• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Poggia posate: lavati sì o no?

Mi chiedevo?
ma solo su Costa viaggiano passeggeri ''maleducati''
Sinceramente ne ho trovati tanti anch'io, un paio di settimane su Toscana
ho visto di tutto e di più.
Di altre Compagnie...Navi... avete notizie,o, imbarcano solo passeggeri scelti e super educati.
Chi lo sa!!!
 
Mi chiedevo?
ma solo su Costa viaggiano passeggeri ''maleducati''
Sinceramente ne ho trovati tanti anch'io, un paio di settimane su Toscana
ho visto di tutto e di più.
Di altre Compagnie...Navi... avete notizie,o, imbarcano solo passeggeri scelti e super educati.
Chi lo sa!!!
Sono ovunque.
Prescindendo dal portafoglio il cafone nasce ovunque e lo trovi ovunque.
Due mesi fa su Msc, nonostante l'invito a non entrare con costumi ed infradito nei ristoranti, detto invito è stato puntualmente infranto.
Anche nel ristorante Yacht Club e nella relativa Lounge.
I tempi della cravatta obbligatoria sono molto lontani, ma dalla cravatta all'infradito ( per uomini) c'è un baratro.
 
Neanche a me danno fastidio, ci sono altre cose come appunto l’abbigliamento delle persone o la maleducazione. L’altro ieri serata di gala, persone in tuta o in maglietta. Stamattina a colazione, una signora è stata ripresa per star riempiendo la borraccia col succo, e non contenta l’ha continuato a fare!
Sinceramente a me piacevano più le tovaglie, piuttosto che il tavolo “nudo”, creavano un’atmosfera più elegante e meno “Autogrill”. Mi ricordo il ristorante addobbato per il capodanno 2013 o 2014, uno spettacolo.
I portaposate sono abbastanza inutili, il cameriere ci appoggia la posata che dopo 2 secondi scivola sul tavolo.
Per quanto riguarda l’igiene a parer mio non cambia nulla: se non si cambia la tovaglia o non si pulisce il tavolo o non si lava il portaposate è esattamente la stessa carenza di igiene
 
Mio marito è uno di quelli che fatica a mettersi la camicia in vacanza, figuriamoci la cravatta.

Poi credo che sia necessario distinguere dalla colazione alla cena.
A noi è capitato di andare a far colazione in ciabattina da mare: se il ristorante apre alle 7.30 e devo essere alle 8.15 in banchina, non posso che fare così, nemmeno volendo potrei andare in cabina a cambiarmi le scarpe.
 
Mio marito è uno di quelli che fatica a mettersi la camicia in vacanza, figuriamoci la cravatta.

Poi credo che sia necessario distinguere dalla colazione alla cena.
A noi è capitato di andare a far colazione in ciabattina da mare: se il ristorante apre alle 7.30 e devo essere alle 8.15 in banchina, non posso che fare così, nemmeno volendo potrei andare in cabina a cambiarmi le scarpe.
Posso essere in parte d’accordo, anche se, se si vuole stare in relax completo, c’è sempre il buffet
 
Mio marito è uno di quelli che fatica a mettersi la camicia in vacanza, figuriamoci la cravatta.

Poi credo che sia necessario distinguere dalla colazione alla cena.
A noi è capitato di andare a far colazione in ciabattina da mare: se il ristorante apre alle 7.30 e devo essere alle 8.15 in banchina, non posso che fare così, nemmeno volendo potrei andare in cabina a cambiarmi le scarpe.
Credo che alla sera al ristorante la camicia sia il minimo sindacale!
 
Credo che alla sera al ristorante la camicia sia il minimo sindacale!
Su questo non sono d’accordo.
Anche all’estero, ci è sempre stato richiesto un abbigliamento smart casual che non prevede quindi obbligatoriamente la camicia.
Poi, se altri preferiscono stare in giacca e cravatta e si sentono a loro agio, ben venga.
Ad esempio, io da donna non ho mai messo un abito da sera, non ce l’ho in guardaroba e probabilmente mai lo metterò.
Mi sento a mio agio con un paio di pantaloni, una camicetta e un pullover. Non sono elegante ma nemmeno vestita da spiaggia
 
Vado un po' controcorrente...
Di maleducazione ,gira e rigira , se ne parla ed è presente in ogni sezione del Forum, ultimamente, si parla quasi esclusivamente di fatti che avvengono o per esperienze personali o per articoli postati sui social .Mi piacerebbe...scusate se mi permetto, evadere un po'. Leggere qualcosa di bello, costruttivo anche, ritornare a parlare di ciò che una crociera rappresenta per ciascuno di noi...gli itinerari, le aspettative e cosa posso fare per migliorare ciò che di buono c'è.....Ma forse....chiedo troppo.


Un saluto.
 
Ultima modifica:
L'abito non fa il monaco... per me uno potrebbe anche stare al ristorante in tshirt, pantaloncini ed infradito ma aver un comportamento educato e rispettoso del prossimo, lo preferisco ad uno in giacca e cravatta che urla e fa casino e magari non guarda nemmeno gli eventuali figli che corrono fra i tavoli.
Io personalmente al ristorante vado sempre minimo con una polo e pantaloni lunghi anche se di solito ci vado con giacca e camicia, la cravatta giusto per la serata di gala.
Da bandire assolutamente le canotte con l'ascella al vento quella si inguardabile.
 
Vado un po' controcorrente...
Di maleducazione ,gira e rigira , se ne parla ed è presente in ogni sezione del Forum, ultimamente, si parla quasi esclusivamente di fatti che avvengono o per esperienze personali o per articoli postati sui social .Mi piacerebbe...scusate se mi permetto, evadere un po'. Leggere qualcosa di bello, costruttivo anche, ritornare a parlare di ciò che una crociera rappresenta per ciascuno di noi...gli itinerari, le aspettative e cosa posso fare per migliorare ciò che di buono c'è.....Ma forse....chiedo troppo.


Un saluto.
Si, hai ragione.
Tendiamo, purtroppo, a parlare più di aspetti negativi che di quelli positivi.
Dobbiamo essere ottimisti, sono 20 anni di forum!!!
E tra 5 faremo il Giubileo😊😊😊
 
Top