• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Programma 2026/2027

Ric, nel caso della tua ipotesi di itinerario a farfalla in Nord Europa da parte di Diadema, esistono situazioni geopolitiche tali da non poterlo effettuare?
Una risposta educata, ma generica.
 
Esatto, quello che mi sono domandato anch'io...fare Stoccolma, Helsinki, Riga, Tallin Gdynia, Visby per citarne alcune non mi sembra rischioso al momento...ovvio San Pietroburgo sappiamo tutti che non è possibile ma altre mete si... è una risposta vaga comunque hanno girato la mia richiesta, se lo facessimo in molti magari ci ragionano su...
 
Se interessa a qualcuno, Pacifica a dicembre 2026 farà le Canarie. Noi non vogliamo prendere l’aereo e quindi ho confermato Toscana nel Mediterraneo. Giro un po’ ripetitivo ma mi piacerebbe vedere Palermo d’inverno quindi me ne faccio una ragione.
Mi spiace solo che non siano più disponibili suite a poppa ma vabbè, ce ne faremo una ragione (a meno che non ne esca una disposizione per annullamento ma non mi faccio molte illusioni).
Mi hanno tenuto buono lo sconto della prenotazione a bordo e quindi va bene così.
 
Il discorso sugli itinerari che propongono, parte da alcuni presupposti ed il piu’ importante e’ la redditivita’ che pero’ strizza l’occhio anche ad un altro aspetto che riguarda la clientela: gran parte della clientela e’ formata da persone che si affacciano per la prima volta al mondo crocieristico, quindi qualunque proposta si faccia, anche limitata, trova interesse ed accoglienza.
Oltre a questo, il cliente tipo, statisticamente, fa meno di una crociera all’anno, quindi, diciamo, una ogni 15/18 mesi; con questo ritmo difficilmente vengono riscontrate carenze in termini di offerta di itinerari.
Il problema si pone per chi fa 2 o piu’ crociere all’anno perche’ negli anni vengono meno le possibilita’ di scelta.
Noi vediamo qui nel forum, o nei social specializzati, solo gli affezionati ed appassionati delle crociere, che comunque costituiscono una minima parte sugli oltre 3 milioni di passeggeri che ogni anno vengono imbarcati, ma la realta’ e’ tutt’altra!
In testa a tutto resta comunque e sempre la redditivita’…se non c’e’ questa non si va da nessuna parte…sono stati cancellati itinerari bellissimi in nome del guadagno…USA e Canada e Rio delle Amazzoni solo per citarne due.
 
Il discorso sugli itinerari che propongono, parte da alcuni presupposti ed il piu’ importante e’ la redditivita’ che pero’ strizza l’occhio anche ad un altro aspetto che riguarda la clientela: gran parte della clientela e’ formata da persone che si affacciano per la prima volta al mondo crocieristico, quindi qualunque proposta si faccia, anche limitata, trova interesse ed accoglienza.
Oltre a questo, il cliente tipo, statisticamente, fa meno di una crociera all’anno, quindi, diciamo, una ogni 15/18 mesi; con questo ritmo difficilmente vengono riscontrate carenze in termini di offerta di itinerari.
Il problema si pone per chi fa 2 o piu’ crociere all’anno perche’ negli anni vengono meno le possibilita’ di scelta.
Noi vediamo qui nel forum, o nei social specializzati, solo gli affezionati ed appassionati delle crociere, che comunque costituiscono una minima parte sugli oltre 3 milioni di passeggeri che ogni anno vengono imbarcati, ma la realta’ e’ tutt’altra!
In testa a tutto resta comunque e sempre la redditivita’…se non c’e’ questa non si va da nessuna parte…sono stati cancellati itinerari bellissimi in nome del guadagno…USA e Canada e Rio delle Amazzoni solo per citarne due.

Disamina realistica e concreta che mi trova perfettamente d'accordo.
 
Top