• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Gentile Ospite,
    in questa sezione i nostri utenti possono aggiornarci in diretta nel corso della propria crociera circa l'andamento della medesima.
    Gli argomenti dovranno essere intitolati:
    [LIVE] nomenave - nomecrociera - datapartenza.
    La discussione relativa alla "diretta" potrà essere aperto solo nell'imminenza della partenza. Questa sezione NON SOSTITUISCE quella relativa ai diari di viaggio.
    Al termine della crociera l'utente potrà postare nella sezione "Diari di viaggio" il proprio resoconto completo sulla crociera. La pubblicazione del diario di viaggio comporterà la chiusura del corrispondente argomento nella sezione "In diretta dalle navi" ed il suo trasferimento nell'apposito archivio. In assenza della pubblicazione del diario di viaggio e comunque entro una settimana dal termine della crociera, la discussione nella sezione "In diretta dalle navi" verrà chiusa e trasferita nell'apposito archivio.
    Fate buon uso di questa sezione.
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Pacifica 15/4/11 grecia turchia

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

moren@

Member
Nave: costa pacifica
Periodo: dal 15/4 al 26/ 4 (crociera di pasqua) Civitavecchia/Civitavecchia
Itinerario: “grandi civiltà antiche” (era viaggio in terra santa)
Nave: Piena
Bambini: circa 400
Partecipanti: 2adulti+2 bambini (7/11)
Cabine: interne ponte 6 boheme 6293-6295



Giorno UNO 15/6

Partiamo con calma, siamo relativamente vicini al porto di partenza. Parcheggiamo l’auto presso l’area di sosta “Feltrinelli” dietro la stazione FS e percorriamo in dieci minuti circa a piedi la distanza fino all’ingresso dle porto. Proprio all’ingresso del porto partono le navette gratuite per raggiungere la nave. In porto c’è anche msc, ogni autobus ha sul cruscotto il nome della nave (non si può sbagliare). Arriviamo all’erea terminal verso le 12:30, l’imbarco è previsto alle 13. Attesa tranquilla, c’è disponibilità gratuita di bevande. Abbiamo il numero 3. Ci imbarchiamo in ritardo, chiamano i primi alle 13:30. Trafila controllo passaporti, controllo carta di imbarco, foto con il palmare e siamo a bordo. Ci indicano il piano ove trovare la nostra cabina, un addetto si confonde e nemmeno lui trova la cabina. Poco male subito risolto il problema velocemente. Abbiamo due cabine interne. Mi piacciono. Ero stata sulla msc opera tempo fa e ricordavo cabine più piccole. C’è spazio per tutto. Temperatura gradevole. Si presenta la nostra cameriera, gentilissima. Parliamo in inglese che le è più congeniale. I bagagli sono già in cabina al nostro arrivo, ottimo! Ci rechiamo subito al buffet di benvenuto. Il buffet Paloma mi piace molto. La qualità del cibo la trovo ottima, c’è molta varietà, il primo impatto è buono. Non c’è confusione, troviamo senza problemi il nostro tavolo vista porto e pranziamo rilassati. Dopo pranzo visita della nave, iniziamo a prendere confidenza con il famoso ponte 5 di raccordo, la sera abbiamo il primo turno (18:30) al ristorante nyny. Abbiamo un tavolo da quattro, intorno diverse famiglie con bambini ma tutti molto tranquilli. La cena è ottima, il mio sformato di asparagi era ottimo, i ravioli alle erbe molto buoni. Non ho preso il secondo ma una crème brulé buonissima. A cena abbiamo preso una bottiglia di minerale (comprato online il pacchetto da 13 bott) ma finita quella ci siamo fatti portare due caraffe d’acqua. L’acqua è ottima, il pacchetto minerale direi quasi superfluo. La serata prosegue in teatro con il mago martin, davvero divertente, è piaciuto anche ai bimbi. Abbiamo iscritto i bimbi allo squock, personale davvero carino. Ancora non l‘abbiamo provato ma vi ragguaglierò appena possibile. C’è stato il tempo anche per far fare una nuotatina ai bimbi, con piscina centrale a loro riservata. Oggi siamo a savona, la nave mi sembra vuota, le piscine sono praticabilissime, anzi adesso vado a mettermi in costume perché voglio provare l’idromassaggio. Ieri c’era qualche ragazzino che si tuffava (anche se vietato) ma non c’era vigilanza in tal senso. Vorrei sfidare il vento freddino e provare l’idro al ponte 11 ma non sono sicura di farcela J Stamattina abbiamo ordinato al colazione in camera, tutto molto buono, avevamo scelto l’orario 8/8:30 ma la cameriera si è presentata alle 7:50. Da tenere a mente per le future colazioni in camera! Ah dimenticavo, colazione al buffet paloma e mi è sembrata un po’ deludente, anche se i cornetti erano buono, c’era la focaccia e la classica internazionale. Poca scelta di marmellate e niente crema alla nocciola spalmabile che i miei cercavano. Domattina faremo colazione al ristorante e forse lì la troveremo, vi saprò dire! Adesso scappo, a risentirci!!!


Giorno 2 savona

Credo che la maggiorparte dei crocieristi si imbarchi proprio a savona, la nave sembra vuota. Ci godiamo la mattinata e non siamo riusciti a fare colazione al ristorante. Nel pomeriggio scendiamo a savona per incontrare mia sorella, rientriamo al sera, oggi diciamo giornata di adattamento. L’idromassaggio è caldo, non c’è nessuno e la cosa mi fa piacere. Subito dopo però devo sbrigarmi a coprirmi perché c’è un vento fastidioso.

Giorno 3 navigazione
La nave da segno di essere piena. Il buffet, sia a pranzo che a cena è molto pieno. Troviamo posto solo nella sala superiore costretti a scendere un paio di volte per prendere le pietanze mancanti. Il servizio è abbastanza attento, i camerieri ripuliscono velocemente, l’unica stortura è la presenza dei soliti che saltano le file e/o ti spintonano ma haimè quello era prevedibile. I ponti scoperti sono impraticabili, non ci sono sdraio disponibili e quelle libere sono “occupate” da giacche o asciugamani. Mio figlio è riuscito a fare qualche giro di scivolo in piscina ma c’era troppa confusione e noi non avevamo posto per sederci. Saltiamoo il cocktail con il comandate e andiamo invece a cena. I bimbi sono allo squock come loro hanno chiesto. Cena buona diei, anatra all’arancia buonissima, poi ho assaggiato la gallinella di mare ma le porzioni erano veramente misere tanto che io parlerei di assaggio e non di piatto vero e proprio. Trofie al pesto e crèpe ai funghi buoni ma non eccezionali. La serata si conclude in pizzeria. Mio marito riesce a vedere lo spettacolo del circo, a suo dire veramente carino mentre io sono costretta alla ritirata per mio figlio piccolo stanchissimo. La colazione in camera anche oggi troppo presto, segnato 8:30/9 e arrivata alle 8e10. Per la sertata di gala trovati i cioccolatini in camera del costa club.

Giorno 4 katakolon
Ci svegliamo ancora troppo tardi per colazionare al ristorante, in mattinata decido di andare all’incontro per i giocatori di sudoku in biblioteca alle 10. Arrivo puntuale ma l’addetto ancora non c’. siamo in due (uau su 3000 e passa!). Si aggiungono poi altri tre ritardatari. È evidente che del sudoku non frega niente nessuno .-). L’addetto (sig. antonio) ci rifila tre sudoku, uno facile, uno medio. Terminati quelli (siamo in 4 a giocare) dobbiamo aspettare dieci minuti buoni che finisca una signora finchè ci dà l’ultimo sudoku, quello difficile. Peccato che non ci sia il tempo materiale per finirlo perché “antonio” deve terminare il gioco (probabilmente ha un altro impegno di animazione). Non ci da nemmeno un gadget di partecipazione e il sudoku è bello che finito. Pazienza. Pranziamo al buffet ma haimè è strapieno, ci risolviamo sempre ad andare al piano superiore un po’ scomodo. Il cibo è discreto direi nella media senza eccellenze… mi è piaciuto il polipo alla greca ma il resto era così così. Pomeriggio arrivo a katakolon, tempo nuvoloso ma non piove. Giro del paesino, acquisto souvenir, rientro in nave. Stasera vogliamo vedere di riuscire a goderci la piscina in orario inconsueto, a cena, salteremo quindi la cena al ristorante e andremo più tardi alla pizzeria.

CONSIDERAZIONI SPARSE:

La cameriera di cabina è molto gentile, la stanza viene rifatta tre volte al giorno, pigiami sistemati con le piegoline. Pulita se non in alcuni punti in cui cade il mio occhio, tipo il buco di scarico del lavandino (che andrebbe pulito con uno spazzolino da denti) e della polvere sul tasto per sciacquare l’acqua del wc. Piccolezze nauralmente. Il cameriere del ristorante è un po’ impacciato e decisamente lento. Il personale dell’ufficio escursioni sempre disponibile. Un quotidiano del giorno viene stampato ad euro TRE la copia ma ci vuole mezz’ora per averlo (altrimenti si deve prenotare). Stanotte il mare era mosso ma piacevole farsi cullare mentre in navigazione fin’ora è stato tranquillo. Quando ti siedi al tavolo un cameriere ti chiede gentilmente se desideri qualcosa ma non sono assolutamente pressanti. A savona la chiavetta TRE non aveva segnale. Oggi a katakolon bbiamo preso una coca e una bottiglia d’acqua passate senza problemi a bordo.
Sto scrivendo su word e poi mi connetterò facendo copia incolla e utilizzando la tre in grecia che mi sembra più economica della rete di bordo, un’ora dieci euro e tre ore a venti euro.
Non ho ancora avuto modo di contattare gli utenti di crocieristi e sì che gentilissimi mi hanno mandato un messaggio ma io non ho avuto ancora tempo di liberarmi un momento. Spero domani di incontrarli. Il messaggio mi è arrivato alle 4 di stanotte insieme ad altri due dei miei familiari J
A presto!
 
forse hanno tutti i quotidiani a disposizione, quindi paghi il servizio.
ma ci sono tutti i quotidiani italiani o solo alcuni ?
 
posso rispondere io che sono scesa da pacifica a fine marzo : sono disponibili giornali esteri in tante lingue e vengono stampati a bordo,per questo è preferibile prenotarli...comunque la scelta di giornali italiani,se ben ricordo,era molto limitata: la stampa,repubblica,il giornale e un altro di cui non ricordo il nome....so per certo che mancava il corriere della sera! c'erano anche pacchetti per risparmiare,tipo 15 euro per 6 giorni, ma su questo chi è in crociera adesso potrà essere più preciso. Buona crociera e grazie della diretta! che nostalgia!
 
Moreno ti auguro un buon proseguimento della crociera !!!!
Grazie della diretta, ma raccontaci anche.....di qualche emozione che ti provoca essere imbarcato, con la tua famiglia, con il mare, con gli arrivi e le partenze, che secondo me sono la base della crociera.

Un saluto.
 
Grazie Moren@ per la tua diretta, praticamente quasi un "diario in diretta", è molto particolareggiata e spero che continui così.
Buona navigazione, buona crociera e......Buona Pasqua che se non sbaglio trascorrerai a Marmaris. Ciao
 
GIORNO 5 NAVIGAZIONE
Oggi ci siamo riposati e la sera abbiamo mangiato la pizza al tavolo. Direi che la pizza è discreta, molto meglio di alcune pizzerie in cui sono capitata a Roma. Abbiamo giocato al bingo ma senza fortuna, una striscia di tre cartelle per venti euro, il bingo era di mille.

GIORNO 6 LIMASSOL (CIPRO)
Oggi era in programma la vista a limassol. Abbiamo fatto velocemente colazione al ristorante, comprato i biglietti della navetta costa (6 euro l’uno a/r compresi i bambini). La nave è molto distante dal centro quindi la navetta costa è davvero necessaria. Volevamo andare allo zoo, abbiamo sfacchinato per una mezz’ora buona e all’arrivo abbiamos coperto che lo zoo era chiuso (snort). Dopo esserci persi per limassol troviamo la strada per il centro. Vari negozietti di souvenir e il castello (direi niente di speciale). Cipro mi è sembrata una città sospesa tra vecchio e nuovo. Ci sono edifici fatiscenti accanto ad edifici nuovissimi ed ultra moderni, molti lavori in corso e tante parabolone sulla sommità dei tetti e piccoli boiler di pannelli solari. Ho visto molti gatti sulla passeggiata a mare, anch’essa in costruzione, e molti addobbi pasquali per la città. Cipro mi sembra più vecchia che antica e molta modernità mi sembra una stonatura ma questa ovviamente è un’impressione del tutto personale. E’ discretamente pulita e abbastanza caotica, automobilisti decisamente indisciplinati e poche donne in giro (non ho idea se sia un caso o meno). Siamo rientrati per il pranzo e fortunatamente il buffet era più praticabile del solito. Ottimo il salmone affumicato, riproposto il pollo alla greca (che mi piace) e buono il dolcetto. Dopo pranzo finalmente un idromassaggio sul ponte centrale soli soletti. Vista la nulla affluenza di altre persone abbiamo portato con noi i bambini che disciplinati sono rimasti seduti bravi bravi. L’acqua era decisamente più calda della volta precedente. In seguito cabina per la doccia e poi al ponte 5 dove i bambini hanno fatto qualche compito ed io mi sono messa qua a scrivere il diario. A breve la nave partirà per Rodi. . La temperatura è decisamente più mite che nei giorni precedenti, solo un po’ di vento in città. Tempo bello sul nuvoloso. Ieri sera mi sono data al gioco e certo giocare con la costa card non è la stessa cosa che giocare con le monetine…
Sto mangiando decisamente oltre la media e smaltirò a fatica i chili di troppo! Devo tenere lontani i bambini dalla pizza perché se fosse per loro camperebbero solo di quella. Stasera c’è la cena del comandante ma non ho assolutamente voglia di mettermi in ghingheri quindi faremo altro. Appena apre andrò a restituire un libro in biblioteca e ne prenderò un secondo. C’è un armadio per i libri in lingua italiana, diversi romanzi genere vario. Di fronte a me c’è un quiz in corso che sta volgendo al termine.

CONSIDERAZIONI SPARSE

A me piace questa tipologia di vacanza ma ammetto che alcuni tempi morti ci siano. Senza dubbio trovo che la situazione sia migliore di quella giudicata da un altro utente sulla concorrente msc, l’acqua se vai al buffet è sempre disponibile (seppure ci sia un solo distributore aperto e sia necessario girare un po’ per trovarlo, gli altri sono tutti chiusi e coperti). I’animazione mi pare un po’ carente mentre il signor antonio dell’animazione al quale avevo scherzosamente richiesto un gadget per il sodoku non mi ha fatto recapitare un fico secco (eheheheh) . I bambini mi parlano bene dello squock anche se sono frequentatori assai sporadici… da quel che ho visto gli animatori sono sempre cortesi ed affabili con i bambini. Oggi il bingo costerà la metà (dieci euro tre cartelle) e stasera salteremo anche il concerto musicale. Ammetto che quando i passeggeri sono fuori per le escursioni la nave risulta decisamente più vivibile anche se l’animazione come detto mi sembra che latiti. Oggi ho trovato in camera l’avviso dello sconto del 25% sui trattamenti samsara viso e corpo per i membri costa club. Stasera volevo vedere qualche orologio per mio figlio.

A risentirci!!!
 
Posso permettermi di chiedere che tempoi c'è in grecia come clima?partirò la prossima settimana ma non so se portare abbigliamento estivo o cosa? e comunque buona crociera...
:eek:
 
GIORNO 7 RODI


CONSIDERAZIONI SPARSE
La nave mostra qualche piccola pecca nell’arredo, il mio occhio vigile (!!) ha notato qualche sbeccatura qua e là negli arredi e a volte alcuni ambienti sono troppo condizionati rispetto ad altri. Gli asciugamani sui ponti sempre disponibili anche se, come detto, trovare posto in navigazione è quasi un’impresa titanica. Adesso che ci sono mi viene da pensare che forse una cabina esterna, o con balcone, sia più vivibile per chi, come noi, ha due bambini che magari vogliono rientrare o riposarsi o guardarsi un film. Capisco però che la differenza di spesa possa fare la differenza. L’itinerario è bello, forse il periodo è un po’ volubile riferito al tempo ma d’altro canto una crociera estiva ha diversi contro come il sovraffollamento e l’aumento di maleducati. Mi era capitata anche la possibilità di fare il giro classico nel mediterraneo ma ho preferito rinunciare. In effetti anche a me pare più una crociera traghettone come ho letto in questo forum…. E se devo spendere via, spendo per qualcosa di più interessante anche come itinerario. Questo mi piaceva nonostante gli scali saltati altrimenti avrei optato per l’itinerario opposto, quello delle canarie..
Non so se convincerò il marito per una crociera invernale io e lui da soli, magari in stagione morta come novembre, e troveremo probabilmente meno traghetto

A chi aveva chiesto dei quotidiani a bordo la scelta mi pare sia per repubblica, il giornale e libero.
Diciamo che il mio partner di crociera non si ammalerà mai di crocerite e haimè non la sua vacanza ideale. Anche i due bambini al seguito impediscono di godere di molte attività specialmente quelle serali. Ieri sera c’erano le sculture di ghiaccio ed è quasi impossibile sedersi per sentire un po’ di musica. O sono stanchi o vogliono giocare con il nintendo e allo squock non hanno poi voglia di andarci.
Mio marito, quello appunto immune alla crocierite, ha affittato la playstation3. Il primo giorno la ps3 non era in camera e il Photoshop apriva alle 19 (sono loro i responsabili del noleggio). L’addetto ha detto che era “normale” il ritardo e che avrebbero provveduto l’indomani mattina. Il secondo giorno troviamo la ps3 in camera alle 12 ma non ci sono i giochi. Costretti a ritornare al Photoshop la sera. Il tizio ci da tre giochi tristi tristi, titoli davvero vetusti. Noi però abbiamo portato qualcosa da casa altrimenti io sconsiglio l’affitto della console. L’ho presa solo dietro insistenza del marito (non certo dei figli) e mi pare del tutto superflua.













GIORNO 8 MARMARIS
Marmaris ha un bel porto, pieno di vele, ed è bello fermarsi ad ammirarle. Anche la prima parte, sempre all’nterno del porto, molto carina. Negozi di un certo livello, tutto pulitissimo. Il controllo della polizia è assiduo, l’ingresso del porto è controllato e chiedono la carta costa per l’ingresso. Abbiamo fatto una lunga passeggiata per la cittadina. Nei dintorni del porto ci sono molti negozietti. Poi ci siamo avventurati nel bazar. Abbiamo fatto dieci metri e sentendoci parlare italiano fra di noi ci hanno apostrofato con “italiano mafioso” e questo mi ha fatto subito saltare la mosca al naso. Io sarò un italiano mafioso ma sto gran bazar è veramente una schifezza. E’ molto grande, negozi uno dietro l’altro, fuori dai negozi individui di sesso maschile seduti su sedie che cercano di attirare il turista di turno e se tiri dritti ti sparano il solito “italiano mafioso”. Non ho visto una donna, né una bambina, evidentemente sono chiuse in casa come vuole l’arcaica tradizione turca. Fuori dal bazar qualche donna locale s’è vista, dai 50 in su e rigorosamente intabarrata. Io non ho mai vistato paesi arabi e considerato che la turchia è semi-occidentalizzata mi sarei attesa meno arretratezza. In seguito allargando il giro fuori dal bazar mentre mio marito e i miei due figli erano all’interno di un negozio di giocattoli in una via DEL CENTRO piena di negozi “moderni” mi si è avvicinato un individuo a tre centimetri che mi fissava ostentatamente e da notare che ero vestita in modo normalissimo, con jeans e maglietta per niente appariscente. Se fossimo stati a roma si sarebbe preso un “che c**** vuoi” ma ho preferito lasciar perdere e entrare nel negozio. Inutile dire che Marmaris è un posto carino ma gli abitanti mi hanno fatto una pessima impressione.
Appena partiti da Marmaris dopo circa venti minuti la nave è dovuta rientrare in porto per un’emergenza medica. Da voci raccolte qua e là si trattava di una giovane donna in stato interessante che aveva avuto un aminaccia d’aborto ma la fonte dell’informazione giunge dai passeggeri quindi non la do per sicura. Ho visto l’ambulanza andar via e la nave ripartire.


GIORNO 9 IZMIR

Oggi abbiamo deciso di non scendere scocciati anche per l’esperienza di ieri che mi ha fatto perdere la voglia di conoscere altro di questo paese. I bambini da portare in giro sono già di per sé impegnativi, allo squock non vogliono andare, forse era fattibile un giro solo noi due ma abbiamo lasciato perdere. Abbiamo quindi deciso di goderci la nave semivuota con un mattinata in piscina.. L’acqua era BOLLENTE e l’idromassaggio più sopportabile. Siamo stati benissimo e concluso con pranzo al buffet.

CONSIDERAZIONI SPARSE
Volevo fare un appunto sugli spettacoli di questi giorni. Ieri sera si esibiva l’equipaggio costa, uno spettacolo nell’insieme gradevole e divertente. La sera prima c’era una specie di circo illusionista o qualcosa del genere. Probabilmente io ero l’unica del teatro a non averlo gradito… la prima parte era carina con artisti sui trampoli ma poi mi è decisaente scaduto con un pagliaccio (e già a me i pagliacci piacciono poco) ed il suo spettacolo pieno di doppi sensi a sfondo sessuale. Probabilmente come non amo i cinepanettoni di desica e sederi al vento non mi è piaciuto nemmeno questo spettacolo ma non per una questione di moralismo (io sono l‘ultima de moralisti)…più che altro non capisco cosa ci sia da ridere di queste battute. Ma sarò io la strana perché il pubblico si divertiva (mah).
Domani è prevista la sosta al pireo, il partenone me lo vedrò alla prossima crociera visto che è chiuso e aperto solo per gli escursionisti. Noi siamo in quattro e decisamente ci sarebbe costato troppo quindi abbiamo aderito ad un’offerta per visitare Atene (offerta insetita nel today e non presente nelle normali escursioni 29 adulti 20 bambini) parte in pullman e parte in libertà così almeno i bambini non si stancano troppo e anche noi riusciamo a vedere qualcosa.

Alla prossima puntata!!!!

Giorno 10 ATENE
Oggi abbiamo deciso per un escursione ad Atene con l’autobus. La gita è cominciata subito storta a causa dei soliti ritardatari. . LA partenza era prevista per le 8:30, abbiamo atteso diversi minuti finchè qualcuno non ha cominciato a lamentarsi. Dopo venti minuiti sono giunti i ritardatari con commenti poco piacevoli di alcuni presenti del tipo “ve ne siete strafottuti”. Debbo dire la cosa mi è sembrata di un’estrema maleducazione ma abbiamo cercato di fare finta di niente. La guida, una signora gentilissima di nome Santippe era greca ma parlava un ottimo italiano leggermente strascicato. Due “signore” dietro di noi probabilmente non contente della modulazione vocale della guida (che ripeto, era piacevolissima) l’hanno interpellata in malo modo dicendole che si stavano addormentando e di ravvivare la conversazione. Sarei voluta sprofondare dalla vergogna ma com’è possibile tanta maleducazione ed ignoranza? Le stesse signore non hanno mancato di farsi attendere venti minuti al punto di incontro successivo. L’escursione è stata davvero piacevole, abbiamo visitato il pireo e un’ atene quasi deserta a causa della festività pasquale, quindi pochissimo traffico e parecchie cose viste. L’acropoli non era prevista ma abbiamo potuto intravederla dall’esterno.

CONSIDERAZIONI SPARSE
Il sabato precedente la pasqua abbiamo trovato in ciascuna camera un uovo di cioccolata extrafondente (davvero ottimo il cioccolato) ed un piccolo ovetto appeso alla porta della camera. La cena pasquale tutta a tema, divertente la presentazione musicale dei camerieri e ottima la cena. Sempre la domenica c’è stato una specie di buffet magnifico nel ponte piscina. Io ero ormai crollata causa un fortissimo raffreddore ma il marito con i figli lo hanno visto e mi dicono c’erano bellissime sculture di ghiaccio/frutta e diversi dolcini in offerta.
L’aria condizionata ha fregato anche a me, a metà crociera non avevo più voce e solo oggi il raffreddore sta passando… ma niente di preoccupante solo una cosa fastidiosa. In effetti alcuni ambienti sono troppo condizionati rispetto ad altri adiacenti. Oggi siamo al giorno 11, quello i navigazione prima dell’arrivo. Il tempo è brutto, la chiavetta dell aTRE non si aggancia a nessuna rete e quindi posterò all’arrivo. Volevo postare il seguito del diario in turchia ma mi è arrivato un sms della tre con i costi per megabyte. Ebbene, se in grecia la tariffa era 2 euro al mb in turchia è di VENTI euro al mb e quindi ho lasciato perdere.
Appena rientro scriverò un diario un po’ meno raffazzonato di questo e cercherò di scendere nei particolari che potrebbero essere utili per i novelli crocieristi.
Un saluto a tutti!
Morena
 
mi sto collegando proprio adesso perchè stiamo costeggiando le coste italiane. la tre prende, finalmente!!! il tempo è sempre stato bello, spesso ventoso. a limassol c'era parecchio vento. se si scende la mattina presto ci vuole qualcosa tipo giacchetta leggera. abbiamo alsciato tempo brutto appena aprtiti e ritorniamo con tempo brutto sob. crociera finita, bella esperienza, vi voglio scirvere un diario con le cose belle e le cose meno belle, insomma due punti di vista differenti. le pecche ci sono se l'occhio è attento ma è importante non farsene un cruccio. quindi a presto per il diario!
 
Ciao Morena e bentornata a casa !
Ti ringrazio per la diretta cosi piena di informazioni e aspetto un tuo diario .
La diretta viene chiusa .
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top