• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

2009 Costa Atlantica a New York

essepi2

Co-Fondatore
Staff Forum
Sì, molto interessante.
Ma il terminal di Brooklyn è molto più scomodo di quello di Manhattan (che è a due passi da Times Square, comodissimo per visitare la città).
Se non ricordo male il molo 92 o simile, dove avevamo attraccato con Atlantica nel lontano 2009, accanto alla portaaerei Intrepid.
 
Se non ricordo male il molo 92 o simile, dove avevamo attraccato con Atlantica nel lontano 2009, accanto alla portaaerei Intrepid.
Ottobre 2009, pier 90 (foto 1), a 5 minuti a piedi da Times Square e poco più di 10 dall'Empire (foto 3).
C'ero stata anche nel maggio 2001 sempre con Atlantica, stessi moli di Manhattan, ma di quella crociera ho solo foto cartacee (le ultime foto che ho con le Torri ancora in piedi).

2009.10_foto1 Atlantica NY.JPG2009.10_foto2 Atlantica NY.JPG2009.10_foto3 Atlantica NY.JPG
 
Ultima modifica:
Le logiche commerciali non si discutono, chiudere il mercato americano alle navi "Costa"
a me sembra una follia.
Ho avuto modo di visitare l'Intrepid ormeggiato lì e ricordo la vicinanza al centro di Manhattan.
 
Le logiche commerciali non si discutono, chiudere il mercato americano alle navi "Costa"
a me sembra una follia.
Ho avuto modo di visitare l'Intrepid ormeggiato lì e ricordo la vicinanza al centro di Manhattan.
In realta’ non sono chiuse, sono scelte aziendali.
A monte di questo vi e’ una base commerciale che alcune compagnie fanno, altre no: si invia una nave su itinerari particolari ma soprattutto per conquistare il mercato locale, quindi senza dover forzatamente imbarcare europei od orientali, comunque ben accetti. L’idea di Costa nel 2008/2009 era questa, ma purtroppo il mercato locale non aveva risposto nel modo atteso, mentre le crociere avevano avuto un buon successo fra altre nazionalita’ ( noi eravamo rimasti a bordo quasi un mese, due crociere consecutive, la transatlantica verso New York e poi la New York-Quebec City-New York, dal 16/09 al 24/10, nel pieno del Foliage del New England e del Canada).
A quanto sopra si erano aggiunte le difficoltà’ e gli ostacoli messi in atto dalle dogane USA ( 1 giorno intero per farci sbarcare a New York ) con tanta maleducazione, lassismo ed arroganza.
E’ un itinerario magnifico, in particolare in alcuni periodi dell’anno.
Non nego che se Costa tornasse a farlo ci torneremmo volentieri.
 
Alcuni dei panorami che si potranno ammirare…ed un ricordo di Costa Atlantica.
Tu non sai quell'anno per trovare una fogliolina rossa a NY... toccò cercarla col lanternino, divenne una leggenda! Fu un ottobre caldissimo, 25 gradi, si stava in camicia e nei parchi era ancora tutto verde!
Probabilmente andando più verso Nord siete riusciti a vedere anche il foliage.
 
Colori magnifici e le foto non sono da meno,anzi.Grazie Maurizio.

Speriamo che questo itinerario ritorni nuovamente con Costa.
 
Top