• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Fortuna : 9 - 15 novembre 2010 Isole greche e Croazia...que belezaaa!!!

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Chychy

New member
Appena tornata,ma con tanta voglia di ripartire... inizio questo mio primo "diario di crociera".
Sono alla IV crociera,ma non ho mai scritto un diario...quindi spero tanto di riuscire a farvi rivivere le stesse emozioni che Costa Fortuna ha regalato a me e mio marito !!

DIARIO DI CROCIERA

nave: Costa Fortuna
data : 9 - 15 novembre 2010
itinerario : Bari - Katakolon - Santorini - Mykonos - Rodi - navigazione - Dubrovnik - Venezia

Premettendo che siamo partiti in macchina da Catania alla volta di Bari.... impiegando 7 ore interminabili (causa autostrada REGGIO CALABRIA-SALERNO :mad: )

viaggioandata.jpg


raggiungiamo verso le 13.00 il porto di Bari,dove veniamo accolti dal personale del porto di Bari, che prenderà in custodia la nostra auto (avevamo prenotato on-line il biglietto e pagando € 50 per una settimana). Le operazioni di imbarco sono state abbastanza semplici e veloci (avevamo fatto il web check-in, ma la signorina che ci ha accolti alla consegna dei bagagli, ci ha spiegato che il web check-in non serve a prendere un numero d'imbarco prioritario, ma semplicemente a non dover trascrivere i dati anagrafici a penna sul foglio d'imbarco. L'unico modo per ottenere numeri prioritari sono: problemi motori, figli minori di 3 anni e appartenenza al costaclub... questo è quello che ci è stato riferito dalla ragazza al banco).
Comunque, nel giro di pochi minuti, avendo il numero 3, ci siamo ritrovati davanti il timone per la consueta foto d'imbarco!! :D
Saliti a bordo, ci siamo recati in cabina per ammirare per la prima volta " l'esterna con finestra" ... BELLISSIMA!! Grande, spaziosa e una bella finestra. Nelle altre crociere, avevamo avuto per due volte un'interna e per la transatlantica la cabina con balcone ( con 4 giorni di navigazione è d'obbligo!! ;) )
I bagagli erano già arrivati...puntuali come sempre!!

Ore 18.30 Costa Fortuna parte per KATAKOLON (307 miglia marine)

La nave meravigliosa,colpisce subito per i modellini dei transatlantici di un tempo e per il bellissimo Lido Barcellona.

costafortuna.jpg


costafortunasolarium.jpg


Poco dopo la partenza partecipiamo all'esercitazione di emergenza, che purtroppo non tutti prendono sul serio!!
Così come scritto sul today, alle 20.00 ci rechiamo a teatro per assistere al primo spettacolo ( Un grande della canzone internazionale al sax) e subito dopo andiamo al ristorante Michelangelo dove ci attende il nostro cameriere che ci coccolerà per tutta la durata della crociera!!:eek::eek::eek:
La navigazione prosegue "quasi" tranquilla, se non fosse per il mare agitato!!! :shock: (avendo la cabina al ponte numero 2 e completamente a prua.... sembrava di stare sulle montagne russe!! :( )

Ore 12.30 Previsto arrivo a KATAKOLON
Sapevamo già, grazie alle vostre informazioni lette sul forum, che KATAKOLON era un piccolo paesino formato soltanto da due vie…

katakolonstrada1.jpg


katakolonstrada2.jpg


ed infatti,una volta scesi a terra, ci rendiamo subito conto che in un paio di ore riesci a girarlo tutto!! Ma la cosa non ci preoccupa, anzi visto la notte “quasi” in bianco, preferiamo fare tutto con molta calma e dopo aver acquistato qualche souvenir, scattato qualche foto e bevuta una birra ,ci accomodiamo su una comodissima panchina proprio sotto la prua della Costa Fortuna,e da lì ci godiamo questo rilassante paese, dove tutto sembra pensato solo per noi croceristi!!

katakolonfortunaprua.jpg


katakolnbarca.jpg


Ovviamente nel piazzale del porto trovate taxi, rent a car/scooter o bus che vi propongono l’escursione ad Olimpia con poco più di 10 €. Vi è anche un treno che porta ad Olympia, e la stazione è proprio a poche centinaia di metri dal porto. I bar hanno tutti la connessione WI-FI per permettere, soprattutto ai membri dell’equipaggio che scendono a terra, di collegarsi col pc sorseggiando un drink ed ammirando la Costa Fortuna che sembra ancora più grande in questo piccolo paesino!!
Alle 17.00 rientriamo in nave, sperando di non dover passare un’altra serata “movimentata” :D

Ore 18.00 Costa Fortuna parte per SANTORINI (245 miglia marine)

Rientrati in nave, ci prepariamo subito per la serata di gala e per il cocktail di benvenuto. Facciamo in tempo a vestirci, recarci in teatro, e prendere con moooolta fatica il bicchiere per il brindisi.
La nave, avendo iniziato già la navigazione, oscilla tantissimo. Un po’ divertiti dall’ondeggiare della gente che camminando danno l’impressione di essere ubriachi… resistiamo fino al discorso del Comandante Salvatore Donato con relativo “CIN CIN” .
Proviamo ad andare al ristorante per la cena di gala, già sicuri di non resistere troppo,visto i ripetuti giramenti di testa!! :eek: Arnel (il nostro cameriere) ci fa sedere, ci porta il menù, la bottiglia d’acqua … ma solo dopo pochi istanti, decidiamo di tornare in cabina per evitare il peggio!!
Mentre torniamo in camera, incontriamo tanta gente nei corridoi che mostra segni di poca resistenza a quel ondeggiare che col passare del tempo è diventato molto evidente!!!
Mio marito non indugia a prendere una pillola che poco prima avevamo chiesto al servizio clienti appositamente per il mal di mare!! Non so se la conoscete, ma fa miracoli… almeno su di lui!! 6 o 7 ore di sonno tranquillissimo, come se non fosse successo nulla!! Io, forte del fatto di non aver mai sofferto di mal di mare, preferisco non prenderla… e così do inizio ad un’altra interminabile notte in bianco!! Mi alzo ripetutamente: prima per togliere i bicchieri che continuano a sbattere l’uno contro l’altro, poi , dopo un fragoroso rumore, mi accorgo che è finito a terra il coperchio del porta ghiaccio!! :eek: :eek: Subito dopo, forse la troppa paura o forse il troppo sonno, riesco ad addormentarmi!! ( e meno male che sul today c’era indicato: MARE: POCO MOSSO !!!)

Ore 8.45 Arrivo previsto nella rada di SANTORINI – THIRA
Svegli già da un po’, decidiamo di recarci con largo anticipo al teatro Rex per ritirare i biglietti numerati necessari per il turno di accesso alle scialuppe. Le operazioni di sbarco vengono effettuate rapidamente, e in poco tempo ci ritroviamo al porto di Thira.

santoriniarrivo.jpg


Tra le tante opportunità proposte per salire (asini,funivia e scalinata), preferiamo prendere la funivia che al costo di 8 € a persona, in pochi minuti,essendo fra i primi a prenderla, ci porta su. Da qui inizia il susseguirsi di paesaggi e scorci mozzafiato.
Il sole splende e comincia a fare davvero caldo.
Prima di partire,come mio solito fare, mi ero documentata sull’isola di Santorini , ed insieme a mio marito avevamo già deciso di affittare uno scooter o un quod per raggiungere il paesino di Oia, che molti decantano per la straordinaria bellezza!
Proviamo a chiedere informazioni al primo rent a car che troviamo, ma quest’ultimo insiste per proporci l’affitto di un auto oppure di una visita guidata tramite pulmino. Decidiamo di cercare un altro rent a car, e così poco dopo, seguendo la cartellonista che indicava un rent a moto, riusciamo ad affittare un quod (per la felicità di mio marito!!) per 20 €. In poco più di 15/20 minuti, arriviamo ad Oia.
Qui,inutile dirvi, che le foto riusciranno meglio di qualunque parola a descrivere i luoghi, gli odori, le sensazioni vissute passeggiando fra le stradine bianche di questo meraviglioso posto!!

oia5.jpg


oia6.jpg


oia1.jpg


oia4.jpg


oia3.jpg


oiagrata.jpg


bouganvilleoia.jpg


Purtroppo il tempo a nostra disposizione per visitare questa bellissima isola, sta quasi per finire. Torniamo a Thira, riconsegniamo il quod, e ci dirigiamo verso la scalinata per riscendere al porto dove ci aspettano le scialuppe per ritornare a bordo.
Ancora qualche scatto,perché impossibile resistere a così tanta bellezza!!

thira.jpg


santorinifunivia.jpg


thira2.jpg


E non può di certo mancare la foto ai famosi “DONKEYS”…

thiraasini.jpg


Ore 13.30 Costa Fortuna parte per MYKONOS ( 62 miglia marine)

Emozionati da questa “bianchissima” isola, proseguiamo la nostra navigazione verso l’isola di Mykonos, che già conosciamo perché tappa di un’altra crociera fatta qualche anno prima con Costa Victoria.
Con nostra gioia,scopriamo di essere arrivati con un’ora o più di anticipo. Pronti come sempre, ci rechiamo anche questa volta al teatro Rex per ritirare il cartoncino numerato necessario per la discesa a terra, dopo aver comprato il biglietto per shuttle bus ( 6 € a persona, and/rit) che secondo un mio modesto parere, dovrebbero non farlo pagare, visto che è improponibile la distanza (4 km) da effettuare a pieni dal porto al centro di Mykonos, e soprattutto per l’elevata pericolosità di questa strada , sprovvista, tra l’altro, di marciapiedi.
Ritornando al racconto… scendiamo a terra, prendiamo lo shuttle bus e raggiungiamo il centro Mykonos.
Come detto prima, avevamo già visitato parte di quest’isola, ma ci mancavano i mulini e la piccola Venezia. Ancora con qualche spiraglio di luce, riusciamo a fare alcune foto

mikonos.jpg


mulinimikonos.jpg


piccolavenezia.jpg


mikonos2.jpg


e dopo un giro veloce fra le vie del centro, decidiamo di rientrare in nave, per gustare la squisita cena che ogni sera ci viene offerta al ristorante Michelangelo.

Ore 23.00 Costa Fortuna parte per Rodi (162 miglia marine)

Fortunatamente riprendiamo la navigazione, senza mare mosso :D !! Ci godiamo, dopo la cena, lo spettacolo al teatro, regalandoci un concerto di uno dei musicisti che ritroveremo nei giorni seguenti al bar Conte Verde.
La nottata trascorre tranquilla senza tintinnio di bicchieri, rotolamenti di coperchi, rumori spaventosi e ondeggiamenti più o meno accentuati!!

Ore 8.00 arrivo a RODI
Qui la discesa è libera, senza bisogno di scialuppe o bus (il centro è facilmente raggiungibile a piedi). Già dal ponte 9, tappa obbligatoria per fare colazione in modo rapido, Rodi si presenta in tutta la sua bellezza. Cartina in mano, scendiamo velocemente dalla nave. Facendo slalom fra i tantissimi tassisti che ti propongono escursioni a Lindos, ci dirigiamo verso la città vecchia, e dopo aver percorso un tratto costeggiando il mare, decidiamo di entrare dalla prima porta delle mura : Porta della Vergine.

rodidelfini.jpg


Iniziamo a passeggiare fra le vie di questa città. Un po’ per caso,un po’ perché ci piace andare in giro senza una vera meta,riusciamo a scoprire luoghi e posti meno frequentati dai turisti. Facciamo, come sempre, tante foto per riuscire a trasmettere ai nostri parenti ed amici,un po’ di quelle emozioni che ogni luogo,visitato anche velocemente, riesce a donarci.

rodigiardino.jpg


rodicastello.jpg


rodipiazza.jpg


Percorriamo la Via dei Cavalieri: è proprio qui che si adunavano i Cavalieri al momento dell’attacco. La strada è fiancheggiata dai Palazzi delle Nazioni dell’ordine di San Giovanni, che ora sono occupati da uffici ed ambasciate, fra cui quella italiana. Decidiamo di tornare sul lungomare per affittare uno scooter e fare un giro panoramico della città ( con 20 € riusciamo a prendere un 50cc ). Seguendo le indicazioni riportate sulla mia guida, che indica il paesino di Koskinoù come un paese minuscolo dove è possibile vedere da vicino l’autentico stile dell’isola e i mosaici choklàkia, attraverso la mappa fornitaci al momento dell’affitto dello scooter e dopo aver sbagliato strada diverse volte ( fa parte del tour fai-da-te :D )… visitiamo il paesino! Purtroppo non riesco a scattare nessuna foto… avendo scaricato completamente la batteria della mia Canon!! :eek:
Verso le 15.00, riconsegniamo lo scooter e torniamo in nave, entusiasti del nostro tour fai-da-te!! 

Ore 18.00 Costa Fortuna parte per Dubrovnik (722 miglia marine)

La serata passa allegramente con balli e brindisi proposti dai camerieri del ristorante Michelangelo. Ci uniamo ad una coppia,vicina di tavolo, per festeggiare il loro 5° anniversario di matrimonio e dopo aver brindato, ci rechiamo al bar Conte Rosso per sorseggiare un drink,passando una piacevolissima serata in loro compagnia!!

Sabato, 13 novembre 2010 NAVIGAZIONE
Oggi è prevista un’intera giornata di navigazione, che dedichiamo quasi interamente al relax e alla scoperta di paesaggi davvero emozionanti e ricchi di sfumature degne di un “illustrissimo pittore”,attraverso la navigazione del famoso canale di Itaca. Dai ponti esterni riusciamo a godere di uno spettacolare e romanticissimo tramonto.

navigazionescia.jpg


navigazionepaesaggio2.jpg


navigazionepaesaggio3.jpg


navigazionepaesaggio.jpg


navigazionetramonto2.jpg



Ore 8.00 arrivo previsto a DUBROVNIK
Per questa meravigliosa e sorprendente tappa,non vi sono parole che possono spiegare con quanto piacere siamo andati alla scoperta di una città che non conoscevamo, ne sapevamo dell’esistenza di luoghi così belli e suggestivi. Forse, è meglio lasciar spazio alle foto, che meglio non potrebbero esprimere la bellezza di questa città.
Noi abbiamo optato per il giro completo delle mura (10 € a persona) e passeggiata tra le vie del centro, con immancabile acquisto delle particolarissime candele (Candle Kingdom), consigliate da chi già aveva visitato questa splendida città.

dubrovnikarrivo2.jpg


dubrovnikarrivo4.jpg


dubrovnikarrivo5.jpg


dubrovnikarrivo3.jpg


dubrovnikcitt.jpg


dubrovnikchiesa.jpg


dubrovnikcostamura.jpg


dubrovnikpaesaggio2.jpg


dubrovnikpaesaggio.jpg


dubrovnikpaesaggio3.jpg


dubrovnikgattofinestra.jpg


dubrovnikpannistesi.jpg


dubrovnikpaesaggio5.jpg


dubrovnikcostacorda.jpg


dubrovniktorre.jpg


dubrovnikpaesaggio7.jpg


Alle 12.30 prendiamo l’ultima lancia per rientrare in nave,sapendo che questa sarebbe stata l’ultima tappa prima del nostro sbarco. [smilie=pianto_04[1: Assistiamo al consueto saluto del Comandante alle suore che abitano il convento che affaccia sul mare , come da tradizione marinara, con 3 lunghi fischi (forse qualcuno in più!!),

[IMG]http://i1189.photobucket.com/albums/z439/designertesta/dubrovnikpaesaggiomonastero.jpg[/IMG]

riprendiamo la navigazione, facendo rotta verso Venezia.
La serata si svolge tranquillamente fra valigie e saluti al personale di bordo che ci ha coccolati ogni giorno, rendendo anche questa crociera indimenticabile. Assistiamo anche all’ultimo spettacolo in teatro a cui parteciperanno tutti i ballerini e i cantanti. E’ proprio vero…sembra di stare in una grande famiglia, dove alla fine, quando sai che devi tornare a casa, ti viene un nodo alla gola, perché, se nei tuoi ricordi ci saranno giornate indimenticabili, anche solo attimi o gesti che ti resteranno per sempre nel cuore.. è anche grazie a loro!!

Ore 9.00 arrivo previsto a VENEZIA
Due ore di ritardo!! Rimaniamo bloccati in mare insieme ad un’altra nave, la QUEEN ELIZABETH, poiché il porto di Venezia è chiuso al traffico causa nebbia. Approfittiamo di questo tempo a disposizione per andare a salutare gli amici conosciuti durante questa crociera.
Finalmente arriviamo a Venezia, dove ci accoglie una fitta nebbia che rende la laguna ancora più romantica, a mio parere! Il tempo di qualche scatto e poco dopo sentiamo chiamare all’altoparlante il nostro colore per lo sbarco.
Tristi, ma carichi di emozioni,sensazioni, esperienze da raccontare ad amici e parenti… lasciamo la nostra amata Costa Fortuna e tutto il suo meraviglioso equipaggio!

veneziaqueenelisabeth.jpg


veneziaarrivo3.jpg


veneziaarrivo4.jpg


veneziaqueenelisabethcanale.jpg


veneziaarrivo.jpg


veneziapontedirialto.jpg


veneziacanalecongondole.jpg


Spero di avervi trasmesso,anche in piccole dosi, parte dell’emozioni che rendono unica ogni crociera.
Si, è vero, magari rispetto alla prima crociera fatta con Costa Victoria nel 2007,non vi è stato il giro delle cucine, o il buffet magnifico… ma per me, poco importa!!
A me piace viaggiare, ritrovarmi ogni giorno in un luogo diverso,navigare apprezzando anche l’odore del mare che ti resta dentro e forse, contagiata dall’amore per il mare, che mi ha saputo trasmettere mio padre, ritengo che la crociera è ben altro che buffet magnifico, delizie di mezzanotte o visite guidate alle cucine.
Ma questa… è solo la mia opinione !

[smilie=saltare_03[: chychy [smilie=saltare_03[:

[I]<< Il mare é l’immagine dell’inafferrabile fantasma della vita.>>[/I]
Hermann Melville
 

magica2503

Member
bellissimo....... mi sembra di essere toranata sulla nave.....
e complimenti per le foto..... le mie in confronto sono proprio bruttine.....

Ps:noi la sera di Katakolon non abbiamo avvertito così tanto il mare mosso.....
 

Magellano

Utente livello Platinum
Chychy, ti ringrazio molto per il diario. E' una piacevolissima lettura e ci sono delle foto veramente particolari. Ottimo reportage. Ed è un itinerario che rimane fra i migliori in Mediterraneo a mio avviso.
 

FrancyB

New member
ChyChy foto bellissime e altrettanto il diario, mi hai riportato con piacere alla mia crociera dello scorso anno..anche noi in quad ad Oia, quasi le medesime foto...che bello!!!
 

cryyy

New member
che brava..che splendide foto!!!tantissimi complimenti!!!una piccola curiosità,come mai avete finito la crociera a Venezia??grazie un saluto
 
T

tano

Guest
Ciao Chychy. Inanzitutto non ti conosco, perció ti do il benvenuto anche se vedo che sei un po´di tempo, Ti chiedo le mie scuse personali

Incominciamo : La prima foto in bianco in nero o in sepia con la cimeniera e quella signora vestita di nero sembra una foto d´epoca.
Il diario molto bello e meno male che é la prima volta, quando sarai brava, cosa facciamo con te !!!!!!
Le foto : Spettacolari
Le ultime : Impressinanti.

Complimenti.
 

sabry 83

New member
Complimenti davvero delle foto bellisssime! E' l'itinerario che mi piacerebbe fare l'anno prossimo.
Una curiosità, imbarco a Bari e sbarco a Venezia, avete utilizzato la formula 2x1 light? Nel caso potresti spiegami come vi siete trovati?
Grazie Ciao
 

rudder

New member
<<A me piace viaggiare, ritrovarmi ogni giorno in un luogo diverso,navigare apprezzando anche l’odore del mare che ti resta dentro e forse, contagiata dall’amore per il mare, che mi ha saputo trasmettere mio padre, ritengo che la crociera è ben altro che buffet magnifico, delizie di mezzanotte o visite guidate alle cucine.
Ma questa… è solo la mia opinione !>>

Grande!!
le fotografie poi.... sono strepitose
super complimenti!
rudder
 

Chychy

New member
Grazie davvero a tutti !!

:!: magica2503 : sono felice che leggendo il mio diario sono riuscita a farti tornare,anche solo con l’immaginazione, sulla nostra splendida nave! E poi… non è vero che le tue foto sono bruttine!! :D

:!: Magellano : Ringrazio te per i complimenti! E’ assolutamente vero, l’itinerario mi ha colpito tantissimo… abbiamo scelto di fare questa crociera, proprio basandoci sull’itinerario che effettuava Costa Fortuna ! Emozionante, ricco di cultura e paesaggi sensazionali !

:!: FrancyB : Grazie! Il quad un’esperienza indimenticabile!! Certo, anche il dolore all’interno coscia ( per via della posizione,quando ci stai seduta per più di un’ora!) è stato indimenticabile !! :eek:

:!: Cryyy : Grazie anche a te! Abbiamo scelto di terminare la crociera a Venezia perché abbiamo preso un’offerta lastminute, che prevedeva imbarco e sbarco differenti. E poi abbiamo colto l’occasione per rimanere una notte a Venezia per fare… come dire…i “romanticoni”!! ;)

:!: Tano : Ciao tano… è vero… non mi sono presentata!! Corro subito a farlo nella sezione dedicata del forum! Quando ho scattato la foto di cui parli, ho proprio pensato alla stessa cosa! Ho cercato di dare questa impronta alla foto, perché è quello che mi ispirava la Costa Fortuna!! Quanto avrei voluto vivere un’esperienza su una crociera in quegli anni… Grazie anche a te per tutti i complimenti… adoro fotografare! [smilie=fotografo_0:

:!: Sabry83 : Graziee!! L'itinerario te lo consiglio ;) ! Abbiamo preso un’offerta lastminute, ma non so se era la formula 2x1 light!! Ci siamo trovati bene, abbiamo risparmiato qualcosa sul costo della crociera, ma facendo due calcoli, fra notte in hotel a Venezia centro, pullman Piazzale Roma – aeroporto Treviso, volo Treviso – Bari, taxi aeroporto Bari - parcheggio porto di Bari, e non tralasciando il costo di 84 € di bagaglio a mano che abbiamo dovuto mandare in stiva, (visto che la Raynair mi ha considerato la borsa personale come bagaglio a mano [smilie=paura_04[1]: ) e altre 10,90 € di borsone comprato in aeroporto per mettere dentro, e formare un solo borsone, la mia cara, amata macchina fotografica e la mia borsa personale, altrimenti mi negavano l’imbarco… [smilie=paura_04[1]: ecco considerando tutte queste cose, lascio a te decidere, se conveniva rimanere a bordo e sbarcare a Bari!! :D Comunque, a parte questi piccoli inconveniente, abbiamo scelto lo sbarco a Venezia, anche per fare un po’ i romanticoni (come detto prima!!) [smilie=innamorato_:

:!: Cokj72 : Grazie :D
 

vascomane79

New member
Standing ovation per questo foto - diario davvero molto molto bello.... letto tutto d'un fiato, davvero molto coinvolgente e le foto di Santorini poi... STUPENDE!!!
 

Chychy

New member
:!: rudder : grazie grazie grazie !! Se ho questa passione per il mare, lo devo soprattutto a mio padre. E' pescatore da quando aveva poco più di 6 anni. Ha vissuto tutta la sua vita su una barca, riuscendo sempre, con grande saggezza, a trasmettere a noi figli questo amore, che è più di una passione e che per lui è quasi un'ossessione!! Dire che adesso è in pensione, è solo una condizione attribuitagli dallo Stato Italiano... perchè quando vedi che un uomo a 70 anni, con segni evidenti di una vita trascorsa tra le onde del mare, ogni mattina scende al porticciolo e sta ore ed ore a fissare il mare, ascoltando il suo silenzio, capisci che questo amore non finirà mai !! Ecco perchè dico che la crociera va oltre ogni buffet !! [smilie=occhiolino_:
 
T

tano

Guest
Giá hai detto tutto ChyChy.

Quella foto che ti ho accenato é da copertina di un giornale Costa su Fortuna.

Un saluto.
 

FrancyB

New member
:!: FrancyB : Grazie! Il quad un’esperienza indimenticabile!! Certo, anche il dolore all’interno coscia ( per via della posizione,quando ci stai seduta per più di un’ora!) è stato indimenticabile !! :eek:

ma vah!!!! io sono riuscita anche a beccarmi la bronchite!!!!!!!!!!!!!!!! ah ma questi dolori ''crocieristici'' sono come i dolori del parto..si dimenticano subito!!!:shock::shock::shock:
pensa che io nell'ultima ho lasciato due dita dentro la porta del balcone mentre si chiudeva dietro di me........ fantastico!!!ancora oggi mi ricordano i bei giorni passati:D:D:D:D:D
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top