• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Danni agli arredi della Concordia: due rinviati a giudizio

DrPianale

Co-Fondatore
Danni agli arredi della Costa Concordia: due francesi rinviati a giudizio

http://www.ivg.it/2010/04/22/danni-agli ... -giudizio/

Due cittadini francesi, P.M., 25 anni, e B.E., 28 anni, finiranno a processo a causa di una serata un pò troppo “allegra” a bordo di una nave da crociera. I due sono stati rinviati a giudizio, questa mattina, dal giudice Donatella Aschero, per l’accusa di danneggiamento. I giovani infatti, mentre stavano navigando a bordo della Costa Concordia, avevano danneggiato gli arredi interni di uno dei bar della nave.

Precisamente i due giovani avevano lanciato delle bottiglie e dei bicchieri mandando in frantumi dei vetri. L’episodio risale al 30 dicembre 2008.


(commento personale: considerato certi comportamenti che si vedono sempre più spesso in nave, speriamo di vederne sempre di più di queste notizie, per non doverne vederne in futuro)
 

Liborio86

New member
Re: Danni agli arredi della Concordia: due rinviati a giudizio

Dr. Pianale ha detto:
commento personale: considerato certi comportamenti che si vedono sempre più spesso in nave, speriamo di vederne sempre di più di queste notizie, per non doverne vederne in futuro)

Assolutamente d'accordo con il tuo pensiero!!!!
 

Magellano

Utente livello Platinum
Re: Danni agli arredi della Concordia: due rinviati a giudizio

Sono d'accordo Cristian. Troppo spesso ho assistito ad atteggiamenti troppo concilianti da parte della Security di bordo. E' diffusa la falsa convinzione che in qualità di passeggeri si abbia diritto a tutto, anche a comportamenti disdicevoli. Come in ogni altro luogo è giusto che anche sulle navi ci si avvalga delle difese giuridiche verso questo genere di persone.
 

castway

New member
Re: Danni agli arredi della Concordia: due rinviati a giudizio

Trovo il provvedimento assolutamente giusto. La notte prima dell'ultime dell'anno i due francesi devono averci dato dentro.
 

Leonardo Carboni

Administrator
Staff Forum
Re: Danni agli arredi della Concordia: due rinviati a giudizio

Questa gente dovrebbe essere presa a calci più spesso.
E' vero, la sicurezza è fin tropo conciliante ; sono proprio contento che ci sia una condanna e soprattutto che ci sia un precedente per i casi futuri.
 

Sandro 09

Well-known member
Re: Danni agli arredi della Concordia: due rinviati a giudizio

magari con provvedimenti piu' veloci (un anno e mezzo) che poi alla fine si ridurranno ad una multa o al pagamento dei danni,dopo il casino,allo sbarco dovrebbero esserci i carrabbinieri a portarli via e farsi pagare i danni in 24 ore.
 

fandelmare

New member
Re: Danni agli arredi della Concordia: due rinviati a giudizio

A parte il rinvio a giudizio in sede giudiziaria, già a bordo e nell'immediato, il Comandante potrebbe esercitare alcuni poteri in sua competenza ormai caduti quasi in disuso: per es. sbarcare i facinorosi :evil:; atti di teppismo, vandalismo, aggressività devono essere bloccati in maniera esemplare e trovare sanzione immediata, il fatto è che si evita l'ipotesi dell'avvocato di turno che riesce a capovolgere la situazione e quindi si preferisce cautamente adottare la soluzione del quieto vivere :roll: .
 

lorenzo

New member
Re: Danni agli arredi della Concordia: due rinviati a giudizio

Penso che queste persone non solo dovranno pagare i danni, ma dovrebbero essere inseriti in una black list, cui nessuna compagnia potrà accettarli a bordo...
 
Re: Danni agli arredi della Concordia: due rinviati a giudizio

E' ora che si inizi a prendere provvedimenti nei confronti di coloro che non hanno il minino rispetto per le cose altrui e si sentono liberi di fare qualsiasi cosa che gli passa per la testa fregandosene dei richiami della sicurezza o di chiunque faccia notare loro l'errato comportamento... L'anno scorso una addetta alla reception ci raccontava che erano state rovinate diverse poltrone della discoteca perchè qualche furbo si era divertito a cospargele di miele.....
 

Rodolfo

Super Moderatore
Re: Danni agli arredi della Concordia: due rinviati a giudizio

Sarei d'accordo che ad ogni azione corrispondesse una reazione, il fatto è che, purtroppo, rimane un caso isolato. Molte volte si preferisce chiudere un occhio.
Ultimamente si sta diffondendo l'uso di telecamere perfino negli ascensori per "disincentivare" gli atti di vandalismo, che riescono molto bene quando si è lontani da occhi indiscreti, oltre che per altri motivi.
 

Veronica

Well-known member
Re: Danni agli arredi della Concordia: due rinviati a giudizio

Il rinvio a giudizio era doveroso: chi rompe paga, oltre ad assumersi totalmente la responsabilità dei propri comportamenti.
Magari fosse sempre così...ci sarebbero meno cretini in giro.
 

DrPianale

Co-Fondatore
Re: Danni agli arredi della Concordia: due rinviati a giudizio

Rodolfo ha detto:
Sarei d'accordo che ad ogni azione corrispondesse una reazione, il fatto è che, purtroppo, rimane un caso isolato. Molte volte si preferisce chiudere un occhio.
Ultimamente si sta diffondendo l'uso di telecamere perfino negli ascensori per "disincentivare" gli atti di vandalismo, che riescono molto bene quando si è lontani da occhi indiscreti, oltre che per altri motivi.

L'ho notato anche io, ma a parte ogni considerazione sui problemi mentali di tali soggetti (che non sono "vandali", è gente mentalmente disturbata con grossi problemi comportamentali), funziona come deterrente la telecamera?

Perchè se poi nessuno guarda i video...
 

Rodolfo

Super Moderatore
Re: Danni agli arredi della Concordia: due rinviati a giudizio

Infatti Cristian io parlavo di deterrenti; il fatto di vedere una telecamera, forse, evita tutti quei piccoli danni, come scritte, incisioni, calci ecc.ecc. E può anche essere un elemento di chiarimento in certe situazioni ambigue, alcune vere e più di una volta false, che si possono verificare al suo interno.
 

DrPianale

Co-Fondatore
Re: Danni agli arredi della Concordia: due rinviati a giudizio

Lo so, ma l'esperienza personale "milanese" è che le linee del metrò sono piene di telecamere..... e pure sono tutte scritte e piene di gente maleducata.

Ergo il deterrente della telecamera è di breve durata se non c'è la certezza della pena e di venire scoperti perchè qualcuno le guarda con attenzione

P.S. Una diecina di anni ho beccato io un gruppo di ragazzini che avevano messo un panno sulla telecamera e stavano graffitando un intero corridoio del metrò
In teoria ogni stazione ha un addetto agli ingressi che controlla gli accessi e le telecamere.... ma quando sono arrivato davanti al suo gabbiotto e ho visto che non stava facendo assolutamente nulla anche se una delle telecamere era nera, gliel'ho detto persona e come se mi stasse facendo un favore personale si è alzato ed andato a vedere :?
 

pmanlio

Active member
Re: Danni agli arredi della Concordia: due rinviati a giudizio

Vorrei sottolineare un brutto vizio Italiano..

Dr. Pianale ha detto:
I giovani infatti, mentre stavano navigando a bordo della Costa Concordia, avevano danneggiato gli arredi interni di uno dei bar della nave.

Precisamente i due giovani avevano lanciato delle bottiglie e dei bicchieri mandando in frantumi dei vetri. L’episodio risale al 30 dicembre 2008.

A venticinque o ventotto anni fino agli anni cinquanta eri un uomo, oggi sei un giovane e come tale hai la patente per fare l'imbecille..
La stessa storia l'ho sentita quando un 'giovane' trentenne pieno di cocaina ha investito ed ucciso due ragazze a Roma.
Capisco l'impostazione mammona del nostro paese ma il troppo è troppo..
Qui si doveva scrivere i due teppisti e poi andare avanti con il discorso..

Io gli farei ripagare tutto con un surplus per il danno arrecato non solo alla compagnia, ma a chi stava a bordo con loro..

E l'idea della lista, spinta ben oltre le navi, mi sembra veramente ottima..

Hai danneggiato gli arredi di Concordia? La prima volta paghi e comuqnue vieni segnalato, la seconda per cinque anni ciao aerei, treni, navi..
Dopo si può sperare che nel frattempo tu sia cresciuto, passando da teppista ad uomo, se ripeti addio ai viaggi..

Poi vediamo..

Salutoni!
Manlio
 

Rodolfo

Super Moderatore
Re: Danni agli arredi della Concordia: due rinviati a giudizio

Son d'accordissimo Cristian; passato il primo momento torna tutto come prima. Ne avrei anche io a decine di esempi come quelli che hai fatto tu del Metro. Ed è chiaro finché nessuno si preoccupa di sanzionare, cambia nulla. Puoi mettere anche un poliziotto di guardia, ma se ti lascia fare ......
 
Re: Danni agli arredi della Concordia: due rinviati a giudizio

Scusate l'ot ma leggendo i vostri ultimi post mi è subito venuto in mente il muro di ingresso al balcone di Giulietta di Verona... scritto e strascritto di frasi ne hanno fatto un business con tanto di cartoline, blocchi da scrivere, magliette etc... e visto che lo spazio da scarabbocchiare era finito la bella idea è stato di iniziare ad attaccarci sopra una miriade di foglietti con il chewing - gum....
 
Top