• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Mariner OTS Genova 26-08 02-09 2012 divertimento e mare mosso...

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

giulio_lupo

Active member
Buongiorno,
da soli 2 giorni è finita la nostra seconda crociera. Dopo il mediterraneo orientale a giugno con la Navigator abbiamo fatto l'itinerario occidentale con la Mariner.
Vi anticipo subito che la prima è stata molto più bella ed emozionante e non solo perchè in quanto prima esperienza ma soprattutto perchè fatta a giugno. Nonostante l'itinerario sia stato molto più bello dell'altro l'affollamento eccessivo della nave dovuto al mese di agosto ha reso tutto molto meno felice e anche alcuni difetti della compagnia (che però è l'unica che conosciamo) sono stati poco simpatici.
Il mese di agosto è assolutamente da sconsigliare a chi vuole una vacanza di relax e divertimento sobrio: ogni angolo della nave, soprattutto quelli destinati al divertimento e "all'acqua", è preda di famiglie intere che una volta insediatisi non mollano più la presa e passano il posto al familiare appena arrivato come se fosse un'eredità. Comunque sia la gente si divertiva ed era giusto così, io però ero invidioso! In realtà mi ricordavano la mia infanzia...
Al Windjammer cafè per colazione è meglio non accostare, si fa prima a scendere dalla nave ed entrare al primo bar. Non abbiamo mai usato il ristornate nonostante avessimo il my-time dining, scelta personale, andavamo sempre al Windjammer negli orari in cui esso era meno affollato e ci siamo trovati bene. Molto bella anche la serata di benvenuto per i soci Crown & Anchor con vino e spumante a volntà oltre a buffet vari tra cui anche cioccolatini e fragole ricoperte di cioccolato.
Non ci hanno chiesto l'invito o la sea pass (gialla per i soci Gold) e chissà se qualcuno è entrato lo stesso...;)
Della Royal non ci è piaciuto l'ossessione per il guadagno specie per quanto riguarda i trasferimenti dal porto. Negli scali di Barcellona e Palma (lontanissimi dal centro) essendoci un autobus di servizio pubblico la compagnia ti abbandona completamente ricordandoti che se vuoi uscire dal porto ci sono i loro numerosissimi autobus (sempre vuoti) a 12€ a testa oppure anche i taxi...quindi se hai letto i diari di viaggio sul forum (come abbiamo fatto noi) oppure sei un tipo sveglio e osservi come si sposta la gente allora riesci a trovare l'autobus pubblico che, in ogni caso, ha orari lunghissimi e spesso inaffidabili (a Plama abbiamo atteso 45min e quando è arrivato più della metà della gente in attesa è rimasta a terra perchè era già pienissimo, ovviamente). Chissà come ha sofferto la compagnia per pagare il servizio trasferimenti con motonavi a Cannes! Si sarà rifatta con i biglietti delgi autobus...
Nonostante questi incovenienti ci siamo comunque goduti la nostra crociera e l'ottimo itinerario. Sia Cannes che le tre mete spagnole ci hanno permesso di vedere tante cose e fare delle bellissime passeggiate e visite a monumenti splenditi. In particolare sono state molto interessanti le visite all'Oceanografico di Valencia e alla Sagrada Familia a Barcellona (di cui abbiamo evitato la lunga fila per entrare comprando i biglietti on line una settimana prima di partire). A Palma volevamo andare in una spiaggia ma il "fai da te" e il poco tempo non ci hanno consentito di organizzarci in tal senso e abbiamo trascorso tutto il tempo a visitare la Cattedrale e il centro storico con dei magnifici cortili. Infine Roma: la nostra capitale fa sempre impallidire qualsiasi bella città estera e ogni volta che la si visita si rimane a bocca aperta per la miriade di monumenti colossali osservabili anche con una breve camminata di un paio d'ore e ritornando ai ricordi spagnoli ci si stupisce come l'Italia dedichi così poco spazio alle nostre città, specie al Sud, lasciandole spesso nel degrado più totale. La Spagna invece ha speso tanto per il turismo e ora, anche se in profonda crisi, si ritrova comunque delle città "nuove" e splendide.
L'unico giorno che non si è scesi a terra, quello di navigazione, ci ha dato lo stesso emozioni forti come e più di quelle che può dare una meta ambita: un mare forza 7! Nel porto di Valencia si intuiva già che il mare aperto in lontananza era agitato e io speravo che, una volta a largo, le condizioni sarebbero peggiorate...sognavo onde altissime e la nave in lotta con il mare ma anche che tutti i passeggeri, così invadenti nelle piscine e ingordi al buffet, si trovassero alle prese con la nausea e il vomito rinunciando almeno quel giorno al loro frenetico e irrispettoso divertimento [smilie=saltellare[:
Invece niente tempesta perfetta e chi ha sofferto di mal di mare sono stato prorpio io :( mentre molti altri continuavano a mangiare e divertirsi....
In realtà il mal di mare lo hanno sentito in molti e soprattutto la notte è stata travagliata, difficile dormire su un letto che sembra una lavatrice. Così al mattino e durante gran parte del giorno molti passeggeri hanno affollato le varie sale del 4° e 5° ponte per assorbire meglio le oscillazioni su una comoda poltrona o divano, alcuni ci dormivano perchè probabilmente non erano riusciti a farlo in cabina...

Appena verrano approvate posterò qualche foto, nel frattempo ecco i link di un paio di video del mare mosso...

[url]http://www.youtube.com/watch?v=KIrXa_VE4Xo[/url]

http://www.youtube.com/watch?v=mff5J0ic6Jw

Giorno 1 26 agosto, Genova
Eccoci di nuovo a una vacanza in crociera, il mio amico ed io avevamo ben un mese di ferie e quale occasione migliore che fare un'altra crociera dopo la bellissima esperienza di giugno sulla Navigator?! Ad agosto è difficile trovare di meglio a 500€ e così lo convinco di nuovo a partire con me, sarebbero dovuto venire altre persone ma, purtroppo, per un motivo e un altro partiamo ancora da soli e molto divertimento secondo me si perde, la crociera, almeno ad agosto, è bella anche farla
in tanti amici. Treno intercity da Milano (meglio prenotare qualche giorno prima, si risparmia la metà e non si rischia di viaggiare in piedi) e in poco più di un'ora e mezza si è a Genova. Si esce dalla stazione in direzione porto quindi a destra e dopo 30 metri si vede già la Mariner la quale sembra molto vicina, data la mole, ma in realtà per raggiungerla ci vorranno almeno 10/15 minuti, ma operazione tutto sommato agevole. Vicino ad essa troneggia la MSC Fantasia (chissà perchè le navi Msc hanno sempre un ormeggio favorevolissimo, anche più di Costa, mentre le Royal "parcheggiano" sempre oltre le Colonne d'Ercole) una nave davvero enorme, di poppa sembra molto più grande della Mariner. Comunque sia arriviamo al terminal e in pochi minuti siamo già sulla nave: è ora di pranzo e ovviamente andiamo al Windjammer. Inizia così la nostra seconda crociera con Royal Caribbean.
 
Ultima modifica:
Una curiosità: i video li hai fatti nel pomeriggio quando hanno riaperto i ponti esterni, giusto? Perché in mattinata il mare era davvero brutto...[smilie=schifoso_02:
 
Una curiosità: i video li hai fatti nel pomeriggio quando hanno riaperto i ponti esterni, giusto? Perché in mattinata il mare era davvero brutto...[smilie=schifoso_02:[/QUOTE]
Il primo video è stato fatto dal ponte 4 appoggiando l'iphone alla porta scorrevole di vetro e quest'ultima era chiusa. Credo che fosse mattina ma non ci giurerei.
Visto ora dal pc, l'ora esatta è 11.48, quello dall'alto.
 
Ultima modifica:
Grazie :D Di mattina presto ero su al windjammer e vedevo di sotto il mare bianco [smilie=incredulo[1: peccato che non avessi la fotocamera con me...
 
Rieccomi a scrivere qualcosa del nostro viaggio, spero di poter riuscire a inserire le foto...in effetti preparare un diaio di viaggio non è prorpio semplicissimo specie per quel che riguarda l'inserimento di queste ultime.

img2841ll.jpg
[/URL] Uploaded with ImageShack.us[/IMG]

27 agosto Cannes

Da Genova la nave impiega tutta la notte per raggiungere Cannes ma lo fa a una velocità di circa 10 nodi.
Cannes è una tappa dell'itinerario inserita dalla compagnia forse per qualche motivo tecnico che a noi ovviamente risulta sconosciuto. La cittadina è carina e va benissimo per una mezza giornata di visita con giro in centro e sulla croisette con negozi fashion, alberghi lussuosi e un bellissimo lungomare da cui si possono ammirare e sognare i numerosi yacht milionari che affollano la rada...Molto interessante il giretto in motonave che ci ha portato al porto della città, un controsenso economico per la ompagnia visto che normalemente alla prima occasione tentano di succhiarti il sangue ma, evidentemente, non ti possono ostringere ad andare a nuoto e allora pagano loro, ma allora perchè fermarsi per forza a Cannes? Il mistero di cui prima.

immagincrocieramarinerg.jpg
[/URL] Uploaded with ImageShack.us[/IMG]
immagincrocieramarinerg.jpg
[/URL] Uploaded with ImageShack.us[/IMG]
immagincrocieramarinerg.jpg
[/URL] Uploaded with ImageShack.us[/IMG]

28 agosto Barcellona

Barcellona...che città magnifica: palazzi splendidi e monumenti storici notevoli arricchiscono gran parte della città ed è una gioia
visitarla a piedi. Raggiunti Piazza Colombo tramite il Bus Blu preso sotto la nave a 1.50€ a testa ci avviamo subito verso la Rambla in direzione della Sagrada Familia di cui avevamo già i biglietti, per evitare la fila, comprati on line: una sosta all'hard rock Cafè per il wi-fi gratuito, un'altra in un bar per rifocillarci un po' dal caldo e tante altre ancora per fotografare i tanti caratteristici palazzi e in circa un'ora siamo davanti alla famosa Cattedrale di Gaudì. Da fuori è davvero imponente, lascia di fatto
a bocca aperta ma, poi, guardandola con attenzione si scopre che lo stile, in fondo, è alquanto discutibile. Una volta entrati le
nostre impressioni vengono confermate ancor di più: le vetrate colorate sono molto dozzinali e misere se, solo per fare un
esempio, si paragonano a quelle del Duomo di Milano, diciamo che non c'è proprio confronto e la situazione peggiora se si osservano con attenzione anche pavimentazione e colonnati. Apprezzabile l'ispirazione esotica e naturalista ma l'insieme mi è sembrato poco artistico e tradizionalmente ieratico.
Ritorniamo a inizio Ramla con la metro e trascorriamo il pomeriggio in zona porto. Volevamo andare sulla funicolare che passa sopra il porto e arriva alle piscine olimpioniche ma la nostra disorgnaizzazione e il gran caldo non ci permettono questa eccitante attrattiva, sarà per la prossima volta, spero. Ritorniamo quindi in nave...

La sagrada Familia
DSCF0250.jpg

DSCF0252.jpg

DSCF02671.jpg

DSCF0268.jpg

DSCF02611.jpg

DSCF0266.jpg


Gli interni
 
Ultima modifica:
Grazie per il diario.
Lo sbarco in rada,il trasferimento sulla terra ferma, anche con altri mezzi, non viene mai fatto pagare da Royal. Un'altra cosa sono i transfert offerti dalla compagnia a pagamento (questo è un atteggiamento simile a tutte le compagnie mass market).

Mi spiace che il Temple Expiatori de la Sagrada Família non vi sia piaciuto internamente. A me aveva affascinato molto il gioco di luci e l'architettura, in particolare le scale elicoidali e i pilastri che nell'estremità superiore si dividono.
 
Ciao, diciamo che siamo rimasti un po' delusi dagli interni, ci aspettavamo qualcosa in più anche in virtù dei 18€ pagati a testa per netrare...ovvio che sono pareri molto soggettivi, noi non abbiamo una cultura in merito.
Posto qui le foto che volevo inserire nell'altro messaggio..

dscf0274y.jpg
[/URL] Uploaded with ImageShack.us[/IMG]

dscf0276k.jpg
[/URL] Uploaded with ImageShack.us[/IMG]

dscf0283cx.jpg
[/URL] Uploaded with ImageShack.us[/IMG]

dscf0277uj.jpg
[/URL] Uploaded with ImageShack.us[/IMG]
 
ma che bel diario, i miei complimenti, anche per le foto ed i video, che mare !
sono contento che sia andato tutto bene.
 
Continuo...
Plama de Maiorca 29 agosto

A Palma la nave ormeggia in una zona periferica: dal ponte 12 vediamo che alcune persone si avviano a piedi verso una sorta di cancello con sbarra e un militare (era la dogana) e intuiamo ci potesse essere un autobus pubblico, infatti così sarà. Tuttavia esso sarà poco affidabile per quanto riguarda gli orari e anche molto pieno.
Visitiamo quindi tutta la zona della Cattedrale e non quest'ultima in quanto chiusa. Peccato non essere andati in spiaggia ma il tempo non era molto, alle 18 c'era il rientro in nave.
Qualche foto:

dscf0334g.jpg
[/URL] Uploaded with ImageShack.us[/IMG]

dscf0338vv.jpg
[/URL] Uploaded with ImageShack.us[/IMG]

dscf0342d.jpg
[/URL] Uploaded with ImageShack.us[/IMG]

dscf0343x.jpg
[/URL] Uploaded with ImageShack.us[/IMG]

dscf0345q.jpg
[/URL] Uploaded with ImageShack.us[/IMG]

dscf0347tw.jpg
[/URL] Uploaded with ImageShack.us[/IMG]

dscf0356s.jpg
[/URL] Uploaded with ImageShack.us[/IMG]

dscf0361e.jpg
[/URL] Uploaded with ImageShack.us[/IMG]

dscf0373gx.jpg
[/URL] Uploaded with ImageShack.us[/IMG]
 
Ultima modifica:
La cattedrale in realtà era aperta, si entrava di lato, pagando 6 euro a persona
Caspita, a noi avevano detto che era chiusa per lavori di restauro. Infatti sbirciando dall'ingresso sinistro, quello lato mare, avevamo visto l'interno pieno di operai (molte ragazze, vedi foto su...;) e lavori in corso...
Comunque peccato, so che è molto bella e con una delle navate più alte del mondo.
 
Mi sono imbarcato il 2 settembre e in questa settimana non ho incontrato onde così!
Anzi, la nave sembrava neanche andasse...
Dai video vedo chiaramente che la nave ondeggiava ma non troppo... meglio così

Comunque nave e crociera splendida!
 
Ciao Giulio.

Forti i due video, complimenti, le sensazioni bisogna sentirle sul posto, difficile valutarle da un PC.
Credo che il mare lo capisci e lo senti solo vivendolo.
12 Euro, mamma mia !!!! Non saprei cosa dire.
Almeno non ti sei lamentato, mi hai fatto morire dal ridere che ...Ti hanno fatto ricordare la tua infanzia...Troppo forte !!!
Belle foto, complimenti.

Un saluto.
 
L'unico giorno che non si è scesi a terra, quello di navigazione, ci ha dato lo stesso emozioni forti come e più di quelle che può dare una meta ambita: un mare forza 7!
7 forse e' un po' troppo, a conferma e' che se il Comandante ha detto onde di 5 metri e' di grado 6, ma comunque un bel mare :-)
 
Ho visto su wikipedia la Scala di Beaufort e mare forza 6 ha onde di 4 metri mentre il forza 7 onde di 5.5 metri quindi ho arrotondato per eccesso e per esagerare un po' ;)

Pensi che noi qua siamo a pettinare le bambole :-P hahahah Bel diario comunque!!
Attento pero' che la scala che hai consultato e' sbagliata, e' quella del vento che non serve a classificare il mare. Infatti non esiste il termine "forza" per il mare che e' solo riferito al vento. Per il mare la scala da consultare e' quella Douglas e lo stato del mare si esprime o in gradi o proprio con la parola. Nel caso di grado 6 sarebbe "molto agitato".

http://www.nautica.it/info/docs/douglas.htm
http://forum.crocieristi.it/showthread.php/2681-Stato-Del-Mare

ciaooooo
 
Ultima modifica:
Pensi che noi qua siamo a pettinare le bambole :-P hahahah Bel diario comunque!!
Attento pero' che la scala che hai consultato e' sbagliata, e' quella del vento che non serve a classificare il mare. Infatti non esiste il termine "forza" per il mare che e' solo riferito al vento. Per il mare la scala da consultare e' quella Douglas e lo stato del mare si esprime o in gradi o proprio con la parola. Nel caso di grado 6 sarebbe "molto agitato".

http://www.nautica.it/info/docs/douglas.htm
http://forum.crocieristi.it/showthread.php/2681-Stato-Del-Mare

ciaooooo
Grazie ☺ in effetti non mi fido molto di wikipedia ma forza 7 faceva più figo :)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top