Eccomi di ritornoooooo!! io e i miei genitori..esperienza della mia prima crociera..bellissimo devo dire..da fare almeno una volta nella vita
divertita un casino e visto molti posti..finalmente sono stata all'estero 
Ma adesso partiamo dall'inizio di questa avventura come mi piace chiamarla
partenza il primo aprile a Palermo sulla Costa Serena..dipinto di blu..per poi fare Tunisi, Barcellona, Marsiglia, Savona, Napoli e ritorno a Palermo..anche se poi c'è stato un cambiamento di programma durante il viaggio..ma vi spiegherò nel racconto..prenotazione cabina classic esterna con i servizi della premium
Partenza da Ragusa..il giorno prima sistemati i bagagli con le striscette che ci hanno dato in agenzia con il numero di cabina..quindi come dicevo partenza da Ragusa..si parte la mattina presto per prendere l'autobus per Palermo..intanto nell'autobus durante il viaggio facciamo conoscenza con una coppia di Modica che prenderanno guarda caso anche loro la Costa Serena per la loro prima crociera regalato dai loro figli..quindi trovato compagnia e arrivati a Palermo ci incamminiamo insieme verso il porto noi con questa coppia.
Ed eccoci arrivati al porto si vedeva già la Costa Serena lì ad aspettarci..all'entrata del porto troviamo il bus gratuito della Costa che ci accompagna nella sala d'attesa dove si prende il numero di prenotazione per l'imbarco..appena arrivati all'entrata della sala d'attesa..ecco una donna della Costa.."Potete darmi le valigie, ci pensiamo noi a portarli in cabina"
gentilissima
quindi siamo rimasti solo con il bagaglio a mano.
dopo aver aspettato non molto il nostro turno..anzi eravamo tra i primi e aver fatto tutte le operazioni di imbarco..si esce dalla sala d'attesa ed ecco la Costa Serena da fuori..immensaaaaaa..nella mia mente pensavo qui c'è da perdersi sicuramente..troppo grande..la mia impressione quando ho visto da vicino la nave
Ci avviciniamo all'entrata della nave..e dico ai miei.."ecco da qui incomincia la nostra avventura"
Subito appena saliti a bordo i controlli del bagaglio a mano e altri controlli e poi foto di rito con il fotografo della Costa Serena che facevano a tutti..
Da qui esplorazione della Costa Serenaaaaa..mi da subito una bella impressione..andiamo per prima cosa a vedere la nostra cabina esterna classic nel primo ponte Andromeda..entriamo..mi piace da subito in fondo finestra panoramica..a lato letto matrimoniale dove troviamo il Today, la Carta Costa per noi 3..e di fronte la finestra il letto per me e tavolinetto..poi c'è nella cabina c'è la tv in alto già accesa..sotto la cassaforte e sotto ancora il frigobar e infine il bagno pulito con la doccia accanto..la cabina si presenta bene..bussano alla porta e si presenta l'addetto alla nostra cabina che ci dice che si chiama Francisco..facciamo la sua conoscenza..molto bravo e simpatico.
Ancora ci vuole un pò prima che parte la nave e nel frattempo si fanno l'ora di pranzo e vista la nostra cabina..usciamo e andiamo al ponte 9 dove ci dicono che c'è il buffett.
Ok al momento vi racconto questo..il seguito in un altro momento


Ma adesso partiamo dall'inizio di questa avventura come mi piace chiamarla

partenza il primo aprile a Palermo sulla Costa Serena..dipinto di blu..per poi fare Tunisi, Barcellona, Marsiglia, Savona, Napoli e ritorno a Palermo..anche se poi c'è stato un cambiamento di programma durante il viaggio..ma vi spiegherò nel racconto..prenotazione cabina classic esterna con i servizi della premium
Partenza da Ragusa..il giorno prima sistemati i bagagli con le striscette che ci hanno dato in agenzia con il numero di cabina..quindi come dicevo partenza da Ragusa..si parte la mattina presto per prendere l'autobus per Palermo..intanto nell'autobus durante il viaggio facciamo conoscenza con una coppia di Modica che prenderanno guarda caso anche loro la Costa Serena per la loro prima crociera regalato dai loro figli..quindi trovato compagnia e arrivati a Palermo ci incamminiamo insieme verso il porto noi con questa coppia.
Ed eccoci arrivati al porto si vedeva già la Costa Serena lì ad aspettarci..all'entrata del porto troviamo il bus gratuito della Costa che ci accompagna nella sala d'attesa dove si prende il numero di prenotazione per l'imbarco..appena arrivati all'entrata della sala d'attesa..ecco una donna della Costa.."Potete darmi le valigie, ci pensiamo noi a portarli in cabina"


dopo aver aspettato non molto il nostro turno..anzi eravamo tra i primi e aver fatto tutte le operazioni di imbarco..si esce dalla sala d'attesa ed ecco la Costa Serena da fuori..immensaaaaaa..nella mia mente pensavo qui c'è da perdersi sicuramente..troppo grande..la mia impressione quando ho visto da vicino la nave

Ci avviciniamo all'entrata della nave..e dico ai miei.."ecco da qui incomincia la nostra avventura"

Subito appena saliti a bordo i controlli del bagaglio a mano e altri controlli e poi foto di rito con il fotografo della Costa Serena che facevano a tutti..
Da qui esplorazione della Costa Serenaaaaa..mi da subito una bella impressione..andiamo per prima cosa a vedere la nostra cabina esterna classic nel primo ponte Andromeda..entriamo..mi piace da subito in fondo finestra panoramica..a lato letto matrimoniale dove troviamo il Today, la Carta Costa per noi 3..e di fronte la finestra il letto per me e tavolinetto..poi c'è nella cabina c'è la tv in alto già accesa..sotto la cassaforte e sotto ancora il frigobar e infine il bagno pulito con la doccia accanto..la cabina si presenta bene..bussano alla porta e si presenta l'addetto alla nostra cabina che ci dice che si chiama Francisco..facciamo la sua conoscenza..molto bravo e simpatico.
Ancora ci vuole un pò prima che parte la nave e nel frattempo si fanno l'ora di pranzo e vista la nostra cabina..usciamo e andiamo al ponte 9 dove ci dicono che c'è il buffett.
Ok al momento vi racconto questo..il seguito in un altro momento
