Advertising home TOP
Collapse
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Più "Mayday" di così.
Collapse
X
-
Forse non tutti sanno che il termine "Mayday", la nota richiesta di soccorso, è di origine francese, tratto dalle espressioni "m'aidez" o "venez m'aider" aiutatemi o venite ad aiutarmi. Il termine negli anni 30 dello scorso secolo è stato poi adattato alla lingua inglese e diventato la richiesta internazionale di soccorso.Chi va per mare naviga, chi sta a terra giudica.
Rodolfo
### Moderatore Globale ###
Comment
-
Purtroppo 7 morti. Non riesco a capire come abbiano fatto a non mettersi in salvo visto che esiste un video dove dopo 11/12 minuti la nave e’ ancora a galla.
Certo su navi molto lunghe e vuote come strutture le sollecitazioni dovute alle onde sono terribili e provocano torsioni enormi.
Una volta vidi su una nave di Costa, con mare mosso, da un ponte inferiore, come da poppa a prua la nave si torcesse.Maurizio
Co-fondatore di Crocieristi.it
Comment
-
Originariamente Scritto da essepi2 Visualizza MessaggioPurtroppo 7 morti. Non riesco a capire come abbiano fatto a non mettersi in salvo visto che esiste un video dove dopo 11/12 minuti la nave e’ ancora a galla.
Certo su navi molto lunghe e vuote come strutture le sollecitazioni dovute alle onde sono terribili e provocano torsioni enormi.
Una volta vidi su una nave di Costa, con mare mosso, da un ponte inferiore, come da poppa a prua la nave si torcesse.
Comment
Comment