• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Aiutatemi a fare una lista di medicinali..

L

lia68

Guest
Non c'è l'aerosol migliore dell'aria di mare , specialmente al mattino presto .
Io soffro d'asma e sulla nave in mezzo al mare sto magnificamente .

...quoto.....comunque ti conviene chiedere al servizio clienti...credo ci sia, sarà a pagamento ma meglio partire sereni.....
 

ilaria73

New member
Si in aereo è preferibile il certificato.
Ora vi faccio la mia lista:
Antibiotico bambini e adulti, tachipirina, nurofen, Oky, enterogermina, suppostine glicerina, collirio, cerotti, ematonil, crema per punture insetti, tinset, qualche bustina biochetasi, termometro, alovex (perchè ogni volta che partiamo ci si infiamma la bocca)
 

mammaincrociera

New member
io quando parto generalmente porto
tachipirina
gocce per la tosse e anche le supposte di ederix se la tosse persiste sopratutto la notte.
lonarid per mali improvvisi alle orecchie o altro almeno funziona davvero
pomata per pikkoli traumi tipo arnica gel
fermenti lattici e qualcosa per digerire il diger immancabile per mio marito
moment per noi adulti
insomma forse io osn sempre eccessiva ma quelle poke volte che non mi porto la farmacia dietro poi mi serve smepre tutto se me la porto non uso mai nulla...
meglio avere e non usare che non evere e averne bisogno ....:) :)
 

BillyPilgrim

New member
Tachipirina quanto basta
Antibiorico a scelta
Aulin in busta
Termometro
Antiallergico personale
Pomate per contusioni strappi e bruciature
Un Dottore...
 
L

lia68

Guest
...EVITATE l'Aulin......usate Orudis, Oki, o quello che volete ma l'Aulin evitatelo.......
 

more74

Member
Da quando lavoro in endoscopia digestiva non uso più gli antinfiammatori (FANS),io ovunque vada porto sempre con me il Paracetamolo....credetemi i Fans hanno degli effetti terribili.....[smilie=infermieri[:
Comunque vorrei sapere una cosa:le prestazioni mediche si pagano? E i farmaci?
 

vascomane79

New member
Le prestazioni mediche sulle navi sono a pagamento.
Sulla Magnifica all'ingresso del centro medico vi era un vero e proprio tariffario, ma i prezzi non saprei dirteli, per fortuna non ne ho avuto bisogno!
 

sizol

New member
nella crociera del 2009 il mio Gabriele mi ha fatto l'influenza a bordo! Sigh....
ho avuto bisogno del medico di notte perchè la febbre si era alzata a più di 40 e la tosse non cessava

mi ricordo che si trattò di 60 € a chiamata e lo dovetti chiamare 2 volte........ quindi 120€ (grrrrrrrrrrrrrrr)

poi arrivata a casa chiesi il rimborso alla mondial assistance e mi ritornarono indietro 50€

va già bene che avevo quasi tutte le medicine per lui dietro perchè sennò mi toccava pagarle e pure profumatamente.......

Meglio godere di ottima salute in crociera!
 

edith

Member
io fin'ora ho utilizzato solo il termometro e la tachiprina nel 2009 sulla pacifica con l'influenza suina che pare tutta la nave aveva.
 

Comax

Active member
Con i bambini, oltre all'enterogermina non devono mai mancare un antibiotico (amoxina) nel caso di gola infiammata, un reintegratore salino (se si disidrata) ed un antivomito (Peridon). La farmacia della nave solutamente non è preparata per curare i bambini e mancano le dosi per i più piccoli e le supposte da usare se non tiene lo stomaco. Quindi portarsi tutto da casa è fondamentale.
 

edith

Member
un'antibiotico solo per una gola infiammata mi pare sinceramente un po troppo....
se lo prendi per altre cose piú gravi, ok, ma solo per una gola infiammata.....
 

Comax

Active member
Dietro una gola infiammata, naturalmente accompagnata da febbre alta, è possibile che ci sia uno streptococco. Sulla nave i tamponi non li fanno e l'uso dell'antibiotico per bambini potrebbe essere necessario.
 

Mary74

New member
Basta un pò di accortezza, tipo evitare sempre gli sbalzi di temperatura e coprire bene i bambini quando c'è vento, non farli sudare eccessivamente e non farli andare in piscina quando il tempo non lo consente.

Dietro una gola infiammata, naturalmente accompagnata da febbre alta, è possibile che ci sia uno streptococco. Sulla nave i tamponi non li fanno e l'uso dell'antibiotico per bambini potrebbe essere necessario.
 

Comax

Active member
Basta un pò di accortezza, tipo evitare sempre gli sbalzi di temperatura e coprire bene i bambini quando c'è vento, non farli sudare eccessivamente e non farli andare in piscina quando il tempo non lo consente.

Già ...

... poi un giorno mi spiegherai come si fa :)
 
L

lia68

Guest
Dietro una gola infiammata, naturalmente accompagnata da febbre alta, è possibile che ci sia uno streptococco. Sulla nave i tamponi non li fanno e l'uso dell'antibiotico per bambini potrebbe essere necessario.

....dalla comparsa della febbre, anche accompagnata da mal di gola, e l'assunzione dell'antibiotico devono passare 3 giorni....poi caso mai si fa il tampone faringeo.........lo so pagare per avere l'antibiotico in nave rompe ma un medico serio non dovrebbe mai prescrivere un antibiotico a livello "preventivo"....ma lo so è una battaglia persa.......
 

Comax

Active member
Purtroppo il tampone faringeo in nave non te lo fanno e spesso non hanno nemmeno gli antibiotici per bambini. Quello che invece fanno, gratuitamente perchè obbligati, è il tampone per l'influenza A H1N1. Nell'ultima crociera ai Caraibi in nave si era propagata questa influenza (alcune decine di casi) ed ai bambini sotto ai 3 annii con vomito e febbre alta veniva "consigliato" l'antibiotico preventivo per evitare eventuali complicanze dovute a questa influenza. So che è una porcheria ma quando ti trovi tra la Giamaica e le Isole Cayman non si va troppo per il sottile.
 

memole753

New member
eccomi a preparare lail beauty delle medicine per la bimba e per noi.....riepilogo...si accettano consigli:
-termometro-tachipirina-antibiotico-pomata contusioni-cerotti-fermenti(enterogermina)-biochetasi supposte(intossico,vomito)-argotone gocce-spry nasino-bustine diarrea-bental0.5(se la tachi non bastasse)-suppostine glicerina-stick punture insetti-mercurio cromo
vorrei portare il loranid per le otiti ma e' un farmaco che mia figlia non ha mai assunto quindi eviterei...manca qualcosa che ora non mi sovviene??:cool:
 
Top