• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

cucina crociera vs cucina villaggi all'estero

Geniustop

New member
Mi è nata questa curiosità: fermo restando che non è possibile fare un paragone vero e proprio (per ovvie ragioni), come considerate la cucina sulle navi costa rispetto ai buffet che si trovano negli hotel/villaggi delle località che vanno per la maggiore nel mondo?
 
Re: cucina crociera vs cucina villaggi all'estero

Sono secoli che non vado ad un hotel/ villaggio, l´ultimo a le Canarie ma tanti anni fa.
In questi ultimi anni frequentato anche se non é lo stesso, alberghi come lo Sheraton, Hilton, Millenium e secondo me la nave é molto migliore, anche delle Canarie.

Un saluto.
 
Re: cucina crociera vs cucina villaggi all'estero

Secondo me è un paragone che è difficile fare. Lasciando perdere i villaggi, che odio quindi non ne so niente, per quanto riguarda gli alberghi il paragone è difficile perchè i casi sono diversi. In un albergo, anche splendido, non si resta sempre, in genere si trova in una città, o località di qualche tipo, e non si consumano i pasti sempre in albergo. Invece sulla nave lo si deve fare per forza e quindi è ovvio che la ristorazione DEVE essere eccelsa!

L'unica cosa su cui posso stilare un paragone è la colazione, e in questo campo molti alberghi sono perfettamente all'altezza di Costa, anche meglio in alcuni casi (p.es Sofitel)
 
Re: cucina crociera vs cucina villaggi all'estero

diciamo che la cucina della nave vince sempre se paragonata alla media degli hotel sia in villaggi che non...Certo se si va in alcune catene alberghiere particolari a 5 stelle forse la cucina della nave perde il confronto...(vi scrivo ad esempio le iniziali di una famosa catena alberghiera di ottima qualità presente nelle maggiori città italiane e non......"J.H.")... :mrgreen:
 
Re: cucina crociera vs cucina villaggi all'estero

La cucina delle navi da crociera... e non parlo solo di Costa ma in generale... è in genere decisamente migliore come qualità di quella dei resorts. Questi eccellono in genere come varietà dei piatti presentati. Ma sulle navi c'è quel tocco in più rappresentato dalla qualità degli ingredienti impiegati... ai quali generalmente si aggiunge la raffinatezza nella presentazione delle portate.

Per me il termine di paragone più adatto per la cucina delle navi da crociera non è rappresentata dai resorts... ma dagli hotels a 5 stelle delle grandi catene statunitensi.
 
Re: cucina crociera vs cucina villaggi all'estero

Ciao Italian

É un po´che non ci vado in America, sinceramente parlo degli stati Uniti, non esco dalla carne che é superlativa, dal resto ho i miei dubbi.
Differente all´estero, come in Europa.

Un saluto.
 
Re: cucina crociera vs cucina villaggi all'estero

tano ha detto:
Ciao Italian

É un po´che non ci vado in America, sinceramente parlo degli stati Uniti, non esco dalla carne che é superlativa, dal resto ho i miei dubbi.
Differente all´estero, come in Europa.

Un saluto.


Tano... ho parlato di hotels a 5 stelle di catene alberghiere statunitensi... non di hotels negli Stati Uniti. :wink: Catene come Marriott, Hilton, Sheraton, Intercontinental, Four Seasons sono presenti in tutto il mondo... e per me è con queste che deve essere paragonata la crociera delle navi da crociera.

Faccio un esempio pratico... la gastronomia del JW Marriott di Dubai è superiore come qualità a quella di qualunque compagnia crocieristica che ho provato, Celebrity Cruises compresa.

In sintesi... sono dell'idea che la cucina delle navi da crociera vada paragonata con quella degli hotels e resorts a 5 stelle. E quella delle navi può essere dello stesso livello... di livello inferiore... o di livello superiore. E questo dipende dal singolo hotel con il quale viene raffrontata.
 
Re: cucina crociera vs cucina villaggi all'estero

Concordo totalmente con Paolo.
Ormai anch'io dove c'è la possibilità mi avvalgo delle grandi catene alberghiere in generale Hilton, Marriott o Sheraton, condivido con lui che siano la migliore pietra di paragone con la cucina a bordo delle navi; sono sovrapponibili lo standard qualitativo e la cura nella presentazione come la ricchezza dei buffet.
Per i villaggi......non vi ho mai messo piede, forse per prevenzione, ho sempre avuto l'impressione che fossero un luogo dove divertirsi( come dicono loro) sia obbligatorio; unica cosa di positivo dei villaggi è Fiorello :mrgreen: :mrgreen:
Ma forse mi ricrederò :wink:
Saluti
 
Re: cucina crociera vs cucina villaggi all'estero

Sono completamente d'accordo sul fatto che il raffronto più omogeneo sia quello tra il livello della cucina a bordo delle navi e quello degli hotel 5 stelle della grandi catene (... e anche sul giudizio di Leo a proposito dei villaggi :wink: ).
Nella valutazione però si deve, secondo me, tenere conto di un vantaggio non trascurabile che hanno le cucine degli hotel rispetto a quelle delle navi: la maggiore facilità di reperimento di materie prime fresche.
 
Re: cucina crociera vs cucina villaggi all'estero

La questione del reperimento di materie fresche è di primaria importanza. E questa è strettamente legata al tipo d'itinerario offerto dalla nave. Ci sono infatti porti dove per ragioni d'igiene non si imbarcano in alcun caso derrate alimentari.

Ma la qualità della cucina di bordo, oltre che dagli alimenti impiegati, dipende strettamente dall'abilità degli chefs di bordo. E personalmente posso dire che, Italiani a parte, i migliori sono quelli Indiani. Si mangia davvero bene !!! :mrgreen: A volte però può succedere che lo chef sia sin troppo creativo... e che quindi determinate ricette siano stravolte. Tra tutte le grandi compagnie la gastronomia che ho gradito di meno è quella di NCL... sulla pasta aggiungevano strane salse ricche di spezie... con il risultato che più che piatti italiani venivano offerti piatti caraibici. :?

Riguardo alla cucina dei villaggi turistici non mi pronuncio... non mi interessano proprio. E non a caso ho parlato di resorts, intendendo un tipo di struttura alberghiera che si colloca ad un livello superiore rispetto ai villaggi turistici.
 
Re: cucina crociera vs cucina villaggi all'estero

Non sono d'accordo con voi, la miglior gastronomia degli hotel di lusso si trova secondo me, e senza dubbio, nei Sofitel e Pullmann della Accor. La Francia in queste cose non si batte!! ;)

Per altro, ritengo che si debba distinguere tra catene: Hilton e Sheraton sono molto diversi da Marriott, che è più comparabile ai Sofitel. Meno business, più stile.

Ma forse sto andando OT... solo che adoro gli alberghi ;)
 
Re: cucina crociera vs cucina villaggi all'estero

Yashodara ha detto:
Non sono d'accordo con voi, la miglior gastronomia degli hotel di lusso si trova secondo me, e senza dubbio, nei Sofitel e Pullmann della Accor. La Francia in queste cose non si batte!! ;)

Per altro, ritengo che si debba distinguere tra catene: Hilton e Sheraton sono molto diversi da Marriott, che è più comparabile ai Sofitel. Meno business, più stile.

Ma forse sto andando OT... solo che adoro gli alberghi ;)

Nessuno ha mai fatto una classifica della migliore gastronomia alberghiera. Semplicemente è stato ribadito più volte che la cucina delle grandi compagnie crocieristiche andrebbe paragonata con quella delle grandi catene alberghiere a 5 stelle.

Ma, ripeto, non è stata stilata alcuna classifica, né della cucina delle compagnie crocieristiche, né di quella delle catene alberghiere. Lo spirito della discussione non è questo. La cucina inoltre è una cosa soggettiva... ed i giudizi di una classifica di questo tipo è divergente.

Tu prediligi Sofitel... per me Marriott e Renaissance sono di gran lunga migliori... per altri magari è Hilton ad eccellere... per altri ancora Hyatt. Insomma... in una discussione del genere i pareri sarebbero diversi. :wink:

Se invece vogliamo provare a fare un raffronto tra la cucina di una compagnia specifica e quella di una catena alberghiera specifica il discorso si farebbe più interessante.

Ecco i paragoni che propongo.

Costa Crociere = cucina equivalente ad Hilton.
Royal Caribbean International = cucina equivalente a Marriott.
Celebrity Cruises = cucina equivalente a JW Marriott.
Carnival Cruises = cucina equivalente ad Holiday Inn Select.
NCL = cucina equivalente a Sheraton.
Princess Cruises = cucina equivalente a Sofitel.
 
Re: cucina crociera vs cucina villaggi all'estero

Italian ma perche non mettiamo..... RCCL equivalente a Holiday Inn :mrgreen:

un saluto.
 
Re: cucina crociera vs cucina villaggi all'estero

tano ha detto:
Italian ma perche non mettiamo..... RCCL equivalente a Holiday Inn :mrgreen:

un saluto.

Perché non sarebbe un paragone appropriato... e non a caso non ho paragonato alcuna grande compagnia ad Holiday Inn. Diverso il discorso del paragone tra Carnival ed Holiday Inn Select. Quest'ultimo è il marchio "premium" di ICH Hotels... quindi il paragone è appropriato.

Di tutte le compagnie sulle quali ho viaggiato... l'unica che poteva essere paragonata ad Holiday Inn è Royal Olympia Cruises... ma ormai questa non esiste più.

Detto questo cerchiamo di essere seri... e mi rivolgo a tutti. Io ho cercato di fare paragoni sensati. :wink:
 
Top