• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Royal Caribbean estate Europea 2012

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
I

Italian Cruiser

Guest
Toglierei Savona dalla lista... semplicemente perché è legato a Costa (concessione del Palacrociere) e non credo che RCCL voglia pagare gli attracchi ad una compagnia concorrente.

Ad occhio scarterei Genova, Olbia, Cagliari, Salerno, Catania, Ancona... non credo che ci sia banchina sufficiente.
A Venezia c'è il limite della lunghezza.
A Civitavecchia la banchina c'è... quella fronte porto è chilometrica.
Negli altri porti non saprei dire.
 

Guizzo90

Well-known member
Toglierei Savona dalla lista... semplicemente perché è legato a Costa (concessione del Palacrociere) e non credo che RCCL voglia pagare gli attracchi ad una compagnia concorrente.

Ad occhio scarterei Genova, Olbia, Cagliari, Salerno, Catania, Ancona... non credo che ci sia banchina sufficiente.
A Venezia c'è il limite della lunghezza.
A Civitavecchia la banchina c'è... quella fronte porto è chilometrica.
Negli altri porti non saprei dire.

Rimangono dunque:
- La Spezia
- Livorno
- Civitavecchia
- Napoli
- Messina (garantisco io che ci entra!)
- Palermo
- Bari
- Ravenna
- Trieste
 

lorenzo

New member
Non vi dimenticate di carrara....che per me ha più scance di Livorno come Home port, in quanto ha spazio per creare un palacrociere. (mio malgrado)
 

Rodolfo

Super Moderatore
Rimangono dunque:
- La Spezia
- Livorno
- Civitavecchia
- Napoli
- Messina (garantisco io che ci entra!)
- Palermo
- Bari
- Ravenna
- Trieste

Non sono tanto sicuro che tutti quelli rimasti risultino accessibili. Poi non credo basti considerare lunghezza banchine e pescaggi, ma anche se le strutture a terra sono in grado di accogliere quella massa di persone.
 
I

Italian Cruiser

Guest
Ed in ogni caso Oasis OTS arriverà nel Mediterraneo solo quando ci saranno indicazioni ben precise su un riempimento adeguato. Al momento fa ottime performances ai Caraibi... quindi non c'è ragione di spostarla.
 

Leonardo Carboni

Administrator
Staff Forum
Ed in ogni caso Oasis OTS arriverà nel Mediterraneo solo quando ci saranno indicazioni ben precise su un riempimento adeguato. Al momento fa ottime performances ai Caraibi... quindi non c'è ragione di spostarla.

Secondo me Oasis è nata per i Caraibi e non credo proprio che sia adatta agli itinerari del mediterraneo; forse la vedremo anche da noi ma non credo che la cosa sia imminente se non una visita per farsi "conoscere".
C'è da dire che 30 anni fa nessuno di noi avrebbe detto che si poteva far crociere con una nave con 3500/4000 persone. E Oasis ne porta qualcuna in più.

Abituiamoci all'impossibile.
( un fantastico slogan....e se lo rivendo a Rccl ? "Oasis OTS: Abituatevi all'impossibile" :D:D:D)
 

Liborio86

New member
Non credo che comunque Palermo riesca ad accogliere la Oasis!!!

La navigator se non ricordo male ormeggiava nel molo più lungo,restando con la poppa di fuori di qualche metro!!

Ma sopratutto le strutture a terra non sono in grado di accogliere tutti quei crocieristi,non c'è molta organizzazione purtroppo!!
 
I

Italian Cruiser

Guest
Per il momento "accontentiamoci" delle navi previste per il 2011... che 3 di classe Voyager più la Splendour OTS non è male. Se la compagnia avrà successo con quest'operazione... nel 2012 aumenteranno sia le navi che gli homeports.

L'Oasis è straordinaria... ma le navi di classe Voyager non sono mica male. ;)
 

amolaustralia

New member
curiosità

curiosità

Ciao a tutti.Sfogliando sito Royal ieri son rimasto colpito dall'incremento di offerta per il 2011: ma ho preso abbaglio io o hanno spostasto metà flotta in europa d'estate?? Oltre alle 3 Vision (Vision nel NordEuropa, Grandeur in Spagna, Splendour in Italia), e 2 radiance (Jewel al Nord e Brillance in Spagna), quasi tutte le Voyager (Mariner, Voyager e Navigator dall'Italia e Adventure dalla Spagna), e addirittura 2 delle 3 classe freedom (Indipendence dall'Inghilterra e Liberty dalla Spagna) !! Ma in America d'estate non va più in crociera nessuno ?? Se consideriamo la presenza anche della Pullmantour dall'anno prossimo dovranno ribattezzarla Royal Med, altro che Royal Caribbean ! Scherzo...a noi crocieristi non può che far comodo questa concorrenza, e chi ha spinto Royal dovrebbe esser piuttosto orgoglioso. Sinceramente critico un pò la scelta degli itinerari, perchè avrebbero potuto osare di più proponendosi come marchio relativamente "nuovo" sul mercato di massa europeo; si vede qualcosa di interessante con la Splendour che mi è sembrato verrà impiegata su itinerari più originali, essendo una nave un pò più "datata" (ma nulla a che fare con la Melody per la quale la Msc adotta da tempo questa strategia) .
Un'ultima nota...all'inizio topic si valutava dove potrebbero attraccare navi più grandi. Su Bari posso dare garanzie e allego immagini del terminal crociere 2003 e della dimensione del bacino di manovra (quasi tutto a profondità di 12,5m) ed infatti ci manderanno la Voyager. Comunque fra i porti "secondari" mi permetto di segnalare Brindisi che oltre ad avere dimensioni ragguardevoli (ospitava chimichiere e petroliere di medio tonnellaggio, ma ha terminal passeggeri vecchio - quello dei traghetti per Grecia) può offrire escursioni molto interessanti. (Adesso ci fanno scalo la Zenith della Pullmantour e la Seabourn). Da barese devo riconoscere che Bari è la città meno interessante di tutta la Puglia per i turisti e dispiace che chi vi si ferma , forse per la brevità della sosta, non riesce a godersi il meglio della zona (a Nord e Sud della città).
terminal-notte.jpg


lav_in_corso_AP_Bari.JPG


opera_ultim_AP_Bari.JPG
 
I

Italian Cruiser

Guest
Si... nel 2011 saranno ben 11 le navi RCCL impiegate in Europa... di queste 4 salperanno da porti italiani. La Splendour OTS sarà utilizzata per crociere lunghe da Venezia.

Negli Stati Uniti rimarranno: Radiance OTS & Rhapsody OTS (Alaska), Oasis OTS, Freedom OTS, Explorer OTS, Serenade OTS, Enchantment OTS (Caraibi e destinazioni limitrofe), Majesty OTS e Monarch OTS (Bahamas). Totale: 9 navi.
 

Cokj72

New member
allora se Lady O ci viene a salutare con la manina, secondo voi RCCL quanto ci mette a riempire la transatlantica?
 
I

Italian Cruiser

Guest
Hai toccato un tasto dolente. Le transatlantiche sono le crociere che RCCL riesce a riempire con maggiori difficoltà. Ed i prezzi sono infatti in genere sempre molto bassi, visto che scontano e parecchio.
 

Cokj72

New member
Hai toccato un tasto dolente. Le transatlantiche sono le crociere che RCCL riesce a riempire con maggiori difficoltà. Ed i prezzi sono infatti in genere sempre molto bassi, visto che scontano e parecchio.

Quasi tutte sono scontate, ma la NOS è arrivata con il 82% base doppia piena, i prezzi di Liberty OtS per il prossimo anno sono bassi (ma non arriva a Roma controlla Equinox) e Lady O farebbe (secondo me) il pienone.
 
I

Italian Cruiser

Guest
Non è detto... RCCL sconta la quasi totalità delle sue transatlantiche per riempire le navi... ed alla fine ci riesce, ma scontando di brutto. Le uniche a prezzo pieno che ho visto sono quelle autunnali della Jewel OTS da Harwich a Boston. E le sconta perché gli itinerari sono mediamente poco appetibili... troppa navigazione pura... pochi scali. Sarebbe meglio che adottasse il modello delle compagnie italiane... ossia più scali. ;)

Su Oasis OTS rimango dell'idea che per il momento non la vedremo in Europa... mancano le infrastrutture per accoglierla.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top