• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Viaggio in Inghilterra e crociere in Spagna Portogallo e Olanda Norvegia su Independence ots 03-29 luglio 2025

(continua)

3° giorno - 5 luglio 2025
Greenwich

Oggi rimarremo a Greenwich per una visita

Questi i principali punti di interesse:

Greenwich Market
Cutty Sark,
Osservatorio Reale di Greenwich,
Primo Meridiano,
Nelson's Ship in a Bottle
Casa della Regina
Boating Pond
National Maritime Museum,
Old Royal Naval College

1762449625430.webp

iniziamo con il Greenwich market, il mercato coperto


1762449645654.webp


1762449711203.webp

1762449723855.webp


1762449748132.webp


(continua)
 
(continua)


il Cutty Sark

E' un clipper britannico storico varato nel 1869, famoso per la
sua velocità e la sua lunga carriera nel commercio del tè e della lana.
Oggi è una nave-museo a Greenwich, ed è l'ultimo clipper a vapore sopravvissuto.
Il suo nome deriva da una strega semi-svestita (Nannie) del poema
"Tam o' Shanter" di Robert Burns, raffigurata sulla sua polena.

1762449805310.webp


1762449820635.webp

1762449833079.webp



1762449848853.webp


(continua)
 
(continua)

il Tamigi

1762450004879.webp



l'ingresso del tunnel pedonale sotto il Tamigi

Il Greenwich Foot Tunnel è un tunnel pedonale del 1902 lungo circa 370
metri che attraversa il fiume raggiungendo i 15 metri di profondità

1762450042695.webp

1762450060507.webp



Successivamente andiamo verso l'osservatorio di Greenwick

L'Osservatorio di Greenwich è un osservatorio astronomico a Londra,
fondato nel 1675, famoso per essere il punto di origine del Meridiano
di Greenwich (longitudine 0°) e del Tempo Medio di Greenwich (GMT).
Originariamente istituito per migliorare la navigazione, oggi è
un'attrazione storica e scientifica dove si può visitare la linea del meridiano,
ammirare strumenti storici e il Peter Harrison Planetarium

1762450104781.webp

1762450118759.webp


(continua)



 
Proponi sempre begli itinerari di viaggio, complimenti
Benvenuta e grazie
Bellissimo inizio e il meglio deve ancora venire…seguo anch’io e complimenti per la narrazione

Grazie Prof e benvenuto!

Non ti fermi mai, finito un Diario ne inizi un altro.

Ti seguo con piacere, ho rivisto la mia amata Londra.

ciao Miryam , benvenuta


Un pò in ritardo ma siamo arrivati anche noi, giusto in tempo per l'imbarco:D
Benvenuti anche a voi, giusto in tempo! :)
 
(continua)

4° giorno - 6 luglio 2025

Oggi è il giorno dell'imbarco

Dall'hotel a Greenwick alla fermata F del National Maritime Museum

per prendere il bus n.188 per North Greenwick

quindi metro Jubilee Line direzione Stanmore fino a Londra Waterloo station

a Waterloo station abbiamo il treno per Southampton Central alle 9.35

arriviamo abbastanza presto ed aspettiamo l'orario di partenza

1762793658368.webp



Arriviamo a Southampton Central e da qua taxi fino al terminal crociere 6,60 sterline 7,70 euro

Lasciamo la valigia controllo documenti, sicurezza e saliamo in nave, sono le 11.15

In questa crociera porto con me il drone per utilizzarlo in Norvegia.

Royal Caribbean ne consente infatti l'imbarco con me ovviamente anche l'assicurazione

1762793780195.webp



qualche giro in nave prima di andare in cabina


1762793827246.webp


1762793844895.webp

1762793858548.webp


(continua)


 
(continua)


Passiamo in cabina dove lasciamo gli zaini per andare al ristorante a buffer per il pranzo

Piu' tardi, dopo le 14 ritorniamo in cabina oramai pienamente disponibile

Guardiamo il video per il safety briefing per poi andare alla nostra muster station per smarcare la seapass

1762793975026.webp

1762794014046.webp

1762794046487.webp

1762794079264.webp

1762794100955.webp

(continua)



 
(continua)


Poco dopo le 17 la nave lascia la banchina di Southampton

Ci viene ricordato che stanotte bisognerà portare avanti di 1 ora l'orario,
ritornando sul nostro (Italia) dell'Europa centrale

1762794441025.webp

1762794466811.webp


alle 20 andiamo a cena al ristorante

Dopo cena, ci rechiamo allo Studio B

per lo spettacolo su ghiaccio "Freeze frame" delle ore 22.15

1762794504999.webp

1762794516016.webp

1762794530370.webp


Spettacolo molto bello, 45 minuti davvero entusiasmanti

Piu' tardi ultimo giro in nave prima di andare in cabina per la notte.


(continua)


 
mi aggrego con tanta sana invidia, itinerario stupendo e nave superba.
Lo spettacolo sul ghiaccio che fanno sulle royal e' sempre qualcosa di emozionante.
 
Top