• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Gentile Ospite,
    questa sezione sono raggruppate le discussioni relative agli argomenti fondamentali che ogni crocierista dovrebbe conoscere. Tutti gli utenti possono intervenire nelle discussioni presenti in questa sezione. L'inserimento di nuove discussioni ovvero lo spostamento di discussioni in questa sezione è demandata esclusivamente allo Staff di Crocieristi.it al quale potrete rivolgere eventuali richieste in merito.
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Gestione emergenze mediche a bordo

ladylyndon

Member
Salve a tutti,
lo so che sono troppo ansiosa, ma lo domando lo stesso.
Qualcuno sa cosa succede e che provvedimenti vengono presi nel caso che sulla nave qualcuno si senta male.....ma veramente male..... oppure succeda qualche incidente grave?
Provvedono a chiamare l'elicottero?
Grazie e scusate per l'argomento pessimista-
 
Ultima modifica da un moderatore:

francy75

Active member
Ciao, chiaramente dipende sempre da cosa tu succede, ma per esempio su Luminosa c'è una sorta di ospedale, credo comunque che un po' su tutte le navi ci sarà la zona "ospedale " secondo me puoi stare tranquilla anche perchè se vai in un villaggio sperduto o su un atollo alle Maldive il rischio forse è un po' più' alto non credi !!

stai tranquilla e pensa positivo !!:p:p
 

vascomane79

New member
Tutte le navi sono attrezzate con una sala medica pel le prime emergenze, ovviamente dipende dall'entità del malore, se la nave è vicino alla costa potrebbero arrivare aiuti via mare altrimenti potrebbe esserci un eli-soccorso.
 

marilù

Well-known member
Ladylindon, stai tranquilla: sulle navi ci sono medico e infermiere in grado di risolvere le prime emergenze; e poi c'è un vero e proprio mini-ospedale per i casi più seri. Invece, nei casi più gravi, la persona viene ricoverata all'ospedale più vicino: la salvezza del passeggero ha la priorità su tutto.
Quindi parti assolutamente tranquilla.
 

ladylyndon

Member
Grazie a tutti per le rassicurazioni.
é che, siccome in famiglia in pratica decido sempre io dove si va e quando, cosa che succede molto spesso per fortuna, mi sento responsabile per tutte le disgrazie possibile che possano succedere, comumque, il 18 Aprile partirò "tranquilla" con Mariner OTS.
CIao
 

Rodolfo

Super Moderatore
La Mariner come le sorelle, è dotata a prua della pista di appontaggio per gli elicotteri; dotazione non presente su altre navi.
 

bibilica

New member
Mi è succeso 2-3 volte che la nave è tornata in porto per lasciare a terra in un ospedale specializzato un malato , (ultima volta a dicembre 2010 a Tenerife , la nave è tornata verso il porto e una scialupa di emergenza dal porto è venuta in contro per prendere un signore con un attacco di cuore e la sua famiglia) .
 

zavary

New member
Sulla Pacifica a inizio mese un signore è stato portato via con l'elicottero quindi sono attrezzati a tutto.
 

Alcia

New member
Anche nella nostra di febbraio dell'anno scorso, proprio su Pacifica, abbiamo fatto scalo tecnico a Napoli per permettere il trasferimento in ospedale di un signore. Ogni nave comunque, come avri letto e scoperto, ha infermeria e medico. Tranquilla, quindi...se poi, come dice Rodolfo, c'è anche la pista di appontaggio per l'elicottero, una ulteriore garanzia...
 

paolocecchi

Well-known member
A parte che credo ne basterebbe uno solo,però penso che ci sia solo il medico di bordo che sicuramente dovrebbe avere anche competenze in tal senso.Saluti.
 

maddi

New member
Il numero dei medici di bordo dipende dal numero di passeggeri della nave (parlo di Costa: le piccole hanno un medico, le grandi due). Le varie attrezzature mediche a bordo dipendono dai dettami delle compagnie.
In caso di emergenza, il medico decide in base alla gravità della situazione clinica e delle condizioni logistiche: elicottero, guardia costiera, rientro in porto, stabilizzazione e sbarco al porto successivo.
Se uno è in condizioni si salute precarie già prima di partire, sconsiglio vivamente di imbarcarsi su una nave da crociera comunque!
 

allocci

New member
nelle crociere dove c'è l'attraversamento dell'atlantico,( dura 4gg, correggetemi??...) penso che sia problematico un trasferimento in piena emergenza, la domanda era mirata a questa situazione.
 

maddi

New member
Decisamente problematico soprattutto in caso di vera emergenza (dove anche sulla normale terraferma la sopravvivenza si gioca nel giro di ore)
 

maddi

New member
Dipende dagli standard della compagnia...Le compagnie americane in generale hanno degli standard richiesti per i sanitari differenti da quelli europei. (cambiano comunque da compagnia a compagnia)
 
G

gufry

Guest
sulla Atlantica sì, ho preso un collirio, e penso che una farmacia ci sia su tutte le navi
 

barbara80

Active member
ma perchè cancellano i miei post?
avevo chiesto se era il gelato quello espresso, e non c'è più il mio messaggio
 
Top