edith
Member
15. Aprile
Per noi le vacanze cominciano giá il 15. Aprile sera in quanto subito dopo aver finito di lavorare partiamo per Savona, o meglio per Varazze, dove alloggiamo in un bellissimo Bed & Breakfast, che si chiama Lunartista, vicinissimo al centro.
La sera usciamo e andiamo in un’osteria che giá conosciamo di altri soggiorni li.
16. Aprile
La mattina facciamo in giro per Savona, dove andiamo a vedere la Capella Sistina (bellissima tra l’altro) che é aperto solamente quando in porto ci sono delle navi da crociera.
Verso mezzogiorno ci avviamo verso il porto. Cé un po di casino in quanto in porto stanno sia la Costa Serena, che parte per un giro piccolo di 4 giorni, sia la Costa Magica, che porterá noi in vacanza.
Ci imbarchiamo, veloce come sempre essendo appartenente al Costa Club e una volta arrivati ci dirrigiamo direttamente in cabina, esterna con balcone, ponte 8.
Siamo a poppa ma non si sentirá nulla per tutto il viaggio.
Ci facciamo un giro in nave per ri-familiarizzare, visto che eravamo giá due volte sulla Magica, ma per Alex era la prima volta!
Andiamo a vedere che tavolo ci avevano prenotato, in quanto non abbiamo trovato il cartello in camera.
Ci ritiriamo in camera e per le ore 18.30 si va a cena. Siamo a tavola con alter due famiglie: uno con un bambino di 4 anni, una con un bambino di 2,5 anni e lei incinta del secondo! Ci siamo trovati subito molto bene e abbiamo stretta amicizia!
17. Aprile
Il primo giorno arriviamo a Barcellona a mezzo giorno. Abbiamo preso il servizio navetta che ci porta vicino alla Rambla. Ci facciamo in giro alla Rambla, ovviamente anche il mercato grande e poi un giro nelle strade e stradine vicino alla Rambla. Ritorno con la navetta, doccia e cena.
18. Aprile
Giorno di navigazione nella quale ci godiamo la nave. Giro in piscine dove ci sediamo e Alex rimane incantato dalle persone che si fanno un bagno. Giorno di relax e di rilassamento.
19. Aprile
La mattina presto arriviamo a Casablanca. Abbiamo deciso di scendere da soli e di non prendere un taxi e abbiamo fatto bene. Importante é di scendere presto perché se no il sole picchia molto forte e ne ho visto tantissime persone che si sono bruciate in questa giornata.
Per prima cosa facciamo un giro nella vecchia medina e poi ci dirigiamo alla moschea Hussein II, una moschea enorme e imposante, in riva al mare. Veramente da vedere!
Verso mezzogiorno ritorniamo in nave, dopo essere ripassato in centro cittá.
Siamo stanchi, mangiamo,ci riposiamo e facciamo solo relax per il pomeriggio.
20. Aprile
Altra giornata di navigazione. E ovviamente sempre all’insegna del relax!
21. Aprile
Lanzarote, isola bellissima! Giá da casa abbiamo prenotato una macchina di noleggio presso la Hertz Canarie. Ci costa 52,00 Euro e sono compreso Gasolio e seggiolino per Alex. Abbiamo giá prefissato una rotta in modo di andare tranquilli:
Prima tappa: parco nazionale del Timanfaya: veramente impressionante! Abbiamo visitato il centro visitatori e ci sono delle bellissime spiegazioni di come é “nata” l’isola!
Seconda tappa: Jardino de Cactus
Un giardino grande e molto ampio pieno di ogni pensabile e inpensabile forma di cactus, tra qui delle piante veramente enormi! Non avrei mai pensato che esistessero cosí tanti diversi tipi!
Terza tappa: Jameos del Agua
Una grotta sotterrane veramente spettacolare e assolutamente da vedere! Anche qui un centro molto bello che spiega un po vulcani ecc.
Quarta tappa: Mirador di Rio
O meglio: volevamo vederlo, ma all’entrata il signore piú che onesto ci ha ditto che non si vedeva nulla, e allora abbiamo deciso di non entrare.
Siamo tornati poi in centro cittá, dove abbiamo fatto un giro e abbiamo mangiato veramente divinamente al Museo del Vino. Lo posso solo consigliare a chi si troverá per il futuro.
Poi giro fino al “Castello” con annessa visita e siamo tornati in porto dove abbiamo riposte la macchina e siamo saliti sulla nave
22. Aprile
Sanza Cruz de Teneriffe
Anche qui, come per Lanzarote, abbiamo preso giá da case tramite internet una macchina a noleggio, sempre tramite Hertz Canarie al costo di Euro 42,00 – seggiolone compreso.
Siamo partiti subito per il Loro Parque, che abbiamo visitato in largo e in lungo. Un parco veramente eccezzionale che merita di essere visto! Ovviamente abbiamo visto anche I vari spettacoli: delfini, orca, leoni marini!
Dopo il parco siamo anche qui tornati in cittá, giro in centro, riconsegna della macchina e poi si riparte con la nave.
23. Aprile
Funchal
Qui non abbiamo preso macchina in quanto non serviva. Siamo andati a piedi fino alla funicolare che porta in monte. Da li abbiamo presa un’altra funicolare che porta ai Giardini Botanici. Visita estesa del giardino con panorama stupendo. Poi siamo toranat con la funivia a monte, giro anche li, visita ai “cestinos” e si riparte con la funicolare per tornare giú. Ovviamente anche qui non poteva mancare il giro in centro!
24. Aprile
Navigazione
25. Aprile
Malaga
Avendola giá vista una volta ci siamo fatti un giro a piedi. Al Cazaba, Teatro Romano, centró citta. Niente di spettacolare.
26. Aprile
Navigazione
27. Aprile
Arrivo a Savona e ritorno a casa….
Per noi le vacanze cominciano giá il 15. Aprile sera in quanto subito dopo aver finito di lavorare partiamo per Savona, o meglio per Varazze, dove alloggiamo in un bellissimo Bed & Breakfast, che si chiama Lunartista, vicinissimo al centro.
La sera usciamo e andiamo in un’osteria che giá conosciamo di altri soggiorni li.
16. Aprile
La mattina facciamo in giro per Savona, dove andiamo a vedere la Capella Sistina (bellissima tra l’altro) che é aperto solamente quando in porto ci sono delle navi da crociera.
Verso mezzogiorno ci avviamo verso il porto. Cé un po di casino in quanto in porto stanno sia la Costa Serena, che parte per un giro piccolo di 4 giorni, sia la Costa Magica, che porterá noi in vacanza.
Ci imbarchiamo, veloce come sempre essendo appartenente al Costa Club e una volta arrivati ci dirrigiamo direttamente in cabina, esterna con balcone, ponte 8.
Siamo a poppa ma non si sentirá nulla per tutto il viaggio.
Ci facciamo un giro in nave per ri-familiarizzare, visto che eravamo giá due volte sulla Magica, ma per Alex era la prima volta!
Andiamo a vedere che tavolo ci avevano prenotato, in quanto non abbiamo trovato il cartello in camera.
Ci ritiriamo in camera e per le ore 18.30 si va a cena. Siamo a tavola con alter due famiglie: uno con un bambino di 4 anni, una con un bambino di 2,5 anni e lei incinta del secondo! Ci siamo trovati subito molto bene e abbiamo stretta amicizia!
17. Aprile
Il primo giorno arriviamo a Barcellona a mezzo giorno. Abbiamo preso il servizio navetta che ci porta vicino alla Rambla. Ci facciamo in giro alla Rambla, ovviamente anche il mercato grande e poi un giro nelle strade e stradine vicino alla Rambla. Ritorno con la navetta, doccia e cena.
18. Aprile
Giorno di navigazione nella quale ci godiamo la nave. Giro in piscine dove ci sediamo e Alex rimane incantato dalle persone che si fanno un bagno. Giorno di relax e di rilassamento.
19. Aprile
La mattina presto arriviamo a Casablanca. Abbiamo deciso di scendere da soli e di non prendere un taxi e abbiamo fatto bene. Importante é di scendere presto perché se no il sole picchia molto forte e ne ho visto tantissime persone che si sono bruciate in questa giornata.
Per prima cosa facciamo un giro nella vecchia medina e poi ci dirigiamo alla moschea Hussein II, una moschea enorme e imposante, in riva al mare. Veramente da vedere!
Verso mezzogiorno ritorniamo in nave, dopo essere ripassato in centro cittá.
Siamo stanchi, mangiamo,ci riposiamo e facciamo solo relax per il pomeriggio.
20. Aprile
Altra giornata di navigazione. E ovviamente sempre all’insegna del relax!
21. Aprile
Lanzarote, isola bellissima! Giá da casa abbiamo prenotato una macchina di noleggio presso la Hertz Canarie. Ci costa 52,00 Euro e sono compreso Gasolio e seggiolino per Alex. Abbiamo giá prefissato una rotta in modo di andare tranquilli:
Prima tappa: parco nazionale del Timanfaya: veramente impressionante! Abbiamo visitato il centro visitatori e ci sono delle bellissime spiegazioni di come é “nata” l’isola!
Seconda tappa: Jardino de Cactus
Un giardino grande e molto ampio pieno di ogni pensabile e inpensabile forma di cactus, tra qui delle piante veramente enormi! Non avrei mai pensato che esistessero cosí tanti diversi tipi!
Terza tappa: Jameos del Agua
Una grotta sotterrane veramente spettacolare e assolutamente da vedere! Anche qui un centro molto bello che spiega un po vulcani ecc.
Quarta tappa: Mirador di Rio
O meglio: volevamo vederlo, ma all’entrata il signore piú che onesto ci ha ditto che non si vedeva nulla, e allora abbiamo deciso di non entrare.
Siamo tornati poi in centro cittá, dove abbiamo fatto un giro e abbiamo mangiato veramente divinamente al Museo del Vino. Lo posso solo consigliare a chi si troverá per il futuro.
Poi giro fino al “Castello” con annessa visita e siamo tornati in porto dove abbiamo riposte la macchina e siamo saliti sulla nave
22. Aprile
Sanza Cruz de Teneriffe
Anche qui, come per Lanzarote, abbiamo preso giá da case tramite internet una macchina a noleggio, sempre tramite Hertz Canarie al costo di Euro 42,00 – seggiolone compreso.
Siamo partiti subito per il Loro Parque, che abbiamo visitato in largo e in lungo. Un parco veramente eccezzionale che merita di essere visto! Ovviamente abbiamo visto anche I vari spettacoli: delfini, orca, leoni marini!
Dopo il parco siamo anche qui tornati in cittá, giro in centro, riconsegna della macchina e poi si riparte con la nave.
23. Aprile
Funchal
Qui non abbiamo preso macchina in quanto non serviva. Siamo andati a piedi fino alla funicolare che porta in monte. Da li abbiamo presa un’altra funicolare che porta ai Giardini Botanici. Visita estesa del giardino con panorama stupendo. Poi siamo toranat con la funivia a monte, giro anche li, visita ai “cestinos” e si riparte con la funicolare per tornare giú. Ovviamente anche qui non poteva mancare il giro in centro!
24. Aprile
Navigazione
25. Aprile
Malaga
Avendola giá vista una volta ci siamo fatti un giro a piedi. Al Cazaba, Teatro Romano, centró citta. Niente di spettacolare.
26. Aprile
Navigazione
27. Aprile
Arrivo a Savona e ritorno a casa….