• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

2 nuovi porti crocieristici in Italia ?

  • Autore discussione Autore discussione Italian Cruiser
  • Data d'inizio Data d'inizio
I

Italian Cruiser

Guest
-Fonte: http://www.cybercruises.com/newsfile.htm

Considerato che le stime 2012 parlano di 10,75 milioni di passeggeri in transito nei porti italiani, sarebbero allo studio i progetti per 2 nuovi porti: Fiumicino e Castellammare di Stabia... e questo per evitare la possibile congestione dei porti di Civitavecchia e di Napoli.

In particolare a Fiumicino verrebbero costruite 2 banchine per le navi da crociera.

Civitavecchia ha comunque in progetto 2 nuove banchine da 500 metri.

Cosa succederà ? Civitavecchia accetterà di condividere il suo ruolo di Porto di Roma con Fiumicino ? E Napoli... permetterà lo sviluppo di Castellammare... considerato che è anche più vicina a Pompei ed a Sorrento ?

Nel frattempo il porto di New York Manhattan si prepara ad accogliere la Norwegian Breakway promuovendo lavori di adeguamento per 4 milioni di dollari.
 
Anche Brindisi e Taranto

Nell'articolo non vengono citati. In Puglia avete una mole di traffico crocieristico minore rispetto a Napoli... solo alcune compagnie fanno scalo a Bari... non penso quindi che ci siano problemi di affollamento eccessivo.
 
Per certi aspetti, è come trovare il petrolio poter accogliere le navi passeggeri nelle proprie acque.
 
Ora dipende da quello che i porti riescono ad offrire. Fiumicino in termini di tempi e collegamenti è più vicina a Roma di Civitavecchia? Ormai Civitavecchia ha una sua struttura consolidata e se aggiunge due banchine da 500 metri (1 Chilometro complessivo?) diventa un polo di richiamo per le navi molto appetibile. A Fiumicino, credo, non bastino solo le banchine, anche se godrebbe della vicinanza del più grande aereoporto italiano, ma è tutto il resto che serve per offrire un servizio ottimale.

I romani cosa dicono?
 
Fiumicino è alla foce del Tevere... quindi molto più vicina a Roma di Civitavecchia... che è a ridosso del Viterbese. I collegamenti ferroviari influiscono molto... quelli con Civitavecchia sono lenti... la linea è quella che è... ad ottobre ho accumulato un ritardo notevole in arrivo.

Civitavecchia ha le banchine... ma non è di certo Genova o Savona quanto alle restanti strutture... scarseggiano anche i taxi.
 
Si... ci aveva già provato prima che Civitavecchia diventasse un grande porto crocieristico... ma gli andò male... Civitavecchie fece fuoco e fiamme.

Vedi Rodolfo... Civitavecchia è un caso diverso da Venezia... è diventato homeport solo in tempi piuttosto recenti. Era scalato dalle navi da crociera straniere... ma è stato snobbato da Costa e da Lauro per anni...
 
E non ricordi male... le vecchie foto del porto immortalano più che altro traghetti Tirrenia... era scalato dalle compagnie americane si... ma all'epoca non erano di certo presenti in forze nel Mediterraneo... anzi sono... Princess Cruises a parte... le altre sono arrivate tutte piuttosto tardi... Celebrity e Carnival tra le ultime.

Costa negli anni '80 e '90... si concentrava su Genova, Napoli, Catania, Messina, Venezia e Bari. E Lauro non faceva diversamente. Chandris invece puntava tutto su Genova e su Venezia... e lo stesso Epirotiki.
 
Da romano conosco sia Fiumicino che Civitavecchia, anche se solo da "passeggiatore della domenica" e non da esperto.

Fiumicino è nato come porto di pesca e turismo, ed è piuttosto piccolino. Anche i fondali secondo me sono bassi. A me sembra strano possa ospitare mega navi. Anche Tirrenia aveva istituito dei servizi da Fiumicino, ma con navi più piccole. Quelle più grandi le porta a Civitavecchia. Esci dal porto e sei dentro un paesello, con strade piccole. Il treno lo hanno tolto, arriva all'aeroporto che da lì è distante.
Dall'altra parte della banchina ci sono le spiagge coi bagnanti. Anni fa' i traghetti avevano creato problemi di onde anomale (ed a volte pericolose) per i bagnanti.
Si è vicino all'aeroporto, ma d'estate ci trovi il traffico. L'aeroporto comunque è all'inizio dell'autostrada per Civitavecchia. 60 KM ma 30 minuti (rispettando l'autovelox!).

Secondo me potrebbe ospitare navi piccole, di nicchia, ma sinceramente spero di no.

Castellamare l'ho visto dalla Circuvesuviana. Penso sia dove c'è anche Fincantieri. Mi sembra più interessante, un vero porto. E vista la crisi della zona un po' di lavoro non guasta.

Ciao
 
Ultima modifica:
a Fiumicino è statop iniziato per due volte e per due volte si è bloccato, assegnano la gara le aziende iniziano e poi spariscono con il malloppo!
 
Le onde anomale create dai traghetti erano in relazione alla tipologia di unità utilizzate dalla Tirrenia: erano i cosiddetti "traghetti veloci", con sistemi propulsivi all'avanguardia, ma che, a certe velocità, creavano delle onde da "surfista".
Anche in Sardegna, specificatamente nel litorale di Golfo Aranci, tali onde hanno creato problemi.
Infatti, tempo dopo, una ordinanza della Capitaneria obbligava tali unità a procedere a bassissima velocità.
Ora, il problema non sussiste più. Questa tipologia di traghetti, è stata praticamente dismessa quasi del tutto, a seguito degli elevati costi di gestione.
Le navi da crociera, non creano questo problema.
Sugli aspetti "infrastrutturali" di Fiumicino, ho anche io qualche perplessità.

Un saluto
 
Erano il Taurus, Scorpio, Aries e Capricorn? Il Taurus lo scorso agosto è stato venduto ad una azienda turca e sarà trasformato in Maxi Yacht per un facoltoso cliente.
 
Esattamente Rodolfo.
Aggiungo anche "Guizzo" e "Scatto", finiti in disarmo e ad Alang dopo breve vita.
Riuscivano a sviluppare una velocità fino a 40 nodi.
Mica male.

Ciao
 
Piccola correzione.....
Aries, Taurus, Capricorn e Scatto sono finiti ad Aliaga (Turchia) per essere demoliti.
Scorpio si trova a Cagliari, ribattezzato Scorpio I attende la trasformazione in mega yacht.
Il mitico Guizzo (al quale tengo tanto...:D) è ancora in disarmo a Palermo.
 
per la Campania io credo nella costruzione di una Banchina piu' grande a Salerno, ma solo perche' il Sindaco di questa citta' lo ha annunciato piu' volte e perche' e' un Sindaco "del fare" . Punto molto poco su altre location.
Salerno d'altra parte aprirebbe le porte di Amalfi, Ravello, Positano, ed anche di Pompei od anche Paestum...
 
Aggiungo anche "Guizzo" e "Scatto", finiti in disarmo e ad Alang dopo breve vita.

Guizzo, hai assolutamente ragione, infatti io ho precisato "in disarmo e ad Alang" (mi confondo sempre con Aliaga!!) , nel senso che qualcuno era in disarmo, e qualcuno demolito.
Mi sono dimenticato di Scorpio....ma non mi sono dimenticato di una traversata a bordo da Civitavecchia ad Olbia con mare stato 4....bellissimo...ma non così per gli altri miei 300 compagni di viaggio!
Ed abbiamo impiegato più del doppio...del tempo...
Bellissime linee..propulsione all'avanguardia...e vita troppo breve per chi è finito ad Aliaga!
Speriamo in Guizzo..attualmente mi pare faccia la "riserva"...

Grazie ed un saluto!!
 
Top