• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Risultati ricerca

  1. Nonno Apollo

    Architetture navali e di terra

    Buona parte degli ambienti delle navi da crociera, specialmente quelli interni, hanno un aspetto familiare anche a chi come me non ha esperienza di crociere. Tranne alcuni dettagli e adattamenti sono molto simili agli ambienti di edifici e strutture di terra per il commercio, il turismo e la...
  2. Nonno Apollo

    Quali sono i periodi di bassa stagione per le crociere?

    Nel suo diario di una crociera nel Mediterraneo a fine febbraio 2025 Maurizio racconta di avere trovato la Costa Toscana piena, con 6700 passeggeri. Come mai così tanti? Visto che non conosco ancora questo mondo mi aspetterei meno affollamento a febbraio. Quindi mi chiedo: quali sono i periodi...
  3. Nonno Apollo

    Aggiornamento indirizzo account MSC: problema Linux

    Nella sezione Impostazioni Account del sito MSC, se clicco su "Aggiorna l'indirizzo" e poi su uno dei campi con scelta da un menu come "Regione", "Provincia" o "Città", non si apre il relativo menu ma appare solo una stretta barra orizzontale alla base del campo. Questa schermata mostra la...
  4. Nonno Apollo

    Percorsi obbligati sui ponti

    Questo tour della MSC Armonia al minuto 14:47 mostra su un ponte esterno una coppia parallela di pareti in vetro che formano un percorso obbligato e restringono lo spazio disponibile per il passaggio. Pareti simili sono presenti su altre navi. Qual è la funzione di questi colli di bottiglia...
  5. Nonno Apollo

    Passerella di prua della Costa Pacifica

    Questa foto della zona di prua della Costa Pacifica, sotto la "a" di Pacifica, mostra una passerella aperta che non porta da nessuna parte e si trova a un'altezza molto maggiore del livello di un molo. Anche altre navi hanno una passerella simile. A cosa serve?
  6. Nonno Apollo

    Idee per osservazioni astronomiche in crociera

    Prendendo spunto dalla discussione su come vedere le stelle in nave vorrei provare a proporre alcune semplici osservazioni astronomiche a chi sta per partire o è già in crociera. Queste osservazioni a occhio nudo non richiedono alcuna conoscenza astronomica e nemmeno particolari condizioni di...
  7. Nonno Apollo

    Origine del nome della Harmony of the Seas

    Secondo la voce Harmony of the Seas dell'edizione inglese di Wikipedia il nome della nave deriva dal modulo Harmony della Stazione Spaziale Internazionale ma la stessa Wikipedia nota che manca una fonte (citation needed). Non ho trovato nulla né sul sito di Royal Caribbean né altrove. In...
  8. Nonno Apollo

    Nuovo imbarcato

    Ciao a tutti da Paolo, mi sono appena imbarcato sul vostro forum. Ho scoperto il piacere del viaggio relativamente tardi, ma a quel punto le circostanze della vita mi hanno impedito di farlo per buona parte dell'ultimo paio di decenni. Da piccolo ho sempre sognato di viaggiare in nave e questo...
Top