http://blog.panorama.it/economia/2009/0 ... -ce-posto/
E 3 mila ulteriori ingaggi potranno essere necessari nei prossimi tre anni, se andranno in porto le trattative in corso con i Chantiers de l’Atlantique, francesi, da 8 mesi finiti sotto il controllo della coreana Stx. Lo scorso settembre la Msc Crociere aveva ordinato due navi da 3 mila passeggeri ciascuna. Ora vorrebbe cancellare quella commessa, ma solo per fare di più e passare a due navi uguali alla Fantasia e alla Splendida, in grado di far viaggiare quasi 4 mila ospiti a testa.
“È così, anche se solo un prezzo interessante può farci decidere” dice Pierfrancesco Vago, amministratore delegato delle crociere della Msc e genero di patron Aponte. “Questo è un momento interessante per gli investimenti” spiega. “I prezzi delle materie prime sono crollati, i cantieri (a corto di commesse, ndr) molto disponibili. Le due big mondiali delle crociere, ambedue americane, sono quotate e quando le cose vanno male la borsa porta grandi svantaggi, con la capacità di investimento che si riduce”. Mentre “una compagnia privata come la nostra può avere grandi vantaggi e fare buoni affari”.
Questa sembrerebbe essere la motivazione che ha indotto MSC a cancellare l'ordine della Meraviglia e della Favolosa
E 3 mila ulteriori ingaggi potranno essere necessari nei prossimi tre anni, se andranno in porto le trattative in corso con i Chantiers de l’Atlantique, francesi, da 8 mesi finiti sotto il controllo della coreana Stx. Lo scorso settembre la Msc Crociere aveva ordinato due navi da 3 mila passeggeri ciascuna. Ora vorrebbe cancellare quella commessa, ma solo per fare di più e passare a due navi uguali alla Fantasia e alla Splendida, in grado di far viaggiare quasi 4 mila ospiti a testa.
“È così, anche se solo un prezzo interessante può farci decidere” dice Pierfrancesco Vago, amministratore delegato delle crociere della Msc e genero di patron Aponte. “Questo è un momento interessante per gli investimenti” spiega. “I prezzi delle materie prime sono crollati, i cantieri (a corto di commesse, ndr) molto disponibili. Le due big mondiali delle crociere, ambedue americane, sono quotate e quando le cose vanno male la borsa porta grandi svantaggi, con la capacità di investimento che si riduce”. Mentre “una compagnia privata come la nostra può avere grandi vantaggi e fare buoni affari”.
Questa sembrerebbe essere la motivazione che ha indotto MSC a cancellare l'ordine della Meraviglia e della Favolosa
