Autore: Leleroma
Pacchetto Costa: Volo + Trasferimenti + Crociera
Cabina Cat. B6: 8193
VOLI: 18/02/11 Roma – Miami diretto Alitalia Part. 09.20 Arr. 14.45
25/02/11 Miami – Roma diretto Alitalia Part. 16.35 Arr. 08.10
ITINERARIO: 18/02 Miami --- 21.00
19/02 Nassau 8.00 14.00
20/02 Navigazione
21/02 Tortola 12.00 19.00
22/02 Isola Catalina 10.00 18.00
23/02 Grand Turks 13.00 19.00
24/02 Navigazione
25/02 Miami 8.00
Ed eccomi qui, dopo ben 4 crociere con ROYAL CARIBBEAN, a raccontare la mia prima esperienza con COSTA CROCIERE. Non cadro' nell'errore del paragonare le due societa', non c'è una migliore o una peggiore. Non è una gara, bensì un modo leggermente diverso di interpretare e rallegrare la vacanza in crociera. Ognuna delle due ha pregi e difettucci, con Costa secondo me, fortemente avvantaggiata perchè vende il pacchetto tutto incluso, volo + crociera, ottimo per chi decide all'ultimo di partire verso mete lontane. Poi da quello che leggo in giro, le crociere COSTA ai Caraibi, sono le uniche con dollaro statunitense come moneta ufficiale, e quindi le differenze di prezzo acquistando a bordo non le ho viste. Anche il duty free ha prezzi quasi identici (ho controllato qualche orologio, sigarette e qualche profumo e liquori)
Voto Nave Costa Atlantica: 7
Non mi ha affascinato più di tanto, a dire il vero ero abituato male con la concorrenza. L'ultime mie crociere erano state fatte con la Navigator e con la splendida Oasis. Due navi che reputo decisamente migliori di questa. Un po' anonima secondo me l'Atlantica, ma perfetta come pulizia e cura.
Voto Servizi a Terra: 10 all'imbarco e 2 allo sbarco
Arrivati con la navetta Costa dall'aeroporto di MIAMI, dopo un rapidissimo controllo al metal detector, la compilazione del foglietto sanitario (ancora non la finiscono con l'aviaria?), e la consegna alla persona del check in del modulo di imbarco compilato online... in 5 minuti si era a bordo. Naturalmente senza privilegi, essendo la mia prima crociera Costa.
Discorso diverso al ritorno. La nave alle 08.00 era a MIAMI, e il nostro colore verde sarebbe stato chiamato alle 9.15. Beh, scusa dopo scuse l'hanno tirata fino alle 9.40 calcolando che la camera ce l'hanno fatta lasciare alle 8! In pratica non c'erano i bus navetta... Scendiamo a terra e ancora non erano presenti. Il bus prima dell'aeroporto ci avrebbe portato qualche ora al centro commerciale di BaySide. In pratica arriviamo li che sono quasi le 11 e il responsabile Costa che era li, ci dice di tornare in pullman per le 11.45 (primo orario comunicatoci 12.30). Cosa molto ridicola visto che il volo era alle 16.45, quindi bisognava arrivare al check in per le 13.45 e tra il centro commerciale e l'aeroporto c'erano solo 10 minuti di strada.
Consiglio per chi fara' la stessa crociera: organizzatevi da solo il trasfert all'aeroporto per il ritorno, almeno vi vedete qualcosa di MIAMI (io c'ero gia' stato lo scorso ottobre e la cosa non mi ha toccato più di tanto, ma c'era gente a bordo del pullman letteralmente infuriata!)
Altro neo dell'uscita: le valigie giravano su dei nastri tipo quelli degli aeroporti. Molto più comoda con la Royal dove le si trovano tutte raccolte per colore sul pavimento ad aspettarci.
Voto Ristorante: 7
Niente piatti raffinati ne al servizio al buffet, ne al servizio a cena (h 21.00). Aragoste, gamberoni e salmone un vero sogno... Il buffet è molto dispersivo con la zona hamburger e hot-dog fuori vicino le piscine, e quasi mai con code. Da 10eLODE la pizza. Faticherei a trovarne di simile anche qui a Roma. Complimenti a chi gestisce il reparto pizzeria. Niente da fare per la pasta, sia al buffet (precotta e condita malissimo) che a cena (sempre scotta).
Servizio molto veloce a cena, in massimo un'ora si andava via con una cena di tutte le portate, simpatici gli spettacoli che organizzavano i camerieri e maitre.
Non ho provato il Club Atlantica.
Ci sono state due feste, una a mezzanotte a TORTOLA, e una diurna nell'ultimo giorno di navigazione. Niente di particolare da segnalare, solo un po' di sushi (di pessima qualita') nel buffet diurno.
Voto Bar: 9
Non abbiamo usato tanto il bar, una volta sola per provare il caffe' (decente) e ho messo due giorni per farmi passare il pacchetto bevande EASY SELECTION da 94 dollari (prezzo di vendita a bordo) a 55 euro (72 dollari), prezzo da catalogo per chi aveva acquistato il pacchetto delle tre escursioni.
Cmq per quella cifra 4 bottiglie di vino e 7 di acqua minerale sono praticamente regalate in crociera.
A cena preferivo acqua in bicchiere gratuita, e ho preso le bottiglie di acqua al bar per comodità e le usavo per la giornata o durante le escursioni.
A cena con il pacchetto acqua ti danno bottiglie da 0.75 mentre al bar te ne danno da 1 lt.
Non ci sono più i blocchetti, ma ti scalano direttamente le consumazioni dalla carta, si firma un foglietto a zero dollari, dove vengono riportati i prodotti rimanenti da consumare.
Voto Servizi Alberghieri: 5
Il voto è una media tra la pulizia, la precisione e l'efficienza di rifare la camera anche più volte al giorno, oltre alla riparazione del bagno che si è rotto il secondo giorno di crociera (voto 10), e la disattenzione che mi ha dato molto fastidio durante i due giorni di pulizia vetri balconi, e coprimano balconi (voto 0) dove ho trovato in entrambe le occasioni la porta a vetro esterna non chiusa a chiave, mentre io l'avevo chiusa la mattina uscendo dalla camera.
Voto Itinerario: 8
Ho apprezzato molto l'itinerario, dove la chicca era Grand Turks (meravigliosa). Non do la perfezione perchè secondo me il tempo a terra è troppo poco. Facendo l'escursione si rischia di non vedere neanche i negozietti ai porti (cosa a me capitata in due scali).
Voto Escursioni: 6
Ho preso il pacchetto C3, con escursione con catamarano e snorkeling a Nassau (bello lo snorkeling, ma il catamarano era una semplice barchetta a due piani, peccato); visita al villaggio Altos de Chavon (uno sbattimento immane tra nave e niente assolutamente niente da vedere); bellissima l'escursione a Grand Turks con snorkeling su un reef (mi sono trovato un barracuda di oltre un metro vicinissimo) e bagno con le razze in liberta'... Merita anche una citazione l'escursione a VIRGIN GORDA (non me la sono rischiata a farla da solo) molto bella specialmente la spiaggia di sinistra. Ps ho dovuto strisciare sul sentiero per passare tra una spiaggia e l'altra, sono troppo alto ih ih ih.
Voto Animazione: 6
Gruppo giovane un po' fiacca, ma non era colpa loro. La nave era piena di over 50, e qualche coppia in viaggio di nozze. Giusta che sia stata cosi', non ne ho sentito la mancanza. Non ho avuto il piacere di vedere alcun spettacolo. Visto che quelli per il primo turno di cena c'erano alle 19,30 e abbiamo preferito la pennichella pre-serale con la mogliettina
Voto Organizzazione Nave: 8
Entro in camera e mi trovo il mio conto a ben 1500 dollaroni... Dopo due giorni torna alla normalita'. In pratica venivano tariffati male i pacchetti, invece di 111 dollari a persona per tutte e tre le escursioni, venivano tariffate 111 dollari l'una a persona. Cribbio
A parte questo, tutto nella norma, nessun problema a bordo.
Giudizio complessivo: 8
Sono stato molto bene a bordo, rilassato e coccolato quanto basta. Sono curioso di provare le nuove navi Costa, e mi terro' a chilometrica distanza da navi più vecchie dell'ATLANTICA...
Ora vi parlero' un po' degli scali:
18/02/2011 MIAMI
L'organizzazione Costa, non permette la visita ne all'arrivo ne alla partenza da Miami. All'arrivo perchè il volo da roma atterra all'incirca verso le 14,45 poi dogana e ritiro valigie, si perde un po' di tempo, e le crociere per i Caraibi hanno le ore 19.30 come check in massimo.
Al ritorno invece per tutte le vicissidutini che ho narrato nel voto dei servizi a terra. Neanche l'escursione con loro si può fare se il volo del ritorno parte prima delle 17.00. (nonostante al check in c'era gente che era stata in escursione e aveva fatto tranquillamente in tempo).
Pessima gestione, a questo punto converrebbe consigliare ai clienti un giorno precedente di soggiorno a Miami su hotel convenzionato Costa, in modo da non perdersi questa bella città.
19/02/2011 NASSAU
Praticamente non l'abbiamo vista, per via dell'escursione che ci ha portato via tutto il poco tempo a terra. Bisogna allungare le soste negli scali o diminuire il tempo delle escursioni in questi casi.
21/02/2011TORTOLA - ISOLE VERGINI
Qui abbiamo fatto l'escursione a VIRGIN GORDA organizzata da Costa Crociere. Tutto perfetto, un po' caro il prezzo, ma chi ha provato il fai da te, non è riuscito nell'intento di arrivare.
Siamo tornati in nave giusto in tempo per la partenza
22/02/2011 ISOLA CATALINA – REP. DOMINICANA
Escursione pessima al villaggio Altos de Chavon. 40 minuti in barca all'andata e 40 al ritorno per raggiungere LA ROMANA, escursione in pullman con guida che perdeva tempo a parlare 3 lingue (a che serve scegliere l'italiano allora?). Villaggio inutile, disabitato, e turisti lasciati a pascolare un ora senza nulla da fare! E ce ne erano di cose migliori da vedere a Santo Domingo...
Tornati in nave, e poi all'Isola Catalina. Buffet a terra che terminava alle 14 (roba da pazzi) mangiamo qualcosa in nave e torniamo a prendere il sole. Isola con acque bellissime e ben attrezzata, anche se qualche gioco acquatico in più sarebbe gradito. Negozietti con prezzi non esposti, e carissimi, niente a che vedere con la poverta' di santo domingo. Da abolire! O da controllare meglio da parte di Costa, visto che ha la spiaggia in concessione.
23/02/2011 GRAND TURKS – ISOLE VERGINI
Come ho gia' raccontanto più sopra, l'escursione è stata bellissima e ha lasciato un oretta abbondante per girare per i negozi del cruise terminal. Molto carino l'ambiente, con musicisti e piscine a disposizione dei turisti.
Appena ho un po' di tempo, provvedero' a caricare qualche foto dei posti.
Colgo l'occasione per ringraziarVi di aver letto fino a qui, alla prossima crociera...
Pacchetto Costa: Volo + Trasferimenti + Crociera
Cabina Cat. B6: 8193
VOLI: 18/02/11 Roma – Miami diretto Alitalia Part. 09.20 Arr. 14.45
25/02/11 Miami – Roma diretto Alitalia Part. 16.35 Arr. 08.10
ITINERARIO: 18/02 Miami --- 21.00
19/02 Nassau 8.00 14.00
20/02 Navigazione
21/02 Tortola 12.00 19.00
22/02 Isola Catalina 10.00 18.00
23/02 Grand Turks 13.00 19.00
24/02 Navigazione
25/02 Miami 8.00
Ed eccomi qui, dopo ben 4 crociere con ROYAL CARIBBEAN, a raccontare la mia prima esperienza con COSTA CROCIERE. Non cadro' nell'errore del paragonare le due societa', non c'è una migliore o una peggiore. Non è una gara, bensì un modo leggermente diverso di interpretare e rallegrare la vacanza in crociera. Ognuna delle due ha pregi e difettucci, con Costa secondo me, fortemente avvantaggiata perchè vende il pacchetto tutto incluso, volo + crociera, ottimo per chi decide all'ultimo di partire verso mete lontane. Poi da quello che leggo in giro, le crociere COSTA ai Caraibi, sono le uniche con dollaro statunitense come moneta ufficiale, e quindi le differenze di prezzo acquistando a bordo non le ho viste. Anche il duty free ha prezzi quasi identici (ho controllato qualche orologio, sigarette e qualche profumo e liquori)
Voto Nave Costa Atlantica: 7
Non mi ha affascinato più di tanto, a dire il vero ero abituato male con la concorrenza. L'ultime mie crociere erano state fatte con la Navigator e con la splendida Oasis. Due navi che reputo decisamente migliori di questa. Un po' anonima secondo me l'Atlantica, ma perfetta come pulizia e cura.
Voto Servizi a Terra: 10 all'imbarco e 2 allo sbarco
Arrivati con la navetta Costa dall'aeroporto di MIAMI, dopo un rapidissimo controllo al metal detector, la compilazione del foglietto sanitario (ancora non la finiscono con l'aviaria?), e la consegna alla persona del check in del modulo di imbarco compilato online... in 5 minuti si era a bordo. Naturalmente senza privilegi, essendo la mia prima crociera Costa.
Discorso diverso al ritorno. La nave alle 08.00 era a MIAMI, e il nostro colore verde sarebbe stato chiamato alle 9.15. Beh, scusa dopo scuse l'hanno tirata fino alle 9.40 calcolando che la camera ce l'hanno fatta lasciare alle 8! In pratica non c'erano i bus navetta... Scendiamo a terra e ancora non erano presenti. Il bus prima dell'aeroporto ci avrebbe portato qualche ora al centro commerciale di BaySide. In pratica arriviamo li che sono quasi le 11 e il responsabile Costa che era li, ci dice di tornare in pullman per le 11.45 (primo orario comunicatoci 12.30). Cosa molto ridicola visto che il volo era alle 16.45, quindi bisognava arrivare al check in per le 13.45 e tra il centro commerciale e l'aeroporto c'erano solo 10 minuti di strada.
Consiglio per chi fara' la stessa crociera: organizzatevi da solo il trasfert all'aeroporto per il ritorno, almeno vi vedete qualcosa di MIAMI (io c'ero gia' stato lo scorso ottobre e la cosa non mi ha toccato più di tanto, ma c'era gente a bordo del pullman letteralmente infuriata!)
Altro neo dell'uscita: le valigie giravano su dei nastri tipo quelli degli aeroporti. Molto più comoda con la Royal dove le si trovano tutte raccolte per colore sul pavimento ad aspettarci.
Voto Ristorante: 7
Niente piatti raffinati ne al servizio al buffet, ne al servizio a cena (h 21.00). Aragoste, gamberoni e salmone un vero sogno... Il buffet è molto dispersivo con la zona hamburger e hot-dog fuori vicino le piscine, e quasi mai con code. Da 10eLODE la pizza. Faticherei a trovarne di simile anche qui a Roma. Complimenti a chi gestisce il reparto pizzeria. Niente da fare per la pasta, sia al buffet (precotta e condita malissimo) che a cena (sempre scotta).
Servizio molto veloce a cena, in massimo un'ora si andava via con una cena di tutte le portate, simpatici gli spettacoli che organizzavano i camerieri e maitre.
Non ho provato il Club Atlantica.
Ci sono state due feste, una a mezzanotte a TORTOLA, e una diurna nell'ultimo giorno di navigazione. Niente di particolare da segnalare, solo un po' di sushi (di pessima qualita') nel buffet diurno.
Voto Bar: 9
Non abbiamo usato tanto il bar, una volta sola per provare il caffe' (decente) e ho messo due giorni per farmi passare il pacchetto bevande EASY SELECTION da 94 dollari (prezzo di vendita a bordo) a 55 euro (72 dollari), prezzo da catalogo per chi aveva acquistato il pacchetto delle tre escursioni.
Cmq per quella cifra 4 bottiglie di vino e 7 di acqua minerale sono praticamente regalate in crociera.
A cena preferivo acqua in bicchiere gratuita, e ho preso le bottiglie di acqua al bar per comodità e le usavo per la giornata o durante le escursioni.
A cena con il pacchetto acqua ti danno bottiglie da 0.75 mentre al bar te ne danno da 1 lt.
Non ci sono più i blocchetti, ma ti scalano direttamente le consumazioni dalla carta, si firma un foglietto a zero dollari, dove vengono riportati i prodotti rimanenti da consumare.
Voto Servizi Alberghieri: 5
Il voto è una media tra la pulizia, la precisione e l'efficienza di rifare la camera anche più volte al giorno, oltre alla riparazione del bagno che si è rotto il secondo giorno di crociera (voto 10), e la disattenzione che mi ha dato molto fastidio durante i due giorni di pulizia vetri balconi, e coprimano balconi (voto 0) dove ho trovato in entrambe le occasioni la porta a vetro esterna non chiusa a chiave, mentre io l'avevo chiusa la mattina uscendo dalla camera.
Voto Itinerario: 8
Ho apprezzato molto l'itinerario, dove la chicca era Grand Turks (meravigliosa). Non do la perfezione perchè secondo me il tempo a terra è troppo poco. Facendo l'escursione si rischia di non vedere neanche i negozietti ai porti (cosa a me capitata in due scali).
Voto Escursioni: 6
Ho preso il pacchetto C3, con escursione con catamarano e snorkeling a Nassau (bello lo snorkeling, ma il catamarano era una semplice barchetta a due piani, peccato); visita al villaggio Altos de Chavon (uno sbattimento immane tra nave e niente assolutamente niente da vedere); bellissima l'escursione a Grand Turks con snorkeling su un reef (mi sono trovato un barracuda di oltre un metro vicinissimo) e bagno con le razze in liberta'... Merita anche una citazione l'escursione a VIRGIN GORDA (non me la sono rischiata a farla da solo) molto bella specialmente la spiaggia di sinistra. Ps ho dovuto strisciare sul sentiero per passare tra una spiaggia e l'altra, sono troppo alto ih ih ih.
Voto Animazione: 6
Gruppo giovane un po' fiacca, ma non era colpa loro. La nave era piena di over 50, e qualche coppia in viaggio di nozze. Giusta che sia stata cosi', non ne ho sentito la mancanza. Non ho avuto il piacere di vedere alcun spettacolo. Visto che quelli per il primo turno di cena c'erano alle 19,30 e abbiamo preferito la pennichella pre-serale con la mogliettina

Voto Organizzazione Nave: 8
Entro in camera e mi trovo il mio conto a ben 1500 dollaroni... Dopo due giorni torna alla normalita'. In pratica venivano tariffati male i pacchetti, invece di 111 dollari a persona per tutte e tre le escursioni, venivano tariffate 111 dollari l'una a persona. Cribbio

A parte questo, tutto nella norma, nessun problema a bordo.
Giudizio complessivo: 8
Sono stato molto bene a bordo, rilassato e coccolato quanto basta. Sono curioso di provare le nuove navi Costa, e mi terro' a chilometrica distanza da navi più vecchie dell'ATLANTICA...
Ora vi parlero' un po' degli scali:
18/02/2011 MIAMI
L'organizzazione Costa, non permette la visita ne all'arrivo ne alla partenza da Miami. All'arrivo perchè il volo da roma atterra all'incirca verso le 14,45 poi dogana e ritiro valigie, si perde un po' di tempo, e le crociere per i Caraibi hanno le ore 19.30 come check in massimo.
Al ritorno invece per tutte le vicissidutini che ho narrato nel voto dei servizi a terra. Neanche l'escursione con loro si può fare se il volo del ritorno parte prima delle 17.00. (nonostante al check in c'era gente che era stata in escursione e aveva fatto tranquillamente in tempo).
Pessima gestione, a questo punto converrebbe consigliare ai clienti un giorno precedente di soggiorno a Miami su hotel convenzionato Costa, in modo da non perdersi questa bella città.
19/02/2011 NASSAU
Praticamente non l'abbiamo vista, per via dell'escursione che ci ha portato via tutto il poco tempo a terra. Bisogna allungare le soste negli scali o diminuire il tempo delle escursioni in questi casi.
21/02/2011TORTOLA - ISOLE VERGINI
Qui abbiamo fatto l'escursione a VIRGIN GORDA organizzata da Costa Crociere. Tutto perfetto, un po' caro il prezzo, ma chi ha provato il fai da te, non è riuscito nell'intento di arrivare.
Siamo tornati in nave giusto in tempo per la partenza

22/02/2011 ISOLA CATALINA – REP. DOMINICANA
Escursione pessima al villaggio Altos de Chavon. 40 minuti in barca all'andata e 40 al ritorno per raggiungere LA ROMANA, escursione in pullman con guida che perdeva tempo a parlare 3 lingue (a che serve scegliere l'italiano allora?). Villaggio inutile, disabitato, e turisti lasciati a pascolare un ora senza nulla da fare! E ce ne erano di cose migliori da vedere a Santo Domingo...
Tornati in nave, e poi all'Isola Catalina. Buffet a terra che terminava alle 14 (roba da pazzi) mangiamo qualcosa in nave e torniamo a prendere il sole. Isola con acque bellissime e ben attrezzata, anche se qualche gioco acquatico in più sarebbe gradito. Negozietti con prezzi non esposti, e carissimi, niente a che vedere con la poverta' di santo domingo. Da abolire! O da controllare meglio da parte di Costa, visto che ha la spiaggia in concessione.
23/02/2011 GRAND TURKS – ISOLE VERGINI
Come ho gia' raccontanto più sopra, l'escursione è stata bellissima e ha lasciato un oretta abbondante per girare per i negozi del cruise terminal. Molto carino l'ambiente, con musicisti e piscine a disposizione dei turisti.
Appena ho un po' di tempo, provvedero' a caricare qualche foto dei posti.
Colgo l'occasione per ringraziarVi di aver letto fino a qui, alla prossima crociera...
Ultima modifica: