• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Fascinosa –panorami d’Oriente 22-29/09/2013... mmmmm...

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Anlu

Active member
Siamo da poco rientrati dalla crociera di cui sopra -la nostra prima volta con Costa- e volevo condividere con chi ne avrà piacere alcune considerazioni: non faccio un diario ma solo una valutazione personale a grandi linee.

Cominciamo.

Procedure di imbarco e sbarco
Ottime, snelle e veloci. L’imbarco poi ha superato ogni piu rosea aspettativa: siamo arrivati a Venezia con un buon anticipo e abbiamo preso il nr. 12 ma un ragazzo gentilissimo dello staff, accortosi che avevamo 2 bambine, ci ha offerto il nr.2. Inoltre, sebbene sulla carta l’imbarco era previsto con inizio alle 14, nei fatti hanno cominciato a chiamare poco dopo le 12.30, cosi che noi alle 13 eravamo già nella nostra cabina con bagagli arrivati prima di noi!

La Nave
Naturalmente il giudizio estetico è soggettivo…vogliamo parlare del motivo “diamante/goccia” luminoso e non, che tempesta la hall principale e non solo??? una ridondante pacchianeria senza la quale la nave ne avrebbe guadagnato in stile! Non ci è piaciuta per niente anche la notevole predominanza di tinte forti e scure, sia negli arredi che nelle luci, di tanti locali comuni che appesantivano e incupivano gli ambienti , cosi come l’uso di certe tappezzerie che davano un’idea di “antico”! Belle invece le tonalità chiare degli atri scale/ascensori e molto belle le stampe in bianco e nero dei divi del cinema della dolce vita!
Forse Farcus amerà le contraddizioni, perché, a fronte dell’ostentata opulenza degli ambienti esterni, in cabina troviamo invece un particolare “spartano” che proprio non sono riuscita a digerire e che ho anche documentato con la seguente foto


Quale mente perversa ha pensato a questi piccoli cappi come pomelli per cassetti e armadi??? Oltre ad essere scomodissimi e per niente pratici sono esteticamente raccapriccianti!!!

Qualche perplessità di tipo strutturale
  1. Perché il buffet del ristorante self-service è stato strutturato in un modo cosi assurdo, tale da creare code e ingorghi da delirio??? Gliel’ho anche scritto sul questionario di gradimento: perché non adottano il sistema delle isole?
  2. Perché la platea del teatro principale è piana anziché gradualmente inclinata, cosi da permettere una buona visuale a tutti e non solo ai fortunati che non si ritrovano davanti persone alte?
  3. Perché il cinema 4d è situato sotto le cabine degli ospiti e non sotto luoghi comuni, cosi che gli occupanti di quelle cabine(tipo noi…) debbono sorbirsi ogni sera i suoni e le vibrazioni delle proiezioni che vanno avanti fino a dopo le h.24??? su questo punto scriverò nell’apposito thread sulle cabine della Fascinosa…

Il cibo
Non possiamo dire di avere mangiato male ma nemmeno bene…diciamo con alti e bassi!
Piccola curiosità: il menu bambini non prevedeva tra i piatti sempre disponibili la pasta con il pesto; una sera ho provato a richiederla e mi è stato risposto che non era possibile perché il pesto andava prenotato con un giorno di anticipo! Il pesto!!!??? Su una nave che batte bandiera italiana e la cui cambusa viene rifornita direttamente da Genova!!! (dilusionediddiludendo…)

Pulizia
Avevo letto proprio sul forum l’idea che la pulizia fosse scarsa nei piani bassi dove c’erano cabinisti brasiliani: ecco, noi eravamo al ponte 6, il nostro cabinista era filippino ma……… aveva una forte vocazione brasiliana!!!

Spettacoli teatrali
Probabilmente se fossimo stati alla prima crociera ci sarebbero piaciuti ma abbiamo visto, su altre compagnie, spettacoli che finivano con la standing ovation meritatissima e quindi questi sono stati per noi deludenti; hanno puntato più sulle scenografie che sulla sostanza: ogni sera tante luci, musiche, costumi ricchi e vari ma la qualità delle esibizioni non era per niente di alto livello ed anche ripetitiva (fatta eccezione per il numero dell’acrobata circense). In compenso ho apprezzato la possibilità di ascoltare al piano bar repertori di cantautori italiani…

Squok club
Ottima valutazione sia per le attività che per i ragazzi/e dello staff di animazione. Apprezzabile poi il fatto che tengano i bambini (gratuitamente) anche durante le escursioni a terra, cosi come per le cene di gala!

Insomma, tirando le fila, anche se su cibo, pulizia e intrattenimento le nostre aspettative – non alte- non sono state completamente soddisfatte, la crociera nel complesso è andata bene, noi siamo stai bene, il tempo è stato bello….poi una mattina aprendo il balcone vediamo attraccata ad un palmo di naso la Jade e…………….
 
Beh, lo stile Farcus anche per me è pacchiano, per il buffet su tutte le navi che ho viaggiato con Costa ha sempre avuto lo stesso inconveniente e perciò trovi sempre un po' di ressa, mi spiace per la pulizia della cabina, io ho sempre trovato degli ottimi cabinisti, per il pesto penso che non sia una mancanza grave.
 
Anche noi eravamo al ponte 6 ma sicuramente dal lato opposto del tuo:Din quanto la nostra cabina era rimessa in ordine sicuro 3 volte al giorno se non più.il cabinista era sempre gentile ed efficiente si è meritato una lauta mancia. Sul teatro concordo, un altra osservazione il primo giorno il cibo é più di qualità rispetto i giorni successivi. Noi ci riteniamo fortunati in quanto abbiamo fatto amicizia con 3 coppie simpatiche ed educate . A bordo abbiamo visto gente di tutti i tipi e sinceramente tutta questa selezione non l'ho vista. Forse se si prenota la Samsara si h un trattamento diverso:-) comunque siamo ingrassati, fortuna c'erano i balli di gruppo:-)le escursioni conviene comprarlo in agenzia viaggi, a bordo è meritato un salasso. Gli spettacoli del cinema erano troppo brevi per il prezzo del biglietto.;)
 
meno male che gli spettacoli del cinema duravano poco....perché noi in cabina ce li sorbivamo tutti!!!;) quanto alla pulizia mi sa che dipende né dal ponte né dalla cabina ma solo dal cabinisti che ti capita! il nostro era si sorridente e disponibile però ha avuto delle mancanze non da poco...vabbè... e se da un lato avevamo di che lamentarci della pulizia dall'altro ho visto scene veramente sgradevoli quanto alla maleducazione di certe persone....tipo svaccamento sui divani della hall centrale o addirittura o una ragazza coi piedi poggiati sul tavolinetto della scuderia di formula uno! è stata tutto il tempo della gara del suo ragazzo in quella posizione veramente da maleducata! io le lanciavo delle occhiate fulminanti ma non servivano, cosi avevo pensato di andare dal ragazzo del team Costa per suggerirgli di riprenderla....poi sono arrivati altri clienti e ho lasciato perdere ma nel questionario finale della compagnia ho scritto che i dipendenti dovrebbero essere autorizzati a riprendere i comportamenti maleducati degli ospiti! tu parli di selezione, ma come si fa a trovare un criterio di selezione solo di persone educate e civili? purtroppo durante questa crociera ho rivalutato tanto l'idea del ghetto dorato all'interno della nave (anche se concettualmente non mi piace ....)
 
Siamo da poco rientrati dalla crociera di cui sopra -la nostra prima volta con Costa- e volevo condividere con chi ne avrà piacere alcune considerazioni: non faccio un diario ma solo una valutazione personale a grandi linee.

Cominciamo.

Procedure di imbarco e sbarco
Ottime, snelle e veloci. L’imbarco poi ha superato ogni piu rosea aspettativa: siamo arrivati a Venezia con un buon anticipo e abbiamo preso il nr. 12 ma un ragazzo gentilissimo dello staff, accortosi che avevamo 2 bambine, ci ha offerto il nr.2. Inoltre, sebbene sulla carta l’imbarco era previsto con inizio alle 14, nei fatti hanno cominciato a chiamare poco dopo le 12.30, cosi che noi alle 13 eravamo già nella nostra cabina con bagagli arrivati prima di noi!

Sono d'accordo con te, avevo pensato anche io che le procedure sarebbero state molto lunghe invece hanno lavorato bene

La Nave
Naturalmente il giudizio estetico è soggettivo…vogliamo parlare del motivo “diamante/goccia” luminoso e non, che tempesta la hall principale e non solo??? una ridondante pacchianeria senza la quale la nave ne avrebbe guadagnato in stile! Non ci è piaciuta per niente anche la notevole predominanza di tinte forti e scure, sia negli arredi che nelle luci, di tanti locali comuni che appesantivano e incupivano gli ambienti , cosi come l’uso di certe tappezzerie che davano un’idea di “antico”! Belle invece le tonalità chiare degli atri scale/ascensori e molto belle le stampe in bianco e nero dei divi del cinema della dolce vita!
Forse Farcus amerà le contraddizioni, perché, a fronte dell’ostentata opulenza degli ambienti esterni, in cabina troviamo invece un particolare “spartano” che proprio non sono riuscita a digerire e che ho anche documentato con la seguente foto


Quale mente perversa ha pensato a questi piccoli cappi come pomelli per cassetti e armadi??? Oltre ad essere scomodissimi e per niente pratici sono esteticamente raccapriccianti!!!

In effetti erano scomodi ma poteva andare peggio

Qualche perplessità di tipo strutturale
  1. Perché il buffet del ristorante self-service è stato strutturato in un modo cosi assurdo, tale da creare code e ingorghi da delirio??? Gliel’ho anche scritto sul questionario di gradimento: perché non adottano il sistema delle isole?

    Sul buffet del ristorante self service stenderei un velo pietoso, se lo vuoi strutturare come un ristorante potevi mettere dei dissuasori o delle transenne e magari una persona che controllava l'afflusso come succede in tutte le mense aziendali. Il sistema delle isole sarebbe stato di gran lunga migliore. Un'altra critica che mi sento di fare però riguarda il comportamento dei passeggeri, mi ha veramente infastidito vedere gente che si riempiva il piatto fino all'inverosimile e poi lasciava tutto. Soprattutto da parte dei ragazzini e le famiglie non dicevano niente loro, ricordo che da piccolo se non mangiavo mio padre non mi faceva alzare da tavola. Tanto più che nella settimana in cui ho preso parte alla crociera è accaduta quella tragedia a largo di Lampedusa e magari quei poveri disgraziati quel cibo non lo lasciano, ma senza bisogno di tirare in ballo la tragedia di Lampedusa sarebbe meglio ricordare a tutti che la crociera tocca località dove la gente non sta bene economicamente e che magari quello spreco di cibo si può evitare.
  2. Perché la platea del teatro principale è piana anziché gradualmente inclinata, cosi da permettere una buona visuale a tutti e non solo ai fortunati che non si ritrovano davanti persone alte?
  3. Perché il cinema 4d è situato sotto le cabine degli ospiti e non sotto luoghi comuni, cosi che gli occupanti di quelle cabine(tipo noi…) debbono sorbirsi ogni sera i suoni e le vibrazioni delle proiezioni che vanno avanti fino a dopo le h.24??? su questo punto scriverò nell’apposito thread sulle cabine della Fascinosa…

Il cibo
Non possiamo dire di avere mangiato male ma nemmeno bene…diciamo con alti e bassi!
Piccola curiosità: il menu bambini non prevedeva tra i piatti sempre disponibili la pasta con il pesto; una sera ho provato a richiederla e mi è stato risposto che non era possibile perché il pesto andava prenotato con un giorno di anticipo! Il pesto!!!??? Su una nave che batte bandiera italiana e la cui cambusa viene rifornita direttamente da Genova!!! (dilusionediddiludendo…)

Sono d'accordo con te, non abbiamo mangiato male ma neanche bene.

Pulizia
Avevo letto proprio sul forum l’idea che la pulizia fosse scarsa nei piani bassi dove c’erano cabinisti brasiliani: ecco, noi eravamo al ponte 6, il nostro cabinista era filippino ma……… aveva una forte vocazione brasiliana!!!

Sul cabinista nostro non ho nulla da ridire, silenzioso, riservato ed efficiente mi dispiace anche di avergli dato solo € 10.00 di mancia.

Spettacoli teatrali
Probabilmente se fossimo stati alla prima crociera ci sarebbero piaciuti ma abbiamo visto, su altre compagnie, spettacoli che finivano con la standing ovation meritatissima e quindi questi sono stati per noi deludenti; hanno puntato più sulle scenografie che sulla sostanza: ogni sera tante luci, musiche, costumi ricchi e vari ma la qualità delle esibizioni non era per niente di alto livello ed anche ripetitiva (fatta eccezione per il numero dell’acrobata circense). In compenso ho apprezzato la possibilità di ascoltare al piano bar repertori di cantautori italiani…

Sulle esibizioni devo essere sincero mi sono piaciuti, un pò meno la direttrice di crociera che ha un ego grosso quanto una cosa. Purtroppo la musica al piano bar non abbiamo potuto seguirla perché pensavamo che sedendoci saremmo stati costretti ad ordinare.

Squok club
Ottima valutazione sia per le attività che per i ragazzi/e dello staff di animazione. Apprezzabile poi il fatto che tengano i bambini (gratuitamente) anche durante le escursioni a terra, cosi come per le cene di gala!

Insomma, tirando le fila, anche se su cibo, pulizia e intrattenimento le nostre aspettative – non alte- non sono state completamente soddisfatte, la crociera nel complesso è andata bene, noi siamo stai bene, il tempo è stato bello….poi una mattina aprendo il balcone vediamo attraccata ad un palmo di naso la Jade e…………….

Posso dire che io e mia moglie non siamo entrati nello spirito della Crociera subito, ci ha spaventato un pò la spersonalizzazione del cliente ma ci siamo adeguati. La prossima volta speriamo vada meglio.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top