• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

la sardegna per le crociere...

interistamai!!!

New member
Ciao:p... apro questa discussione perchè io essendo sardo , sento la necessità di discutere sulle crociere nella mia terra... grazie infatti alle crisi nord africane cagliari olbia e porto torres , come alchero stanno beneficiando delle crociere con nuovi inaspettati scali...

che idea avete della sardegna?
quale il vostro parere sulle tratte sarde?
le compagnie dovrebbero investire più sulla sardegna?
 

vascomane79

New member
La mia è che la Sardegna dovrebbe entrare molto più spesso nei programmi delle compagnie di crociera e non deve essere solo un ripiego in casa di crisi internazionali come sta succedendo quest'anno... aggiungo che a mio parere è una terra che coniuga natura e storia e che non ha assolutamente nulla da invidiare a molti scali presenti negli itinerari attuali nel mediterraneo!!!
 

oscar

New member
Buongiorno.....concordo con Vasco la sardegna non può e non deve essere un ripiego....anzi!!!
Una terra così piena di storia e di mare non può essere il ripiego del mediterraneo....
Ciao a tutti
 

fandelmare

New member
Possibile che ci volesse la crisi nordafricana per far scoprire la Sardegna al mondo delle crociere !!! Ma questo vale anche per altri posti ; ti portano a Sidi Bu Said e trascurano Amalfi e Paestum ed ora il porto di Salerno comincia a muoversi in tal senso, insomma era ora che la Sardegna venisse proposta ai crocieristi. E' vero, lì ed altrove ci possono essere problemi per porti, attracchi, banchine, terminal cruise ecc. ecc. ma investire in queste cose, soprattutto per un paese come il nostro a vocazione turistica dovrebbe essere una priorità, gli spagnoli per es. questo lo hanno capito da un pezzo. Ciao.
 
Ultima modifica:

magica2503

Member
io da parte mia posso dirvi che ho scelto la mia prossima crociera (profumo d'agrumi costa magica 3 aprile) proprio perchè anzichè tunisi (dove sono già stata 2 volte) c'è cagliari, era mio desiderio visitare la sardegna e non era mai capitato...ora si è presentata l'occasione e l'abbiamo collta al volo....
 

interistamai!!!

New member
mi fà piacere del vostro parere positivo... ma mi da ai nervi pensare che le compagnie mondiali ti portano altrove quando ad esepio in sardegna ... caspita se si troverebbe di meglio!
 

ilaria73

New member
Sai mi capita anche con mia sorella che vuole andare in crociera ma quando vede itinerari con troppe tappe italiane le disdegna! Io trovo che Tunisi abbia più di Cagliari solo il fatto di essere all'estero! Mi è capitato qualchelunedi fa di parlare con i crocieristi che scendevano dalla magica e qualcuno mi ha detto "Non pensavamo che Cagliari fosse cosi bella, pulita e poco caotica" all'inizio ero rimasta un po scioccata e pensavo tra me e me se tutti quanti avessero questa percezione della mia città poi ho capito che Cagliari è ancora molto sconosciuta a tanti!
 

Rodolfo

Super Moderatore
Premetto che adoro la Sardegna. Ma credo che il discorso non funzioni così, come si vorrebbe. Credo che sia necessario fare un distinguo, sulle compagnie e sulla nazionalità dei passeggeri cui vengono rivolte le crociere. Interistamai, come puoi vedere dal calendario che tu stesso hai pubblicato, se togli Magica, i cui scali sono legati alla situazione contingente, ben poche son le navi di Costa ed MSC che scalano nell'isola. Praticamente da sempre le crociere rivolte alla clientela italiana dopo aver imbarcato in porti italiani, dirigono verso scali stranieri, per motivi, secondo me, commerciali e di richiamo.

Prendiamo l'Adriatico, tolti i porti di Trieste, Venezia, Ancona e Bari, porti di imbarco, le navi poi dirigono abitualmente verso il Mediterraneo orientale; che altre località rimangono "visitabili" ? Ravenna e ........ basta.

Mar Tirreno, esclusi i "grandi" porti d'imbarco Savona/Genova, Civitavecchia, Napoli ePalermo rimane poco come scali alternativi sulle direttrici Mediterraneo Orientale ed Occidentale. Messina, Salerno, in alternativa a Napoli, Catania, e poi qualche toccata episodica in altri porti.
.
Diverso è se le navi sono dedicate a crocieristi di altra nazionalità; allora le località italiane assumono una importanza diversa e quelle "trascurate" da MSC e Costa diventano più appetibili dalle altre compagnie, sempre comunque considerando la limitatezza dei porti dell'isola.

Il bacino di utenza della Sardegna, in tema di crocieristi è modesto ai fini commerciali, e per me è questo il motivo per cui le navi nostrane lo "saltano". Dalo mio punto di vista, non si tratta di snobbare la Sardegna ma per ora l'isola stenta a inserirsi nel circuito crocieristico per tutta una serie di motivi.
 

ilaria73

New member
Rodolfo sono assolutamente d'accordo con te sulle motivazioni dei passeggeri italiani, però io penso che basti poco per esempio attualmente ci sono due navi che fanno giro fisso nel mediterraneo Serena e Concordia, più o meno stesso giro perche non sostiutire una tappa siciliana di una delle due navi con una di Cagliari?
 

Cokj72

New member
Rodolfo sono assolutamente d'accordo con te sulle motivazioni dei passeggeri italiani, però io penso che basti poco per esempio attualmente ci sono due navi che fanno giro fisso nel mediterraneo Serena e Concordia, più o meno stesso giro perche non sostiutire una tappa siciliana di una delle due navi con una di Cagliari?

perchè "costa"!!!!!!! MA chi li paga i lavoratori della compagnia a terra in un porto che se gli va bene ha la visita di una sola nave un giorno la settimana?
 

Rodolfo

Super Moderatore
Rodolfo sono assolutamente d'accordo con te sulle motivazioni dei passeggeri italiani, però io penso che basti poco per esempio attualmente ci sono due navi che fanno giro fisso nel mediterraneo Serena e Concordia, più o meno stesso giro perche non sostiutire una tappa siciliana di una delle due navi con una di Cagliari?

Perchè in Sicilia, secondo il mio punto di vista, si porta la nave dove il bacino di utenza è maggiore, rispetto alla Sardegna.
 

capitanmonviso

Active member
Io sono stato ad Olbia con l'Europa nel 2009 e devo dire che mi è veramente piaciuta, penso e spero che Cagliari mi lascerà ben impressionato.
Secondo me le compagnie dovrebbero investire di più su quest'isola.
 

vascomane79

New member
Mauro tu hai ragione a metterla sul piano dei costi, al giorno d'oggi tutte le aziende (anche quella presso la quale ci lavoro ahimè) ragiona coi costi, ma prima o poi un'alternativa al solito Savona, Napoli, Palermo, Tunisi, Palma, Barcellona gliela devi dare al cliente, soprattutto al vasto pubblico di repetears che le compagnie hanno... e diversificare gli scali magari inserendo Cagliari piuttosto che Siracusa o La Spezia o Trapani non sarebbe un'idea malsana a mio parere, posto che ovviamente ci siano le strutture adatte a ricevere navi di quella stazza...
 

interistamai!!!

New member
posto che ovviamente ci siano le strutture adatte a ricevere navi di quella stazza...

si le dimensioni ci sono e come! le navi che attraccano a cagliari si chiamano independence of the seas e liberty of the seas!

se agli inglesi cagliari sembra il porto da far fruttare gli italiani che cosa fanno?
che innovazione ci danno?
su cosa di particolare investono?
sicuramente sui soliti porti del mediterraneo ma, mai qualcosa di innovativo che , andrebbe alche otle sardegna!
 

Rodolfo

Super Moderatore
Cagliari e Olbia, certo possono accogliere navi di grande stazza, e infatti vi scalano. Le "italiane", o meglio quelle dedicate ad un pubblico prevalentemente italiano, secondo me, non scalano per i motivi che ho detto prima. Quando Tunisi riaprirà il suo porto, Cagliari, con tutta probabilità verrà messa di nuovo da parte.
 
Secondo me ha ragione rodolfo credo pure io e mi dispiace perchè è sempre una città italiana che Cagliari quando il porto di Tunisi sarà riaperto al turismo Cagliari sarà rimessa da parte.

Almeno spero che per adesso l'economia italiana si rialzerà con questi arrivi di tante navi da crociera in Italia per via delle sommosse nel Nord Africa.
 

Magellano

Utente livello Platinum
La mia opinione è che come scali intermedi alcuni porti della Sardegna, Cagliari e Golfo Aranci, dovrebbero assolutamente essere valutati di più. Da tempo si discute di homeport, ma qui penso che invece l'ipotesi non sia sostenibile per mera questione numerica. La Sardegna da sola non può offrire un numero di passegeri tale da poter convincere le compagnie e rendere qualche suo porto base di partenza per le crociere.
 
Ma le navi come la Msc Fantasia , Splendida e tutte le altre che dovevano andare a Tunisi vanno a Cagliari o aggiungono giorni di navigazione?? perchè ho visto che la Msc Lirica salta tunisi e va a Cagliari

Saluti
 
Top