• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Gentile Ospite,
    in questa sezione i nostri utenti possono aggiornarci in diretta nel corso della propria crociera circa l'andamento della medesima.
    Gli argomenti dovranno essere intitolati:
    [LIVE] nomenave - nomecrociera - datapartenza.
    La discussione relativa alla "diretta" potrà essere aperto solo nell'imminenza della partenza. Questa sezione NON SOSTITUISCE quella relativa ai diari di viaggio.
    Al termine della crociera l'utente potrà postare nella sezione "Diari di viaggio" il proprio resoconto completo sulla crociera. La pubblicazione del diario di viaggio comporterà la chiusura del corrispondente argomento nella sezione "In diretta dalle navi" ed il suo trasferimento nell'apposito archivio. In assenza della pubblicazione del diario di viaggio e comunque entro una settimana dal termine della crociera, la discussione nella sezione "In diretta dalle navi" verrà chiusa e trasferita nell'apposito archivio.
    Fate buon uso di questa sezione.
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Atlantica - Stati Uniti e Canada - 21/09/2010

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

DrPianale

Co-Fondatore
Ciao carissimi!

Putroppo non sono io, ma i miei genitori, ad essersi imbarcati per questa bella crociera che parte da New York e finisce a Quebec (tanto pubblicizzata l'anno scorso, ma subito eliminata dal catalogo a partire dall'anno prossimo...chissà poi perchè?)

Non si può avere tutto dalla vita, ne mi andava di far perdere due settimane a inizio anno scolastico al Pianalino, quindi la "diretta" è solo tramite me...

Iniziamo subito con le note stonate... premettendo che per i miei genitori vicini alla 70ina il "pianeta internet e mail" è quasi del tutto sconosciuto (se non tramite me) ieri mattina alla partenza si è sfiorato il "dramma" a Malpensa.

Arrivati in aeroporto presto (per fortuna alle 8,30 erano là e l'aereo partiva alle 13) le signorine della Costa li blocano subito... NON hanno il visto per gli Stati Uniti!

Nessuno gli aveva avvertiti....e cosa ben peggiore, proprio perchè Costa non aveva ricevuto il visto, li aveva depennati dalla partenza...

Qui è partito subito il rimpallo delle responsabilità fra Costa e Agenzia Viaggi (che non è telefonica, ma normale) su chi non aveva avvertito chi di avvertire i miei genitori che mancava qualcosa... quando torneranno andranno a fondo, perchè fare il visto d'urgenza in aeroporto è costato 90 a persona (siamo sfigati con i visti.... l'anno scorso per un errore del consolato Cinese di Milano è stato un dramma quando eravamo in Oriente).

Putroppo, come confermato dalle signorire di Costa non è così infrequente che arrivi gente in aeroporto senza i documenti a posto...ed erano in buona compagna.

Comunque ce l'hanno fatta e sono partiti con regolare volo Alitalia per New York, abbastanza pieno di crocieristi italici (anche da Roma, mi ha detto, si sono imbarcati a Malpensa...)

Arrivati là mia madre mi ha SMSsato che il volo è stato particolarmente turbolento, con diversi passeggeri che si sono sentiti male.

Sbarcati alle 16.45 a Newark sono stati imbarcati alle 20 sull'Atlantica

Adesso là è presto, ma appena si svegliano hanno l'escursione della giornata intera a New York...stesera chiederò meglio altri dettagli
 
Ultima modifica:
Ciao Dr Pianale i miei auguri di buona crociera ai tuoi genitori !!!!
C´é una mia amica Spagnola che ha fatto questa crociera nel periodo primaverile e per quello che ho capito la nave era piena sopratutto da Americani e Canadiensi, pochi Europei in rapporto. Essendo Costa parte del gruppo Carnival io credo che per gli Americani e Canadiensi si preferisca imbarcarli in altre compagnie, come la HAL, Princess e la stessa Carnival. É solo un opinione.

Un saluto.
 
Grazie comunque per la cronaca Cristian, e ti auguro di fare presto di persona questa rotta. E' un itinerario bellissimo che vorrei fare un giorno anch'io. Anche per questo ti seguirò con attenzione. Un saluto.
 
Buona crociera anche da parte mia per i tuoi genitori !

Ma bastava fare la dichiarazione ESTA online ,ci mettevi 5 minuti , non c'è bisogno del visto per i cittadini italiani !
Ne abbiamo parlato qui
http://forum.crocieristi.it/showthr...ra-per-ingresso-negli-USA-2009?highlight=esta

Quoto, io l' ho fatto il 6 settembre perché era gratuito, così sono apposto per 2 anni. Adesso dall' 8 settembre costa 14$ :) Ed è scritto anche sul catalogo che è richiesto l' ESTA :)
 
Ultima modifica:
Quoto, io l' ho fatto il 6 settembre perché era gratuito, così sono apposto per 2 anni. Adesso dall' 8 settembre costa 14$ :) Ed è scritto anche sul catalogo che è richiesto l' ESTA :)

Lo so... lo so, evidentemente non ci hanno guardato..se non ci penso io!!! :-P

Certo che però "qualcuno" poteva fargli notare che mancava "qualcosa"...
 
Con i nuovi passaporti ( con foto digitale, lettura ottica e/o microcips) non c'è bisogno del visto, ma solo la compilazione del modulo ESTA:
Ne avevamo parlato molto e nella diretta lo scorso anno dagli USA di Essepi 2 e poi da me, ( che tu hai seguito perchè ci sono molti interventi relativi al periodo del foliage) Maurizio raccomandava la compilazione del modello ESTA!!!
Quindi posso comprendere il pagamento del visto a 90 Euro solo se il passaporto dei tuoi genitori non era adeguato alle nuove normative, ormai richieste dagli USA da parecchi anni!
Ma tu che sei un internauta nonchè una persona molto precisa ed attenta nell'organizzazione dei tuoi viaggi, non potevi assisterli nella fase pre-partenza e non mandarli così allo sbaraglio??
 
Con i nuovi passaporti ( con foto digitale, lettura ottica e/o microcips) non c'è bisogno del visto, ma solo la compilazione del modulo ESTA:
Ne avevamo parlato molto e nella diretta lo scorso anno dagli USA di Essepi 2 e poi da me, ( che tu hai seguito perchè ci sono molti interventi relativi al periodo del foliage) Maurizio raccomandava la compilazione del modello ESTA!!!
Quindi posso comprendere il pagamento del visto a 90 Euro solo se il passaporto dei tuoi genitori non era adeguato alle nuove normative, ormai richieste dagli USA da parecchi anni!
Ma tu che sei un internauta nonchè una persona molto precisa ed attenta nell'organizzazione dei tuoi viaggi, non potevi assisterli nella fase pre-partenza e non mandarli così allo sbaraglio??

Ammetto di essere stato colpevolente assente e di aver rimosso quei particolari del viaggio dell'anno scorso....e poi nei giorni prima della partenza proprio non c'ero a casa perchè ero in vacanza io... [smilie=estate_03[1:

Gli alieni, le cavallette...comunque confermo che in aeroporto per la procedura d'urgenza gli hanno chiesto 90 euro anche se i passaporti erano nuovi (sono stati a Miami 3 anni fa)

Gli avran fregati, ma senza ESTA non c'erano solo loro :-/

Vabbhe... per fortuna sono là...

Veniamo alle cose belle

Ieri a New York c'erano 30 gradi, tempo ottimo ma l'escursione di una giornata intera a New York mi hanno detto che è stata molto, ma molto veloce...fatta praticamente tutta sul pulmann dai cui vetri scorreva la città.

Diciamo pure che è impossibile vedere New York in 8 ore

Escursione, comunque fatta in italiano anche se sulla nave ci sono molti stranieri

Per ora non so molto di più sulle nazionalità dei passeggeri, ma approfondirò
 
Mi dispiace per l'inconveniente dei passaporti... però l'importante è che siano riusciti a partire!

Mi permetto di inserire alcune foto di New York della crociera di Costa Atlantica del settembre dello scorso anno. Molti luoghi non hanno bisogno di descrizioni o spiegazioni: sono talmente conosciuti...

Il Rockfeller centre

Atl_2009_156.JPG


Atl_2009_164.JPG


Panorami dall'Empire State Building

Atl_2009_174.JPG


Atl_2009_170.JPG


Il terminal crociere di NY dalla sommità dell'Emipire State Building

Atl_2009_171.JPG


Un edificio imbandierato a Little Italy

Atl_2009_188.JPG


La cattedrale di St. Patrick

Atl_2009_203.JPG


Wall Street

Atl_2009_201.JPG


Giochi di luce sulle facciate di alcuni grattacieli di Manhattan

Atl_2009_194.JPG


Atl_2009_193.JPG


Ground Zero

Atl_2009_189.JPG


E alcune immagini notturne: Manhattan dal Rockfeller centre

Atl_2009_213.JPG


Il ponte di Brooklin

Atl_2009_222.JPG


Queen Victoria in partenza dal terminal crociere di NY

Atl_2009_226.JPG


E da ultimo una sequenza del nostro arrivo a NY in piena notte lo scorso anno: il transito sotto l'alta campata del Verrazzano Bridge

Atl_2009_143.JPG


Il suggestivo transito davanti alla Statua della Libertà

Atl_2009_146.JPG


L'impressionante skyline di Manhattan illuminata che si staglia nel buio della notte

Atl_2009_147.JPG


Atl_2009_149.JPG
 
Ciao carissimi

Ecco le novità dei giorni scorsi

Partenza da New York con passaggio ravvicinato della Statua della Libertà (così mi hanno detto) e ieri a Newport bella giornata e escursione organizzata da Costa

La nave è quasi piena e in maggioranza sono italiani, ma (da verificare) mia madre mi ha detto che c'è anche una piccola percentuale di "locali" che si imbarcheranno nei singoli porti che toccherà...insomma, fa un pò da "traghettone" visto che i giri simili sono 2 e chi sale dopo scenderà al prossimo

Comandante Marco Derin, direttore di crociera Francisca Lopez e hotel director Lorenzo Gallorano

Altantica in splendita forma, i miei genitori l'hanno trovata identica a quando ci avevano fatto i fiordi norvegesi nel 2005

C'è un piccolo variazione nell'ultimo giorno a Montreal, ma questo lo vado a chiedere nell'apposita sezione sugli scali!

Ciao
 
Continuo il racconto per immagini, tramite le foto scattate lo scorso anno sempre a bordo di Atlantica. Ieri scalo a Newport

Panorama della baia di Newport (Rhode Island), sullo sfondo Fort Adams

Atl_2009_304.JPG


Il Newport Bridge

Atl_2009_305.JPG


Oggi scalo a Boston: il Monumento a Samuel Adams e, sullo sfondo, la Faneuil Hall

Atl_2009_291.JPG


La Old State House

Atl_2009_287.JPG


Alcune immagini di Cambridge e del campus della Harvard University

Atl_2009_282.JPG


Atl_2009_281.JPG


Atl_2009_279.JPG


Atl_2009_275.JPG


La Old North Church a Boston

Atl_2009_265.JPG


Il Monumento equestre a Paul Revere, eroe della guerra d'indipendenza americana

Atl_2009_262.JPG


Il Quincy Market

Atl_2009_260.JPG
 
Costa Atlantica, dopo avere toccato nei giorni scorsi gli scali di Bar Harbor, Halifax e Sydney, sta facendo rotta verso Charlottetown nella Prince Edward Island.

atlantica.jpg


Ecco qualche immagine di Charlottetown e dei suoi dintorni.

La City Hall di Charlottetown

Atl_2009_311.JPG


Il piccolo faro, con i colori del Canada, del villaggio di Victoria presso Charlottetown

Atl_2009_321.JPG


Il Confederation Bridge che unisce Prince Edward Island con la terraferma canadese di New Brunswick

Atl_2009_314.JPG


La vecchia e suggestiva stazione ferroviaria, ormai in disuso, situata presso il Confederation Bridge

Atl_2009_317.JPG
 
Tra poche ore Atlantica arriverà a Québec, ultimo scalo di questa crociera.
Ecco alcune immagini della città. Lo Chateau Frontenac:

Atl_2009_378.JPG


Panorami della città con i caldi colori del foliage:

Atl_2009_379.JPG


Atl_2009_388.JPG


Il palazzo del parlamento dello stato di Québec:

Atl_2009_395.JPG


Atl_2009_399.JPG


L'affollata rue du Petit Champlain:

Atl_2009_411.JPG


Nei dintorni della città la bella cascata di Montmorency:

Atl_2009_344.JPG


Atl_2009_359.JPG


Atl_2009_360.JPG


E ancora immagini della campagna colorata dal foliage:

Atl_2009_365.JPG


Atl_2009_341.JPG


Atl_2009_338.JPG
 
Sono dei luoghi straordinari. Il primo castello, non sapessi dove si trova, lo collocherei anche in Nord Europa, soprattutto in Danimarca o nelle zone dello Schlessing Holstein... I colori degli alberi richiamano immediatamente lo stereotipo canadese dal quale noi europei difficilmente ci stacchiamo!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top