• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

H1N1 a bordo

Re: H1N1 a bordo

Veramente brutte notizie!!!

Ho letto l'articolo, ma come sarebbe a dire che il ragazzino di 15 anni viaggiava da solo??
Mi pareva fosse vietato viaggiare soli fino ai 18 anni?
Magari avrà avuto un accompagnatore maggiorenne, un amico e non un parente!!!

Comunque la situazione non è bella, l'unica cosa confortante, è che almeno le autorità locali non hanno impedito gli scali alla nave o gli sbarchi dei passeggeri in escursione.

Speriamo in bene, ma la pandemia va in crescendo e non poteva essere altrimenti!! :cry:
 
Re: H1N1 a bordo

Domanda peri "tecnici", ma perchè in tutti i casi che io ricordo di aver letto la maggioranza dei contagi avviene fra l'equipaggio e non fra i crocieristi?

Maggiore promiscuità a bordo?

Minori attenzioni a livello personale?

Frequentazioni più a rischio nelle discese a terra?
 
Re: H1N1 a bordo

Concordo con i quesiti di Pianale, e aggiungo..ma non è che appena 1 li viene la febbre diventa ammalatato di H1N1 ? Mi sembra che molti casi di suina, poi dopo gli esami di laboratorio, vengono dichiarati come malattie di altro genere.
 
Re: H1N1 a bordo

Credo che è dovuto al fatto che l'equipaggio è formato per la maggior parte da orientali , loro hanno meno anticorpi di noi contro le influenze (la vaccinazione dei bambini non era stata generalizzata come in Occidente).
Non credo che vivono in promiscuità , almeno noi quelli che lavorano sulle navi .
 
Re: H1N1 a bordo

La Voyager OTS è arrivata ieri mattina e è ripartita alla sera. Il Tg locale da notizia di un discreto numero di ammalati a bordo, poi si corregge che sono di meno, e infine dice che i medici che sono saliti hanno diagnosticato solo della tracheite. Insomma, ma possibile trattare in questo modo tali notizie?
tali notizie dovrebbero essere trattate con più serietà, se c'è dei veri casi, non si ommetta la notizia, ma creare cosi del caos, non credo che sia giusto.
Mi domando cosa succederà quest'inverno, quando ci saranno le crociere sopratutto nell'america del sud...un danno enorme per le compagnie da crociera, come se non bastasse la crisi...
 
Re: H1N1 a bordo

Ribadisco che i primi a farci prendere dalla fobia siamo proprio noi , che leggiamo , postiamo e commentiamo quello che sta accadendo...non nascondo la realta' di questa influenza ma e anche pur vero che essendo in piena estate tra condizionatori a palla e sbalzi repentini di temperature elevatissime comportano anche raffreddori e malanni di vario genere....come la tracheite...non creiamoci allarmismo continuamo a vivere la vita come il destino l'ha segnata , non si puo' scappare da gli eventi
 
Re: H1N1 a bordo

Sono d'accordo con Lorenzo; farsi un'idea di quello che ci sta succedendo attorno, credo sia doveroso. Informati, anche sulle notizie disinformanti, ritengo ci dia la possibilità di farci un idea della progressione di tale fenomeno.
 
Re: H1N1 a bordo

Dopo aver letto queste 11 pagine anche noi inevitabilmente siamo preoccupati anche perchè la partenza è per ottobre. Ma non possiamo proprio rinunciare a questa crociera prenotata da quasi 1 anno.
 
Re: H1N1 a bordo

Sinceramente credo che i media stiano facendo del terrorismo mediatico per alimentare le vendite. La crisi c'è e la sentono anche loro.
Io ho prenotato la Navigator of the Seas per il 30 agosto, ho due bambini piccoli e pur essendo cosciente che il virus presenta sintomi blandi un pò di paura me la stanno mettendo addosso; ciò che più mi spaventa non è tanto la malattia in se ma la possibilità di restare confinati in camera. Solo l'idea mi da i brividi.
Se vai in un villaggio e stai male fai i conti e al massimo ti metti in macchina e torni a casa ma in crociera non so come possa andare.
Comunque mi piacerebbe sapere se qualcun'altro la pensa come me e come ha deciso di comportarsi.
 
Re: H1N1 a bordo

La Voyager è ferma a Marsiglia e non può scendere nessuno!!
http://www.adnkronos.com/IGN/News/Esteri/?id=3.0.3607686371
Che dire............ le preoccupazioni penso che siano più o meno le stesse per tutti. Anche io ho due bambini e l'idea che si ammalino è la cosa che mi preoccupa di più ma anche restare chiusa in una cabina di pochi metri quadrati con loro che hanno sempre bisogno di spazi e diversivi non sarebbe di certo la vacanza che sognamo da tempo!!!!!!
 
Re: H1N1 a bordo

Mi viene la rabbia solo a pensare che ho dato la conferma con relativo bonifico giusto l'altro ieri, a questo punto non so proprio cosa fare. Si accettano consigli. :evil:
 
Re: H1N1 a bordo

Brutta faccenda!!
Condivido il fatto che se un'emergenza di questo genere capita in nave è sicuramente piu' problematica la cosa.
Io dovrei partire il 16 settembre.............

Attenderò come tutti gli sviluppi!!
Ciaoo
Ro
 
Re: H1N1 a bordo

Spero almeno che la compagnia dimostri la serietà che la contraddistingue con delle misure idonee a lasciar contenti i propri clienti. Io mi accontenterei di un rivio della crociera a tempi migliori, pazienza aver tirato fuori i soldi.
 
Re: H1N1 a bordo

Per le compagnie e chi ci lavora il danno è sicuramente maggiore a quello che potrebbero procurarci a noi. Le navi non si possono fermare e mettere in garage aspettando che passi ....e poi chissà quando passerà. Credetemi non ho paura della malattia, penso che ci siano malattie peggiori nella vita. Quello che invece mi spaventa, è quello che diceva andrea, metti una frescata e ti confinano come lebbroso in cabina. Secondo me, l'unico rimedio sarebbe poter diagnosticare subito a bordo, se si tratta di H1N1, in modo da poter dividere le diverse malattie da quella.
comunque sia, non ci penso lontanamente a rinunciare, e non per i soldi, ma perchè nella vita non può passare che l'allarmismo vince sulla vita normale.
Se poi la cosa degenerasse, sarebbero le autorità a provvedere, penso.
Io vado contro corrente, ho mangiato carne ai tempi della mucca pazza, il pollo ai tempi dell'aviaria, Volato ai tempi dell'11 settembre, e partirò ( spero :D ) con la suina.

aggiornamento: http://www.corriere.it/cronache/09_agos ... aabc.shtml
 
Re: H1N1 a bordo

Sarei totalmente d'accordo con Lorenzo qualora non avessi figli. L'istinto di genitore mi porta un pò di timore, mentre la mia esperienza personale mi dice che potrebbero esserci tanti lati positivi: uno potrebbe essere che molti rinunciano e io mi godo la nave senza file e con la piscina tutta per me e per la mia famigliola. Vedremo cosa succederà manca un mese e credo anche io che se ci saranno grossi rischi le autorità e la compagnia faranno in modo che quanto investito non vada perso.
 
Re: H1N1 a bordo

http://it.reuters.com/article/topNews/idITMIE57002X20090801
A quanto pare ora le persone le hanno fatte sbarcare!!!!
Ma come dice Lorenzo non esiste un modo per diagnosticare direttamente a bordo la malattia!!! Che tempi di risposta ha il tampone? Ci vuole un laboratorio specializzato o basta un semplice kit?
Io sono totalmente ignorante in medicina ma considerando che i sintomi sono simili a tante altre patologie non si potrebbe stabilire con un po' più di velocità il virus stesso?
L'altro giorno un amichetto di mio figlio è stato mandato dal medico di famiglia al pronto soccorso perchè i sintomi c'erano tutti. Il pronto soccorso di pediatria del Policlinico Umberto I è pieno di bambini che presentano i sintomi; si sta rischiando che per un semplice starnuto vieni considerato un appestato :?: :!: :?:
 
Top