• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Oceano Caraibi - Costa Luminosa - 30/04/12 - Trenta

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Trenta

New member
02/05 Tortola

Non volendo andare a Virgin Gorda col fai da te, essendo la nostra prima volta ai Caraibi ed avendo pure letto pareri discordanti su questo, abbiamo optato per l'escursione Costa; nostro malgrado però per quella "all inclusive", ovvero col pranzo compreso (durata complessiva 7 ore), anziché quella solo col drink incluso (durata 5 ore) che era già esaurita al momento della nostra salita a bordo con tre giorni di ritardo rispetto all'inizio della crociera. Dico subito che i 17 euro che costa in più non sono "giustificabili" col solo pranzo, di cui parlerò brevemente dopo, ma, qualora il tempo meteorologico nel pomeriggio ci avesse voluto bene, quelle due ore in più a disposizione per restare all'interno di quel paradiso le avremmo gradite eccome. Purtroppo non è stato così ma al tempo non gli si comanda.

Scendiamo dalla nave alle 9:45, uno degli ultimi gruppi con le escursioni organizzate, ed una volta a terra riceviamo un braccialetto identificativo del gruppo di colore verde. Saliamo lui piccolo battello, chiamiamolo così, che ci avrebbe portato a destinazione e per la prima volta e finora unica volta in sei crociere soffro un po' di mal di mare (forse perché avevo fatto colazione da poco ma soprattutto perché ero seduto voltato di spalle, mi da noia anche in treno questa cosa) che però subito passa una volta giunti, nel giro di mezz'ora, a destinazione. Durante il tragitto ti danno pure un ticket valido per un drink da ritirare al bar del ristorante dove andremo poi a pranzare.

Dal molo dove attracca il battello siamo saliti subito su dei furgoncini da una ventina di posti, qualcuno carino quello che c'è toccato a noi non troppo comodo, che nel giro di una decina di minuti (fa sempre effetto per noi italiani viaggiare a sinistra, come gli inglesi, anziché a destra) ci hanno condotto al parcheggio, dove c'è l'ingresso al parco Nazionale e da dove iniziano, a scelta, i sentieri per andare a The Baths oppure a Devil's bay e dove si trova appunto anche il ristorante, oltre a qualche negozietto decisamente caro ed a mio avviso con nulla di particolarmente caratteristico da comprare.

Dal parcheggio abbiamo preso il sentiero per Devil’s Bay, lasciandosi così alle spalle buona parte degli altri arrivati con noi, e siamo stati lì fin verso le 12:30. Fare il bagno lì, in quell’acqua calda e limpida, è stato bellissimo. Mi ero portato da casa anche la maschera, che in un posto così non poteva non fare comodo. Il tempo era nuvoloso e solo a tratti soleggiato, per fortuna da un certo punto di vista visto che quando usciva il sole picchiava eccome. Poi appunto verso le 12:30 abbiamo fatto il famoso percorso fra le rocce “al contrario” arrivando a The Baths che si, è bella, ma non regge il confronto con Devil’s Bay.

Risaliti su al parcheggio per il pranzo, abbiamo provato con mano che l’escursione con Costa “all inclusive” è inutile. Il pranzo, a buffet, volendo è passabile (il pesce era buono, il resto anche no ...), ma assolutamente trascurabile comunque. Soldi da risparmiare, se possibile. Nel pomeriggio il tempo poi s’è fatto brutto, pure con qualche goccia di pioggia (a Tortola invece è proprio piovuto copiosamente, tanto è che in nave avevano completamente sgomberato i ponti esterni dai lettini) quindi non abbiamo potuto rifare il bagno a The Baths dove eravamo nuovamente scesi subito dopo pranzo rendendo così vane ed inutili le ultime due ore in più di permanenza lì, che avevamo appunto a disposizione con l'escursione "lunga" rispetto alla "breve".

Più tardi, prima di scendere nuovamente verso il molo, sempre a solito parcheggio ci incontrati per la prima volta con Alessandra (Stefalex), o per meglio dire è lei che ha riconosciuto me. Lei era lì con fai da te, quindi se volete informazioni al riguardo magari potete chiederlo a lei.

Rientrati poi a Tortola discretamente tardi, solo verso le 16:50, col viaggio di ritorno decisamente più tranquillo rispetto a quello di andata, abbiamo fatto 4 passi per Road Town, ma proprio quattro passi visto che come già mi avevano detto e letto pure qui, il centro cittadino offre ben poco. Non pioveva più ma le strade erano ancora tutte bagnate. Alle 17:20, poco prima del tempo massimo disponibile, eravamo in nave e pochi minuti dopo abbiamo partecipato all’esercitazione di emergenza di “recupero” (prima in teatro e poi sul ponte esterno 3, Muster Station A) non avendo potuto partecipare a quella “ufficiale” causa i disguidi di cui già vi ho parlato anche troppo.

Una curiosità: sia a Virgin Gorda che in città a Road Town è possibile imbattersi in galli, galline, pulcini che vagano tranquillamente sulla spiaggia, per strada e nei giardini pubblici. Ho chiesto il perché di tutto ciò ad un collega, che ha vissuto e lavorato in questi paradisi per qualche tempo, e mi ha risposto semplicemente che è “normale”! Talvolta mi diceva che è possibile imbattersi pure in qualche mucca, in certe zone!

Tranquilla serata a bordo senza fare eccessivamente tardi in vista dello scalo del giorno successivo ad Antigua.

*****

Nell’ordine, uno scorcio di The Baths, di Devil’s bay, e uno dei taxi collettivi locali a Virgin Gorda.

tortola01.jpg


tortola02.jpg


tortola03.jpg
 

Trenta

New member
03/05 Antigua

Solita sveglia piuttosto prestino e solita colazione veloce al buffet, consuetudine di questi primi giorni di crociera. La Luminosa arriva qualche minuto in anticipo rispetto all'orario previsto delle 8 e così, verso le 8:20 siamo già a terra. Per prima cosa abbiamo acquistato il rum locale (Cavalier ed English Harbour 5 anni) in un piccolo market poco fuori da porto, non lo cito qui per non fare pubblicità ma è impossibile non vederlo, una volta superata la "barriera" dei tassisti. Essendo un negozio per i locali, quindi non prettamente ad uso turistico, i prezzi erano in dollari dei Caraibi orientali ma, pur avendoci loro mangiato sopra nel cambio coi dollari americani che avevamo con noi, a conti abbiamo comunque risparmiato qualcosa - spiccioli ok, ma qualcosina si - rispetto ai prezzi che c’erano nelle rivendite di alcolici "turistiche", dove i prezzi sono già in USD, proprio di fronte all’attracco della nave, all’interno dell'Heritage Quey.

Portate le bottiglie subito in nave, e prontamente requisite (anche se poi dopo tre giorni le abbiamo ritrovate in cabina, per cui mi chiedo che senso abbia tutto questo, se non quello di far perdere tempo sia a te crocerista sia a te crew che devi metterci le mani sopra almeno due o tre volte) siamo andati poi col taxi a Runaway Bay, una delle spiagge più vicine a St. John's, come avevamo previsto di fare. Costo 12 $ a persona andata e ritorno col pagamento posticipato una volta rientrati a St. John, in linea col tariffario ufficiale http://www.antigua-barbuda.org/Official Taxi Fares Dec 1 2005.pdf , se poi, contrattando, fosse possibile spendere di meno, questo non saprei dirlo. Arrivati lì alle 9:30 abbiamo fissato col tassista per farci venire a prendere alle 12:00 ed è stato puntuale, quasi in anticipo. Abbiamo trovato la spiaggia completamente deserta e per quasi un’ora era tutta per noi! Poi sono arrivate un’altra decina di persone, non di più, straniere, probabilmente europee, ma non imbarcate sulla Luminosa. Nulla di più. Con 15 $ (poco più di 10 Euro) complessivi abbiamo affittato l'ombrellone e due lettini (5 $ ciascuno quindi), cifra tutto sommato onesta. Tempo un po' nuvoloso, col sole che è uscito solo a tratti (menomale mi verrebbe da dire, sempre col senno di poi …) ma si stava bene, anche e soprattutto nell’acqua! E’ dispiaciuto davvero dover venire via così presto.

Al ritorno al St. John’s, non ci siamo fatti mancare, con scarsa fortuna, una visitina al bel Casino (King's Casino) che è proprio lì sul porto, sempre all'interno Heritage Quey. Tanti tavoli da poker e blackjack, roulette americana, e tante slot fra le quali una gigante, davvero enorme, che facevi girare con un dollaro! E poi il locale è perfettamente climatizzato, cosa che già da sola, considerato il caldo afoso che c'era fuori, ha fatto molto piacere. Per me, che adoro questi luoghi e non manco mai di farci un salto quando possibile ovunque mi trovi, è stata davvero una gradevole mezz'ora.

Antigua avrebbe meritato ben più del solo scalo di mezza giornata che era previsto e che è stato fatto. Più tempo per stare in spiaggia e volendo più tempo per dedicarsi allo shopping, se interessati alla cosa. Non sono un esperto di navigazione, anzi tutt’altro, ma non penso che restando qui diciamo anche solo un paio d'ore in più, ripartendo, boh, alle 16:00, poi vi potessero essere problemi nel recuperarle un po' alla volta nelle successive cinque giornate di navigazione, considerato specialmente che nell'ultima abbiamo vistosamente rallentato in modo da "perdere tempo" per non arrivare troppo presto a Tenerife, ma così è andata.

Al rientro a bordo poi ho conosciuto, o meglio anche in questo caso solo loro che hanno riconosciuto me, Polipo e Derik con rispettive mogli e figli! E mentre eravamo lì, al buffet, a scambiare due parole s’è unita a noi anche Elena85 con i suoi genitori, che loro già conoscevano, e pure Alessandra. Con tutti loro, più Edith e Dottoniù, ci siamo dati appuntamento per le 18 del 2° giorno di navigazione nella hall, davanti alla statua di Botero per un ritrovo generale, un aperitivo tutti assieme e la relativa foto di rito.

*****

La spiaggia ed un dettaglio dell’Heritage Quey, la zona del porto dove ci sono tutti i negozi.

antigua01.jpg


antigua02.jpg
 

Trenta

New member
04/05 Navigazione

Prima giornata intera di navigazione nella quale ce la siamo presa comoda alzandoci tardi, facendo poi colazione quasi al limite del tempo consentito al buffet, e la cosa ci voleva proprio per riprenderci un po' dopo le (piacevolissime ;-) ) fatiche dei giorni precedenti ai Caraibi.

Una volta entrati in pieno Atlantico, la TV ha immediatamente smesso di funzionare causa “buio” nella copertura satellitare (Internet invece ha sempre lavorato bene), il tempo è subito diventato nuvoloso e non abbiamo rivisto il sole per quattro giorni, ma le temperature costanti sui 24°/25° (così suggeriva il Today, anche se sull'affidabilità delle previsione indicate lì, almeno in questa crociera, lasciamo perdere ...), un leggero vento non fastidioso, e l'oceano sostanzialmente calmo suggerivano l'occupazione dei ponti esterni, cosa che abbiamo fatto più che volentieri, in completo relax, per buona parte della restante giornata.

La sera era prevista la cena formale dello Chef, con abbigliamento consigliato, sempre secondo le indicazioni del Today, "formale". Dalla maggior parte dei passeggeri non è stata però considerata questa come una pseudo-serata di gala e tutto sommato neanche come qualcosa che le potesse somigliare troppo: tanta, forse pure troppa, informalità invece. Di eleganza, al ristorante, a teatro, e nei saloni, ne abbiamo vista sicuramente di più in molte altre occasioni, anche nel corso di questa stessa crociera.

*****

La grigia giornata e l’Atlantico quasi piatto fotografato dal balcone della nostra cabina.

navigazione01a.jpg
 

prof

Staff Member
Ciao Tommaso, grazie del bellissimo diario e delle foto dopo la accuratissima diretta
Ti seguirò sempre con interesse
Un caro saluto
 

Trenta

New member
05/05 Navigazione

Giornata del tutto simile alla precedente, sia meteorologicamente che per le condizioni dell'Atlantico, anzi forse peggiore per certi versi visto che, sebbene solo in tarda serata, dopo cena, è piovuto proprio, anche se solo per circa una mezz’ora.

Dopo la sveglia, nuovamente non prestissimo, e la colazione al buffet, avevamo deciso di trascorrere la mattinata in palestra che, appena siamo arrivati lì, diciamo verso le 10:30 circa, abbiamo trovato piuttosto affollata tanto è che Elena ha preferito andare a camminare direttamente sul ponte esterno. Io invece sono rimasto e nel giro di poco, un quarto d’ora circa non di più, la situazione dal punto di vista dell’affollamento era già decisamente migliorata, con le varie macchine, cyclette, tapis roulant ecc, sostanzialmente libere e fruibili. Ad una oretta buona di palestra ha fatto seguito l’immancabile sauna, poi s’era già fatta l’ora di pranzo.

E’ stata la prima e l’unica volta che siamo stati a pranzo al ristorante Taurus anziché al buffet: la lentezza del servizio, cosa davvero insolita essendo noi abituati diversamente, ottimamente direi, la sera a cena, ha fatto si che, nonostante il tempo a disposizione nelle giornate di navigazione, per noi fosse comunque preferibile mangiare al buffet. Il pranzo a livello di pietanze, è stato buono, nulla da dire, ma il servizio a mio avviso davvero troppo lento. Questa cosa, parlando un po’ a bordo, non l’ho notata solo io, eravamo in diversi a pensarla così, mentre ovviamente c’era anche chi non aveva avuto problemi in tal senso. Come al solito è normale che possano esservi punti di vista divergenti, specialmente su queste cose.

Più tardi, dopo il - per me - immancabile appuntamento con l’"Happy Hour" al Casinò (in tutte le giornate di navigazione dalle 14 alle 15 tavoli con puntata minima da 1 euro anziché 5 e roulette da 50 centesimi anziché un euro), abbiamo trascorso in relax la restante parte del pomeriggio.

Alle 18:00, come previsto, ci siamo incontrati con tutti i croceristi.it che siamo reciprocamente riusciti a rintracciare qui a bordo. C’eravamo io, Alessandra (Stefalex), Polipo, Derik, Dottoniù, Elena85, Edith, tutti con rispettivi consorti, genitori e figli a seconda dei casi. E stato davvero un peccato non essere riusciti a trovare in tempo pure Chiaibi, Manula56 e Katia84, ma effettivamente, ripensandoci ora, ci siamo organizzati male non fissando per tempo, da terra prima di partire e postandolo sul forum, un appuntamento tale e quale a questo in una qualsiasi delle tante giornate di navigazione che ci sono state. Prima della foto di rito abbiamo fatto un brindisi tutti insieme e Polipo ha portato, come promesso, la foto del matrimonio ed i confetti!!

A seguire, attorno alle 19:15 circa, poi abbiamo cenato al ristorante Club Luminosa grazie all’invito del Costa Club di livello Pearl. Come già detto all'inizio del diario, voto 10: assolutamente impeccabile. Null’altro da aggiungere sia dal punto di vista del servizio, dell'atmosfera dell'ambiente, che da quello della bontà e della presentazione dei vari piatti proposti.

Nella notte, alle 4 locali, le 8 in Italia, siamo poi passati attraverso il tropico del Cancro. La sera in cabina, assieme al Today del giorno seguente avevamo già ricevuto il “certificato di passaggio”.

*****

Il gruppo dei crocieristi.it ed un dessert servito al Club Luminosa.

croceristi.jpg


navigazione02a.jpg


*****
P.S. --> per Edith, Popipo, Derik, Stefalex Elena85, Dottorniù o chiunque altro sia nella foto: me la mandate per favore la foto del gruppo, che avete anche voi, per email? Perché questa, scattata con la mia macchina fotografica, è venuta veramente male! Sentiamoci per MP, così vi dico il mio indirizzo, grazie ;-)
 
Ultima modifica:

francy75

Active member
Grazie per le bellissime foto ....... ma che voglia di mare che fanno venire [smilie=testata[1].:[smilie=testata[1].:
 

Trenta

New member
06/05 Navigazione

Terza giornata di navigazione e, per noi, prima domenica passata a bordo. Cielo sempre grigio, temperature costanti ed oceano calmo, praticamente tutto uguale da tre giorni!

Sulla giornata di oggi non c’è molto da raccontare: sveglia ad un’ora decente, Santa Messa in Teatro e poi il resto della mattinata passato sul ponte 9, in piscina, dov’era previsto prima il cosiddetto “Battesimo del Mare” ed a seguire l’Oktoberfest, sempre a cura dell’animazione. Pranzo al buffet. Più tardi “Happy Hour” al casinò e relax sul ponte esterno, a poppa, per il resto del pomeriggio, tranne, per quanto mi riguarda, l’intermezzo per una mezz’ora buona di partita di basket, tanto per tenersi un po’ in allenamento ;-)

La sera poi siamo stati a teatro, una delle poche volte nell’arco dell’intera crociera, dov’era previsto il Gran Karaoke, spettacolo unico alle 20:30 per entrambi i turni di cena. Più tardi buffet notturno in piscina, nello standard di come vengono fatti ora i buffet (affettati, formaggi, dolcetti e frutta) preceduto da una dimostrazione di sculture fatte con la frutta da parte dei cuochi, come da foto qui sotto riportata.

navigazione03a.jpg
 

Trenta

New member
07/05 Navigazione

Ancora cielo grigio, per il quarto giorno consecutivamente, sempre con temperature costanti sui 25°C ma senza un raggio di sole.

Approfittando dell’ennesima giornata così così, ci siamo concessi il “lusso” di un pass giornaliero in Samsara, anticipando quello che già avevamo previsto si di fare, ma in una delle ultime giornate di navigazione, rientrando nel Mediterraneo ed alle nostre latitudini, con temperature esterne almeno teoricamente più fresche.

Come già scritto nella diretta da bordo, anche riguardo alla Samsara c’è poco da dire, ci si sta bene, troppo bene, e stop. La sauna, il bagno turco, la piscina della talassotepia e quant'altro, tutte cose che a noi piacciono eccome! Pensavamo di trovarci più confusione, a seguito anche della riduzione dei prezzi di ingresso in questa seconda parte della crociera (€ 32 anziché € 38 per il giornaliero ed € 109 anziché € 199 per il settimanale, mentre il pass per l'area termale valido tutta la durata della crociera veniva venduto, all'inizio della stessa, ad € 179) ed invece è stato tutto tranquillissimo e vivibilissimo, così come ad onor del vero abbiamo trovato sempre la Samsara nelle nostre pochissime esperienze precedenti in questo senso. Tranne una breve pausa per il pranzo al buffet siamo stati lì per tutta la giornata, e sicuramente questa è una cosa che ripeteremo nelle nostre prossime crociere.

La sera, nei saloni, è andato in scena il “Carnevale del Mare” del quale allego qui di seguito una foto.

navigazione04a.jpg
 

Trenta

New member
08/05 Navigazione

Dopo quattro giornate grigie, di cui una proprio piovosa, nella quinta e ultima giornata di navigazione prima di raggiungere le Canarie è tornato il sole! Cielo quasi del tutto sereno col sole che picchiava eccome! Ponti esterni molto affollati specialmente nelle zone più riparate, poiché nelle altre, tipo ad esempio nel solarium al ponte 11, il vento si è fatto abbondantemente sentire per tutto il giorno. Qualche piccolo affollamento nella zona della piscina esterna di poppa nelle ore di punta, ma nessun problema particolare a trovare qua o là un paio di lettini liberi.

L’Atlantico era una tavola piatta, se possibile di più, di quanto non lo fosse stato nei giorni scorsi e, probabilmente a causa dell'anticipo rispetto ai tempi previsti per l'arrivo a Tenerife, fino dalla prima mattinata la Luminosa aveva diminuito la velocità con il chiaro intento di “perdere tempo”.

Come potrete immaginare giornata passata quasi interamente fuori, non solo da noi bensì da tanti tanti altri passeggeri. Tralascio i dettagli sulla mie scottature, esclusivamente sul viso, causa l'essermi addormentato un paio d'ore al sole, a bordo piscina, nel pomeriggio: in 34 anni di vita, non ho ricordanza che mi sia mai capitato nulla, ma proprio nulla di neanche simile! E sarebbe pure bene che non mi ricapitasse in futuro, per come sono stato!

In serata c'è stata la Cena di gala del Comandante, con la presenza al ristorante Taurus del Comandante Matteo Fava e di una parte degli ufficiali. A teatro lo spettacolo dell'equipaggio "I have a dream".

*****

Dopo quattro giorni grigi, ecco di nuovo il cielo sereno.

navigazione05a.jpg
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top