ciao, sono appena tornato dalla crociera con MSC in Medio Oriente e, viaggio aereo a parte, una emozione unica!
ecco alcuni ricordi e suggerimenti per chi si metterà in viaggio con la stessa rotta...
AEREO: attenzione!!! da Milano si fa scalo a Catania all'andata e scalo a Cipro e Catania al ritorno. Check-in a Milano con posti pre-assegnati mentre a AbuDhabi i posti li assegnano in areoporto. con la storia degli scali il volo di ritorno dura 10 ore!! sinceramente a 590 euro (es bambini) non vale la pena. c'è un volo Etihad (migliore compagnia al mondo) diretto a 480 euro!!! da valutare... naturalmente tutte queste cose le abbiamo sapute solo alla parteza. lo trovo scorretto da parte di MSC.
NAVE: la Lirica inizia a mostrare i suoi anni, anche se tutto sommato li porta bene. gli spazi comuni sono ampi il giusto, le cabine con balcone belle, quelle con oblo' piccoline (se si va con i bimbi). Personale gentilissimo e disponibile. Per chi ha bambini attenzione agli orari mini-junior club, comunque il team con noi è stato gentilissimo e disponibile.
noi abbiamo sempre mangiato al ristorante (sia pranzo che cena, ottimo) tranne un paio di volte al buffet perchè c'era la pizza x i bimbi e in 5 minuti eri a posto. il ristorante è di buon livello, il buffet buono ma ripetitivo. camerieri sempre gentilissimi.
METE ed escursioni: (premetto che sono un turista fai date)
Abu Dhabi: arrivati di notte siamo riusciti a fare velocemente l'imbarco grazie ai bimbi (il web check in non serve a nulla o quasi) e abbiamo trovato quasi subito le ns valigie. consiglio cmq di portare un bagaglio a mano con il minimo indispensabile.
cocktail veloce e subito a nanna. L'intenzione era di fare una visita in città e poi al Ferrari world ma sinceramente non siamo riusciti e difficilmente (salvo dormire solo 4 ore) si riesce a conciliare le due cose.
scesi dalla nave una navetta porta fuori dal porto e li i taxisti aspettano i turisti. Negli Emirati dovete sempre ricordare una cosa: i taxi costano (relativamente) poco e sono tutti gestiti dal governo. se non parte il tassametro avete diritto alla corsa gratis!! molto sinceramente quasi mai conviene trattare e se lo fate dovete trattare fino all'osso (tutto questo l'ho scoperto solo dopo...), tenete presente che le distanze che su cartina sembrano minime sono enormi.
prendiamo un taxi per 6 persone (4 adulti e 2 bimbi) e per 300 EAD (60 euro circa) ci facciamo portare lungo la corniche (lungomare), l'Eritage Village (simpatico), giro attorno al Emirates Palace, Moschea (STUPENDA!!!!!) e poi ritorno al Emirates Palace. (circa 3 ore) La Moschea è fantastica, merita un'ora di visita. se siete soli l'orario, oltre quello sul sito, è esteso anche dalle 13.15 in poi (cmq i taxisti li conoscono gli orari). Le donne devono indossare il velo nero, gli uomini ginocchia coperte.
All'Emirates ho prenotato il pranzo prima di partire per le 14.30 (3 ore fuso orario quindi era perfetto)..che dire... MAGNIFICO. bambini sotto i 6 anni gratis, sotto i 12 -50%. Adulti pagano 300 AED (con acqua SanPellegrino Bulgari) per un buffet spaziale e senza limiti. Nel palazzo poi si ammira la mostra della futura Abu Dhabi.
Usciti dal pranzo "rotoliamo" al Marina Mall, e dopo un giretto prendiamo l'ascensore che porta in cima alla torre dove si domina la città. al penultimo piano ci sono dei bar dove gustare un rilassante aperitivo. Sinceramente i prezzi sono buoni, per lo shopping invece non ho trovato convenienza.
torniamo con 20 AED alla nave dove mangiamo e ci rilassiamo dopo il viaggio e la scarpinata.
Muscat: dopo un giorno di navigazione, a ritmi blandi, scendiamo a Muscat. anche qui navetta del porto e rilascio davanti agli affamati (di turisti) taxisti. per 30 usd troviamo un gentilissimo autista che ci fa fare il giro di Muscat, ci porta alla Moschea, ci presta gli abiti per entrare, e ci riporta alla zona del lungomare (Muscat è qualche chilometro di distanza dal porto). La Moschea è bellissima, enorme, meno pregiata di quella di Abu Dhabi ma merita la visita per i suoi bei giardini ed il lampadario e le decorazioni. (attenzione nel perimetro ci sono due moschee, la principale è la seconda). qui le donne possono indossare anche veli colorati.
Nel pomeriggio, dopo il pranzo in barca, il nostro amico taxista a cui abbiamo dato appuntamento alle 14.00 ci porta al Oman Dive Center: SPETTACOLARE!!! altro che Sardegna e Caraibi.... la spiaggia solo per noi e altri 4 o 5... sabbia, coralli, insenature mozzafiato... per 5 dollari a testa entriamo e godiamo di tutti i servizi del Dive Center (bar, spogliatoi, bagni, sdraio). diamo appuntamento alle 16,30 al nostro amico che puntualmente ci riprende e riposrta in nave. bellissimo anche il tragitto. andata e ritorno 30 usd.
Al Fujairah: qui abbiamo optato per la gita in 4x4 organizzata dalla MSC. Al Fujairh non offre nulla, sinceramente. Devo dire che è stata perfetta l'organizzazione, auto nuove, 6 persone per ogni vettura, quasi 1 ora di transfer per raggiungere il deserto e poi via! sgonfi le gomme, foto con i cammelli e ottovolante nelle dune! colori stupendi, sabbia finissima e paesaggio mozzafiato. autista simpatico e bravo (vengono tutti da Dubai). Pausa foto a Camel rock e poi ancora dune. Altra pausa poi si rigonfiano le gomme e... si torna in nave... ne valeva la pena (108 euro a testa...)
Khasab: lasciamo scendere la bolgia che si imbarca sui barconi da turisti (40 persone a barca, almeno, due piani, ... insomma un pullman sul mare) e alle 9.30 (non aspettate troppo) scendiamo dalla nave e ci impattiamo (subito sulla destra, senza uscire dal porto) in "pescatori" del luogo che offrono per 80 euro (in totale) il giro uguale se non meglio del pacchetto offeto in nave a 60 euro a testa. noi in 6 accettiamo e a bordo della nostra barca "privata" ci dirigiamo verso la piu' bella emozione in mare. La penisola di Musandam è conosciuta come la Norvegia d'arabia per i suoi fiordi. Aggiungeteci i delfini (a 1 mt dalla ns barca), spiaggia privata, telegraph island... e siete in paradiso! ho fatto due bagni, uno a telegraph island, dopo aver rincorso i delfini per 20 minuti, sotto gli occhi stupiti ed invidiosi dei turisti della Nave che non potevano certo fare come me.... pieno di bellissimi pesci e coralli. l'altro in una spiaggia privata dove il nostro prode Caronte ci ha portati per 30 minuti e fatto rilassare tra bagni e raccolta di coralli e telline. MAGNIFICO. torniamo estasiati, bambini su di giri per l'avventura in barca e la vista dei delfini e noi contenti di aver fatto una esperienza unica ad un prezzo "ridicolo"
Nel pomeriggio facciamo un giro per la città ma offre ben poco. i miei sconsolati rientrano in nave mentre io mi avventuro a piedi nel mezzo del palmeto dove ci sono le case. Attenzione, il servizio navetta è sospeso fino alle 16.00 quindi attenti perchè non ci sono taxi (potete sempre chiedere un passaggio e sono sicuro che troverete chi ve lo da volentieri)
io mi sono divertito nella camminata e sono pure entrato nel mega centro commerciale LULU (davanti alla fortezza) per comperare frutta secca e datteri (vendevano pure gli squaletti)
DUBAI: che dire... la cattedrale nel deserto, il parco giochi dei grandi, il mall city center.... tutto è grande, immenso, fatto per stupire. con un taxi, questa volta con il tassametro, ci facciamo portare al Medinat Jumeirah (70 EAD) di fianco alla Vela (Burj Al Arab) poichè il venerdi il souk principale (gold e textile) mi dicono sia chiuso (il venerdi è il loro giorno festivo, come la ns domenica). molto bello, una piccola venezia poichè circondato da canali, offre bei negozietti in uno spazio a misura d'uomo e una bella vista sulla Vela. Ci dirigiamo poi a piedi al Burj Al Arab, dove ho prenotato il ristorante. senza prenotazione non entri. Io sono andato con mia moglie al Japan-asiatico (apziale, per 80 euro a testa abbiamo mangiato il miglior sushi al mondo, cinese, thai, koreano e banco dolci immenso con fontana di cioccolato) ed i miei a quello con l'acquario (bellissimo, qui pero' non è a buffet ma c'è un menu lunch) e mentre mangi il pesce napoleone e lo squaletto vengono a farti visita... suggestivo!
Visita poi al Mall of the Emirates (a 5 minuti da li) e foto di fianco alla pista da sci!!! sono pazzi questi arabi
Taxi e tappa al Burj Kalifa , dove ho prenotato per le 17.15 la visita al Top of the world (20 euro). Mozzafiato! si entra dal Mall center, ritirato il biglietto si fa un po' di fila (entrata scaglionata.) la salita è rapidissima, si tappano le orecchie, accompagnati da luci e suoni a tema. si sbuca ad oltre 400 mt di altezza e finalmente capisci dove la pazzia e l'ingegno dell'uomo si possono spingere. UNICO.
scendiamo ed alle 18.00 parte lo spettacolo delle fontane, ogni mezz'ora. alle 19.00 con il buio è piu' bello. Personalmente mi è piaciuto di piu' quello di Barcellona, la Fontana Magica.
Rientro in taxi e cena a Bordo per poi riuscire e fare un giro in taxi nella Dubai by night. luci e auto di lusso si fondono in continuo, i mall sono gremiti di gente (aperti fino mezzanotte).
il giorno dopo optiamo, con i bimbi, di andare subito in spiaggia. torniamo al Burj Al Arab, di fianco c'è una spiaggia pubblica bellissima, mare stupendo e sabbia finissima. verso le 11.15 andiamo al Souk di Dubai vecchia, deira, e facciamo un giro lungo il creek (la lingua di mare). in pochi minuti siamo nuovamente in barca pronti a tornare ad Abu dhabi, purtroppo . c'era ancora molto da vedere (la marina, la palma, etc...) e penso torneremo solo per fare un giro piu' approfondito. questa volta senza nave.
consiglio finale: tutto, a parte il 4x4, è fattibile da soli se si parla un po' di inglese e si prenota per tempo da casa i vari ristoranti-palazzi. crociera divertente, unico neo il viaggio aereo.
buon viaggio,
Carlo
ecco alcuni ricordi e suggerimenti per chi si metterà in viaggio con la stessa rotta...
AEREO: attenzione!!! da Milano si fa scalo a Catania all'andata e scalo a Cipro e Catania al ritorno. Check-in a Milano con posti pre-assegnati mentre a AbuDhabi i posti li assegnano in areoporto. con la storia degli scali il volo di ritorno dura 10 ore!! sinceramente a 590 euro (es bambini) non vale la pena. c'è un volo Etihad (migliore compagnia al mondo) diretto a 480 euro!!! da valutare... naturalmente tutte queste cose le abbiamo sapute solo alla parteza. lo trovo scorretto da parte di MSC.
NAVE: la Lirica inizia a mostrare i suoi anni, anche se tutto sommato li porta bene. gli spazi comuni sono ampi il giusto, le cabine con balcone belle, quelle con oblo' piccoline (se si va con i bimbi). Personale gentilissimo e disponibile. Per chi ha bambini attenzione agli orari mini-junior club, comunque il team con noi è stato gentilissimo e disponibile.
noi abbiamo sempre mangiato al ristorante (sia pranzo che cena, ottimo) tranne un paio di volte al buffet perchè c'era la pizza x i bimbi e in 5 minuti eri a posto. il ristorante è di buon livello, il buffet buono ma ripetitivo. camerieri sempre gentilissimi.
METE ed escursioni: (premetto che sono un turista fai date)
Abu Dhabi: arrivati di notte siamo riusciti a fare velocemente l'imbarco grazie ai bimbi (il web check in non serve a nulla o quasi) e abbiamo trovato quasi subito le ns valigie. consiglio cmq di portare un bagaglio a mano con il minimo indispensabile.
cocktail veloce e subito a nanna. L'intenzione era di fare una visita in città e poi al Ferrari world ma sinceramente non siamo riusciti e difficilmente (salvo dormire solo 4 ore) si riesce a conciliare le due cose.
scesi dalla nave una navetta porta fuori dal porto e li i taxisti aspettano i turisti. Negli Emirati dovete sempre ricordare una cosa: i taxi costano (relativamente) poco e sono tutti gestiti dal governo. se non parte il tassametro avete diritto alla corsa gratis!! molto sinceramente quasi mai conviene trattare e se lo fate dovete trattare fino all'osso (tutto questo l'ho scoperto solo dopo...), tenete presente che le distanze che su cartina sembrano minime sono enormi.
prendiamo un taxi per 6 persone (4 adulti e 2 bimbi) e per 300 EAD (60 euro circa) ci facciamo portare lungo la corniche (lungomare), l'Eritage Village (simpatico), giro attorno al Emirates Palace, Moschea (STUPENDA!!!!!) e poi ritorno al Emirates Palace. (circa 3 ore) La Moschea è fantastica, merita un'ora di visita. se siete soli l'orario, oltre quello sul sito, è esteso anche dalle 13.15 in poi (cmq i taxisti li conoscono gli orari). Le donne devono indossare il velo nero, gli uomini ginocchia coperte.
All'Emirates ho prenotato il pranzo prima di partire per le 14.30 (3 ore fuso orario quindi era perfetto)..che dire... MAGNIFICO. bambini sotto i 6 anni gratis, sotto i 12 -50%. Adulti pagano 300 AED (con acqua SanPellegrino Bulgari) per un buffet spaziale e senza limiti. Nel palazzo poi si ammira la mostra della futura Abu Dhabi.
Usciti dal pranzo "rotoliamo" al Marina Mall, e dopo un giretto prendiamo l'ascensore che porta in cima alla torre dove si domina la città. al penultimo piano ci sono dei bar dove gustare un rilassante aperitivo. Sinceramente i prezzi sono buoni, per lo shopping invece non ho trovato convenienza.
torniamo con 20 AED alla nave dove mangiamo e ci rilassiamo dopo il viaggio e la scarpinata.
Muscat: dopo un giorno di navigazione, a ritmi blandi, scendiamo a Muscat. anche qui navetta del porto e rilascio davanti agli affamati (di turisti) taxisti. per 30 usd troviamo un gentilissimo autista che ci fa fare il giro di Muscat, ci porta alla Moschea, ci presta gli abiti per entrare, e ci riporta alla zona del lungomare (Muscat è qualche chilometro di distanza dal porto). La Moschea è bellissima, enorme, meno pregiata di quella di Abu Dhabi ma merita la visita per i suoi bei giardini ed il lampadario e le decorazioni. (attenzione nel perimetro ci sono due moschee, la principale è la seconda). qui le donne possono indossare anche veli colorati.
Nel pomeriggio, dopo il pranzo in barca, il nostro amico taxista a cui abbiamo dato appuntamento alle 14.00 ci porta al Oman Dive Center: SPETTACOLARE!!! altro che Sardegna e Caraibi.... la spiaggia solo per noi e altri 4 o 5... sabbia, coralli, insenature mozzafiato... per 5 dollari a testa entriamo e godiamo di tutti i servizi del Dive Center (bar, spogliatoi, bagni, sdraio). diamo appuntamento alle 16,30 al nostro amico che puntualmente ci riprende e riposrta in nave. bellissimo anche il tragitto. andata e ritorno 30 usd.
Al Fujairah: qui abbiamo optato per la gita in 4x4 organizzata dalla MSC. Al Fujairh non offre nulla, sinceramente. Devo dire che è stata perfetta l'organizzazione, auto nuove, 6 persone per ogni vettura, quasi 1 ora di transfer per raggiungere il deserto e poi via! sgonfi le gomme, foto con i cammelli e ottovolante nelle dune! colori stupendi, sabbia finissima e paesaggio mozzafiato. autista simpatico e bravo (vengono tutti da Dubai). Pausa foto a Camel rock e poi ancora dune. Altra pausa poi si rigonfiano le gomme e... si torna in nave... ne valeva la pena (108 euro a testa...)
Khasab: lasciamo scendere la bolgia che si imbarca sui barconi da turisti (40 persone a barca, almeno, due piani, ... insomma un pullman sul mare) e alle 9.30 (non aspettate troppo) scendiamo dalla nave e ci impattiamo (subito sulla destra, senza uscire dal porto) in "pescatori" del luogo che offrono per 80 euro (in totale) il giro uguale se non meglio del pacchetto offeto in nave a 60 euro a testa. noi in 6 accettiamo e a bordo della nostra barca "privata" ci dirigiamo verso la piu' bella emozione in mare. La penisola di Musandam è conosciuta come la Norvegia d'arabia per i suoi fiordi. Aggiungeteci i delfini (a 1 mt dalla ns barca), spiaggia privata, telegraph island... e siete in paradiso! ho fatto due bagni, uno a telegraph island, dopo aver rincorso i delfini per 20 minuti, sotto gli occhi stupiti ed invidiosi dei turisti della Nave che non potevano certo fare come me.... pieno di bellissimi pesci e coralli. l'altro in una spiaggia privata dove il nostro prode Caronte ci ha portati per 30 minuti e fatto rilassare tra bagni e raccolta di coralli e telline. MAGNIFICO. torniamo estasiati, bambini su di giri per l'avventura in barca e la vista dei delfini e noi contenti di aver fatto una esperienza unica ad un prezzo "ridicolo"
Nel pomeriggio facciamo un giro per la città ma offre ben poco. i miei sconsolati rientrano in nave mentre io mi avventuro a piedi nel mezzo del palmeto dove ci sono le case. Attenzione, il servizio navetta è sospeso fino alle 16.00 quindi attenti perchè non ci sono taxi (potete sempre chiedere un passaggio e sono sicuro che troverete chi ve lo da volentieri)
io mi sono divertito nella camminata e sono pure entrato nel mega centro commerciale LULU (davanti alla fortezza) per comperare frutta secca e datteri (vendevano pure gli squaletti)
DUBAI: che dire... la cattedrale nel deserto, il parco giochi dei grandi, il mall city center.... tutto è grande, immenso, fatto per stupire. con un taxi, questa volta con il tassametro, ci facciamo portare al Medinat Jumeirah (70 EAD) di fianco alla Vela (Burj Al Arab) poichè il venerdi il souk principale (gold e textile) mi dicono sia chiuso (il venerdi è il loro giorno festivo, come la ns domenica). molto bello, una piccola venezia poichè circondato da canali, offre bei negozietti in uno spazio a misura d'uomo e una bella vista sulla Vela. Ci dirigiamo poi a piedi al Burj Al Arab, dove ho prenotato il ristorante. senza prenotazione non entri. Io sono andato con mia moglie al Japan-asiatico (apziale, per 80 euro a testa abbiamo mangiato il miglior sushi al mondo, cinese, thai, koreano e banco dolci immenso con fontana di cioccolato) ed i miei a quello con l'acquario (bellissimo, qui pero' non è a buffet ma c'è un menu lunch) e mentre mangi il pesce napoleone e lo squaletto vengono a farti visita... suggestivo!
Visita poi al Mall of the Emirates (a 5 minuti da li) e foto di fianco alla pista da sci!!! sono pazzi questi arabi

Taxi e tappa al Burj Kalifa , dove ho prenotato per le 17.15 la visita al Top of the world (20 euro). Mozzafiato! si entra dal Mall center, ritirato il biglietto si fa un po' di fila (entrata scaglionata.) la salita è rapidissima, si tappano le orecchie, accompagnati da luci e suoni a tema. si sbuca ad oltre 400 mt di altezza e finalmente capisci dove la pazzia e l'ingegno dell'uomo si possono spingere. UNICO.
scendiamo ed alle 18.00 parte lo spettacolo delle fontane, ogni mezz'ora. alle 19.00 con il buio è piu' bello. Personalmente mi è piaciuto di piu' quello di Barcellona, la Fontana Magica.
Rientro in taxi e cena a Bordo per poi riuscire e fare un giro in taxi nella Dubai by night. luci e auto di lusso si fondono in continuo, i mall sono gremiti di gente (aperti fino mezzanotte).
il giorno dopo optiamo, con i bimbi, di andare subito in spiaggia. torniamo al Burj Al Arab, di fianco c'è una spiaggia pubblica bellissima, mare stupendo e sabbia finissima. verso le 11.15 andiamo al Souk di Dubai vecchia, deira, e facciamo un giro lungo il creek (la lingua di mare). in pochi minuti siamo nuovamente in barca pronti a tornare ad Abu dhabi, purtroppo . c'era ancora molto da vedere (la marina, la palma, etc...) e penso torneremo solo per fare un giro piu' approfondito. questa volta senza nave.
consiglio finale: tutto, a parte il 4x4, è fattibile da soli se si parla un po' di inglese e si prenota per tempo da casa i vari ristoranti-palazzi. crociera divertente, unico neo il viaggio aereo.
buon viaggio,
Carlo