• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Gentile Ospite,
    in questa sezione i nostri utenti possono aggiornarci in diretta nel corso della propria crociera circa l'andamento della medesima.
    Gli argomenti dovranno essere intitolati:
    [LIVE] nomenave - nomecrociera - datapartenza.
    La discussione relativa alla "diretta" potrà essere aperto solo nell'imminenza della partenza. Questa sezione NON SOSTITUISCE quella relativa ai diari di viaggio.
    Al termine della crociera l'utente potrà postare nella sezione "Diari di viaggio" il proprio resoconto completo sulla crociera. La pubblicazione del diario di viaggio comporterà la chiusura del corrispondente argomento nella sezione "In diretta dalle navi" ed il suo trasferimento nell'apposito archivio. In assenza della pubblicazione del diario di viaggio e comunque entro una settimana dal termine della crociera, la discussione nella sezione "In diretta dalle navi" verrà chiusa e trasferita nell'apposito archivio.
    Fate buon uso di questa sezione.
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

[Live] - EXPLORA II – 14-22 aprile da Barcellona a Napoli

Vi sono anche marche di vini di eccellente qualità il cui prezzo è veramente elevato.

Grazie per il reportage! Il cibo dalle tue descrizioni sembra ottimo e sicuramente lo è nella presentazione per quanto vedo dalle foto che hai postato.

Hai per caso la carta dei vini? Perché un po’ mi ha stupito lo Chardonnay che vi hanno proposto: è un prodotto da discount, sicuramente non supera ai 7/8€ a bottiglia.

Vino a parte, la voglia di Explora sale sempre di più!
 
Al rientro da escursione a Cartagine, a proposito i Romani l'avevano veramente distrutta, ho trovato questo invito per la cena di domani. Da notizie ufficiose dovrebbe essere un agrèment per i pochi ospiti italiani, un gentile modo di festeggiare la Pasqua. Auguro a tutti gli amici di questo splendido Forum una serena e felice Pasqua81000077662.webp
 
Grazie per il reportage! Il cibo dalle tue descrizioni sembra ottimo e sicuramente lo è nella presentazione per quanto vedo dalle foto che hai postato.

Hai per caso la carta dei vini? Perché un po’ mi ha stupito lo Chardonnay che vi hanno proposto: è un prodotto da discount, sicuramente non supera ai 7/8€ a bottiglia.

Vino a parte, la voglia di Explora sale sempre di più!
Ottima osservazione, anch'io ci ho fatto caso, non mancherò di approfondire.
 
A diffrrenza del Bellavista, ristorante dedicato alle suite di Costa, su Explora non vi è un unico ristorante dedicato. Vi sono diversi ristoranti dove puoi cenare come fossero ristoranti tematici sia su Costa che su MSC. Considera che la ristorazione di questi la ritengo un po superiore. Per onor del vero devo dire che i piatti del Bellavista sono più che ottimi, trovo inapproppiato però servire il vino al bicchiere senza presentarti la relativa bottiglia cosa che qui ed anche allo Yacht Club di MSC non avviene. Si sceglie il vino compreso nell'ampio pacchetto hall inclusive e da questa bottiglia viene servito. Vi sono anche marche di vini di eccellente qualità il cui prezzo è veramente elevato.
Grazie per la risposta, devo dire che l'anno scorso a Giugno stavo su Toscana, e al Bellavista mi sono trovato bene, mi ricordo anche di una buona scelta di vini, con mia moglie preferiamo bere bollicine, e tra Ferrari e un tipo di Champagne che era compreso, non ci siamo trovati male!
Devo dire non ci ho fatto caso se presentavano prima la bottiglia, mi sembra di ricordare che per lo champagne, a nostra richiesta, presa la bottiglia la aprivano in effetti lontano dal tavolo e lo portavano già aperto!
Io ho esperienze di crociere solo con Costa, ora i primi di giugno salirò su Smeralda e spero che al Bellavista gli standard siano sempre alti! Però leggendo il tuo diario mi fai venire voglia di cambiare! forse prima di explora meglio provare di MSC lo yacht club?
P.S. guardando le loto credo di averti riconosciuto, l'anno scorso su Toscana i primi di Giugno ero con te al Bellavista!
 
@Dampi avevo prenotato anch'io Smeralda ai primi di giugno, poi per stare con amici del forum l'ho posticipata al 20 giugno. Per quanto roguarda lo Yacht Club il mio consiglio è di provarlo
 
A diffrrenza del Bellavista, ristorante dedicato alle suite di Costa, su Explora non vi è un unico ristorante dedicato. Vi sono diversi ristoranti dove puoi cenare come fossero ristoranti tematici sia su Costa che su MSC. Considera che la ristorazione di questi la ritengo un po superiore. Per onor del vero devo dire che i piatti del Bellavista sono più che ottimi, trovo inapproppiato però servire il vino al bicchiere senza presentarti la relativa bottiglia cosa che qui ed anche allo Yacht Club di MSC non avviene. Si sceglie il vino compreso nell'ampio pacchetto hall inclusive e da questa bottiglia viene servito. Vi sono anche marche di vini di eccellente qualità il cui prezzo è veramente elevato.
Io sono completamente astemio, ma Ester che beve un dito di vino a pranzo, ha sempre scelto e sono sempre venuti con la bottiglia, versando l’assaggio e poi, se gradito, versano.
Con questo non voglio paragonare ambiente e servizio di Explora con un ristorante Club di Costa, ma comunque, per me, sono ad un ottimo livello!
 
Ultima modifica:
.... Tieffe non è perché il vino costa 6/7 euro alla bottiglia significhi che non sia buono, anzi....

Il mio commento non voleva assolutamente insinuare che il vino in questione non sia buono (anche perché non l’ho neppure mai assaggiato) e tantomeno sottintendere che debba costare tanto per esserlo.

Semplicemente, leggendo che ci sono anche marche di vini di eccellente qualità il cui prezzo è veramente elevato, mi ha sorpreso vederne una da discount.

È un po’ come in un ristorante di alto livello trovarsi la torta primavera preconfezionata come dessert.
Non implica non sia buona, ma resta un torta preconfezionata che stona un po’ nel contesto.
 
Io sono completamente astemio, ma Ester che beve un dito di vino a pranzo, ha sempre scelto e sono sempre venuti con la bottiglia, versando l’assaggio e poi, se gradito, versano.
Con questo non voglio paragonare ambiente e servizio di Explora con un ristorante Club di Costa, ma comunque, per me, sono ad un ottimo liv
Il mio intento era capire se il servizio al livello massimo che offre Costa nei ristoranti elite/bellavista potesse avvicinarsi al servizio che su Explora è invece lo standard!
Poi è chiaro anche a me che stiamo parlando di navi che puntano ad una clientela completamente diversa!
Da una parte si cercano i grandi numeri, dall'altra si lavora su una nicchia di mercato!
 
Io sono completamente astemio, ma Ester che beve un dito di vino a pranzo, ha sempre scelto e sono sempre venuti con la bottiglia, versando l’assaggio e poi, se gradito, versano.
Con questo non voglio paragonare ambiente e servizio di Explora con un ristorante Club di Costa, ma comunque, per me, sono ad un ottimo livello!
Maurizio premesso che al Bellavista mi son sempre trovato molto bene e che, come già affermato in passato, ho assaporato piatti migliori del ristorante Y.C. purtroppo sia viaggiando in suite oppure come platinum con pacchetto plus i vini mi sono sempre stati serviti al bicchiere senza preventivo assaggio e presentazione della bottiglia. Fra l'altro mi è capitato più volte di notare che ai clienti presenti al Bellavista come ospiti non delle suite e quindi non con pacchetto bevande plus il vino veniva servito dalle bottiglie presenti in sala mentre il vino da me scelto, non compreso nel pacchetto normale, mi veniva servito con il bicchiere gia colmo. Trovo semplicemento questo un comportamente non adeguato alla tipologia del ristorante come il Bellavista.
 
Ultima modifica:
La presentazione della bottiglia e relativa apertura al tavolo te le fanno se prendi tutta una bottiglia (a noi è successo da Teppanyake).
Con il vino al calice, mio marito al ristorante Elite chiedeva la tipologia di vino (solitamente champagne o uno spumante), portavano la bottiglia (a volte aperta, a meno che non venisse stappata al momento perché era finita quella tipologia ), gli versavano il bicchiere e gli chiedevano se andasse bene.
Questo sia su Pacifica sia su Toscana. Ci faremo caso ora su Fascinosa
 
La presentazione della bottiglia e relativa apertura al tavolo te le fanno se prendi tutta una bottiglia (a noi è successo da Teppanyake).
Con il vino al calice, mio marito al ristorante Elite chiedeva la tipologia di vino (solitamente champagne o uno spumante), portavano la bottiglia (a volte aperta, a meno che non venisse stappata al momento perché era finita quella tipologia ), gli versavano il bicchiere e gli chiedevano se andasse bene.
Questo sia su Pacifica sia su Toscana. Ci faremo caso ora su Fascinosa
È proprio questo quello che contestavo al Bellavista il servizio al calice, ovvio che se acquisti la bottigla la cosa è ben diversa.
 
Top