Re: le spiagge caraibiche presentano qualche pericolo?
linarena ha detto:
vorrei solo precisare che " il moto ondoso" del mare dei caraibi è diverso da quello del mediterraneo. Il primo ha la violenza e la forza dell'oceano mentre il mare Mediterraneo è al confronto una bacinella o meglio una piscina.Il mare a Copacabana anche se appare liscio come una tavola diventa improvvisamente violento e potente per il sollevarsi di onde altissime.I diportisti ed i surfisti infatti preferiscono quei mari. Una differenza comunque c'è ed il consiglio di fare prudenza è necessario.
Grazie per la precisazione, senti visto che sei cosi' ferrata parliamo di fetch , onda lunga, frangente, intensita' e direzione del vento; cosi' potremmo facilmente arrivare alla conclusione che non esiste un moto ondoso caratterizzante dei Caraibi, del Mediterraneo. Ma esistono degli elementi estremamente variabili che producono la formazione di onde. Certo ci puo' essere un elemento predominante nella cadenza temporale, certo magari le spiaggie "esterne" sono piu' esposte all'onda lunga ma poi, solo cambiando lato (quello ridossato), sempre della stesa isola troviamo calma piatta. Definire una pericolosita' specifica per i caraibi e identificare un moto ondoso specifico, la vedo ardua.
Che il mare mediterraneo e' una bacinella.....dimostri che non lo conosci affatto nelle proprie caratteristiche.
Mi spieghi come i diportisti preferiscono i mari caratterizzati da onde come dici tu "violente e improvvise", che probabilmente ti riferisci a onde morte che raggiungono il basso fondale per frangere?.....sono diportisti kamikaze che si avventurano in bassi fondali a prendersi i frangenti....mha!!!
Ho appena fatto una settimana di ferie in un' isola in mezzo all'Atlantico....calma piatta, snorkeling tutti i giorni.... sono a casa nel Mediterraneo....non c'e' un momento di calma nel mare.
Copacabana, Brasile, stato di Rio de Janeiero, e i Caraibi, sono addirittura su 2 emisferi differenti........ certo sempre nell'Oceano Atlantico e nel Pianeta Terra
Almeno rispondendo la precisazione diventa supportata giustificata e discussa, e non buttata la, che sembra dire preciso "perche' quello ha detto una cretinata invece ho ragione io".
Parliamone discutiamone magari mi fai cambiare idea, e imparo qualche cosa di nuovo, certo non mi parlare di onde che colgono alle spalle e di diportisti che fanno i surfisti, ma dammi una spiegazione scientifica e accomunante, se mi smentisci significa che hai delle conoscenze diverse dalle mie. Sviluppiamo l'argomento che ne esce qualche cosa di interessante.
Ciao