• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Favolosa panorami d' oriente 06/05

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

gaba75

New member
Questa e stata la nostra prima crociera che ho cercato di preparare carpendo piu informazzioni possibili da questo forum, che mi e risultato molto molto utile.
Cominciamo ora con un piccolo resoconto :

Siamo arrivati a Venezzia verso le 11 sperando di ricevere un numero basso di imbarco( 5 ) per poter godere da subito la crociera e la nave?
Arrivando da Mestre abbiamo visto subito il camino giallo della Favolosa e un istante dopo il 2 secondo camino giallo della Fascinosa, le due gemelline erano a qualche centinaio di metri di distanza.
Appena arrivati allo scarico bagagli sotto la nave mio figlio di 5 anni dice " Senti come mi batte il cuore" ed effettivamente aveva ragione l' imponenza della nave ti mette una certa soggezione essendo la prima volta che ti trovi ai piedi di un ' mezzo di trasporto del genere '.Scarichiamo i bagagli in 2 secondi salutiamo l' autista, mio padre ed entriamo per aspettare il momento dell' imbarco.
Verso 13:30 cominciano a chiamare e verso le 14:00 siamo già sulla banchina pronti a salire a bordo dal ponte zero ( niente passerella eravamo sul lato destro del porto ) saliamo immediatamente in cabina al ponte 6 con balcone e appena entrati troviamo tesserine salvagenti e giornale di bordo.
Un po' frastornati depositiamo il bagaglio a mano diamo un' occhiata alla cabina che da subito ci risulta molto accogliente e dopo due secondi incontriamo Heru il nostro cabinista che parla pochissimo per non dire nulla di italiano ed io purtroppo non parlo inglese.
Dopo le presentazioni ci dirigiamo in esplorazione e alla ricerca del buffet.
A piu tardi il resto del diario
 
Ma come sei stato veloce!?[smilie=margherita[:Ti bastava solo una piccola spintarella per dare il la al tuo diario.
Bene,proprio bravo!Aspettiamo il resto e magari qualche foto(sono prorpio rompiscatole,eh?;)
 
Continuo un po' con il diario prima di andare a cena.
Usciti dalla cabina la 6335 ci guardiamo a destra e a sinistra e ci rendiamo conto che siamo a circa meta nave e non ci sono particolari punti di riferimento, per non sbagliare ripercorriamo la strada a ritroso ed entriamo negli ascensori, questa volta panoramici.
Appena entrati in ascensore ci si apre di fronte la parte alta dell' atrio e subito premiamo il tasso tre per arrivare alla sua base rimaniamo meravigliati della sua maestosità e sfarzo : luci ovunque, marmo, vetro, divani ,poltrone e camerieri sorridenti.
Diamo una rapida occhiata e decidiamo di dirigerci a pranzo, riprendiamo gli ascensori e dal piano 3 saliamo al piano 9 ( studiato piantina nave a casa) ci gustiamo il " panorama" poi usciamo e ci ritroviamo nella piscina coperta che al momento non mi impressiona proprio perche è coperta , l' indomani verra aperta la copertura e dal ponte 11 è uno spettacolo.
Attraversiamo la zona piscina ed entriamo al ristorante buffet, siamo molto spaesati credo che sia la seconda volta che entro in un buffet in vita mia , diamo una rapida occhiata e ci mettiamo subito in fila davanti a noi la bellezza di tre persone ora non ricordo cosa ho mangiato ma di sicuro non mi posso lamentare l' unico appunto che si può fare riguarda l' immancabile prezzemolo su qualsiasi pietanza, escluso fortunatamente i dolci, che mi ha ricordato una cucina di scuola alberghiera di 20 anni fa.
Dopo pranzo usciamo dal ristorante e prendiamo 2 caffe, sperimentando cosi il pacchetto hall inclusive " consigliatissimo" anche a chi come me è astemio ,rientriamo in stanza e troviamo già pronte le valigie e ascoltiamo la spiegazione dell' esercitazione che verra effettuata alle 17:30
 
fa piacere gaba che per adesso ti sia andato tutto per il meglio e a quanto sento mi pare che il contagio da crocierite abbia inizio :D
 
È molto piu di un contagio penso di essermi gravemente ammalato.
Cercherò ora di essere piu conciso per non perdere il filo e per mancanza di tempo durante la settimana.
Continuo il mio diario da in camera mentre aspettiamo la chiamata per l' esercitazione leggiamo le varie carte trovate in cabina e guardando dal balcone vediamo altre persone ancora in coda pronti a salire.
Finita l' esercitazione ci dirigiamo sul ponte esterno per poter ammirare Venezzia da una prospettiva nuova e veramente suggestiva e fortunatamente in quel momento non pioveva l' unico inconveniente sono le persone molto maleducate che pretendono di passarti davanti perche loro devono vedere e fotografare, io invece ero li per controbilanciare la nave mentre manovrava per uscire da Venezzia, senza considerare il fatto che praticamente vi era spazzio ovunque per poter ammirare questo fantastico panorama. Una volta terminato il passaggio davanti piazza San Marco abbiamo fatto un giro veloce sui ponti esterni e siamo andati a prepararci per la cena.
Arrivati con qualche difficoltà al ristorante di poppa veniamo accompagnati al nostro tavolo, ristorante di poppa primo piano lato destro tavolo da quattro ( noi siamo 3 ) attorno a noi altri tre tavoli da quattro persone sempre con famiglie da tre con bambini, devo proprio dire una posizione ottima.
Conosciamo il nostro cameriere Nelvin se non sbaglio, molto gentile e paziente con i bambini che serve quasi sempre per primi anche se vogliono solo il gelato un ottimo servizio, abbiamo mangiato molto bene esclusa quella erbetta verde malefica.
Piccola nota la prima sera ho ordinato una bottiglia di acqua naturale e un bicchiere di vino per la signora dopo aver visto la carta una volta non l ho piu fatta vedere e ogni sera trovavo una bottiglia sia di acqua che di vino nuove e fresche sul tavolo, un' altra cosa non sapevo del menù per i bambini con una carta a parte e da colorare per i bambini.
Finita la cena siamo andati a fare un giro per i bar della nave in esplorazione e poi a letto, eravamo stanchi penso per l' emozione non di sicuro per il viaggio abito a un ora da Venezzia.
Il giorno seguente molto piu tranquilli abbiamo fatto colazione e ho registrato la carta di credito abbiamo visitato il club per bambini e in men che non si dica era ora di pranzo.
Dopo pranzo il pupo è andato al club e qui è cominciata la nostra vacanza di relax.
A domani per le considerazioni sulla nave e la crociera.
 
Benissimo... non farci aspettare troppo però che ormai siamo con te in nave...;) ;) ;) complimenti, molto coinvolgente!!!
 
ciao, noi partiamo il 27 maggio come sono le condizioni climatiche, perchè visto il tempo qui da noi non vorrei trovare sorprese, grazie
 
Eccomi di nuovo con il resto del diario.
Nella seconda giornata di crociera , dopo aver lasciato il pupo al club, con tutta calma abbiamo visitato tutta la nave.
Siamo partiti dall' atrio dei diamanti molto suggestivo per la sua altezza siamo entrati al teatro e sono rimasto meravigliato non molto dall' aspetto ma dalle apparecchiature di cui è fornito, luci, laser, fumo, proiettori scenografie mobili , palco rotante e scalinate che si sollevano.
Dopo il teatro siamo saliti di un piano e le pareti erano piene di fotografie ( durante tutta la crociera cercano di fotografarti in qualunque momento ma basta un cenno e non ti disturbano piu ) saliti di un altro piano troviamo i vari negozi e ci dirigiamo verso poppa entrando nel bar Palatino dove ci rifugiavamo a fumare e ci siamo concessi due cocktail analcolici ( i migliori comunque li ho bevuti nel bar dell' atrio dove spesso trovavamo una cameriera che cantava per i fatti suoi ).
Passiamo alla cioccolatiera dove il profumo di cioccolato ti investe all' improvviso stordendoti un attimo ma non sgradevolmente, dopo troviamo il casino e alla fine di questo il bar Camelot con luci soffuse rosse e poltroncine rosse, il mio favorito sia per la riservatezza sia perche vi era sempre poca gente.
Ho trovato tutti gli ambienti ben curati e puliti con personale sempre al lavoro per pulire e riordinare sempre cordiale e sorridente tranne il direttore dei bar che ho trovato eccessivamente duro con i baristi e camerieri per stupidaggini non sempre controllabili, un esempio nel bar di poppa il Moliere dove le vibrazioni a volte erano esagerate i listini cadevano e una sera a richiamato i camerieri per questo fatto nel mentre 2 listini sul tavolo vicini al mio cadevano per una vibrazione dovuta a una manovra della nave.
Durante i primi giorni di crociera abbiamo deciso di seguire i ritmi del bambino così non abbiamo prenotato nessuna escursione cercando di adeguarci a lui e di non forzarlo a rimanere al club, nota a parte le ragazze del club sono molto molto brave disponibili e simpatiche sono instancabili e con una grande pazienza ,siamo riusciti a fare due passi in Grecia ma non siamo riusciti a scendere a Istanbul così quel pomeriggio dopo che la prole a chiesto di andare al club siamo andati alla SPA e ci siamo concessi 110 minuti di massaggio di coppia con idromassaggio privato, bella esperienza tranne per il fatto che a fine massaggio ci volevano a tutti i costi vendere prodotti per il corpo.
Ero un po' scettico sulla riuscita di questa vacanza proprio per il fatto del bambino che non volevamo stressare o assillare con corse o escursioni visto che i suoi ritmi sono altalenanti ( carattere molto strano, tutto sua madre :D) Invece devo proprio ammettere che se anche non abbiamo fatto escursioni ci siamo rilassati avendo a disposizione di tutto e sentendoci al centro dell' attenzione da parte di tutti i camerieri e baristi della nave che cercavano di accontentarti il piu possibile.
Chi si lamenta del servizio divertimenti o altro con molta probabilità e una persona che non ha rapporti con persone diverse da chi frequenta solitamente e crede che tutto gli sia dovuto o permesso perche ha pagato come chi si riempiva i piatti al buffet con qualsiasi cosa per poi lasciare tutto li senza nemmeno fare finta di mangiare qualcosa o cercare di saltare le file perche a fame.
Ho visto persone riempirsi il piatto di pizza , svuotando un' intera teglia , sedersi a meno di 2 metri dalla zona pizza per poi lasciarne meta sul piatto perche era fredda, ma scusa imbecille sei a due metri ,siamo in tutto 7 persone nella pizzeria basta solo che prendi tre pezzi li mangi ti rialzi e ne prendi altri tre caldi ho hai il sedere pesante o delle ventose sulle chiappe ( scusate dello sfogo ma quando ci vuole ci vuole )
Il mio consigli e andate in vacanza prendetevela con calma e adattatevi ai ritmi del luogo dove vi trovate cercando sempre di rispettare chi vi circonda che siano ospiti o operai o camerieri e ricordandovi che ringraziare o chiedere scusa non e reato e per il momento non viene ancora tassato.
A questa sera.
 
Ultima modifica:
Abbastanza bene, ma io penso che quando cominci ad aver fatto un po' di crociere poi ti viene sempre da fare paragoni con le precedenti e trovi sempre qualcosa che era meglio prima. Ma nel complesso è stata una bella vacanza come sempre ! Ora non ho tempo per scrivere ma domani cercherò di raccontare qualcosa se può essere utile ad altri ciao!
 
Vorrei parlare un po' del cibo ( l' ossessione di chi va in vacanza )
Al buffet spesso ho trovato la pasta con una buona cottura e di buon sapore, la carne morbida e ben cotta e molti dolci diversi, purtroppo ho trovato una sola volta a colazione le frittelle americane, non sono mai riuscito a capire da dove saltavano fuori, il dolce che gradivo di più a colazione era una piccola pasta di sfoglia con un gusto leggiero di cannella.
Pizza sempre disponibile dalle 12 in poi la sera invece pizzeria, che non ho mai provato, ho provato la paninoteca al primo piano del buffet con panini molto buoni , piccolo consiglio se non trovate posto al buffet salite le scale non ho mai trovato confusione.
Al ristorante ho mangiato un piatto favoloso di tortellini con aglio , che mi ha un po' preoccupato per il suo effetto che in realtà non si è manifestato, li consiglio vivamente non preoccupatevi dell' odore il gusto è delicato e piacevole.
Molto buona e morbida la carne servita con salse molto delicate ( peccato solo per l' immancabile prezzemolo )
Ho trovato i dolci quasi sempre troppo ghiacciati molto buona la panna cotta comunque preferivo quelli al buffet, solo per la temperatura.
Dimenticavo che una parte del buffet era dedicata a hot dog e hamburger con prezzemolo ( scusate è diventato un' ossessione ).
 
per favore mi dite che temperature avete trovato durante le escursioni e l'abbigliamento consigliato, noi partiamo domenica e non sapiamo cosa mettere in valigia, grazie
 
Allora vediamo un po’: arriviamo a Ve con il nostro autobus Baltour Sena (comodo,economico da PG a VE A/R a persona 74 €)
Ci troviamo proprio davanti alla stazioncina del People Mover (1 €) ma siamo in gruppo 8/9 e decidiamo di fare a piedi il tragitto fino all’imbarco neanche 200 metri. Siamo tutti un po’ agitati perché non vediamo assolutamente la nostra nave! E non è invisibile. Al terminal calca assurda e insolita grazie alla mia carta Pearl otteniamo il gruppo d’imbarco 2. Piccolo problema, la Favolosa non è ancora arrivata, sapremo poi perché: causa mare mosso erano in notevole ritardo e non erano stati fatti entrare in porto. Attesa e già da questa occasione riesci a capire quali saranno i gruppi e le persone che ci faranno vedere l’inguardabile in crociera!!! Mentre faccio la fila al bar per portare un sandwich a mio padre e gli altri del gruppo (21,50 € 4 sandwich e 2 bottigliette piccole acqua e una fanta) una signora di quelle pare pare inamidate, con tailleur blu e bianco mi dice : ma la Costa farà un buffet causa ritardo e mancato pranzo a bordo! Infatti più tardi già verso le 14 abbondanti invece che iniziare l’imbarco ci dicono di questo buffet, noi abbiamo già mangiato. Ore 15,30 inizio imbarco gruppo 1 fanno passare anche tutti i bambini e passeggini anche se avevano il n° imbarco 25, ok giusto, 2 e finalmente 3…inizia l’avventura.
Foto di gruppo al timone. Entriamo nel famoso Atrio dei diamanti bellissimo, ma secondo me l’atrio Europa e quello Milano della Concordia (ahimé !!!) erano moooolto più belli, con quei favolosi lampadari!
Cabina 6295 interna come sempre oramai è una mia abitudine ci si sta così poco che preferisco spendere in extra, comunque questa è più ampia delle altre.
Subito dopo l’esercitazione di sicurezza volo alla Samsara ad acquistare il pass per l’intera crociera € 109.
Quest’anno viaggio con due persone anziane e quindi, contrariamente al solito, abbiamo il 1° turno di cena Ristorante Duca d’Orleans tavolo 250 ottima posizione vediamo tutto il salone sotto e siamo vicini al palco del pianoforte, si rivelerà comodo durante le cene con festa e balli, ma per contro tutti verranno ad accalcarsi al nostro tavolo per fare le foto.
Ora vediamo un po’ punto per punto:
Cabinista: Lourdes lingua spagnola, poco italiano, no problem per me, adoro lo spagnolo!
Camerieri al tavolo: un pochino imbranati all’inizio, poi carini, ma per tutte le cene non sono riusciti quasi mai a farci mangiare tutti e 4 insieme, c’era sempre qualcuno che aspettava il piatto.
Buffet self service e cibo: Abbondanti, vari,come sempre. Io che adoro la frutta mi sognavo già quest’inverno tutto il melone e l’anguria che avrei mangiato, invece l’ho mangiati si ma erano quasi sempre insipidi, zucche!!boh? mai successo! Bello l’angolo zuppe e pasta, zuppa mai presa, pasta sughi buoni ma sempre troppo al dente! Favolosa la pizza al piatto alla sera! I dolci non mi piacciono ho assaggiato solo quelli con frutta buonini. Un giorno la specialità era il sushi ottimo, a me non piace ma era ottimo e bellissimo!!! Va beh, poi questo è anche il luogo dove vedi le peggio cose: piramidi di crocchette di patate, quintali di pasta, gente che al primo giorno cerca la cassa dove pagare, un signore con 6 banane nel piatto, l’ho visto io, forse aveva una scimmia in cabina, una signora che si era riempita il piatto di sushi e poi lo ha riempito di salsa Wasabi come se fosse maionese e ovviamente poi l’ha lasciato tutto era immangiabile e la cosa peggiore non è quello che prendono, piatti da vomito, ma quello che lasciano!!!! Io metterei una tassa sul lasciato!
Samsara: bellissima, ma quella della Luminosa aveva la piscina talassoterapica proprio in prua con vista mare, questa invece ha vista palestra. Inoltre sulla Luminosa c’è un solarium anche all’aperto dove io passavo molto tempo perché sconosciuto ai più. Bellissima e attrezzatissima la palestra. C’è da dire che al tempio della pace spesso mancava l’aranciata, ma sicuro il problema è sempre quello che le persone non prendono un bicchiere e poi si sdraiano, noooo entrano bicchiere, poi sauna rientrano bicchiere, poi solarium e bicchiere…e così con il the qualche mattina i samovar erano senza acqua e addirittura spenti. Quest’ anno non ho potuto fare massaggi pur avendoli prenotati ho dovuto disdire causa mal di gola e febbre, quindi non so dare un giudizio sulle capacità delle massaggiatrici, ma ho sentito da chi li ha fatti che erano una meraviglia, anche se poi come sempre alla fine cercano sempre di appiopparti dei prodotti.
Serate di gala: secondo me un poco sotto tono, anche la Festa Italiana che di solito fa tanta allegria, hanno fatto un misero trenino!
Spettacoli a teatro: molto belli come sempre, bravi non solo i nomi grandi come Roberto Sinagoga, ma anche le violiniste ad esempio. E poi le scenografie bellissime.
Animazione: non ne ho usufruito molto ma non mi sembrava un gran che, quel Bingo che palle!!!
Biblioteca: libri ce ne erano, ma i giornali? Non se ne è visto uno per tutta la durata della crociera e neanche in cabina di solito ti davano un foglio con un estratto di notizie da vari quotidiani, quest’anno niente.
Escursioni Bari non scesa, Olimpia già vista 2 volte non scesa, Izmir fatta escursione Efeso, l’altra volta Efeso, casa di Maria e San Giovanni. Sempre per il mio famoso teorema che la seconda volta non è bella come la prima Efeso in se è sempre bellissima, ma la gente!!!!!!!!!!!! il triplo di quello che mi ricordavo. Gruppi da tutto il mondo, non ti godi niente in questo modo, la guida bravina, ma non aveva preso la paletta con il numero e quindi, se ti soffermavi un attimo in più per una foto o per leggere i cartelli che ovviamente erano solo in turco, inglese e tedesco, rischiavi di ritrovarti nel bel mezzo del gruppo giapponese o russo! Poi solita fermata alla The Ceramics Factory di Izmir per vedere come si fanno le ceramiche turche decorate a mano, ci viene offerto il the alla mela e poi al negozietto annesso per acquisti.
Istanbul meravigliosa!!! Come escursione abbiamo scelto Visita di Istanbul €114,00. Per me questa è la seconda volta, l’altra avevamo fatto Super Istanbul che in più visita la Cisterna e l’Ippodromo e ha un grandioso pranzo a buffet nel palazzo Nel bus la nostra guida ci da ad ognuno un amplificatore con cuffia, così possiamo sentire bene le spiegazioni. Iniziamo la visita dalla Moschea blu quella con i 6 minareti per intenderci, sull’autobus ci avevano dato le bustine per toglierci le scarpe, secondo me è bellissima perché al suo interno predomina il mio colore preferito, l’azzurro da qui il suo nome, è ricoperta da più di 20.000 piastrelle di ceramica dall’azzurro al verde. Passiamo poi alla Basilica di Santa Sofia, ex moschea oggi museo. Bellissimi i mosaici bizantini che convivono con elementi islamici i grandi medaglioni, in oro e nero costruiti nel XIX secolo. In lettere arabe dorate sono scritti i nomi di Dio (Allah), Maometto e i califfi dell'epoca. Da qui passiamo al famoso Palazzo del Topkapi, il nome significa Porta del cannone, situato in una splendida posizione sul Mar di Marmara. La guida ci lascia per circa due ore, c’è molto da vedere ma questa volta, con mio padre a seguito (86) non posso rivedere tutto e quindi ci accontentiamo di vedere gli enormi cortili, la sala del trono, alcuni gioielli, dove la fila era minore. E’un insieme di edifici adibiti a varie funzioni, qui si trova anche il famoso diamante dei tre cucchiai il quinto più grande al mondo, un magnifico pugnale di smeraldi. Pranzo a buffet al Hotel magnifici i dolci turchi! Sull’autobus intanto la guida ci ha venduto una scatola di dolcetti tipici i Lokum troppo dolci e gelatinosi per il mio gusto, ma io voglio sempre provare tutto! Visita quindi ad un negozio di tappeti, molto belli, ma nessuno di noi ne acquista uno, con relativo the alla menta. Infine una rapida visita del Gran Bazar e relativi acquisti, questa volta non oro, siamo in periodo di crisi!
Dubrovnik l’antica Ragusa la nave si ferma in rada e questo forse è uno dei motivi per cui scendono in moltissimi, è interessante vedere la maestosità della nave dal basso della lancia. Acqua bellissima, cittadina gioiello, non per niente fa parte dei siti patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. Scendo da sola e prendo subito la Cable Car (pagamento biglietto solo carta credito o kuna) che ci porta a circa 400 metri da dove si gode una vista stupenda e il via vai delle lance dalla Favolosa a terra. Tutta ristrutturata dopo la guerra del 1991, è divisa in due dallo Stradun e ha una infinità di bei vicolini, ovviamente pieni di negozietti di souvenir e di ristoranti, interessante la Chiesa di San Biagio. Compro un paio di souvenir tra cui delle candele tipiche in un negozio dello Stradun, non avendo Kuna pago in euro e mi danno il resto in euro. Alle quattro riprendo una lancia e risalgo in nave. Purtroppo domani saremo a Venezia e il sogno avrà fine ancora una volta![/I][/U]
 
Grazie Doda per il tuo bellisimo diario che ho letto tutto d'un fiato.Da quello che ho potuto intuire dalle tue parole sei rimasta molto soddisfatta sia della nave che del servizio...per la gente purtroppo non ci si può fare nulla.La parola buffet per molti è sinonimo di "riempiamoci il piatto tanto è gratis"e poi hai visto bene come va a finire...
 
Subito dopo l’esercitazione di sicurezza volo alla Samsara ad acquistare il pass per l’intera crociera € 109.

Per favore, potresti darmi spiegazioni....il pass per tutta la crociera non è € 400?? Sarò su favolosa a breve e su Serena lo scorso anno il pass si pagava 400 €, poi c'erano delle offerte giornaliere molto convenienti...questa era un promozione?? Grazie.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top