DrPianale
Co-Fondatore
Ciao carissimi
Con questa crociera fatta 13 mesi fa (giugno 2008
) voglio fare un piccolo esperimento "fotografico"...
Generalmente a causa della mia prolissità fotografica linko i miei fotoracconti (e qui potete trovare la versione completa: http://drpianale.wordpress.com/category/crociere/2008-profumi-di-mediterraneo/ ) , ma ho deciso di fare il bravo e mi sono imposto che DEVO impare a essere più conciso... quindi pochissime foto per tappa per non farvi fondere la connessione!!
Il tragitto è quello classico nel Mediterraneo Occidentale:
partenza domenica 15 giugno da Savona,
(dettaglio: http://drpianale.wordpress.com/2008...umi-di-mediterraneo-con-costa-magica-1-di-12/
la Costa Magica con la sua immensa mole sembra infilata a forza nel porto
Il Paloacrociere di Savona è il modo più piacevole per aspettare l'imbarco
SI attende di salire...
Il molo si allontana dalla nave...
Savona si allontana
Napoli, 16 giugno
(dettaglio: http://drpianale.wordpress.com/2008...umi-di-mediterraneo-con-costa-magica-2-di-12/ )
Ci avviciniamo a Napoli con una bella navigazione turistica vicino alle Isole di Ischia...
... e di Procida
Scendiamo dalla nave per fare l'escursione organizzata sul Vesuvio, il tempo non è dei migliori, c'è nuvolo e qualche goccia di pioggia, ma il vulcano visto così acquista fascino
la salita, però non è ne corta ne semplice
La temperatura è abbastanza bassa, e l'umidità alta...la guida ci dice che siamo davvero fortunati a vedere il Vesuvio, in estate, fumare in questo modo che da l'idea di un vulcano tutt'altro che addormentato
La vasta depressione del cratere
Molto più in basso Pompei e persa nella foschia la penisola sorrentina
Arrivati in cima la nebbia ci avvolge
La sera, dopo la partenza, il sole tramonta su Capri
.. e i suoi faraglioni
E la Costa Magica si ullumina mentre si allontana dal Golfo di Napoli
Continua....
Con questa crociera fatta 13 mesi fa (giugno 2008

Generalmente a causa della mia prolissità fotografica linko i miei fotoracconti (e qui potete trovare la versione completa: http://drpianale.wordpress.com/category/crociere/2008-profumi-di-mediterraneo/ ) , ma ho deciso di fare il bravo e mi sono imposto che DEVO impare a essere più conciso... quindi pochissime foto per tappa per non farvi fondere la connessione!!

Il tragitto è quello classico nel Mediterraneo Occidentale:

partenza domenica 15 giugno da Savona,
(dettaglio: http://drpianale.wordpress.com/2008...umi-di-mediterraneo-con-costa-magica-1-di-12/
la Costa Magica con la sua immensa mole sembra infilata a forza nel porto


Il Paloacrociere di Savona è il modo più piacevole per aspettare l'imbarco

SI attende di salire...

Il molo si allontana dalla nave...


Savona si allontana

Napoli, 16 giugno
(dettaglio: http://drpianale.wordpress.com/2008...umi-di-mediterraneo-con-costa-magica-2-di-12/ )
Ci avviciniamo a Napoli con una bella navigazione turistica vicino alle Isole di Ischia...

... e di Procida

Scendiamo dalla nave per fare l'escursione organizzata sul Vesuvio, il tempo non è dei migliori, c'è nuvolo e qualche goccia di pioggia, ma il vulcano visto così acquista fascino
la salita, però non è ne corta ne semplice

La temperatura è abbastanza bassa, e l'umidità alta...la guida ci dice che siamo davvero fortunati a vedere il Vesuvio, in estate, fumare in questo modo che da l'idea di un vulcano tutt'altro che addormentato

La vasta depressione del cratere

Molto più in basso Pompei e persa nella foschia la penisola sorrentina

Arrivati in cima la nebbia ci avvolge

La sera, dopo la partenza, il sole tramonta su Capri

.. e i suoi faraglioni

E la Costa Magica si ullumina mentre si allontana dal Golfo di Napoli

Continua....
Ultima modifica: