chiarapik
Active member
Pienamente consapevole di diari già scritti su questo itinerario spero di non tediarvi anche con il mio ma, avendo fatto escursioni diverse ed avendo avuto impressioni differenti dagli altri... vado !!!
La nostra partenza, a differenza della stragrande maggioranza del gruppo conosciuto sul post aperto qui, è stata da Amsterdam con arrivo il giorno prima dell'imbarco quindi precisamente il 31 Agosto .... viaggio regalo di mio papà dato che il mese prossimo festeggerò i 40 anni .. compagni di viaggio papà e figlia quindi omogeneità ..zero al quoto !
Volo per Amsterdam tranquillo ed in orario, all'arrivo le uniche valigie sbarcate erano le nostre dato che gli altri erano solo in transito quindi recupero veloce e via a fare i biglietti per recarci alla Central Station di Amsterdam (prima lite del giorno con la biglietteria automatica che non ne voleva sapere di prendere ben 3 carte di credito..no probem nel girarmi mi sono accorta che dietro di me c'era la vecchia cara biglietteria con sportelli velocissima!!!)
Poco tempo di percorrenza ed eccoci arrivati nella città della trasgressione per eccellenza (sai che tragressione con i compagni di viaggio che ho
..scherzo ovviamente!!!).
Decidiamo di recarci in hotel a piedi (praticamente in Piazza Dam) anche se dopo pochi metri, complici le valigie molto leggere che abbiamo, ci pentiamo della scelta ma andiamo avanti imperterriti fino al Best Western Dam Square, piccolo albergo molto carino e pulito proprio nel fulcro della città...abbiamo atteso qualche minuto perché ci dessero la camera ed abbiamo fatto un primo giro di perlustrazione della zona limitrofa...pranzo al Burger king (per la gioia di mio papà!!!) e riposino pomeridiano vista la levataccia della mattina..ore 16 pronti via verso la casa di Anna Frank (per fortuna biglietti prenotati da casa in anticipo..avremmo fatto coda di almeno 2 ore) superfluo dire le emozioni trasmesse da questo posto unico, usciamo con un bel groppo in gola ma già pronti per imbarcarci sul primo battello che ci farà fare il giro dei canali..ahimè non ho pensato che la guida non era in italiano, poco male, ci godiamo comunque le bellezze di questa meravigliosa città...rientro il albergo per una bella doccia ristoratrice, cena in un locale argentino (fantastico il cameriere salentino..mi sono sentita quasi a casa !!!) e ritorno in albergo dove devo fare i conti con l'agitazione dell'imbarco del giorno dopo, specialmente di mia figlia che non ne vuol sapere di dormire ... finalmente cadiamo sfinite fra le braccia di Morfeo...
ho qualche problema con l'inserimento delle foto....per ora quindi proseguo con il diario e poi vedo di studiare la situazione !!
Tentativo inserimento foto ... fallito !!!! Per ora devo lasciare il racconto ... in serata proseguo e se qualcuno ha suggerimenti per inserimento foto...ben accetti!!!
La nostra partenza, a differenza della stragrande maggioranza del gruppo conosciuto sul post aperto qui, è stata da Amsterdam con arrivo il giorno prima dell'imbarco quindi precisamente il 31 Agosto .... viaggio regalo di mio papà dato che il mese prossimo festeggerò i 40 anni .. compagni di viaggio papà e figlia quindi omogeneità ..zero al quoto !
Volo per Amsterdam tranquillo ed in orario, all'arrivo le uniche valigie sbarcate erano le nostre dato che gli altri erano solo in transito quindi recupero veloce e via a fare i biglietti per recarci alla Central Station di Amsterdam (prima lite del giorno con la biglietteria automatica che non ne voleva sapere di prendere ben 3 carte di credito..no probem nel girarmi mi sono accorta che dietro di me c'era la vecchia cara biglietteria con sportelli velocissima!!!)
Poco tempo di percorrenza ed eccoci arrivati nella città della trasgressione per eccellenza (sai che tragressione con i compagni di viaggio che ho

Decidiamo di recarci in hotel a piedi (praticamente in Piazza Dam) anche se dopo pochi metri, complici le valigie molto leggere che abbiamo, ci pentiamo della scelta ma andiamo avanti imperterriti fino al Best Western Dam Square, piccolo albergo molto carino e pulito proprio nel fulcro della città...abbiamo atteso qualche minuto perché ci dessero la camera ed abbiamo fatto un primo giro di perlustrazione della zona limitrofa...pranzo al Burger king (per la gioia di mio papà!!!) e riposino pomeridiano vista la levataccia della mattina..ore 16 pronti via verso la casa di Anna Frank (per fortuna biglietti prenotati da casa in anticipo..avremmo fatto coda di almeno 2 ore) superfluo dire le emozioni trasmesse da questo posto unico, usciamo con un bel groppo in gola ma già pronti per imbarcarci sul primo battello che ci farà fare il giro dei canali..ahimè non ho pensato che la guida non era in italiano, poco male, ci godiamo comunque le bellezze di questa meravigliosa città...rientro il albergo per una bella doccia ristoratrice, cena in un locale argentino (fantastico il cameriere salentino..mi sono sentita quasi a casa !!!) e ritorno in albergo dove devo fare i conti con l'agitazione dell'imbarco del giorno dopo, specialmente di mia figlia che non ne vuol sapere di dormire ... finalmente cadiamo sfinite fra le braccia di Morfeo...
ho qualche problema con l'inserimento delle foto....per ora quindi proseguo con il diario e poi vedo di studiare la situazione !!
Tentativo inserimento foto ... fallito !!!! Per ora devo lasciare il racconto ... in serata proseguo e se qualcuno ha suggerimenti per inserimento foto...ben accetti!!!
Ultima modifica: