• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Pacifica - 10/17 ottobre 2025. Italia- Francia- Spagna.

Come non rimanere incantati da due serrande così dipinte ?

5-seine.webp

Che bella vecchina ...

pacifica-(159)-copia.webp
Sembrano veramente squarci nel muro ....

pacifica-(152)-copia.webp
Girato un altro angolo, ti ritrovi davanti un venditore di cibo in attesa dei suoi clienti.

pacifica (160) copia.webp
E la pubblicazione dei murales potrebbe continuare ancora per molto ma è meglio finirla così.

02 seine.webp
 
Continua Tolone - La Seyne sur Mer.

Senza accorgersene abbiamo passato quattro ore tra i vicoli di questa cittadina, ed è arrivata l'ora di prendere di nuovo un taxi per tornare a bordo. Nel pomeriggio abbiamo appuntamento col Comandante, Nicolò Alba, e il consueto Vip party . Possiamo mancare ?
La Pacifica ci aspetta con la sua prua tirata a lucido.

pacifica-(179)-copia.webp
pacifica-(180)-copia.webp

Alla faccia di chi afferma che al Ristorante si mangia male, noi una cosetta ce la prendiamo, tanto per fermare l'appetito che ci è venuto dopo il nostro giro mattutino.

IMG_2-(62).webp
VQLW2515.webp
IMG_E8836.webp
 
Continua Tolone - La Seyne sur Mer.

Alle 16 circa la nave lascia l'ormeggio e bisogna mettersi in posa con la macchina fotografica, perchè si passa attraverso l'arsenale militare ... :)
pacifica-(184)-copia.webp
pacifica-(182)-copia.webp
Le unità della marina francese, schierate in rada, sembrano farci il saluto .....

pacifica-(192)-copia.webp
Anche la portaerei De Gaulle, sembra salutarci.

pacifica-(194)-3-copia.webp

pacifica-(196)-copia.webp
 
Salutiamo la terra francese,

pacifica (183) copia.webp

ed ora possiamo farci un giro per i ponti superiori della nave, dove gli irriducibili della tintarella sono sempre presenti.
pacifica-(189)-copia.webppacifica-(190)-copia.webppacifica-(191)-copia.webp
Lo so che fotografare il camino con la "C" è ripetitivo .... ma a me piace, mi sembra di essere a casa

pacifica-(193)-copia.webp
 
pacifica-(201)-copia.webppacifica-(202)-copia.webp

Noi invece abbiamo l'appuntamento col Vip party ........ e i soliti cocktail "annacquati" sempre di più ....:eek:

pacifica-(210)-copia.webppacifica-(211)-copia.webp

Il Comandante e il su staff, come al solito fanno finta di bere, a questo punto non so se perché sono in "servizio", oppure perché conoscono bene la bevanda loro offerta ....
pacifica-(217)-copia.webp
Tocco ancora un attimo l'argomento bevande e poi mi taccio.
La Compagnia, tramite mirabolanti campagne pubblicitarie, offre le bevande gratis a chi prenota entro questo o quel giorno , ma tu che invece le hai pagate mesi prima in fase di prenotazione, molto prima dell'annuncio pubblicitario civetta, sei costretto a bere lo stesso prodotto loro. Capisco che se non lo paghi, va bene quasi tutto quello che ti danno, ma io ho sborsato bei soldi per avere un succo di frutta allungato all'inverosimile con acqua, oppure un mojito analcoolico che no sa neanche di menta, per non parlare del Pink Panter, una volta fiore all'occhiello della List Bar, che ora viene preparato con una macchina usata per fare le "grattachecche", o per le granite sulla spiaggia. In effetti penso che il mondo "bevande" sia MOLTO MOLTO da rivedere, ed evitare che un "tagliatore di budget" sia messo a dirigerlo. E non vi ho voluto tediare con i "milioni di Euro" che risparmiano non servendo più le noccioline ......
 
La serata prosegue con l'ascolto di buona musica , il solito spettacolo, bello, ma visto e rivisto, di ballerini e luci, per fortuna con una buona cena e saltando l'evento BALEARI SEA DARKEST SPOT, per il troppo affollamento sul ponte, mentre ci dirigiamo in cabina , scorgiamo un losco individuo :ROFLMAO:che si spaccia per pianista sull'oceano.
pacifica-(207)-copia.webp
Domattina ci sveglieremo un po' più tardi poiché l'arrivo a Valencia, è previsto intorno alle 14 e il meteo non promette.

IMG_E8879.webppacifica-(225)-copia.webp
Buonanotte.
 
Grazie per il reportage di Seyne sur mer, la prossima volta che capiterà di fare scalo a Tolone la considererò, sembra proprio una cittadina carina dove passare una mattinata, confidando di trovare il bel cielo blu che avete trovato voi!
 
Visualizza allegato 1941331Visualizza allegato 1941332

Noi invece abbiamo l'appuntamento col Vip party ........ e i soliti cocktail "annacquati" sempre di più ....:eek:

Visualizza allegato 1941333Visualizza allegato 1941334

Il Comandante e il su staff, come al solito fanno finta di bere, a questo punto non so se perché sono in "servizio", oppure perché conoscono bene la bevanda loro offerta ....
Visualizza allegato 1941335
Tocco ancora un attimo l'argomento bevande e poi mi taccio.
La Compagnia, tramite mirabolanti campagne pubblicitarie, offre le bevande gratis a chi prenota entro questo o quel giorno , ma tu che invece le hai pagate mesi prima in fase di prenotazione, molto prima dell'annuncio pubblicitario civetta, sei costretto a bere lo stesso prodotto loro. Capisco che se non lo paghi, va bene quasi tutto quello che ti danno, ma io ho sborsato bei soldi per avere un succo di frutta allungato all'inverosimile con acqua, oppure un mojito analcoolico che no sa neanche di menta, per non parlare del Pink Panter, una volta fiore all'occhiello della List Bar, che ora viene preparato con una macchina usata per fare le "grattachecche", o per le granite sulla spiaggia. In effetti penso che il mondo "bevande" sia MOLTO MOLTO da rivedere, ed evitare che un "tagliatore di budget" sia messo a dirigerlo. E non vi ho voluto tediare con i "milioni di Euro" che risparmiano non servendo più le noccioline ......
un mojito e un bicchiere di rum ordinati insieme e lo verso davanti al barman. :-)
 
Chi prende quelle decisioni, non fa il bene della compagnia, per niente. Come puoi diluire all'infinito le bevande e pensare che il "pollo" che le prende non se ne accorge? E sarebbe da cacciare via anche chi ti ci ha messo in quel posto "decisionale".
 
VALENCIA 13 ottobre 2025

Valencia è una delle città più importanti della Spagna e vanta una storia lunga e interessante. Le sue influenze derivano da una varietà di fonti tra cui i Mori, i cristiani e i romani. Tutto questo si riflette nell'architettura e nell'atmosfera della città.

La città di Valencia è stata fondata nell'anno 138 a.C. dai Romani. Hanno cominciato a costruire il Forum in Plaza de la Almoina che si trova nella città vecchia di Valencia zona El Carmen

La sua popolazione si aggira sui 845.000 abitanti, ma considerando anche tutto il suo spazio urbano, arriviamo a 1.650.000 abitanti.

La città si trova sulle rive del fiume Turia sulla costa mediterranea della Spagna, proprio al centro dell’omonimo golfo.

Le cose principali di Valencia, che si possono visitare durante la sosta della nave sono, almeno per me :
  • La Città delle Arti e della Scienza , adatta a tutti, è una visita obbligatoria per chi visita Valencia. Opera dell'architetto valenziano Santiago Calatrava, ha vari edifici che sono diventati simboli della città. Si tratta di un complesso di edifici scientifico/culturali da visitare insieme alla famiglia o agli amici che i occupa circa due chilometri del vecchio alveo del fiume Turia. palazzp.webp

  • Cattedrale e Santo Graal.
Si narra che il Santo Calice si trova nella Cattedrale di Valencia ....... Sicuro è però che nel suo Museo si possono trovare dipinti di Goya. Poi è possibile salire sul Miquelete , il campanile/torre , da dove si ha una bella vista sulla città.

cattedeale.webp

  • L'edificio della Loggia della seta, esempio unico di stile gotico civile e Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, affascina i visitatori con le spettacolari colonne elicoidali della Sala dei Contratti, con i doccioni e le figure delle facciate.
1-lonja.webp




  • Il Quartiere del Carmen situato nell'angolo nord-occidentale del centro storico, è il più conosciuto tra i quartieri di Valencia. Prende il nome dalla chiesa e dal convento di Carmen Calzado e gode di una meritata reputazione, un paradiso per gli amanti della gastronomia e del divertimento allo stile mediterraneo.
  • Oceanografico di Valencia l'acquario più grande d'Europa. Con sette zone marine diverse, si possono ammirare circa 45.000 esemplari di 500 specie diverse, come delfini, beluga, trichechi, leoni marini, foche, pinguini o squali. Ma calcola che ti ci vorranno almeno 5/6 ore per visitarlo tutto.oceano.webp

  • Parco Naturale dell'Albufera, si trova a soli 10 km dalla città. E' natura allo stato puro, tramonti da sogno, passeggiate in barca e possibilità di staccare la spina per un po’. Un’oasi urbana circondata da risaie e boschi. Visitatelo se desiderate conoscere la gastronomia valenciana.
  • Il Mercato Centrale, il più grande mercato in Europa dove trovare prodotti freschi e una ricchissima offerta gastronomica.mercato-centrale-valencia.webp
 
Ultima modifica da un moderatore:
Continua Valencia.
Altrettanto interessante sono però anche :
  • Il porto di Valencia,che si trova a circa una trentina di minuti di viaggio (in autobus o metropolitana) dal centro città di Valencia. Un posto interessante dove andare se vuoi ammirare un'enorme varietà di barche ormeggiate. Vedrai di tutto, dalle piccole barche a vela a gigantesche navi da crociera che ondeggiano nell'oceano che circonda il porto.

  • El Pla del Real, che è il quartiere più elegante di Valencia. Conosciuta per le sue strade eleganti e per la vicinanza ai panoramici Giardini del Turia, è spesso considerata la zona più ricca della città. Questo quartiere offre un mix di lusso e convenienza che lo rende un luogo ricercato da abitanti e visitatori.
Ma quello che interessa di più ai turisti, è i trovare quei localetti dove, oltre a poter assaggiare insaccati, prosciutto 'serrano' e olive che sono i prodotti tipici, è possibile comprarli confezionati sottovuoto. I vini valenzani, l'orzata, la Agua de Valencia o la Mistela sono le bevande più raccomandabili come regali.

tapas.webp

Valencia, turisticamente, è ormai una degna avversaria di Madrid e Barcellona, perché è la terza città della Spagna e una delle più importanti del Mediterraneo. Fino a qualche anno fa luogo visitato solo da viaggiatori più attenti, dopo le regate legate alla Coppa America ha visto risalire di molto le sue quotazioni, con evidenti influenze sull’architettura, l’organizzazione della città, il numero di turisti in giro e il costo degli hotel (lievitato di molto).

Come è successo per le Olimpiadi a Barcellona, anche questo evento ha ridato nuova vita a Valencia, creando un mix di creatività ed energia che ha contribuito alla esplosion valenciana.

La nave arriva in porto nel primo pomeriggio, e la giornata diciamo che non è fra quelle più belle di questa settimana. Piove e fa leggermente più freddo, rispetto ai giorni scorsi.
IMG_2-(130).webp

Vuol dire che ci riscalderemo con una buona cioccolata e un caffè, presso l'ottimo Bar Amarillo.

IMG_2-(79).webp
IMG_2-(82).webp
IMG_E8889.webp
 
Continua Valencia.
Visto che abbiamo tempo, prima di scendere, ce ne andiamo a zonzo per i vari saloni e negozi . Vediamo scene che una volta erano impensabili, ma i tempi cambiano
IMG_2-(81).webp
ora sembra che cambiare i pannolini ai bambini, sia d'uopo farlo sulle poltrone dei vari bar .......
C'è molta gente che vagabonda per la nave, anche perché oggi molti spagnoli scenderanno per fine crociera e per fare posto ai nuovi, hanno dovuto lasciare la cabina presto, per dar modo agli ottimi inservienti di camera, di riassettarle e igienizzarle in tempo utile.
Approfitto per fare un complimento a tutti gli inservienti e camerieri della nave, troppo spesso dileggiati sui commenti che i "leoni da tastiera" postano sui vari social.
I crocieristi girano ancora in maglietta a maniche corte, molte ragazze/donne a pancia scoperta o in microgonna, come si usa nelle località di mare in piena estate, sorseggiando bicchieroni pieni di aperol, campari o similari, pink panter, che come sempre sono pieni di ghiaccio.... ma estate non è ....... e qualche pancino inizia a fare i capricci. Ghiaccio, poco vestiti, aria condizionata a palle in qualche zona ...... e qualcuno va in giro a cercare medicine per problemi intestinali., dando la colpa al mangiare. Leggo proprio in questi giorni, di gente che va cercando chi si è ammalato a bordo proprio nella giornata di Valencia, per unirsi, in un reclamo contro la Costa. Ma fatemi il piacere :eek::eek::eek:
bevande2.webp
Noi comunque siamo andati regolarmente al Ristorante e nonostante abbiamo mangiato di tutto, non abbiamo avuto nessun problema, ma forse saremo stati solo fortunati, ma comunque dispiaciuti per chi invece stava soffrendo abbiamo iniziato a dispensare le nostre scorte di farmaci. Qualcuno non ci ha nemmeno detto grazie, ma probabilmente avevano la testa altrove...

IMG_2-(86).webpIMG_2-(87).webpIMG_2-(89).webp
 
IMG_2-(85).webpIMG_2 (118) copia 2.webp
E dopo questo ..... possiamo pure scendere a terra. Valencia ci aspetta, anche se dal tempo che ci fa trovare, non sembra contenta.costa-pacifica.webp
Decido, visto che ancora un pochino "schizzichea" , di non portare con me la macchina fotografica, infatti poco prima di tornare a bordo , riinizia a piovere di brutto.
Futu.webp
 
Continua Valencia.

All'uscita del porto , prendiamo un taxi che con 10 euro, ci porta proprio sulla piazza della Cattedrale. La giornata è ancora umida, ma il cielo inizia ad
aprirsi, per brevi tratti, ma noi ci siamo muniti di Kway e non temiamo niente :ROFLMAO::ROFLMAO:

.IMG_2-(92).webp

IMG_E8951.webp


La Cattedrale di Valencia si trova nel cuore della città vecchia di Valencia, in un'area chiamata El Carmen. La Cattedrale collega due delle piazze più famose della città: Plaza del la Reina e Plaza del Virgen. La stessa Cattedrale è una struttura imponente che incarna una varietà di stili architettonici compresi barocco, romanico e gotico.
La Cattedrale è stata costruita sul sito di un tempio romano nel XIII secolo. Dopo essere stata un tempio romano venne trasformata in moschea. In tutto l'edificio è possibile vedere una varietà di stili architettonici. Questo è evidente dalle tre principali porte della cattedrale: la Puerta de los Apostoles è gotica, la Puerta de los Hierros è barocca e la Puerta del Palau è romanica.

Accanto all'ingresso principale è facile vedere un campanile chiamato Miguelete. È costruito in stile barocco e al suo internoc'è una scala a chiocciola le che conduce ad una terrazza, dalla quale è possibile ammirare vedute di tutta Valencia e le aree circostanti.

C'è poi una cappella della Cattedrale chiamata Santo Caliz. All'interno della cappella è possibile trovare un Santo Calice che, secondo la tradizione, è stato utilizzato da Cristo durante l'ultima cena, ma questa cosa a noi convince poco ....
..images copia.webp
All'interno della Cappella San Francesco Borja troverai un famoso dipinto di Goya.

Comunque una visita alla Cattedrale è d'obbligo, anche se il biglietto da 8 euro, lo ritengo eccessivo.

IMG_2-(94).webpIMG_2-(95).webp
 
Ci imbattiamo in un ambulante che vende la famosa Horchata, ma non è un latte e non è un'orzata come la intendiamo noi in Italia, ma una rinfrescante bevanda preparata con un tubero.
L' horcata è ottenuta infatti con la chufa, una pianta coltivata principalmente in questa zona, che cresce anche in zone dove le temperature sono molto estreme, come l'Africa o la Sicilia stessa, dove è chiamata con i nomi di zigolo , babbagiggi, cipero dolce o mandorla di terra.

chufa.webp
17b08b75-5a95-42a2-a973-bce884f01db5.webp
Proseguiamo nel nostro giro "GASTRONOMICO", e come non assaggiare un pò di Serrano e tapas con Sangria ?


IMG_2 (106).webp
IMG_2 (105).webp
IMG_2-(102).webp
 
Continua Valencia

I localini sono stupendi e ben forniti di prodotti goderecci .:love:
IMG_2-(101).webp
IMG_2-(99).webp
Le tentazioni sono ad ogni angolo.

IMG_E8921.webp

Ma è arrivata l'ora di tornare a bordo, inizia a piovigginare di nuovo, e non abbiamo nessuna intenzione di risalire fradici.
IMG_E8933.webpIMG_E8930.webp

Alle 21 la Pacifica lascia la banchina, per mettere la prua in direzione di Palma di Maiorca, dove arriveremo intoro alle 09,00.
Noi dopo una veloce doccia, subito a Teatro per assistere ad una nuova performance dello splendido corpo di ballo.
poi al solito aperitivo e cana, prima di far ritorno in cabina, stanche ........ma sazi ......:ROFLMAO::ROFLMAO::ROFLMAO:
A domani.
 
Top