morì il 13. Due gg dopo sono imbarcata sul Mistral per i Caraibi, quel contratto me lo fece firmare proprio mio padre qualche mese prima, fu lui a volere ch'io partissi con quella nave, era orgoglioso del fatto che mi fu proposta quell'opportunità.
All'inizio è stata abbastanza dura, la mia tristezza la dovevo nascondere dietro un sorriso forzato, sul palco del teatro, dovevo dare l'idea di essere felice, mentre dentro, ero distrutta.
9 mesi prima avevo perso il mio compagno e poi mio padre.
Anche sul Mistral ho trovato brave persone, si qualcuna ha cercato di farmi le scarpe come al solito, gli artisti sono spesso presi di mira, ma alla fine hanno prevalso i buoni che mi hanno aiutata a riprendermi.
Ricordo che quando siamo andati a Rio de Janeiro (era la grande crociera prima del rientro dai Caraibi), mi sono incontrata con la nave Militare Francesco Mimbelli, ove è stato imbrcato mio cugino.
Erano a Rio per i 500 anni dalla “scoperta” del grande paese da parte degli europei e, visto che siamo rimasti 3 giorni in porto, siamo usciti tutte le sere, tanto che ho dovuto coinvolgere un gruppetto d ragazze, perché loro erano tutti uomini.
Bel ricordo!
Poi nel 2002, dopo aver mandato al gas definitivamente il mio ex.....argentino, gran farabutto, mi sono imbarcata 2 mesi sull' European Star, fortuna che a bordo c'erano vecchi amici con cui mi sono divertita, dimenicando per un pò, le angherie dello str...ops, scusate, a volte mi scappano anche le parolacce. :lol:
La crociera l'ho terminata con Giorgio Panariello che venne a fare uno show sulla nave, quando eravamo fermi nel porto a Genova.
Caspita, ancora non ho afferrato come mettete le foto nei post, altrimenti ne metterei qualcuna.
L'ultimo imbarco Festival, è stato nel 2003, di nuovo sulla Mistral, al Nord Europa, bel tour, col sole a mezzanotte (l'avevo già vissuto in Finlandia, maròòòò che bello).
Però....caspita, al rientro, per colpa dei lavori sotto una linea della metropolitana a Parigi, perdo la nave (la prima volta in vita mia), ero con una ragazza che lavorava al fitness e con lei abbiamo vissuto un'avventura da urlo.
Siamo potute tornare a bordo 3 gg dopo a Lisboa. E che accoglienza! Erano tutti preoccupati per noi anche il comandante che conoscevo bene, mi chiese se avevo avuto problemi.
Ma fortunatamente, no, a Parigi, scoprii che avevo un amico argentino, il grafico pubblicitario che ha creato la foto messa come avatar (è la copertina del mio dvd) e ci ospitò lui (gli alberghi erano pieni, in quel periodo c'era una fiera).

Scusate, ho scritto troppo, però mi piace scrivere, ma ora termino qui, non vorrei fare incazz..qualcuno. Alla prossima
 
T

tano

Guest
Re: Festival Crociere: storia & itinerari

Grande Athena.

Questi racconti di vita da bordo con dei casini sono bellissimi da ascoltare.

Un saluto.
 

Steve74

Well-known member
Re: Festival Crociere: storia & itinerari

Davvero molto interessante!

Complimenti per la descrizione.
 

omar

New member
Re: Festival Crociere: storia & itinerari

scusate se scrivo su questo argomento dopo tantissimi anni....ma vorrei sapere una cosa x me importante.....CHE FINE HA FATTO la "FLAMENCO" ?..qualcuno mi può aiutare??
 

Guizzo90

Well-known member
Re: Festival Crociere: storia & itinerari

omar ha detto:
scusate se scrivo su questo argomento dopo tantissimi anni....ma vorrei sapere una cosa per me importante.....CHE FINE HA FATTO la "FLAMENCO" ?..qualcuno mi può aiutare??

Fino all'anno scorso veniva utilizzata come residence galleggiante per alcuni lavoratori di un impianto in estremo oriente, non ricordo bene dove, poi non so se è ancora lì! [smilie=mhhhh_02[1].gif]
 
I

Italian Cruiser

Guest
Re: Festival Crociere: storia & itinerari

So che come New Flamenco era finita all'asta in Estremo Oriente... ma ignoro come si sia conclusa la vicenda.

Oggettivamente non è una nave molto appetibile... non è vecchissima (è degli anni '70)... ma ha 2 difettacci enormi: cabine microscopiche e pochi saloni.

Era stata ordinata da NCL (avrebbe dovuto chiamarsi Seaward)... ma completata per P&O Cruises (Spirit of London). Carriera con P&O alquanto breve e discussa (era stata ribattezzata dai passeggeri Gin Palace). Passa alla Princess Cruises come Sun Princess e viene impiegata principalmente sulla West Coast Statunitense. Stride già da subito con tutte le altre unità della flotta... ed infatti nel 1988 viene venduta alla Premier (Starship Majestic)... passa poi alla CTC (Southern Cross)... e da questa alla Festival. Sul mercato spagnolo come New Flamenco veniva commercializzata nella parte bassa del segmento mass market.
 

omar

New member
Re: Festival Crociere: storia & itinerari

mi ricordo le cabine microscopiche....la cuccetta di un treno era più grande......comunque come estetica era bellissima....grazie per i cenni storici!
 

fernando59

Active member
Io ricordo due crociere con Festival.
FESTIVAL FLAMENCO 20-27/12/98 MEDITERRANEO, la mia seconda crociera in assoluto. Mi sono divertito molto anche se la nave era effettivamente piccola.
FESTIVAL MISTRAL 21-28/12/2001 CARAIBI - ricordo alla rinfusa Santiago de Cuba, Ocho Rios, Grand Cayman, Samanà (primo sbarco in assoluto sulla spiaggia privata Festival con tanto di arrivo del Ministro del Turismo in elicottero e festeggiamenti vari: indimenticabile), Grand Turk (dissero che era la prima volta che una nave da crociera attraccava - non ho mai saputo se fosse vero). L'itinerario mi piacque moltissimo.
 
I

Italian Cruiser

Guest
Sulla Flamenco il problema non era la dimensione complessiva della nave... che ce ne sono anche di più piccole semplicemente straordinarie... ma quella delle cabine (microscopiche al pari di molte navi da crociera costruite negli anni '70) ed il numero complessivo di saloni (pochi rispetto al numero di passeggeri trasportati). In sintesi per questi... era un problema di PSR (Passenger Space Ratio).

Su Grand Turk posso dire che nel 2001 non era una destinazione crocieristica sviluppata (questo è avvenuto diversi anni dopo grazie a Carnival)... quindi gli scali da crociera erano a dir poco inconsueti. Non è detto però che la Mistral fosse la prima nave da crociera a farvi scalo.
 
Top