Marta Zuta
New member
Ciao a tutti!
eccomi qui,dopo essermi ripresa da un paio di giorni di depressione post crociera, a scrivere il mio primo diario di viaggio spero di riuscire a descrivere al meglio la vacanza stupenda appena finita!
Partiamo dal principo:
30 Settembre: Venezia!!!
Siamo arrivati con un tempo abbastanza bruttino... arrivati al porto verso le 12.30,io e il mio ragazzo, ci siamo diretti verso la Costa Magica, li abbiamo lasciato i bagagli e ci hanno consegnato il numero per l'imbarco (avevamo il 12), visto che era abbastanza presto, essendo con la nostra macchina, abbiamo deciso di dirigerci verso Venezia per fare un giretto; cosi abbiamo lasciato la macchina in piazzale Roma nel parcheggio S. Andrea dove è possibile fare soste di breve durata (6,00 € ogni due ore). Dopo un breve giro fra le calle di Venezia, verso le 15 siamo ritornati verso il porto. Abbiamo lasciato la macchina al Parcheggio 1 prenotato dall'agenzia perchè, anche se quel giorno lontano a dove ormeggiava la nave, a detta di un collaborotore di costa, al nostro rientro sarebbe stato vicino. Dal parcheggio 1 alla nave c'era a disposizione una navetta gratuita che faceva la spola.Il tempo di entrare nel terminal... fare un po' di fila e siamo saliti sulla Nave. Verso le 17 era prevista l'esercitazione di emergenza, che si è svolta in poco tempo e poi la nave è salpata!
1 Ottobre: Bari!!
Arrivati al porto verso le 12,30 siamo scesi subito a terra, premesso che noi scendiamo sempre per conto nostro, arrivati a Bari, con un altra coppia conosciuta sul momento (che sono poi diventati i nostri compagni di escursioni, xke ci siamo subito trovati tutti bene in sintonia) abbiamo preso il taxi ( il nostro tassista si chiamava Antonio e il suo taxi era il num 48) direzione Alberobello.
A bari appena si esce dal porto c'è un cartellone dove sono elencati tutti i giri in taxi che si possono fare con i relativi prezzi, noi per andare ad Alberobello abbiamo speso 65 euro a coppia. Se no in alternativa facendo una passeggiata si arriva bene a piedi nella bari vecchia piena di negozi ed edifici da vedere.
Da Bari ad Alberobello ci si mette circa 50 minuti. Alberebello è bellissima, li il taxista ci ha lasciato un'oretta e mezza di libertà e abbiamo fatto tutti il giro del paesino, abbiamo fatto shopping, siamo entrati dentro i trulli (molti infatti si possono visitare), e infine abbiamo visto la cattedrale e il trullo sovrano.
Al ritorno, il tassista ci ha portato a fare una breve gita dentro Bari vecchia, il lungomare è stupendo merita una sosta per qualche foto, prima di tornare in nave ci siamo fermati anche a visitare la Chiesa di San Nicola. Verso le 18,00 puntuali siamo risaliti in nave.
2 Ottobre Katakolon-Olimpia
Siamo scesi come al solito puntuali appena arrivati al porto, la giornata era stupenda, la compagnia ottima visto che in questa gita ci siamo incontrati con kima e pamela 8509 (due utenti del forum )e le loro famiglie!
A katakolon si può fare un giro nel paesino... molto piccolo ma carino e pieno di bar, ristoranti e negozi. In alternativa si può andare al mare.
Noi essendo degli appassionati siamo invece andati ad Olimpia!! il sito archeologico dista circa un oretta da katakolon, noi siamo andati con il pulman organizzato da agenzie del luogo, comprati i biglietti li sul momento € 10 andata e ritorno a persona (i bambini non pagano ma non hanno il posto a sedere) dopo circa 45 minuti siamo arrivati ad Olimpia, questo posto è stupendo e vale la pena visitarlo se siete degli appassionati. L'ingresso al sito archeologico e al museo costa 9€, per chi è studente e mostra la tessera dell'università è gratuito.
Ripreso il bus arrivati a katakolon abbiamo avuto anche il tempo di fare un giretto fra i negozi e comprare qualche regalino, da portare a casa!
3 Ottobre Atene
Sveglia presto oggi siamo ad Atene!!!! appena scesi, l'idea era quella di prendere i pulman scoperto "city....ing" ma il tempo non era bellissimo ed eravamo anche un po' dubbiosi, mentre eravamo li che decidevamo il da farsi è arrivato Costantino...voi vi chiederete e chi è? Beh la risposta è semplice Costantino è un tassista completamente fuori di testa!!
Abbiamo contrattato un po' e per la cifra di 90€ complessive (45€ a coppia) abbiamo deciso di fare il tour con lui... Atene è caotica e guidano come i pazzi. Costantino ci ha portato in giro per tutto il giorno, facendoci da cicerone in una lingua mista fra inglese, spagnolo e italiano, prima siamo stati al tempio di Zeus che era, a suo tempo, il tempio piu grande della Grecia, dove c'è anche la porta di Adriano, qui si fa il biglietto anche x entrare all'acropoli di Atene (€12), cosi facendo si evita un sacco di fila. Successivamente siamo andati a vedere il cambio della guardia davanti al parlamento, qui Costantino voleva a tutti i costi che facessimo le foto con i soldati di guardia ma di fatto non ci si può avvicinare, quindi si è messo a discutere animatamente con un altro militare xke sosteneva che noi dovessimo fare sta foto... noi continuavamo a dirgli che era la stessa cosa e alla fine ce ne siamo andati ma lui era tutto arrabbiato xke non avevamo potuto fare questa benedetta foto
il cambio della guardia c'è ogni ora,per fortuna noi siamo andati di mattina perchè come ci hanno raccontato poche ore dopo alcuni turirsti non l'hanno visto x via di alcune manifestazioni di protesta.
Siamo poi andati a visitare l'Acropoli... che cosa magnifica... vale proprio la pena, ci sono un sacco di scalini e c'è da camminare molto quindi mettetevi scarpe comode!!
Ultima tappa del "Costantino's Tour" è stata la Plaka, qui il tassista ci ha fatto morire dal ridere xke siccome non trovava parcheggio,in maniera disinvolta è salito su un marciapiede e ha parcheggiato in uno spazio privato...Abbiamo visitato la chiesa di Santa Caterina e infine un po di tempo x passeggiare e fare shopping!
Sfrecciando per le vie di Atene, sorpassando sia a destra che a sinistra e senza mai mettere una freccia, verso le 17 siamo ritornati al porto del Pireo salutanto Costantino che una delle parole che ripeteva più spesso in Italiano era "ruffiano" anche se in realtà non abbiamo ancora capito se in greco voglia dire qualcosaltro
4 Ottobre Santorini
Sveglia all'alba, la costa Magica è arrivata alle 7 precise..lo sbarco qui è avvenuto con le lance, infatti la nave si ferma in rada, poca fila per prendere i numeri per salire sulle lance, e neanche le 8,30 eravamo arrivati al porticciolo di Thira, da qui per arrivare al paesini ci sono due alternative: una la funicolare (€4 a persona ogni viaggio) o gli asinelli ( €5 ogni asinello,state attenti a non fare come dei signori che hanno dato i soldi a dei truffatori che facevano finta di avere degli asinelli...ma in realtà appena presi i soldi si sono dileguati) in piu se qualcuno opta per gli asinelli consideri che vanno su per questa salita per conto loro, nessuno guarda queste bestioline.... una signora si è graffiata tutta la gamba xke l'asino ha preso un paio di curve strette ed è andato contro il muro.
Noi siamo saliti in funicolare e in circa 2 minuti (non c'era nessuna fila di attesa) siamo arrivati al centro di thira, da qui abbiamo preso il bus locale ( €1.60 a persona ogni viaggio) e siamo andati a Oia.... Che posto stupendo, siamo rimasti contentissimi della nostra scelta... abbiamo fatto un bel giro del paesino, tante foto e un po' di shopping xke quello non guasta mai!!! verso le 11,30 abbiamo preso l'autobus e siamo ritornati a thira... fatto un giro li... l'amara sorpresa: per scendere con la funicolare ore e ore di fila....una cosa allucinante... ti metti in fila senza sapere quanto ci dovrai stare...il personale di costa poi è li che ti cerca di convincere ad andare a piedi giu per gli scalini xke tanto sei giovane... solo che la discesa è veramente allucinante... primo xke cammini in mezzo agli asini e ai loro escrementi, secondo perchè è sotto lo schippo del sole e c'è un odore assurdo! se poi qualcuno è allergico come me agli asini/cavalli/cammelli, l'unica alternativa è la funicolare !
Noi abbiamo fatto parecchia fila ma alla fine siamo scesi... arrivati al porto altra fila per prendere la lancia ed arrivare alla nave... insomma armatevi di pazienza perchè per tornare da santorini ce ne vuole parecchia!!
5 Ottobre Corfù
Arrivati al porto abbiamo contrattato il giro in taxi, raggiunta la quota di 60 € a coppia siamo saliti su un bel taxi e siamo partiti per il nostro tour, siamo stati tutti il pomeriggio in giro con il mitico tassista Alessandro che ci ha raccontato un sacco di cose, era un patito di musica greca e per tutto il viaggio ci ha spiegato tante cose di corfu, della grecia e ci ha elencato i piatti greci e le loro ricette. Nel nostro giro prima abbiamo visitato il palazzo di Achille,(€7 l'ingresso a persona) poi siamo stati nella baia di Paleokastritsa dove ci sono delle spiaggette stupende e in cima un monastero che siamo andati a visitare, di ritorno verso la nave ci siamo fermati nel centro storico di corfu ma avevamo poco tempo (la nave ripartiva) abbiamo fatto giusto un po di foto... niente shopping per grande felicità degli uomini.
6 Ottobre Dubrovink
Arrivati la mattina presto appena scesi, siamo usciti dal porto e abbiamo subito beccato un taxi/pulmino che per 25€ a persona ci ha proposto un bel giro della città, siamo andati a visitare: prima le cascate, poi siamo arrivati in cima al monte dove arriva anche la teleferica (che se si vuole prendere dal centro città costa €15) ed infine abbiamo avuto un oretta e mezza per vedere il centro storico di dubrovnik, con tanto di guida su mp3 fornita dal serissimo e di poche parole tassita Mark.
7 ottobre Venezia
E' finita la vacanza salutiamo tutti i nostri compagni di viaggio... con un po' di tristezza ma felici di aver vissuto una settimana "MAGICA"
La camera doveva essere lasciata entro le 8 e la colazione era fino alle 9,30, noi avevamo l'etichette viola e saremmo dovuti sbarcare alle 10.45.
Alle 7.00 puntuale il nostro cabinista Virgilio ci è venuto a bussare per ricordarci di lasciare la cassaforte aperta... in realtà secondo me lo fanno x svegliare la gente... noi cmq eravamo mezzi svegli perciò ringraziandolo della sua premura ci siamo vestiti e siamo rimasti in cabina a guardare l'arrivo a Venezia (avevamo una cabina con Balcone) verso le 8,45 siamo saliti a fare colazione e abbiamo aspettato di poter scendere...
Nota dolente l'ultimo giorno è stato sicuramente tutto il tempo che ci hanno fatto aspettare prima di sbarcare (erano tipo le 11.45) e in piu al rientro la nave non ha ormeggiato vicino al parcheggio 1 (dove ci avevano detto il lunedi precedente), al nostro rientro pioveva da far paura e per riuscire a trovare la famosa navetta per arrivare a dove c'era la macchina è stato complicato xke nessuno del personale sapeva niente (un hostess mi ha pure risposto non dipende da noi il servizio, quindi non lo sappiamo -.-),allora abbiamo chiesto tipo a 5 persone diverse e alla fine abbiamo trovato la navetta che ci ha portato al parcheggio 1, il problema è stato anche la pioggia, sicuramente se non ci bagnavamo il fatto di dover riprendere la navatte con tutti i bagli sarebbe stato meno drammatico, xò è stato un inconveniente davvero poco piacevole... visto che i 95 euro di parcheggio noi li abbiamo pagati... non li abbiamo rubati.
visto che ormai questo post è lunghissimo spendo altre due parole sperando di essere meno logorroica
La cabina
Noi avevmo la numero 6267 al centro della nave, ponte 6, posizione eccellente perchè proprio al centro di tutto.
La pulizia ottima, mai niente fuori posto, biancheria pulita. La cambina aveva anche un bel bagno grande, il primo giorno nella doccia non veniva l'acqua calda, il tempo di dirlo al cabinista, andare a cena e al nostro ritorno l'avevano cambiata e funzionava benissimo.
Appena entrati a sinistra c'era il bagno e a destra l'armadio, poi proseguendo a sinistra il divano e a destra una scrivania con la specchiera e la tv e poi letto bello comodo e grande e la porta del balcone.
Se avete la possibilità prendete la camera con il balcone, io ho fatto parecchie crociere e vi assicuro che cambia, è stupendo poter aprire la porta e vedersi il panorama.
La Nave
La nave è bella, per i miei gusti già molto grande. Ha un arredamento gradevole e rispetto ad altri navi che ho visto è sicuramente meno "pacchiana", l'aria condizionata è accettabile a parte qualche sera al ristorante dove un maglioncino era obbligatorio, anche xke il nostro tavolo era sul lato del ristorante e li l'aria condizionata era più forte.
Il buffet è bello ma come al solito come in tutte le navi la fila di persone qualche volta è proprio odiosa, in realtà se si ha tempo basta andare al ristorante anche a pranzo e il problema si risolve ma non sempre è cosi... soprattutto se come facciamo noi si scende a terra appena arrivati ai porti e non si risale finchè non si riparte. Nota molto positiva è la PIZZA davvero buona e a quasi tutte le ore.
La cena noi mangiavo al ristorante PortoFino al secondo turno 21.30 abbiamo sempre mangiato bene, il servizio è discreto ma niente di eccezionale.
C'è un idromassaggio gratis dentro il centro benessere e sauna e bagno turco sono gratis ma separate xke sono nelle zone degli spogliatoi.
La palestra è bella e spaziosa.
Delle due piscine, quella a poppa si può sfruttare anche quando il tempo non è bellissimo, infatti il ponte si chiude, li ci sono anche due idromassaggio.
Gli spettacoli non li abbiamo quasi mai visti per una serie di cose infatti, arrivevamo molto tardi, ne abbiamo visti circa 3 e li ho trovati nella media di quelli di altre navi.
L'animazione per quel poco che ho visto (essendo spesso fuori dalla nave quando veniva fatta) era simpatica e coinvolgente.
L'ultima cosa veloce e poi vi lascio (anche xke non so chi avrà voglia di leggere tutto sto papiro che ho scritto!!) è la scelta dell'all inclusives, quello a 19,50 € al giorno a persona, noi lo abbiamo fatto perchè non avevamo voglia di metterci li a centellinare cosa bere e non bere, questo xò prevede solo cose al bicchiere quindi scordati che ti danno una bottiglia d'acqua o una lattina di coca cola, te la versano.... e poi alcune cose nel menu con l'asterisco sono fuori dall'all inclusives e si pagano... quindi la sera prima di andare in cabina se vuoi un po' d'acqua ti tocca andare in giro con i bicchieri in mano... il personale poi (non tutti per fortuna) quando vede che hai l'all inclusive ti tratta in maniera più arrogante... hanno piu riguardo per chi invece striscia e paga qualsiasi cosa... questo non lo trovo molto positivo visto che il servizio dovrebbe essere sempre buono e non che, se chiedi due bicchieri d'acqua te li lanciano quasi a farti un gavettone, insomma mica la sto rubando!!!
La vacanza è stata stupenda (anche se ci sono state piccolissime cose "negative") l'itinerario è magnifico.... la compagnia eccezionale... ora bisogna tenere duro e aspettare il prossimo anno, sperando di poter di nuovo salpare!!!
eccomi qui,dopo essermi ripresa da un paio di giorni di depressione post crociera, a scrivere il mio primo diario di viaggio spero di riuscire a descrivere al meglio la vacanza stupenda appena finita!
Partiamo dal principo:
30 Settembre: Venezia!!!
Siamo arrivati con un tempo abbastanza bruttino... arrivati al porto verso le 12.30,io e il mio ragazzo, ci siamo diretti verso la Costa Magica, li abbiamo lasciato i bagagli e ci hanno consegnato il numero per l'imbarco (avevamo il 12), visto che era abbastanza presto, essendo con la nostra macchina, abbiamo deciso di dirigerci verso Venezia per fare un giretto; cosi abbiamo lasciato la macchina in piazzale Roma nel parcheggio S. Andrea dove è possibile fare soste di breve durata (6,00 € ogni due ore). Dopo un breve giro fra le calle di Venezia, verso le 15 siamo ritornati verso il porto. Abbiamo lasciato la macchina al Parcheggio 1 prenotato dall'agenzia perchè, anche se quel giorno lontano a dove ormeggiava la nave, a detta di un collaborotore di costa, al nostro rientro sarebbe stato vicino. Dal parcheggio 1 alla nave c'era a disposizione una navetta gratuita che faceva la spola.Il tempo di entrare nel terminal... fare un po' di fila e siamo saliti sulla Nave. Verso le 17 era prevista l'esercitazione di emergenza, che si è svolta in poco tempo e poi la nave è salpata!
1 Ottobre: Bari!!
Arrivati al porto verso le 12,30 siamo scesi subito a terra, premesso che noi scendiamo sempre per conto nostro, arrivati a Bari, con un altra coppia conosciuta sul momento (che sono poi diventati i nostri compagni di escursioni, xke ci siamo subito trovati tutti bene in sintonia) abbiamo preso il taxi ( il nostro tassista si chiamava Antonio e il suo taxi era il num 48) direzione Alberobello.
A bari appena si esce dal porto c'è un cartellone dove sono elencati tutti i giri in taxi che si possono fare con i relativi prezzi, noi per andare ad Alberobello abbiamo speso 65 euro a coppia. Se no in alternativa facendo una passeggiata si arriva bene a piedi nella bari vecchia piena di negozi ed edifici da vedere.
Da Bari ad Alberobello ci si mette circa 50 minuti. Alberebello è bellissima, li il taxista ci ha lasciato un'oretta e mezza di libertà e abbiamo fatto tutti il giro del paesino, abbiamo fatto shopping, siamo entrati dentro i trulli (molti infatti si possono visitare), e infine abbiamo visto la cattedrale e il trullo sovrano.
Al ritorno, il tassista ci ha portato a fare una breve gita dentro Bari vecchia, il lungomare è stupendo merita una sosta per qualche foto, prima di tornare in nave ci siamo fermati anche a visitare la Chiesa di San Nicola. Verso le 18,00 puntuali siamo risaliti in nave.
2 Ottobre Katakolon-Olimpia
Siamo scesi come al solito puntuali appena arrivati al porto, la giornata era stupenda, la compagnia ottima visto che in questa gita ci siamo incontrati con kima e pamela 8509 (due utenti del forum )e le loro famiglie!
A katakolon si può fare un giro nel paesino... molto piccolo ma carino e pieno di bar, ristoranti e negozi. In alternativa si può andare al mare.
Noi essendo degli appassionati siamo invece andati ad Olimpia!! il sito archeologico dista circa un oretta da katakolon, noi siamo andati con il pulman organizzato da agenzie del luogo, comprati i biglietti li sul momento € 10 andata e ritorno a persona (i bambini non pagano ma non hanno il posto a sedere) dopo circa 45 minuti siamo arrivati ad Olimpia, questo posto è stupendo e vale la pena visitarlo se siete degli appassionati. L'ingresso al sito archeologico e al museo costa 9€, per chi è studente e mostra la tessera dell'università è gratuito.
Ripreso il bus arrivati a katakolon abbiamo avuto anche il tempo di fare un giretto fra i negozi e comprare qualche regalino, da portare a casa!
3 Ottobre Atene
Sveglia presto oggi siamo ad Atene!!!! appena scesi, l'idea era quella di prendere i pulman scoperto "city....ing" ma il tempo non era bellissimo ed eravamo anche un po' dubbiosi, mentre eravamo li che decidevamo il da farsi è arrivato Costantino...voi vi chiederete e chi è? Beh la risposta è semplice Costantino è un tassista completamente fuori di testa!!
Abbiamo contrattato un po' e per la cifra di 90€ complessive (45€ a coppia) abbiamo deciso di fare il tour con lui... Atene è caotica e guidano come i pazzi. Costantino ci ha portato in giro per tutto il giorno, facendoci da cicerone in una lingua mista fra inglese, spagnolo e italiano, prima siamo stati al tempio di Zeus che era, a suo tempo, il tempio piu grande della Grecia, dove c'è anche la porta di Adriano, qui si fa il biglietto anche x entrare all'acropoli di Atene (€12), cosi facendo si evita un sacco di fila. Successivamente siamo andati a vedere il cambio della guardia davanti al parlamento, qui Costantino voleva a tutti i costi che facessimo le foto con i soldati di guardia ma di fatto non ci si può avvicinare, quindi si è messo a discutere animatamente con un altro militare xke sosteneva che noi dovessimo fare sta foto... noi continuavamo a dirgli che era la stessa cosa e alla fine ce ne siamo andati ma lui era tutto arrabbiato xke non avevamo potuto fare questa benedetta foto
il cambio della guardia c'è ogni ora,per fortuna noi siamo andati di mattina perchè come ci hanno raccontato poche ore dopo alcuni turirsti non l'hanno visto x via di alcune manifestazioni di protesta.
Siamo poi andati a visitare l'Acropoli... che cosa magnifica... vale proprio la pena, ci sono un sacco di scalini e c'è da camminare molto quindi mettetevi scarpe comode!!
Ultima tappa del "Costantino's Tour" è stata la Plaka, qui il tassista ci ha fatto morire dal ridere xke siccome non trovava parcheggio,in maniera disinvolta è salito su un marciapiede e ha parcheggiato in uno spazio privato...Abbiamo visitato la chiesa di Santa Caterina e infine un po di tempo x passeggiare e fare shopping!
Sfrecciando per le vie di Atene, sorpassando sia a destra che a sinistra e senza mai mettere una freccia, verso le 17 siamo ritornati al porto del Pireo salutanto Costantino che una delle parole che ripeteva più spesso in Italiano era "ruffiano" anche se in realtà non abbiamo ancora capito se in greco voglia dire qualcosaltro
4 Ottobre Santorini
Sveglia all'alba, la costa Magica è arrivata alle 7 precise..lo sbarco qui è avvenuto con le lance, infatti la nave si ferma in rada, poca fila per prendere i numeri per salire sulle lance, e neanche le 8,30 eravamo arrivati al porticciolo di Thira, da qui per arrivare al paesini ci sono due alternative: una la funicolare (€4 a persona ogni viaggio) o gli asinelli ( €5 ogni asinello,state attenti a non fare come dei signori che hanno dato i soldi a dei truffatori che facevano finta di avere degli asinelli...ma in realtà appena presi i soldi si sono dileguati) in piu se qualcuno opta per gli asinelli consideri che vanno su per questa salita per conto loro, nessuno guarda queste bestioline.... una signora si è graffiata tutta la gamba xke l'asino ha preso un paio di curve strette ed è andato contro il muro.
Noi siamo saliti in funicolare e in circa 2 minuti (non c'era nessuna fila di attesa) siamo arrivati al centro di thira, da qui abbiamo preso il bus locale ( €1.60 a persona ogni viaggio) e siamo andati a Oia.... Che posto stupendo, siamo rimasti contentissimi della nostra scelta... abbiamo fatto un bel giro del paesino, tante foto e un po' di shopping xke quello non guasta mai!!! verso le 11,30 abbiamo preso l'autobus e siamo ritornati a thira... fatto un giro li... l'amara sorpresa: per scendere con la funicolare ore e ore di fila....una cosa allucinante... ti metti in fila senza sapere quanto ci dovrai stare...il personale di costa poi è li che ti cerca di convincere ad andare a piedi giu per gli scalini xke tanto sei giovane... solo che la discesa è veramente allucinante... primo xke cammini in mezzo agli asini e ai loro escrementi, secondo perchè è sotto lo schippo del sole e c'è un odore assurdo! se poi qualcuno è allergico come me agli asini/cavalli/cammelli, l'unica alternativa è la funicolare !
Noi abbiamo fatto parecchia fila ma alla fine siamo scesi... arrivati al porto altra fila per prendere la lancia ed arrivare alla nave... insomma armatevi di pazienza perchè per tornare da santorini ce ne vuole parecchia!!
5 Ottobre Corfù
Arrivati al porto abbiamo contrattato il giro in taxi, raggiunta la quota di 60 € a coppia siamo saliti su un bel taxi e siamo partiti per il nostro tour, siamo stati tutti il pomeriggio in giro con il mitico tassista Alessandro che ci ha raccontato un sacco di cose, era un patito di musica greca e per tutto il viaggio ci ha spiegato tante cose di corfu, della grecia e ci ha elencato i piatti greci e le loro ricette. Nel nostro giro prima abbiamo visitato il palazzo di Achille,(€7 l'ingresso a persona) poi siamo stati nella baia di Paleokastritsa dove ci sono delle spiaggette stupende e in cima un monastero che siamo andati a visitare, di ritorno verso la nave ci siamo fermati nel centro storico di corfu ma avevamo poco tempo (la nave ripartiva) abbiamo fatto giusto un po di foto... niente shopping per grande felicità degli uomini.
6 Ottobre Dubrovink
Arrivati la mattina presto appena scesi, siamo usciti dal porto e abbiamo subito beccato un taxi/pulmino che per 25€ a persona ci ha proposto un bel giro della città, siamo andati a visitare: prima le cascate, poi siamo arrivati in cima al monte dove arriva anche la teleferica (che se si vuole prendere dal centro città costa €15) ed infine abbiamo avuto un oretta e mezza per vedere il centro storico di dubrovnik, con tanto di guida su mp3 fornita dal serissimo e di poche parole tassita Mark.
7 ottobre Venezia
E' finita la vacanza salutiamo tutti i nostri compagni di viaggio... con un po' di tristezza ma felici di aver vissuto una settimana "MAGICA"
La camera doveva essere lasciata entro le 8 e la colazione era fino alle 9,30, noi avevamo l'etichette viola e saremmo dovuti sbarcare alle 10.45.
Alle 7.00 puntuale il nostro cabinista Virgilio ci è venuto a bussare per ricordarci di lasciare la cassaforte aperta... in realtà secondo me lo fanno x svegliare la gente... noi cmq eravamo mezzi svegli perciò ringraziandolo della sua premura ci siamo vestiti e siamo rimasti in cabina a guardare l'arrivo a Venezia (avevamo una cabina con Balcone) verso le 8,45 siamo saliti a fare colazione e abbiamo aspettato di poter scendere...
Nota dolente l'ultimo giorno è stato sicuramente tutto il tempo che ci hanno fatto aspettare prima di sbarcare (erano tipo le 11.45) e in piu al rientro la nave non ha ormeggiato vicino al parcheggio 1 (dove ci avevano detto il lunedi precedente), al nostro rientro pioveva da far paura e per riuscire a trovare la famosa navetta per arrivare a dove c'era la macchina è stato complicato xke nessuno del personale sapeva niente (un hostess mi ha pure risposto non dipende da noi il servizio, quindi non lo sappiamo -.-),allora abbiamo chiesto tipo a 5 persone diverse e alla fine abbiamo trovato la navetta che ci ha portato al parcheggio 1, il problema è stato anche la pioggia, sicuramente se non ci bagnavamo il fatto di dover riprendere la navatte con tutti i bagli sarebbe stato meno drammatico, xò è stato un inconveniente davvero poco piacevole... visto che i 95 euro di parcheggio noi li abbiamo pagati... non li abbiamo rubati.
visto che ormai questo post è lunghissimo spendo altre due parole sperando di essere meno logorroica
La cabina
Noi avevmo la numero 6267 al centro della nave, ponte 6, posizione eccellente perchè proprio al centro di tutto.
La pulizia ottima, mai niente fuori posto, biancheria pulita. La cambina aveva anche un bel bagno grande, il primo giorno nella doccia non veniva l'acqua calda, il tempo di dirlo al cabinista, andare a cena e al nostro ritorno l'avevano cambiata e funzionava benissimo.
Appena entrati a sinistra c'era il bagno e a destra l'armadio, poi proseguendo a sinistra il divano e a destra una scrivania con la specchiera e la tv e poi letto bello comodo e grande e la porta del balcone.
Se avete la possibilità prendete la camera con il balcone, io ho fatto parecchie crociere e vi assicuro che cambia, è stupendo poter aprire la porta e vedersi il panorama.
La Nave
La nave è bella, per i miei gusti già molto grande. Ha un arredamento gradevole e rispetto ad altri navi che ho visto è sicuramente meno "pacchiana", l'aria condizionata è accettabile a parte qualche sera al ristorante dove un maglioncino era obbligatorio, anche xke il nostro tavolo era sul lato del ristorante e li l'aria condizionata era più forte.
Il buffet è bello ma come al solito come in tutte le navi la fila di persone qualche volta è proprio odiosa, in realtà se si ha tempo basta andare al ristorante anche a pranzo e il problema si risolve ma non sempre è cosi... soprattutto se come facciamo noi si scende a terra appena arrivati ai porti e non si risale finchè non si riparte. Nota molto positiva è la PIZZA davvero buona e a quasi tutte le ore.
La cena noi mangiavo al ristorante PortoFino al secondo turno 21.30 abbiamo sempre mangiato bene, il servizio è discreto ma niente di eccezionale.
C'è un idromassaggio gratis dentro il centro benessere e sauna e bagno turco sono gratis ma separate xke sono nelle zone degli spogliatoi.
La palestra è bella e spaziosa.
Delle due piscine, quella a poppa si può sfruttare anche quando il tempo non è bellissimo, infatti il ponte si chiude, li ci sono anche due idromassaggio.
Gli spettacoli non li abbiamo quasi mai visti per una serie di cose infatti, arrivevamo molto tardi, ne abbiamo visti circa 3 e li ho trovati nella media di quelli di altre navi.
L'animazione per quel poco che ho visto (essendo spesso fuori dalla nave quando veniva fatta) era simpatica e coinvolgente.
L'ultima cosa veloce e poi vi lascio (anche xke non so chi avrà voglia di leggere tutto sto papiro che ho scritto!!) è la scelta dell'all inclusives, quello a 19,50 € al giorno a persona, noi lo abbiamo fatto perchè non avevamo voglia di metterci li a centellinare cosa bere e non bere, questo xò prevede solo cose al bicchiere quindi scordati che ti danno una bottiglia d'acqua o una lattina di coca cola, te la versano.... e poi alcune cose nel menu con l'asterisco sono fuori dall'all inclusives e si pagano... quindi la sera prima di andare in cabina se vuoi un po' d'acqua ti tocca andare in giro con i bicchieri in mano... il personale poi (non tutti per fortuna) quando vede che hai l'all inclusive ti tratta in maniera più arrogante... hanno piu riguardo per chi invece striscia e paga qualsiasi cosa... questo non lo trovo molto positivo visto che il servizio dovrebbe essere sempre buono e non che, se chiedi due bicchieri d'acqua te li lanciano quasi a farti un gavettone, insomma mica la sto rubando!!!
La vacanza è stata stupenda (anche se ci sono state piccolissime cose "negative") l'itinerario è magnifico.... la compagnia eccezionale... ora bisogna tenere duro e aspettare il prossimo anno, sperando di poter di nuovo salpare!!!
Ultima modifica: