Ciao a tutti



al rientro dopo 14 giorni a bordo della Oasis of the Seas, mi è stato molto diffice scrivere un diario, in quanto i due precedentemente pubblicati sul forum corispondono esattamente a ciò che noi abbiamo vissuto. Ringrazio nuovamente chi ha elaborato tali scritti, sono stati utilissimo, dopo averli letti e riletti, quando siamo saliti a bordo, sapevamo già cosa fare e come muoverci per vivere ogni momento tutte le intensissime attività giornaliere. Ora continuo ripere " Viaggiare con Oasis è meraviglioso, quando scendi è molto difficile ritornare alla realtà, dopo un sogno fantastico".
Noi che non parlavamo molto inglese, per le due settimane la sera al ristorante eravamo seguiti dall'unico cameriere italiano, un abile ragazzo palermitano, abbiamo conosciuto lo chef, Fabio di Lentini, citato anche dal prof. Nella galleria fotografica potete vedere alcune foto della "Lady O" (fotografata come una grande diva) scattate da mio marito. [smilie=saltare_03[:[smilie=saltare_03[:
grazie
mazzo




al rientro dopo 14 giorni a bordo della Oasis of the Seas, mi è stato molto diffice scrivere un diario, in quanto i due precedentemente pubblicati sul forum corispondono esattamente a ciò che noi abbiamo vissuto. Ringrazio nuovamente chi ha elaborato tali scritti, sono stati utilissimo, dopo averli letti e riletti, quando siamo saliti a bordo, sapevamo già cosa fare e come muoverci per vivere ogni momento tutte le intensissime attività giornaliere. Ora continuo ripere " Viaggiare con Oasis è meraviglioso, quando scendi è molto difficile ritornare alla realtà, dopo un sogno fantastico".
Noi che non parlavamo molto inglese, per le due settimane la sera al ristorante eravamo seguiti dall'unico cameriere italiano, un abile ragazzo palermitano, abbiamo conosciuto lo chef, Fabio di Lentini, citato anche dal prof. Nella galleria fotografica potete vedere alcune foto della "Lady O" (fotografata come una grande diva) scattate da mio marito. [smilie=saltare_03[:[smilie=saltare_03[:

grazie
mazzo