Nave: costa pacifica
Periodo: dal 15/4 al 26/ 4 (crociera di pasqua) Civitavecchia/Civitavecchia
Itinerario: “grandi civiltà antiche” (era viaggio in terra santa)
Nave: Piena
Bambini: circa 400
Partecipanti: 2adulti+2 bambini (7/11)
Cabine: interne ponte 6 boheme 6293-6295
Giorno UNO 15/6
Partiamo con calma, siamo relativamente vicini al porto di partenza. Parcheggiamo l’auto presso l’area di sosta “Feltrinelli” dietro la stazione FS e percorriamo in dieci minuti circa a piedi la distanza fino all’ingresso dle porto. Proprio all’ingresso del porto partono le navette gratuite per raggiungere la nave. In porto c’è anche msc, ogni autobus ha sul cruscotto il nome della nave (non si può sbagliare). Arriviamo all’erea terminal verso le 12:30, l’imbarco è previsto alle 13. Attesa tranquilla, c’è disponibilità gratuita di bevande. Abbiamo il numero 3. Ci imbarchiamo in ritardo, chiamano i primi alle 13:30. Trafila controllo passaporti, controllo carta di imbarco, foto con il palmare e siamo a bordo. Ci indicano il piano ove trovare la nostra cabina, un addetto si confonde e nemmeno lui trova la cabina. Poco male subito risolto il problema velocemente. Abbiamo due cabine interne. Mi piacciono. Ero stata sulla msc opera tempo fa e ricordavo cabine più piccole. C’è spazio per tutto. Temperatura gradevole. Si presenta la nostra cameriera, gentilissima. Parliamo in inglese che le è più congeniale. I bagagli sono già in cabina al nostro arrivo, ottimo! Ci rechiamo subito al buffet di benvenuto. Il buffet Paloma mi piace molto. La qualità del cibo la trovo ottima, c’è molta varietà, il primo impatto è buono. Non c’è confusione, troviamo senza problemi il nostro tavolo vista porto e pranziamo rilassati. Dopo pranzo visita della nave, iniziamo a prendere confidenza con il famoso ponte 5 di raccordo, la sera abbiamo il primo turno (18:30) al ristorante nyny. Abbiamo un tavolo da quattro, intorno diverse famiglie con bambini ma tutti molto tranquilli. La cena è ottima, il mio sformato di asparagi era ottimo, i ravioli alle erbe molto buoni. Non ho preso il secondo ma una crème brulé buonissima. A cena abbiamo preso una bottiglia di minerale (comprato online il pacchetto da 13 bott) ma finita quella ci siamo fatti portare due caraffe d’acqua. L’acqua è ottima, il pacchetto minerale direi quasi superfluo. La serata prosegue in teatro con il mago martin, davvero divertente, è piaciuto anche ai bimbi. Abbiamo iscritto i bimbi allo squock, personale davvero carino. Ancora non l‘abbiamo provato ma vi ragguaglierò appena possibile. C’è stato il tempo anche per far fare una nuotatina ai bimbi, con piscina centrale a loro riservata. Oggi siamo a savona, la nave mi sembra vuota, le piscine sono praticabilissime, anzi adesso vado a mettermi in costume perché voglio provare l’idromassaggio. Ieri c’era qualche ragazzino che si tuffava (anche se vietato) ma non c’era vigilanza in tal senso. Vorrei sfidare il vento freddino e provare l’idro al ponte 11 ma non sono sicura di farcela J Stamattina abbiamo ordinato al colazione in camera, tutto molto buono, avevamo scelto l’orario 8/8:30 ma la cameriera si è presentata alle 7:50. Da tenere a mente per le future colazioni in camera! Ah dimenticavo, colazione al buffet paloma e mi è sembrata un po’ deludente, anche se i cornetti erano buono, c’era la focaccia e la classica internazionale. Poca scelta di marmellate e niente crema alla nocciola spalmabile che i miei cercavano. Domattina faremo colazione al ristorante e forse lì la troveremo, vi saprò dire! Adesso scappo, a risentirci!!!
Giorno 2 savona
Credo che la maggiorparte dei crocieristi si imbarchi proprio a savona, la nave sembra vuota. Ci godiamo la mattinata e non siamo riusciti a fare colazione al ristorante. Nel pomeriggio scendiamo a savona per incontrare mia sorella, rientriamo al sera, oggi diciamo giornata di adattamento. L’idromassaggio è caldo, non c’è nessuno e la cosa mi fa piacere. Subito dopo però devo sbrigarmi a coprirmi perché c’è un vento fastidioso.
Giorno 3 navigazione
La nave da segno di essere piena. Il buffet, sia a pranzo che a cena è molto pieno. Troviamo posto solo nella sala superiore costretti a scendere un paio di volte per prendere le pietanze mancanti. Il servizio è abbastanza attento, i camerieri ripuliscono velocemente, l’unica stortura è la presenza dei soliti che saltano le file e/o ti spintonano ma haimè quello era prevedibile. I ponti scoperti sono impraticabili, non ci sono sdraio disponibili e quelle libere sono “occupate” da giacche o asciugamani. Mio figlio è riuscito a fare qualche giro di scivolo in piscina ma c’era troppa confusione e noi non avevamo posto per sederci. Saltiamoo il cocktail con il comandate e andiamo invece a cena. I bimbi sono allo squock come loro hanno chiesto. Cena buona diei, anatra all’arancia buonissima, poi ho assaggiato la gallinella di mare ma le porzioni erano veramente misere tanto che io parlerei di assaggio e non di piatto vero e proprio. Trofie al pesto e crèpe ai funghi buoni ma non eccezionali. La serata si conclude in pizzeria. Mio marito riesce a vedere lo spettacolo del circo, a suo dire veramente carino mentre io sono costretta alla ritirata per mio figlio piccolo stanchissimo. La colazione in camera anche oggi troppo presto, segnato 8:30/9 e arrivata alle 8e10. Per la sertata di gala trovati i cioccolatini in camera del costa club.
Giorno 4 katakolon
Ci svegliamo ancora troppo tardi per colazionare al ristorante, in mattinata decido di andare all’incontro per i giocatori di sudoku in biblioteca alle 10. Arrivo puntuale ma l’addetto ancora non c’. siamo in due (uau su 3000 e passa!). Si aggiungono poi altri tre ritardatari. È evidente che del sudoku non frega niente nessuno .-). L’addetto (sig. antonio) ci rifila tre sudoku, uno facile, uno medio. Terminati quelli (siamo in 4 a giocare) dobbiamo aspettare dieci minuti buoni che finisca una signora finchè ci dà l’ultimo sudoku, quello difficile. Peccato che non ci sia il tempo materiale per finirlo perché “antonio” deve terminare il gioco (probabilmente ha un altro impegno di animazione). Non ci da nemmeno un gadget di partecipazione e il sudoku è bello che finito. Pazienza. Pranziamo al buffet ma haimè è strapieno, ci risolviamo sempre ad andare al piano superiore un po’ scomodo. Il cibo è discreto direi nella media senza eccellenze… mi è piaciuto il polipo alla greca ma il resto era così così. Pomeriggio arrivo a katakolon, tempo nuvoloso ma non piove. Giro del paesino, acquisto souvenir, rientro in nave. Stasera vogliamo vedere di riuscire a goderci la piscina in orario inconsueto, a cena, salteremo quindi la cena al ristorante e andremo più tardi alla pizzeria.
CONSIDERAZIONI SPARSE:
La cameriera di cabina è molto gentile, la stanza viene rifatta tre volte al giorno, pigiami sistemati con le piegoline. Pulita se non in alcuni punti in cui cade il mio occhio, tipo il buco di scarico del lavandino (che andrebbe pulito con uno spazzolino da denti) e della polvere sul tasto per sciacquare l’acqua del wc. Piccolezze nauralmente. Il cameriere del ristorante è un po’ impacciato e decisamente lento. Il personale dell’ufficio escursioni sempre disponibile. Un quotidiano del giorno viene stampato ad euro TRE la copia ma ci vuole mezz’ora per averlo (altrimenti si deve prenotare). Stanotte il mare era mosso ma piacevole farsi cullare mentre in navigazione fin’ora è stato tranquillo. Quando ti siedi al tavolo un cameriere ti chiede gentilmente se desideri qualcosa ma non sono assolutamente pressanti. A savona la chiavetta TRE non aveva segnale. Oggi a katakolon bbiamo preso una coca e una bottiglia d’acqua passate senza problemi a bordo.
Sto scrivendo su word e poi mi connetterò facendo copia incolla e utilizzando la tre in grecia che mi sembra più economica della rete di bordo, un’ora dieci euro e tre ore a venti euro.
Non ho ancora avuto modo di contattare gli utenti di crocieristi e sì che gentilissimi mi hanno mandato un messaggio ma io non ho avuto ancora tempo di liberarmi un momento. Spero domani di incontrarli. Il messaggio mi è arrivato alle 4 di stanotte insieme ad altri due dei miei familiari J
A presto!
Periodo: dal 15/4 al 26/ 4 (crociera di pasqua) Civitavecchia/Civitavecchia
Itinerario: “grandi civiltà antiche” (era viaggio in terra santa)
Nave: Piena
Bambini: circa 400
Partecipanti: 2adulti+2 bambini (7/11)
Cabine: interne ponte 6 boheme 6293-6295
Giorno UNO 15/6
Partiamo con calma, siamo relativamente vicini al porto di partenza. Parcheggiamo l’auto presso l’area di sosta “Feltrinelli” dietro la stazione FS e percorriamo in dieci minuti circa a piedi la distanza fino all’ingresso dle porto. Proprio all’ingresso del porto partono le navette gratuite per raggiungere la nave. In porto c’è anche msc, ogni autobus ha sul cruscotto il nome della nave (non si può sbagliare). Arriviamo all’erea terminal verso le 12:30, l’imbarco è previsto alle 13. Attesa tranquilla, c’è disponibilità gratuita di bevande. Abbiamo il numero 3. Ci imbarchiamo in ritardo, chiamano i primi alle 13:30. Trafila controllo passaporti, controllo carta di imbarco, foto con il palmare e siamo a bordo. Ci indicano il piano ove trovare la nostra cabina, un addetto si confonde e nemmeno lui trova la cabina. Poco male subito risolto il problema velocemente. Abbiamo due cabine interne. Mi piacciono. Ero stata sulla msc opera tempo fa e ricordavo cabine più piccole. C’è spazio per tutto. Temperatura gradevole. Si presenta la nostra cameriera, gentilissima. Parliamo in inglese che le è più congeniale. I bagagli sono già in cabina al nostro arrivo, ottimo! Ci rechiamo subito al buffet di benvenuto. Il buffet Paloma mi piace molto. La qualità del cibo la trovo ottima, c’è molta varietà, il primo impatto è buono. Non c’è confusione, troviamo senza problemi il nostro tavolo vista porto e pranziamo rilassati. Dopo pranzo visita della nave, iniziamo a prendere confidenza con il famoso ponte 5 di raccordo, la sera abbiamo il primo turno (18:30) al ristorante nyny. Abbiamo un tavolo da quattro, intorno diverse famiglie con bambini ma tutti molto tranquilli. La cena è ottima, il mio sformato di asparagi era ottimo, i ravioli alle erbe molto buoni. Non ho preso il secondo ma una crème brulé buonissima. A cena abbiamo preso una bottiglia di minerale (comprato online il pacchetto da 13 bott) ma finita quella ci siamo fatti portare due caraffe d’acqua. L’acqua è ottima, il pacchetto minerale direi quasi superfluo. La serata prosegue in teatro con il mago martin, davvero divertente, è piaciuto anche ai bimbi. Abbiamo iscritto i bimbi allo squock, personale davvero carino. Ancora non l‘abbiamo provato ma vi ragguaglierò appena possibile. C’è stato il tempo anche per far fare una nuotatina ai bimbi, con piscina centrale a loro riservata. Oggi siamo a savona, la nave mi sembra vuota, le piscine sono praticabilissime, anzi adesso vado a mettermi in costume perché voglio provare l’idromassaggio. Ieri c’era qualche ragazzino che si tuffava (anche se vietato) ma non c’era vigilanza in tal senso. Vorrei sfidare il vento freddino e provare l’idro al ponte 11 ma non sono sicura di farcela J Stamattina abbiamo ordinato al colazione in camera, tutto molto buono, avevamo scelto l’orario 8/8:30 ma la cameriera si è presentata alle 7:50. Da tenere a mente per le future colazioni in camera! Ah dimenticavo, colazione al buffet paloma e mi è sembrata un po’ deludente, anche se i cornetti erano buono, c’era la focaccia e la classica internazionale. Poca scelta di marmellate e niente crema alla nocciola spalmabile che i miei cercavano. Domattina faremo colazione al ristorante e forse lì la troveremo, vi saprò dire! Adesso scappo, a risentirci!!!
Giorno 2 savona
Credo che la maggiorparte dei crocieristi si imbarchi proprio a savona, la nave sembra vuota. Ci godiamo la mattinata e non siamo riusciti a fare colazione al ristorante. Nel pomeriggio scendiamo a savona per incontrare mia sorella, rientriamo al sera, oggi diciamo giornata di adattamento. L’idromassaggio è caldo, non c’è nessuno e la cosa mi fa piacere. Subito dopo però devo sbrigarmi a coprirmi perché c’è un vento fastidioso.
Giorno 3 navigazione
La nave da segno di essere piena. Il buffet, sia a pranzo che a cena è molto pieno. Troviamo posto solo nella sala superiore costretti a scendere un paio di volte per prendere le pietanze mancanti. Il servizio è abbastanza attento, i camerieri ripuliscono velocemente, l’unica stortura è la presenza dei soliti che saltano le file e/o ti spintonano ma haimè quello era prevedibile. I ponti scoperti sono impraticabili, non ci sono sdraio disponibili e quelle libere sono “occupate” da giacche o asciugamani. Mio figlio è riuscito a fare qualche giro di scivolo in piscina ma c’era troppa confusione e noi non avevamo posto per sederci. Saltiamoo il cocktail con il comandate e andiamo invece a cena. I bimbi sono allo squock come loro hanno chiesto. Cena buona diei, anatra all’arancia buonissima, poi ho assaggiato la gallinella di mare ma le porzioni erano veramente misere tanto che io parlerei di assaggio e non di piatto vero e proprio. Trofie al pesto e crèpe ai funghi buoni ma non eccezionali. La serata si conclude in pizzeria. Mio marito riesce a vedere lo spettacolo del circo, a suo dire veramente carino mentre io sono costretta alla ritirata per mio figlio piccolo stanchissimo. La colazione in camera anche oggi troppo presto, segnato 8:30/9 e arrivata alle 8e10. Per la sertata di gala trovati i cioccolatini in camera del costa club.
Giorno 4 katakolon
Ci svegliamo ancora troppo tardi per colazionare al ristorante, in mattinata decido di andare all’incontro per i giocatori di sudoku in biblioteca alle 10. Arrivo puntuale ma l’addetto ancora non c’. siamo in due (uau su 3000 e passa!). Si aggiungono poi altri tre ritardatari. È evidente che del sudoku non frega niente nessuno .-). L’addetto (sig. antonio) ci rifila tre sudoku, uno facile, uno medio. Terminati quelli (siamo in 4 a giocare) dobbiamo aspettare dieci minuti buoni che finisca una signora finchè ci dà l’ultimo sudoku, quello difficile. Peccato che non ci sia il tempo materiale per finirlo perché “antonio” deve terminare il gioco (probabilmente ha un altro impegno di animazione). Non ci da nemmeno un gadget di partecipazione e il sudoku è bello che finito. Pazienza. Pranziamo al buffet ma haimè è strapieno, ci risolviamo sempre ad andare al piano superiore un po’ scomodo. Il cibo è discreto direi nella media senza eccellenze… mi è piaciuto il polipo alla greca ma il resto era così così. Pomeriggio arrivo a katakolon, tempo nuvoloso ma non piove. Giro del paesino, acquisto souvenir, rientro in nave. Stasera vogliamo vedere di riuscire a goderci la piscina in orario inconsueto, a cena, salteremo quindi la cena al ristorante e andremo più tardi alla pizzeria.
CONSIDERAZIONI SPARSE:
La cameriera di cabina è molto gentile, la stanza viene rifatta tre volte al giorno, pigiami sistemati con le piegoline. Pulita se non in alcuni punti in cui cade il mio occhio, tipo il buco di scarico del lavandino (che andrebbe pulito con uno spazzolino da denti) e della polvere sul tasto per sciacquare l’acqua del wc. Piccolezze nauralmente. Il cameriere del ristorante è un po’ impacciato e decisamente lento. Il personale dell’ufficio escursioni sempre disponibile. Un quotidiano del giorno viene stampato ad euro TRE la copia ma ci vuole mezz’ora per averlo (altrimenti si deve prenotare). Stanotte il mare era mosso ma piacevole farsi cullare mentre in navigazione fin’ora è stato tranquillo. Quando ti siedi al tavolo un cameriere ti chiede gentilmente se desideri qualcosa ma non sono assolutamente pressanti. A savona la chiavetta TRE non aveva segnale. Oggi a katakolon bbiamo preso una coca e una bottiglia d’acqua passate senza problemi a bordo.
Sto scrivendo su word e poi mi connetterò facendo copia incolla e utilizzando la tre in grecia che mi sembra più economica della rete di bordo, un’ora dieci euro e tre ore a venti euro.
Non ho ancora avuto modo di contattare gli utenti di crocieristi e sì che gentilissimi mi hanno mandato un messaggio ma io non ho avuto ancora tempo di liberarmi un momento. Spero domani di incontrarli. Il messaggio mi è arrivato alle 4 di stanotte insieme ad altri due dei miei familiari J
A presto!