Anlu
Active member
Siamo da poco rientrati dalla crociera di cui sopra -la nostra prima volta con Costa- e volevo condividere con chi ne avrà piacere alcune considerazioni: non faccio un diario ma solo una valutazione personale a grandi linee.
Cominciamo.
Procedure di imbarco e sbarco
Ottime, snelle e veloci. L’imbarco poi ha superato ogni piu rosea aspettativa: siamo arrivati a Venezia con un buon anticipo e abbiamo preso il nr. 12 ma un ragazzo gentilissimo dello staff, accortosi che avevamo 2 bambine, ci ha offerto il nr.2. Inoltre, sebbene sulla carta l’imbarco era previsto con inizio alle 14, nei fatti hanno cominciato a chiamare poco dopo le 12.30, cosi che noi alle 13 eravamo già nella nostra cabina con bagagli arrivati prima di noi!
La Nave
Naturalmente il giudizio estetico è soggettivo…vogliamo parlare del motivo “diamante/goccia” luminoso e non, che tempesta la hall principale e non solo??? una ridondante pacchianeria senza la quale la nave ne avrebbe guadagnato in stile! Non ci è piaciuta per niente anche la notevole predominanza di tinte forti e scure, sia negli arredi che nelle luci, di tanti locali comuni che appesantivano e incupivano gli ambienti , cosi come l’uso di certe tappezzerie che davano un’idea di “antico”! Belle invece le tonalità chiare degli atri scale/ascensori e molto belle le stampe in bianco e nero dei divi del cinema della dolce vita!
Forse Farcus amerà le contraddizioni, perché, a fronte dell’ostentata opulenza degli ambienti esterni, in cabina troviamo invece un particolare “spartano” che proprio non sono riuscita a digerire e che ho anche documentato con la seguente foto
Quale mente perversa ha pensato a questi piccoli cappi come pomelli per cassetti e armadi??? Oltre ad essere scomodissimi e per niente pratici sono esteticamente raccapriccianti!!!
Qualche perplessità di tipo strutturale
Il cibo
Non possiamo dire di avere mangiato male ma nemmeno bene…diciamo con alti e bassi!
Piccola curiosità: il menu bambini non prevedeva tra i piatti sempre disponibili la pasta con il pesto; una sera ho provato a richiederla e mi è stato risposto che non era possibile perché il pesto andava prenotato con un giorno di anticipo! Il pesto!!!??? Su una nave che batte bandiera italiana e la cui cambusa viene rifornita direttamente da Genova!!! (dilusionediddiludendo…)
Pulizia
Avevo letto proprio sul forum l’idea che la pulizia fosse scarsa nei piani bassi dove c’erano cabinisti brasiliani: ecco, noi eravamo al ponte 6, il nostro cabinista era filippino ma……… aveva una forte vocazione brasiliana!!!
Spettacoli teatrali
Probabilmente se fossimo stati alla prima crociera ci sarebbero piaciuti ma abbiamo visto, su altre compagnie, spettacoli che finivano con la standing ovation meritatissima e quindi questi sono stati per noi deludenti; hanno puntato più sulle scenografie che sulla sostanza: ogni sera tante luci, musiche, costumi ricchi e vari ma la qualità delle esibizioni non era per niente di alto livello ed anche ripetitiva (fatta eccezione per il numero dell’acrobata circense). In compenso ho apprezzato la possibilità di ascoltare al piano bar repertori di cantautori italiani…
Squok club
Ottima valutazione sia per le attività che per i ragazzi/e dello staff di animazione. Apprezzabile poi il fatto che tengano i bambini (gratuitamente) anche durante le escursioni a terra, cosi come per le cene di gala!
Insomma, tirando le fila, anche se su cibo, pulizia e intrattenimento le nostre aspettative – non alte- non sono state completamente soddisfatte, la crociera nel complesso è andata bene, noi siamo stai bene, il tempo è stato bello….poi una mattina aprendo il balcone vediamo attraccata ad un palmo di naso la Jade e…………….
Cominciamo.
Procedure di imbarco e sbarco
Ottime, snelle e veloci. L’imbarco poi ha superato ogni piu rosea aspettativa: siamo arrivati a Venezia con un buon anticipo e abbiamo preso il nr. 12 ma un ragazzo gentilissimo dello staff, accortosi che avevamo 2 bambine, ci ha offerto il nr.2. Inoltre, sebbene sulla carta l’imbarco era previsto con inizio alle 14, nei fatti hanno cominciato a chiamare poco dopo le 12.30, cosi che noi alle 13 eravamo già nella nostra cabina con bagagli arrivati prima di noi!
La Nave
Naturalmente il giudizio estetico è soggettivo…vogliamo parlare del motivo “diamante/goccia” luminoso e non, che tempesta la hall principale e non solo??? una ridondante pacchianeria senza la quale la nave ne avrebbe guadagnato in stile! Non ci è piaciuta per niente anche la notevole predominanza di tinte forti e scure, sia negli arredi che nelle luci, di tanti locali comuni che appesantivano e incupivano gli ambienti , cosi come l’uso di certe tappezzerie che davano un’idea di “antico”! Belle invece le tonalità chiare degli atri scale/ascensori e molto belle le stampe in bianco e nero dei divi del cinema della dolce vita!
Forse Farcus amerà le contraddizioni, perché, a fronte dell’ostentata opulenza degli ambienti esterni, in cabina troviamo invece un particolare “spartano” che proprio non sono riuscita a digerire e che ho anche documentato con la seguente foto
Quale mente perversa ha pensato a questi piccoli cappi come pomelli per cassetti e armadi??? Oltre ad essere scomodissimi e per niente pratici sono esteticamente raccapriccianti!!!
Qualche perplessità di tipo strutturale
- Perché il buffet del ristorante self-service è stato strutturato in un modo cosi assurdo, tale da creare code e ingorghi da delirio??? Gliel’ho anche scritto sul questionario di gradimento: perché non adottano il sistema delle isole?
- Perché la platea del teatro principale è piana anziché gradualmente inclinata, cosi da permettere una buona visuale a tutti e non solo ai fortunati che non si ritrovano davanti persone alte?
- Perché il cinema 4d è situato sotto le cabine degli ospiti e non sotto luoghi comuni, cosi che gli occupanti di quelle cabine(tipo noi…) debbono sorbirsi ogni sera i suoni e le vibrazioni delle proiezioni che vanno avanti fino a dopo le h.24??? su questo punto scriverò nell’apposito thread sulle cabine della Fascinosa…
Il cibo
Non possiamo dire di avere mangiato male ma nemmeno bene…diciamo con alti e bassi!
Piccola curiosità: il menu bambini non prevedeva tra i piatti sempre disponibili la pasta con il pesto; una sera ho provato a richiederla e mi è stato risposto che non era possibile perché il pesto andava prenotato con un giorno di anticipo! Il pesto!!!??? Su una nave che batte bandiera italiana e la cui cambusa viene rifornita direttamente da Genova!!! (dilusionediddiludendo…)
Pulizia
Avevo letto proprio sul forum l’idea che la pulizia fosse scarsa nei piani bassi dove c’erano cabinisti brasiliani: ecco, noi eravamo al ponte 6, il nostro cabinista era filippino ma……… aveva una forte vocazione brasiliana!!!
Spettacoli teatrali
Probabilmente se fossimo stati alla prima crociera ci sarebbero piaciuti ma abbiamo visto, su altre compagnie, spettacoli che finivano con la standing ovation meritatissima e quindi questi sono stati per noi deludenti; hanno puntato più sulle scenografie che sulla sostanza: ogni sera tante luci, musiche, costumi ricchi e vari ma la qualità delle esibizioni non era per niente di alto livello ed anche ripetitiva (fatta eccezione per il numero dell’acrobata circense). In compenso ho apprezzato la possibilità di ascoltare al piano bar repertori di cantautori italiani…
Squok club
Ottima valutazione sia per le attività che per i ragazzi/e dello staff di animazione. Apprezzabile poi il fatto che tengano i bambini (gratuitamente) anche durante le escursioni a terra, cosi come per le cene di gala!
Insomma, tirando le fila, anche se su cibo, pulizia e intrattenimento le nostre aspettative – non alte- non sono state completamente soddisfatte, la crociera nel complesso è andata bene, noi siamo stai bene, il tempo è stato bello….poi una mattina aprendo il balcone vediamo attraccata ad un palmo di naso la Jade e…………….