Inizio con i miei giudizi personali:
Itinerario: 8,5 Savona, Civitavecchia, Olbia,(Navigazione), Ibiza, Palma,Marsiglia queste le tappe; abbiamo trovato un'acqua cristallina e delle spiagge molto belle.
Marsiglia e' una città bella, grandissima ma non molto ben organizzata. La giornata di navigazione è stata quella in cui la nave era meno vivibile.
Nave: 9 , la mia prima crociera è stata a bordo della costa Europa
iccola rispetto alle navi di ora, ma la Serena l'ho trovata bella, grande, innovativa e ben arredata che mi ha conquistato in tutti i suoi dettagli e la sua maestosità.
Ristorante: 9 Abbiamo mangiato bene, servizio veloce e puntuale (Che con 4 bambini e l'ideale)
Cabina: 7 per la vivibilità e 9 per il cabinista ,la cabina era piccola e 2 adulti e 2 bambini in 15 mq compresi di bagno sono un po' stretti. Cabinista presente e molto gentile.
Animazione: 9 Adulti / 5 Bambini: Simpatici e coinvolgenti per gli adulti / I bambini, dopo le prime due ore di squok club si sono rifiutati di andarci di nuovo in quanto hanno detto che era noioso.
Vivibilità nave: 9 (tranne buffet: 5) la Nave era Full ma si riusciva a trovare degli spazi tranquilli tranne che al buffet e aree limitrofe dove c'era sempre molta folla.
Escursioni: Non abbiamo fatto escursioni con Costa ma abbiamo utilizzato le navette comunque utili per chi si muove con bambini. Ottima la prenotazione tramite Totem.
Personale in generale: 8 Molto disponibile e cortese
Spettacoli: 9 Ho preferito gli spettacoli degli artisti residenti e quelli del personale della nave.
Bellezza Nave: 8 Bella nave, ma in alcuni punti si scorgevano tracce di mancata manutenzione.
Voto complessivo della vacanza: 9: Siamo stati veramente bene.
Questa era la mia 3° crociera; avevamo fatto con mia moglie il viaggio di nozze "La rotta dei Mercanti" 10 Anni fa, "Le perle del Caribe" 8 anni fa e, dopo averla prenotata 10 mesi fa siamo appena tornati da questa splendida crociera in compagnia dei nostri figli e di una coppia di amici che avevamo conosciuto proprio in viaggio di nozze con le rispettive figlie.Avevamo al momento della prenotazione già scelto di essere al tavolo con loro.
Domenica 18 Agosto.
Arrivati al Porto di Savona alle ore 11.30 lasciamo la macchina al parcheggio del Palacrociere dove vengono scaricate le valigie. Con il 4 come numero di imbarco alle ore 13.00 siamo già a bordo in direzione Buffet (che troviamo abbastanza affollato come del resto lo troveremo per tutto il resto della crociera). Dopo aver mangiato andiamo in ricerca della nostra cabina.La troviamo subito in quanto posizionata subito sotto il ponte piscine/buffet e vicino agli ascensori di cristallo dell'atrio entriamo e ci troviamo in una ghiacciaia....(L'aria condizionata era veramente esagerata e questo è un problema che abbiamo rilevato in quasi tutti gli ambienti della nave) poco dopo arrivano le valigie. Nel pomeriggio,dopo la classica Esercitazione di Emergenza, prendiamo confidenza con gli ambienti pubblici della nave e la sera siamo al ristorante. Avendo quattro bambini dai 5 ai 8 anni avevamo programmato una crociera sole, mare e spiagge, ma comunque la sera, prima di mezzanotte era difficile andare a letto.
Lunedì 19 Agosto Civitavecchia.
Ore 6.50 sveglia per un'ora di corsa sul ponte 13(io e l'altro amico): vista stupenda ma percorso ripetitivo e abbastanza affollato.
Dopo una colazione "abbondante" ci spaparanziamo fra Lido Squok e Lido Sole, Pranzo al buffet (oggi più vivibile) e Pomeriggio visita a Civitavecchia.
Serata con gli spettacoli del Teatro e L'animazione al ponte 5.
Adesso pausa cena....
Ciao.
Itinerario: 8,5 Savona, Civitavecchia, Olbia,(Navigazione), Ibiza, Palma,Marsiglia queste le tappe; abbiamo trovato un'acqua cristallina e delle spiagge molto belle.
Marsiglia e' una città bella, grandissima ma non molto ben organizzata. La giornata di navigazione è stata quella in cui la nave era meno vivibile.
Nave: 9 , la mia prima crociera è stata a bordo della costa Europa

Ristorante: 9 Abbiamo mangiato bene, servizio veloce e puntuale (Che con 4 bambini e l'ideale)
Cabina: 7 per la vivibilità e 9 per il cabinista ,la cabina era piccola e 2 adulti e 2 bambini in 15 mq compresi di bagno sono un po' stretti. Cabinista presente e molto gentile.
Animazione: 9 Adulti / 5 Bambini: Simpatici e coinvolgenti per gli adulti / I bambini, dopo le prime due ore di squok club si sono rifiutati di andarci di nuovo in quanto hanno detto che era noioso.
Vivibilità nave: 9 (tranne buffet: 5) la Nave era Full ma si riusciva a trovare degli spazi tranquilli tranne che al buffet e aree limitrofe dove c'era sempre molta folla.
Escursioni: Non abbiamo fatto escursioni con Costa ma abbiamo utilizzato le navette comunque utili per chi si muove con bambini. Ottima la prenotazione tramite Totem.
Personale in generale: 8 Molto disponibile e cortese
Spettacoli: 9 Ho preferito gli spettacoli degli artisti residenti e quelli del personale della nave.
Bellezza Nave: 8 Bella nave, ma in alcuni punti si scorgevano tracce di mancata manutenzione.
Voto complessivo della vacanza: 9: Siamo stati veramente bene.
Questa era la mia 3° crociera; avevamo fatto con mia moglie il viaggio di nozze "La rotta dei Mercanti" 10 Anni fa, "Le perle del Caribe" 8 anni fa e, dopo averla prenotata 10 mesi fa siamo appena tornati da questa splendida crociera in compagnia dei nostri figli e di una coppia di amici che avevamo conosciuto proprio in viaggio di nozze con le rispettive figlie.Avevamo al momento della prenotazione già scelto di essere al tavolo con loro.
Domenica 18 Agosto.
Arrivati al Porto di Savona alle ore 11.30 lasciamo la macchina al parcheggio del Palacrociere dove vengono scaricate le valigie. Con il 4 come numero di imbarco alle ore 13.00 siamo già a bordo in direzione Buffet (che troviamo abbastanza affollato come del resto lo troveremo per tutto il resto della crociera). Dopo aver mangiato andiamo in ricerca della nostra cabina.La troviamo subito in quanto posizionata subito sotto il ponte piscine/buffet e vicino agli ascensori di cristallo dell'atrio entriamo e ci troviamo in una ghiacciaia....(L'aria condizionata era veramente esagerata e questo è un problema che abbiamo rilevato in quasi tutti gli ambienti della nave) poco dopo arrivano le valigie. Nel pomeriggio,dopo la classica Esercitazione di Emergenza, prendiamo confidenza con gli ambienti pubblici della nave e la sera siamo al ristorante. Avendo quattro bambini dai 5 ai 8 anni avevamo programmato una crociera sole, mare e spiagge, ma comunque la sera, prima di mezzanotte era difficile andare a letto.
Lunedì 19 Agosto Civitavecchia.
Ore 6.50 sveglia per un'ora di corsa sul ponte 13(io e l'altro amico): vista stupenda ma percorso ripetitivo e abbastanza affollato.
Dopo una colazione "abbondante" ci spaparanziamo fra Lido Squok e Lido Sole, Pranzo al buffet (oggi più vivibile) e Pomeriggio visita a Civitavecchia.
Serata con gli spettacoli del Teatro e L'animazione al ponte 5.
Adesso pausa cena....
Ciao.