9/01/13
Tortola - Isole Vergini Britanniche
Attracco previsto per le ore 9,00, il solito gruppo oramai affiatatissimo, scende compatto a terra, e si dirige a piedi al piccolo molo di Tortola, per acquistare i biglietti dei traghetti veloci per l'Isola di Virgin Gorda. Dai precedenti diari avevamo letto 25usdm ma il prezzo non trattabile è di 38 dollari a testa, comprensivo del taxi che conduce dal porto di Virgin Gorda all'ingresso del parco. Qui si paga l'ingresso di 3 dollari. Arrivati al parco, decidiamo di scendere giu per la prima spiaggia alle famose spiagge di Devil's Bay, a differenza del classico giro che prevede prima la spiaggia di The Bath. Ci incamminiamo per sentieri colmi di enormi bruchi coloratissimi, serpentelli striscianti e grandi lucertoloni. Dopo una camminata di circa 15 minuti dinanzi a noi si apre uno spettacolo da cartolina! Ci affacciamo alla splendida spiaggia con acqua cristallina circondata da enormi massi granitici dalle forme piu disparate. Decidiamo di stendere i soliti irriconoscibili asciugamani verdi di Costa e tuffarci in questo splendido paradiso! Virgin Gorda non ha deluso le aspettative e i soldi del traghetto ci valgono assolutamente tutte. In una scorsa crociera avevamo già visitato Tortola senza andare a Virgin Gorda causa mal tempo, ma tutta l'isola non ripaga neanche con un granello di sabbia la bellezza della spiaggia di Devil's. Prima di pranzo decidiamo di spostarci verso The Bath che raggiungeremo tramite una fantastica passaggiata tra rocce, tunnel e scale in legno tra gli enormi massi! Molto suggestivo

: D. Giunti a The the bath ce in piccolo chiosco dove poter acquistare bevande e poter mangiare qualcosa. Ci sono pure i servizi sanitari tenuti abbastanza puliti per essere toilette da spiaggia! Spuntino delle 1, bagno e sole fino al tempo massimo per il rientro in nave…
Il ritorno sul traghetto é stato un po' bruttino per via delle correnti marine, ma dopo un viaggio di circa 20 minuti arriviamo a Tortola. Ci concediamo un giretto per i negozi di souvenir posizionati dentro coloratissime casette in legno, per poi rientrare in nave, solta pizza da crocieristi.com....e poi via a prepararsi per la sera!
10/01/13
Antigua
Solito arrivo in porto per le ore 9,00 e solito appuntamento nella hall ½ prima prima dello sbarco. Tutte le guide del mondo parlano delle 365 spiagge di quest’isola, una per ogni giorno dell'anno, ma noi come sempre ci affideremo ad alcuni taxisti del luogo, dopo la solita trattativa e la conclusione del prezzo a 20 dollari a testa ci fideremo di un simpaticissimo autista locale, il quale ci garantirà spiagge bellissime e soleggiate. Dopo un breve tragitto in pulmino con musica a manetta di Bob Marley arriviamo in una spiaggia deserta, dove solo il nostro gruppo godrà la splendida sabbia bianca e il mare trasparente della spiaggia di Fryes Beach. Gli unici compagni di spiaggia sono un gruppo di fotografi e un modello che stanno preparando delle foto per dei costumi da bagno maschile. Inoltre proprio sulla spiaggia c'e un ristorante, un bar. Son molto gentili e ci permettono di usare le loro toilette! Come da accordi l’autista ci torna a prendere alle ore 3 per passare alla spiaggia di Valley Church Beach, più affollata ma ancora più bella, sabbia finissima come talco e acqua bianca come latte. Qui siamo tutti dello stesso parere bisognerebbe passarci almeno una settimana .......! Lampo di luce per noi tutti dopo aver trovato nel bar adiacente, una linea Wii Fii libera, basta chiedere alla barista per avere la chiave d rete. Ne approfittiamo per inviare a parenti ed amici le prime immagini della vacanza e far godere i loro occhi del paradiso in cui ci troviamo !
Il nostro taxisti puntuale ci viene a riprendere intorno le 16. Sulla via del ritorno ci fermeremo nel mercatino di Antigua a fare i soliti acquisti di souvenir per poi dirigerci al molo dove si trovano i negozi piu commerciali, gioielli, costumi carissimi, ect ect!
Rientro in nave in orario, solita pizza con oramai amici consolidati di avventura e via a prepararsi per la cena!
11/01/13
Martinica
Attracchiamo puntuali alle ore 9,00 e come sempre si scende in porto per organizzare l’escursione verso la spiaggia . Oggi direzione Les Salines! Appena fuori dal molo veniamo letteralmente assaliti da taxisti che cercano di ingannare con i costi dei mezzi, e non riusiamo a scendere sotto i 28,00 € a testa, pur essendo partiti da 35€! Decidiamo cosi di muoverci a piedi e trovare altra destinazione. Seguiamo delle indicazioni con su scritto " Ferry's Beach". Camminiamo per circa 15 minuti, arrando prorpio dinanzi il botteghino per lacquisto dei biglietti del traghetto che ci pirtera verso una spiaggia poco distante dalla citta ma non conosciuta. Il caso vuole che proprio dinanzi a questo botteghino si trovano pulmini e minibus, é infatti una stazione di linea; veniamo avvicinati dall'autista che per € 20,00 a testa ci porterà alla spiaggia prefissata in precedenza Les Salines. ( Ricordate Tutti fate qualche metro in più e risparmierete e sopratutto troverete mezzi dignitosi! ) Tempo di percorrenza più di 1 ora di strada, ma arrivati, rimarremo abbastanza delusi dopo tutte le meraviglie viste i giorni prima. Ci posizioniamo vicino vicino a un tavolo da pic nic, sotto le palme. Proprio dietro di noi c'é Un venditore di frutta fresca, un vero samurai della frutta come lo ha definito Daniele, il quale prepara ottime macedonie e frullati con una manualità impressionante. Verso le 17 prendiamo una crepe preparata da Dudù, un vero personaggio..... Approfittandone per assaggiare le marmellate di cocco e banane rispettivamente....una delizia! Alle ore 18,00 tornerà a prenderci il pulmino per rientrare in nave, dove ci attenderà la solita scorpacciata di pizza. Prima pero chiediamo all'autista di portarci al centro per comprare qualche souvenir, ma con tanto stupore scopriamo che qui i negozi chiudono alle 18! Che peccato....pazienza acquistiamo qualcosina nei negozietti duty free del molo!