• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Spiati in cabina

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
E' sperabile che la cosa non sia vera. In caso contrario ( ormai a questo mondo non ci si deve stupire più di nulla ) sarebbe un fatto gravissimo, ma altrettanto grave è avere simili dubbi ( che nel post sembrano certezze...) e non segnalarli immediatamente, fosse anche direttamente al comandante della nave.
 
strano che questi "accadimenti" ultimamente siano sempre su navi di una nota compagnia.. e mai sull'altra... mah!!!!
 
Non voler dire il nome della nave, non avere prove concrete, non aver detto nulla a chi di dovere significa: NON E' VERO NIENTE .
La discussione penso che non merita più risposta.CHIUDETELA!!!!!!!!
 
certo.. ma non si e' dimenticato di FAR CAPIRE... di che compagnia si parla... la stessa dei "peli pubici" e altre amenita' del genere.... mi chiedo perche' non si fanno concorrenza sul CONCRETO invece di inventarsi questi MEZZUCCI.. che comunque fanno capire bene.. chi e' chi li utilizza!
 
Concordo con strombolimeravigliosa e nautius. Sembra DIFFAMAZIONE BELLA E BUONA. Invito i moderatori a considerare, ove si ripetessero simili comportamenti, di adottare una condotta più rigida: allor quando chi muove accuse del genere non sia in grado di provarle entro un ragionevole lasso di tempo, il nick andrebbe bannato.
Ciao, Giuseppe
 
Le nuove tv che troviamo all'interno delle cabine hanno funzioni che sono più vicine a quelle di un monitor che a quelle di una televisione.
La maggior parte dei tv lcd/led sono interattivi e predisposti per più di un'utilizzo.
Non escludo che la tv lcd in questione possa essere simile all'ASUS VK193D, che ha funzioni sia di tv che di monitor ed è dotato dalla fabbrica di una web cam.
Chiaramente il problema non consiste nelle dotazioni della tv ma da come lo stesso e le sue funzioni vengono utilizzate.
Sinceramente credo che sarebbe una vera idiozia utilizzare una webcam occultata in un tv (oggetto sotto gli occhi di tutti e quindi quantomai osservato)....la compagnia rischierebbe veramente troppo.
Certo una fotografia anche del televisore o di tutta la cabina ci avrebbe aiutato a capire di che marca si tratta e se ha in produzione modelli come quelli Asus.
In ogni caso senza una prova risulta perfettamente inutile affrontare l'argomento.
Saluti
Leo
 
pero' questo utente non si e' iscritto ieri per fare solo la sparata. Puo' essere che sia anche in buona fede e che magari il dubbio lo abbia veramente. Non dico che esista il fatto, che lo trovo imporbabile, ma che il "dubbio" (che ha ben specificato essere tale) potrebbe averlo pure e in buona fede.


Bho......
 
Le nuove tv che troviamo all'interno delle cabine hanno funzioni che sono più vicine a quelle di un monitor che a quelle di una televisione.
La maggior parte dei tv lcd/led sono interattivi e predisposti per più di un'utilizzo.

Questa è una cosa a cui avevo pensato anche io..


Sinceramente credo che sarebbe una vera idiozia utilizzare una webcam occultata in un tv (oggetto sotto gli occhi di tutti e quindi quantomai osservato)....la compagnia rischierebbe veramente troppo.

Non so se occultare una cosa dove tutti la vedono sia così sbagliato, anche perchè il primo a pensare ad una webcam del televisore, sicuramente inattiva, sarei stato io..
Però non credo che, se vero, la cosa abbia a che vedere con la compagnia..
Magari nella stessa cabina chissà quanto tempo prima aveva viaggiato qualcuno spiato a fini privati oppure dalla polizia o da chissà chi, ed i cabinisti non hanno mai notato l'oggetto..

Un salutone!!
Manlio
 
In via cautelativa, provvediamo alla chiusura di questo argomento. Giuseppe, avevamo atteso per concederti una eventuale replica, ma poichè non sei più intervenuto, abbiamo optato per questa soluzione. Nel caso tu avessi necessità di qualche intervento sulla materia, ti preghiamo di contattare un Amministratore o un Moderatore. Ciao e grazie.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top