• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Disney Cruise ritorna in Europa

Rodolfo

Super Moderatore
La Compagnia ha annunciato una parte del suo programma per il 2010; Disney Magic ritornerà a solcare le acque del vecchio continente dal mese di aprile a quello di settembre del 2010.
La nave alternerà crociere nel Mare del Nord/Baltico e crociere nel Mediterraneo. Nei mesi di giugno e luglio, con partenze da Dover, punterà ai porti di Oslo, Stoccolma, Helsinki, Tallin (da definire), San Pietroburgo, Warnemunde e Copenaghen. Per gli altri periodi, partenze da Barcellona per varie località del Mediterraneo, come La Valletta, Tunisi, La spezia, Civitavecchia, Napoli, Villafranche.

Questi scelte mi sanno tanto dettate dall'esigenza di riposizionare navi, da mercati presumibilmente in crisi, verso altri che sembrano, per ora, tenere alla grande.
 
Re: Disney Cruise ritorna in Europa

con l' aria che tira nelle borse nel 2010 le navi da crociera saranno tutte in rada
 
Re: Disney Cruise ritorna in Europa

Da notare come hanno tagliato fuori la Sicilia dalle rotte Mediterranee.... :evil:
 
Re: Disney Cruise ritorna in Europa

Rodolfo ha detto:
Questi scelte mi sanno tanto dettate dall'esigenza di riposizionare navi, da mercati presumibilmente in crisi, verso altri che sembrano, per ora, tenere alla grande.
Questa è in effetti la scelta più plausibile anche se mi chiedo effettivamente quanti clienti dall'Europa riesca ad attirare la Disney Cruise...
 
Re: Disney Cruise ritorna in Europa

Sinceramente se avessi dei bambini non scarterei l'idea di provarla. Fra l'altro ho una particolare passione per la Walt Disney ed utilizzerei la prole come scusa.. :wink:
 
Re: Disney Cruise ritorna in Europa

Se Dysney riuscirà a rendere internazionale il suo prodotto... non avrà difficoltà a riempire la nave in Europa. Del resto il marchio è famosissimo... se poi i prezzi saranno particolarmente competitivi il gioco è fatto. :wink:
 
Re: Disney Cruise ritorna in Europa

Per quanto riguarda la programmazione 2010, ci sono partenze da Barcellona per crociere di 11 o 12 giorni in maggio, agosto e settembre. Alcuni posizionamenti tra Dover e Barcellona e Capitali del Nord di 12 giorni. I porti italiani sono Napoli e La Spezia.
I prezzi non mi sembrano particolarmente attraenti, una settimana in maggio costa circa 4 volte rispetto alle "nostre" compagnie Costa e Msc...
 
Re: Disney Cruise ritorna in Europa

Magellano ha detto:
4 volte rispetto alle "nostre" compagnie Costa e Msc...
Sarà meglio andare su Costa che è altrettanto fantasiosa o su Msc che ha ancor più Fantasia!
 
Re: Disney Cruise ritorna in Europa

Magellano ha detto:
Sinceramente se avessi dei bambini non scarterei l'idea di provarla. Fra l'altro ho una particolare passione per la Walt Disney ed utilizzerei la prole come scusa.. :wink:

e se a provarla fossero due adulti senza bambini?????????? :lol:
questa compagnia mi incuriosisce molto....ha un suo sito?
 
Re: Disney Cruise ritorna in Europa

Certo, io infatti ho fatto un bel preventivo per due adulti. Considerando la media stagione, maggio, ed una settimana, la durata, è dura convincersi a farla quando con la medesima cifra si fanno tre crociere Costa!
Il sito, dal quale si possono trarre disponibilità e preventivi, è il seguente:
http://disneycruise.disney.go.com/dcl/e ... e=HomePage
 
Re: Disney Cruise ritorna in Europa

Magellano ha detto:
Certo, io infatti ho fatto un bel preventivo per due adulti. Considerando la media stagione, maggio, ed una settimana, la durata, è dura convincersi a farla quando con la medesima cifra si fanno tre crociere Costa!
Il sito, dal quale si possono trarre disponibilità e preventivi, è il seguente:
http://disneycruise.disney.go.com/dcl/e ... e=HomePage
Vai tranquillo. Anche nel 2007 per crociere di 1-2 settimane in Europa, la Disney aveva prezzi a dir poco allucinanti. Poi nel giorno di pochi mesi i prezzi subirono un vero e proprio crollo verticale con sconti del 60-70%.
 
Re: Disney Cruise ritorna in Europa

Io sono stato un'intera giornata a bordo di Disney Magic e devo francamente dire che, secondo il mio modesto parere, non c'è da paragonarla alle "nostre" navi e alla nostra idea di nave da crociera. E' più piccola, di gran classe, lontana dagli standard las-vegas e di più-gentie-stipiamo-meglio-è. Ha un bello stile classico, il tema Disney è sempre presente ma con delicatezza, i ristoranti sono a tema e molto particolari. I bambini sono sempre seguiti, per fasce d'età, e in ogni momento i genitori possono consultare i tabelloni e sapere cosa il figlio sta facendo e in quale zona della nave; inoltre alcune parti della nave sono vietate ai bambini per la tranquillità degli adulti. Gli spettacoli, credo sempre Disney, sono di altissimo livello. Certo mi hanno detto che le crociere costano un botto, ma chi paga ha un servizio di gran qualità; solo a titolo di esempio (non è certo quello che fa la differenza), gli ospiti hanno a disposizione 24 h su 24 gratis i distributori di bevande coca fanta ecc, il gelato, la frutta, il fast food, gli snack, i panini e quant'altro. C'è anche il cinema gratis.
Per quanto riguarda la clientela è (era, l'anno scorso) quasi tutta americana, una persona a bordo mi ha detto che la nave era sempre piena e nella prima settimana di apertura delle prenotazioni hanno venduto il 70% dei posti.
 
Re: Disney Cruise ritorna in Europa

Grazie Mao sulla tua osservazione su questa nave.
Esternamente mi piace da morire, ha tanto di transatlantico, come piace a me.

Un saluto.
 
Re: Disney Cruise ritorna in Europa

Penso che il prodotto che offre, nella sua esclusività, non abbia difficoltà a raggiungere il tutto esaurito. I prezzi sono indubbiamente molto alti, ma offre aspetti che nessun'altra compagnia può proporre, ed in un numero basso di navi. Se si desidera quello, e mi riferisco ad un'eleganza mescolata alla magia Disney, lo si trova soltanto qui.
 
Re: Disney Cruise ritorna in Europa

Non sapevo nemmeno che esistessero delle navi Disney, ma appena l'ho scoperto mi sono subito entusiasmata, ho due bambini di 3 e 6 anni e ho pensato che sarebbe potuto essere un gran regalo........ :? :? Il mio entusiasmo si è spento subito visti i prezzi!!!!!!!! :cry:
Io capisco che possano essere di gran classe, che puoi avere le più svariate facility............ ma, dopo aver visto la prima pagina del sito, sembra quasi che i soldi in più rispetto alle altre compagnie servano a pagare la partecipazione alle crociere delle "stars" dei telefilm Disney che già mi tocca sopportare tutto l'anno in televisione per circa due ore al giorno all'uscita di scuola di mio figlio!!!!!
Comunque penso che terrò d'occhio prezzi e rotte........ non si sa mai forse un giorno!!!!!!! :oops:
 
Re: Disney Cruise ritorna in Europa

Saparife, se punti ad una crociera di famiglia con la Disney, ti conviene guardare con molta attenzione le crociere dalla Florida verso le Bahamas o i Caraibi. Vista la concorrenza di navi che c'è da quelle parti i prezzi dovrebbero essere sensibilmente più bassi. Inoltre, potresti fare una doppia sorpresa ai tuoi figli, portandoli a visitare Orlando... e Disney World è un richiamo irresistibile per tutti... piccini... e grandi. :wink:

Disney Cruises è la compagnia delle famiglie per eccellenza. I grandi comunque hanno l'opportunità di rilassarsi in aree interamente dedicate a loro, sapendo che i loro figli sono in buone mani, impegnati nelle innumerevoli attività di animazione previste per loro.

Ultima cosa... per le crociere di questa compagnia una discreta conoscenza dell'Inglese è assolutamente indispensabile (grandi e piccini).
 
Re: Disney Cruise ritorna in Europa

Italian Cruiser ha detto:
Saparife, se punti ad una crociera di famiglia con la Disney, ti conviene guardare con molta attenzione le crociere dalla Florida verso le Bahamas o i Caraibi. Vista la concorrenza di navi che c'è da quelle parti i prezzi dovrebbero essere sensibilmente più bassi. Inoltre, potresti fare una doppia sorpresa ai tuoi figli, portandoli a visitare Orlando... e Disney World è un richiamo irresistibile per tutti... piccini... e grandi. :wink: .....
Questa si che mi sembra una grande idea. Penso proprio che comincerò a studiarmi meglio il loro sito, e non mi fermerò alla prima impressione, tanto più che abbiamo sempre pensato di portarli, prima che diventino troppo grandi, ad Orlando perchè a quanto so è il più bello di tutti i parchi!!!!!
Certo che la lingua per loro è un problema, anche se i bambini hanno il loro linguaggio internazionale, non so quanto possano cavarsela con uno o due anni di inglese scolastico........ fatto in Italia :cry: !!!!!! Però lo ammetto mi piacerebbe!!!!!!!
Grazie vado ad indagare!!!!
 
Top