• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

perchè la magica ai più non piace?

Posso sapere chi sono i "più" cui ti riferisci? Alcune navi sono simili per struttura ma raramente per gli interni. Magica mi piace moltissimo e non mi sembra che anche all'interno del forum vi siano opinioni negative sulla nave. Se prescindiamo, naturlamente, da quelle generali su Farcus.
 
Ma cosa intendi, esterni o interni? Esternamente molte si assomigliano, anzi son fatte con il "Copia Incolla" e talora è obbiettivamente difficile distinguerle, ma negli interni, intesi come allestimenti, sono diverse le une dalle altre.
 
mi scuso in anticipo,io non ho avuto la fortuna di fare molte crociere,la prima ero talmente presa dalle novità che sarei potuta trovarmi davvero n un traghetto credendo di torvarmi sulla più lussuosa delle navi.Quest'anno sono partita con la serena,non ne avevo letto meraviglie,a mio marito non è piaciuta,per me era simile alla fortuna.Ora (non ci metto la mano sul fuoco e non bannatemi)dovrei (spero)partire con la magica,che credo sia la gemella della fortuna,dite allora che non piace per via dello stile farcus?
La mia in ogni caso era giusto per capire o per chiarire che probabilmente avevo capito male io.Come ripeto non ho visto tante navi e le scelte sono sempre state fatte in base all'itinerario.
In ogni caso sapere che a uno dei "capi" è piaciuta moltissimo mi riempie di gioia :-)

Ma cosa intendi, esterni o interni? Esternamente molte si assomigliano, anzi son fatte con il "Copia Incolla" e talora è obbiettivamente difficile distinguerle, ma negli interni, intesi come allestimenti, sono diverse le une dalle altre.

ehm in realtà non mi riferisco a niente e nessuno.Io ho solo avuto l'impressione che sul forum non goda di grande popolarità e allora misono chiesta,perchè?manca forse di caratterizzazione,di personalità...boh però sono contenta di essermis bagliata :-)
 
Ultima modifica da un moderatore:
Credo che dipenda dall'arredamento che mi dicono essere molto "dorato".
Personalmente non la conosco per cui il mio giudizio sarebbe basato solo sulle foto viste, e dopo la cantonata che ho preso con le foto di Solstice, non mi permetto più di parlare se non vedo di persona.
Sicuramente l'arredamento delle navi Costa, dopo un primo approccio di curiosità, tende a stancare...ma è un discorso che abbiamo fatto spesso e non solo in relazione a Magica
Saluti
 
L'oro risalta in più luoghi ma non è eccessivo secondo me. E' una nave molto accogliente, direi che tutto l'arredamento è molto "invernale". Ci sono colori caldi, eleganza in qualche spazio, e tutto sommato anche sobrietà. Gli eccessi dorati possono dare la sensazione di pesantezza in qualche locale ma non stravaganza come in altre navi.
 
Non sono stato su Magica, sono stato sulla gemella Fortuna. Di queste navi non mi piace la struttura, praticamente solo il ponte 5 è interamente percorribile, anche la zona piscina ad anfiteatro l'ho trovata scomoda.
Preferisco senz'altro navi come Atlantica o Mediterranea, per me le megio riuscite. E' solo un giudizio personale, l'importante è comunque andare in crociera;);)
 
Quanto alla struttura concordo in pieno con te Ferruccio. E' scomoda la dislocazione degli ambienti, disagevole il ristorante centrale che impedisce il collegamento tra atrio e locali poppieri. Molte persone si perdono a bordo o non riescono a raggiungere l'altra parte della nave. In fase di progettazione il criterio da adottare dovrebbe essere quello di rendere più semplice possibile la circolazione fra i locali. Non dimentichiamo che a bordo ci sono anche molti anziani. Spesso li ho trovati in seria difficoltà.
 
adesso che mi ci fate pensare,io sulla fortuna per andare al ristorante dovevo attivare il navigatore (mio marito ) :-)

Anche io nel 2006 sono stato sulla Fortuna , e l'impressione e' quella riportata sopra , le mediterranea su cui ho avuto la fortuna di navigare nel 2004 e quest'anno mi sembra strutturata meglio , diciamo "piu' nave" della serie stile fortuna pacifica magica ..
 
Purtroppo è vero il problema dei "maledetti" ponti spezzati di queste navi strutturate così crea molti problemi tra la gente... compresa me, che li odiaaa!! Costa Magia non l'ho mai visitata personalmente ma non so perchè d'impatto e dalle foto viste mi affascina... potrei sbagliarmi e rimanerne delusa... (spero di no) ma di primo acchitto mi sembra "elegante" rispetto al bruttissimo stile Farcus (mio giudizio)! Ovviamente per darvi prova certa a voi... ed anche a me medesima... dovrò fare il "sacrificio" di salirci a bordo!! Che sforzo enorme!! ;-))
Un saluto,
 
Io penso che come in tutte le cose ci sono i pro ed i contro.Di Magica non piacciono i lampadari che ci sono al buffet, quei bracci spezzati che tengono le lampadine mi danno un senso di macabro....[smilie=tomba_02[1]:
 
Personalmente Costa Magica non mi piace perché è troppo colarata e carica... ed il tema degli interni, l'Italia, è più da stereotipi da set cinematografico. Non mi fa impazzire neanche la gemella Costa Fortuna, sulla quale ho viaggiato nel 2004. Molto meglio come struttura e come interni Costa Atlantica.
 
Dopo il primo incontro con la splendida Victoria, quindi con la vivibilissima Atlantica... ecco che arrivò il turno di Magica ( nel 2006) ci piaceva l'itineraio quindi abbiamo sopportato!!
Si splendida accoglienza, avevamo la suite, eravamo in viaggio di nozze, a fine settembre con una perfetta vivibilità dei ponti esterni, ma non ci è piaciuta!!
I ponti spezzati creano degli "ingorghi" negli orari di punta ( tra il primo e secondo turno chi esce da teatro per la cena chi va a teatro dopo la cena, i fotografi nei punti di maggior afflusso, sali e scendi di scale) che stress e poi come dice Ferruccio la struttura a gradoni dei ponti esterni ha rimpiccolito lo spazio intorno alle piscine per l'animazione e l'arredamento è veramente troppo pesante!!!
 
Quanto alla struttura concordo in pieno con te Ferruccio. E' scomoda la dislocazione degli ambienti, disagevole il ristorante centrale che impedisce il collegamento tra atrio e locali poppieri. Molte persone si perdono a bordo o non riescono a raggiungere l'altra parte della nave. In fase di progettazione il criterio da adottare dovrebbe essere quello di rendere più semplice possibile la circolazione fra i locali. Non dimentichiamo che a bordo ci sono anche molti anziani. Spesso li ho trovati in seria difficoltà.

e si effettivamente, pensare di dover passare il ristorante per sopra per raggiungere quello di poppa abbisogna di un livello di attenzione, preparazione, e conoscenze di navigazione applicata superiore alla media. :-)
 
E come sempre io vado contro corrente : A me il ponte cinque piace perche é tradizionale , ampio, il salone principale é centralizzato come deve essere, con due passaggi uno a destra e l´altro a sinistra, che si fa solo uno quando si passa alla caffeteria o cioccolateria ed al casino. E poi il salone di poppa é sempre stupendo, accoglienti la sala ballo, ed il piani Bar.
Chi va a mangiare o va a poppa, o va nel mezzo, non deve passare da un ristorante all´altro, perció qual´é il problema ? Bisogna solo capire che ristorante tocca !!!
Andare a cenare su questa classe, secondo me é meno trafficata che le classi Luminosa o Atlantica : Ci sono 6 entrate.
Non credo che i nostro progettisti siano cosí stupidi di continuare a fare navi con problemi per i croceristi. Ricordatevi che dal 1996 quando inizió questa serie si sono fatte 14 navi cosí, due devono venire, e la classe Dream che sono altre tre, e future navi Costa, continua ad essere una derivazione migliorata di questa classe e , anche se hanno perfezionato la fluiditá dei ponti 3 e 4, il percorso da fare per noi crocieristi per andare acenare é sempre lo stesso dalla Destiny alla Carnival Magic.
Secondo me l´affollamento é creato dalle politiche che le compagnie fanno, infatti Costa che é una compagnia per famiglie é molto penalizzata, invece Carnival, stesso spazio stessa nave, muoversi é molto piú comodo.( Intreviste che faccio)
Un altro problema é che noi Italiani siamo abituati andare a mangiare tutti allo stesso orario, cosa che nei paesi Americani come Inglesi hanno tutt´altro tipo di alimentazione ed orari.

Un saluto
 
... A me il ponte cinque piace perche é tradizionale , ampio, il salone principale é centralizzato come deve essere, con due passaggi uno a destra e l´altro a sinistra, che si fa solo uno quando si passa alla caffeteria o cioccolateria ed al casino. E poi il salone di poppa é sempre stupendo...

Infatti il problema non è del ponte 5, che come giustamente dici tu è vivibilissimo. Il disagio sta nei ponti 3 e 4, anche questi con molte aree comuni, dove chi si trova a poppa e vuole recarsi verso prua, o viceversa, è costretto a salire e poi scendere. Ed è un vero peccato, perchè la classe Destiny per il resto è ben riuscita.
Il posto più bello? Per me al ponte 9 la balconata a prua sopra il ponte di comando: uno spettacolo...
 
Infatti il problema non è del ponte 5, che come giustamente dici tu è vivibilissimo. ............
In inverno, la sera, vi assicuro non è proprio il massimo della percorribilità. Devo avere un video, quando ho tempo lo cerco e lo inserisco.
Sono d'accordo con te sul ponte quattro e i suoi saliscendi.
Sono anche d'accordo con Tano sul fatto che le abitudini delle persone possano creare ulteriori problemi, c'è da dire che se il progetto ha una buona distribuzione i problemi non ci sono (porto ad esempio Atlantica che a mio avviso è "quasi" perfetta) .

Oggi sono stato su Sovereign della Pullmantur; nonostante non sia una nave recentissima ha una bella percorribilità...peccato per le cabine da Hobbit. :D
Saluti
Leo
 
Io penso che come in tutte le cose ci sono i pro ed i contro.Di Magica non piacciono i lampadari che ci sono al buffet, quei bracci spezzati che tengono le lampadine mi danno un senso di macabro....[smilie=tomba_02[1]:

effettivamente quelle braccia mozzate non sono il massimo!e neanche il sali e scendi però almeno non sono diventata obesa con tutto quel mangiare... a me personalmente non è dispiaciuta! (ma a me non dispiacerebbe nessuna nave costaaaaa)
 
Top