Partenza: 11 luglio 2010 da Savona
Arrivo: 22 luglio 2010
Nave : Costa Mediterranea
Comandante : Massimo Garbarino
Anche se un po' in ritardo, ecco un breve diario della splendida crociera
11/07
Arrivati a Savona, ci imbarchiamo subito, nonostante il Palacrociere sia molto affollato (oltre a Mediterranea c'è anche Concordia). Come sempre appena imbarcati pranziamo al buffet 9° piano, poi giro conoscitivo della nave. Salpiamo con un po' di ritardo. Fa molto caldo ed è quindi alquanto "faticoso" partecipare alla solita simulazione di sicurezza abbandono nave. Alla sera raggiungiamo il ristorante, la sistemazione è ok ,non c'è molta aria condizionata ed il tavolo è per tre, come avevamo richiesto. A cena notiamo qualche tavolo libero, qualcuno ha preferito cenare al buffet per poi vedere la partita finale dei mondiali.
12/07
Alle 12.30 circa attracchiamo a Barcellona. Ci sono altre navi, Costa Marina, MSC Splendida e Thomson Dream (ex Costa Europa). Dopo pranzo ci aspetta un'escursione novità di Costa : il giro panoramico di Barcellona e la visita allo stadio Camp Nou (essendo già stati a Barcellona, abbiamo fatto una sorpresa a nostro figlio).
13/07 navigazione
Assistiamo alla presentazione escursioni Marocco poi ci tuffiamo in piscina.
14/07
Arrivo a Casablanca, abbiamo scelto il tour CASABLANCA E RABAT.
La giornata è splendida, non è molto calda, l'escursione inizia con la visita alla ex prefettura, seguirà la moschea Hassan II (oltre alla moschea visitiamo i bagni per le abluzioni e l'Hammam) poi giro in pullmann per la Casablanca "chic", il lungomare la zona residenziale "dei miliardari" ; poi ,dopo l'acquisto di souvenirs, pranzo all'Hotel Golden Tulip Farah nel centro di Casablanca. Pranzo a buffet, veramente ottimo. Quindi partenza nel primo pomeriggio per Rabat dove abbiamo raggiunto il palazzo reale (visita solo dall'esterno), quindi il mausoleo Hassan II e la Medina. Rientro verso le 19.00 alla nave.
15/07 navigazione
Novità assai gradita : " il Dietro le quinte",visita guidata della nave (<unica nota dolente>costo € 75,= a persona)
Il tour inizia dalle cucine, poi sala macchine, bar crew, sala ricreazione crew, cabina crew, lavanderia, stireria etc.etc fino al ponte di comando, dove il comandante Garbarino ci ha accolto simpaticamente rispondendo a tutte le domande. Qui si è concluso il giro con un brindisi offerto dal comandante.
16/07
Arrivo ad Arrecife (Lanzarote) C'è fresco... ventoso (soffiano gli alisei)
Abbiamo scelto il tour< Lanzarote ieri ed oggi> Con visita ad una "fattoria" museo, tipico esempio canaro del modo di vivere d'inizio secolo, qui ci hanno offerto vino pane e formaggio tipico. Poi visita al giardino dei cactus ed alla casa museo (costruita in mezzo a diverse bolle laviche ! tra cactus e vegetazione tropicale) -Fondacion Cesar Manrique- Veramente bello !
17/07
Arrivo a Santa Cruz de Tenerife
Decidiamo di girare da soli la città. Il tempo è sempre splendido e non eccessivamente caldo. Visitamo il mercato di Nostra Senora de Africa. E' uno sfavillare di colori : frutti tropicali, fiori, pesce oceanico, profumo di spezie.
18/07
Arrivo a Funchal (Madeira)
Decidiamo il "fai da te" anche per Funchal. Con il bus < Sightseeing Funchal> scegliamo 2 giri che ci permettono di vedere la città dal monte al mare. Poi pranzo in un ristorante tipico. E dopo il solito shopping ritorniamo alla nave.
19/07 navigazione
Giornata dedicata ad attività fisica in palestra ed al relax.
20/07
Arrivo a Malaga
La città la conosciamo bene (Abbiamo fatto anche un tour dell'Andalusia qualche anno fa), quindi giriamo da soli.
21/07
Navigazione
Il mare è <piatto>, passo gran parte della giornata tra il balcone della cabina e la piscina. Guardando il mare(dal balcone) vedo gruppi di delfini, è la prima volta! Uno spettacolo meraviglioso.
22/07
Arrivo a Savona. Purtroppo la crociera è finita.
La vacanza però continua,infatti raggiungeremo la nostra casa di vacanze, a Loano.
Conclusione/Voto crociera :
Itinerario: 10
Nave : 9
ristorante:8
buffet :8
spettacoli teatro :7
intrattenimento :9
Guide turistiche :9
La maggior parte dei crocieristi era di nazionalità italiana, c'erano anche famiglie con bambini piccoli. Per quello che posso aver verificato direttamente io, non ho notato casi di maleducazione. Il personale in generale è stato gentile, efficiente e professionale.
Nei prossimi gg. posterò delle foto
Anna
Arrivo: 22 luglio 2010
Nave : Costa Mediterranea
Comandante : Massimo Garbarino
Anche se un po' in ritardo, ecco un breve diario della splendida crociera

11/07
Arrivati a Savona, ci imbarchiamo subito, nonostante il Palacrociere sia molto affollato (oltre a Mediterranea c'è anche Concordia). Come sempre appena imbarcati pranziamo al buffet 9° piano, poi giro conoscitivo della nave. Salpiamo con un po' di ritardo. Fa molto caldo ed è quindi alquanto "faticoso" partecipare alla solita simulazione di sicurezza abbandono nave. Alla sera raggiungiamo il ristorante, la sistemazione è ok ,non c'è molta aria condizionata ed il tavolo è per tre, come avevamo richiesto. A cena notiamo qualche tavolo libero, qualcuno ha preferito cenare al buffet per poi vedere la partita finale dei mondiali.
12/07
Alle 12.30 circa attracchiamo a Barcellona. Ci sono altre navi, Costa Marina, MSC Splendida e Thomson Dream (ex Costa Europa). Dopo pranzo ci aspetta un'escursione novità di Costa : il giro panoramico di Barcellona e la visita allo stadio Camp Nou (essendo già stati a Barcellona, abbiamo fatto una sorpresa a nostro figlio).
13/07 navigazione
Assistiamo alla presentazione escursioni Marocco poi ci tuffiamo in piscina.
14/07
Arrivo a Casablanca, abbiamo scelto il tour CASABLANCA E RABAT.
La giornata è splendida, non è molto calda, l'escursione inizia con la visita alla ex prefettura, seguirà la moschea Hassan II (oltre alla moschea visitiamo i bagni per le abluzioni e l'Hammam) poi giro in pullmann per la Casablanca "chic", il lungomare la zona residenziale "dei miliardari" ; poi ,dopo l'acquisto di souvenirs, pranzo all'Hotel Golden Tulip Farah nel centro di Casablanca. Pranzo a buffet, veramente ottimo. Quindi partenza nel primo pomeriggio per Rabat dove abbiamo raggiunto il palazzo reale (visita solo dall'esterno), quindi il mausoleo Hassan II e la Medina. Rientro verso le 19.00 alla nave.
15/07 navigazione
Novità assai gradita : " il Dietro le quinte",visita guidata della nave (<unica nota dolente>costo € 75,= a persona)
Il tour inizia dalle cucine, poi sala macchine, bar crew, sala ricreazione crew, cabina crew, lavanderia, stireria etc.etc fino al ponte di comando, dove il comandante Garbarino ci ha accolto simpaticamente rispondendo a tutte le domande. Qui si è concluso il giro con un brindisi offerto dal comandante.
16/07
Arrivo ad Arrecife (Lanzarote) C'è fresco... ventoso (soffiano gli alisei)
Abbiamo scelto il tour< Lanzarote ieri ed oggi> Con visita ad una "fattoria" museo, tipico esempio canaro del modo di vivere d'inizio secolo, qui ci hanno offerto vino pane e formaggio tipico. Poi visita al giardino dei cactus ed alla casa museo (costruita in mezzo a diverse bolle laviche ! tra cactus e vegetazione tropicale) -Fondacion Cesar Manrique- Veramente bello !
17/07
Arrivo a Santa Cruz de Tenerife
Decidiamo di girare da soli la città. Il tempo è sempre splendido e non eccessivamente caldo. Visitamo il mercato di Nostra Senora de Africa. E' uno sfavillare di colori : frutti tropicali, fiori, pesce oceanico, profumo di spezie.
18/07
Arrivo a Funchal (Madeira)
Decidiamo il "fai da te" anche per Funchal. Con il bus < Sightseeing Funchal> scegliamo 2 giri che ci permettono di vedere la città dal monte al mare. Poi pranzo in un ristorante tipico. E dopo il solito shopping ritorniamo alla nave.
19/07 navigazione
Giornata dedicata ad attività fisica in palestra ed al relax.
20/07
Arrivo a Malaga
La città la conosciamo bene (Abbiamo fatto anche un tour dell'Andalusia qualche anno fa), quindi giriamo da soli.
21/07
Navigazione
Il mare è <piatto>, passo gran parte della giornata tra il balcone della cabina e la piscina. Guardando il mare(dal balcone) vedo gruppi di delfini, è la prima volta! Uno spettacolo meraviglioso.
22/07
Arrivo a Savona. Purtroppo la crociera è finita.

La vacanza però continua,infatti raggiungeremo la nostra casa di vacanze, a Loano.
Conclusione/Voto crociera :
Itinerario: 10
Nave : 9
ristorante:8
buffet :8
spettacoli teatro :7
intrattenimento :9
Guide turistiche :9
La maggior parte dei crocieristi era di nazionalità italiana, c'erano anche famiglie con bambini piccoli. Per quello che posso aver verificato direttamente io, non ho notato casi di maleducazione. Il personale in generale è stato gentile, efficiente e professionale.
Nei prossimi gg. posterò delle foto
Anna