• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

A due passi da Venezia, Treviso la mia città, qualche scatto tra scorci d'acqua ...

Elide

Well-known member
A 30 minuti di treno o poco più partendo da Venezia, città incomparabile per bellezza, arte e cultura, si trova Treviso, la mia città.
Negli ultimi anni è sempre più visitata da turisti di ogni nazionalità.
Passeggio spesso tra le sue vie ed ogni volta ne apprezzo la tranquillità, le tracce di storia ma soprattutto l'atmosfera creata dalle vie d'acqua.
A voi alcuni scatti di oggi.
827768e8eaf928cbd311a4b1cb7afac1.jpg
a6b1547d1d00d2912391f1a09ab35f23.jpg
11dac9fd1f4cae88d1db8afc166ccbda.jpg
e79c9370f1b644f91df7b287242adf91.jpg
889d2cfdaf9f8296a07d0ca86a20039a.jpg
baa4ba6d2a29f67125bf3fb1bc6b4f93.jpg
1e3e112a0cc08ec31e0617400718f946.jpg
491d408e066d458267fe4a596db43be0.jpg
64dc9371d291e0da2d7ca3aa072783bb.jpg
51e2a09cd2eae1618981a83abb40278b.jpg
5d4d7bed6958de5a901860ba99f4093a.jpg
d081d6a9e2a17ab1e3508cbe10de5fc5.jpg


Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica da un moderatore:
Che bella sorpresa, Elide!
È una piccola Venezia in miniatura la tua città, scorci bellissimi e ha tutta l'aria di essere una città a misura d'uomo. I canali sono praticabili?..non sono mai stata a Treviso anche se conosco molte persone lì, e che mi hanno sempre invitata a vederla. Un pensierino magari ci scappa....

Per ora grazie, attendo altre notizie su questo piccolo gioiello....sono curiosa, lo so :D

Ps: mi piace molto anche il titolo che hai dato al td.
 
Ultima modifica:
Wow..................ma che meraviglia.........................ho in programma per questo autunno un bel week end.....prendo spunto!!!!!
 
ci sono stato piu' di una volta,non la conosco bene ma mi è sempre piaciuta,pensa la prima volta in vespa ormai 40 anni orsono :D:D:D:D
 
Grazie!!! Mi fa piacere essere riuscita a trasmettere qualche immagine che suggerisce il clima della città.

Purtroppo ancora non riesco a padroneggiare il forum , mi sono accorta dell’errore nel titolo: “A (die) due passi da Venezia….” Non sono riuscita a correggere.
Sono grata a chi lo farà per me (forse Oriana?).
Non sono riuscita anche ad inserire le didascalie spero di capire come si fa per la prossima volta!

Si, Oriana! La parte di città racchiusa dalle sue mura è uno spazio a misura d’uomo.
L’impianto è di tipo medioevale con inserimenti urbanistici successivi. Purtroppo si è trovata in zona di guerra durante la prima guerra mondiale (a circa 15 chilometri dal fronte) e durante la seconda ha subito parecchi bombardamenti e distruzioni.

Ha mantenuto comunque la caratteristica di città relativamente piccola e tranquilla con una vita che si svolge tra le sue piazze.

Passeggiando per la città è consueto incontrare persone conosciute e fermarsi per “quattro chiacchiere”.

Il Sile è il fiume che la attraversa, ora non è navigabile ma lo è stato fino all’800 ed era utilizzato per scambi commerciali con Venezia.

Ci sono poi molti canali che insieme a vicoli e ponti rendono così gradevole il percorrerla anche in modo casuale per scoprire angoli caratteristici e particolarmente belli.

Alla prossima passeggiata, dove andrò a cercare altre curiosità….
 
Complimenti per le bellissime foto e per ciò che sei riuscita a trasmetterci!A volte noi Italiani (io per prima) tendiamo a dimenticare che abbiamo la fortuna di vivere in uno dei Paesi più belli del mondo, queste foto ne sono un esempio. È molto carina l'iniziativa che hai preso :)
 
Condivido il pensiero di Morgana 87, abbiamo tanti piccoli e grandi gioielli sparsi nella nostra Italia.


Mi piace molto ciò che hai scritto sulla casualità...infatti è ciò che c'è di più bello, lasciarsi trasportare dove l'occhio vede ....si fanno scoperte sicuramente molto suggestive.


Ps: il titolo ci ha pensato Rodolfo, per le didascalie , se ho ben compreso cosa intendi, cioè tra una foto e l'altra, dovresti pubblicare una foto e di seguito scrivere ciò che vuoi, prima di pubblicare la successiva.
È un modo semplice quello che ti ho spiegato, poi con il tempo scoprirai altre impostazioni...basta cominciare con poco, e tu lo stai già facendo alla grande!!
 
Ultima modifica:
Grazie a tutti, farò tesoro dei vostri suggerimenti...

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
 
Concordo con Oriana e gli altri, una bella sorpresa questo 3D! Non sono mai stato a Treviso, e da queste foto penso sia d'obbligo una bella visita.
Mi piacciono molto i canali in mezzo alla città, con i ponti, pedonali e non, che l'attraversano, con quelle spallette così ben decorate...

Grazie Elide, continua pure...!
 
Escludendo Venezia che non fa testo, considerata la sua ricchezza storica,culturale e artistica, ritengo che ogni città sia da esplorare, rivelando ricchezze insospettabili.

Qualche anno fa occasionalmente mia sorella ed io con relativi mariti abbiamo dedicato una giornata a Vicenza e ci si è aperto un mondo…..
Siamo poi stati stimolati ad approfondire con la visione di film d’arte, documentari e quant’altro si potesse collegare al Palladio.
Certamente era da noi conosciuto ma le tracce lasciate in particolare in quella città ci hanno portato lontano….

Lo scorso anno abbiamo scelto di conoscere meglio Padova, l’esperienza si è rivelata simile.

Personalmente non riesco a stilare una “graduatoria”se non legata a sensibilità ed interessi personali.
Ritengo poi come già detto, che viaggiare stimola la conoscenza e l’approfondimento ed in aggiunta allena l’occhio a riscoprire i luoghi a noi vicini.

Un grazie a tutti per l’interesse, in particolare ad Oriana che è la promotrice di questa iniziativa, attendo anch’io di conoscere altri luoghi attraverso gli “occhi” di chi ci vive.
 
Sono pronta a proseguire la mia passeggiata nella città in cui vivo.

Questa volta ho cercato "tracce di storia" tra alcuni edifici e vicoli di Treviso medioevale, rimasti dopo i bombardamenti subiti durante la prima e la seconda guerra mondiale.

4a75ad3ec83af96713b5ab4f47d5e15f.jpg
b8eaa223d509c3eae834a107edd8353a.jpg
93b69ed5524ed4ede6b86af730bb9951.jpg
a2f41d1196c3da3a460c7c1400841a89.jpg
6bf3fd5fcc8179b88e99b25e1f6c356f.jpg
3e9c640e487d71d422a2432694dc5c63.jpg
4c3e3cf0f91f4b77112e3951ed3048e1.jpg
b0abdd30cce81111efcc5983cdfd62ac.jpg
db1a4419afad2a144f02e5f2b2155ce6.jpg
100a4a24f048eaf8e05bb09b7af7fcd7.jpg
89ac3eca2bfa05d64b436f1c8f1642c5.jpg
16467fae7541a1ff42a2f42f97e01dc4.jpg
c4a1ac9e093756b3ff5ad436c645116b.jpg
0db276dfbbb0e7bd900fba219d0de874.jpg
16723f2b65cf64dfc43e90c3b683583f.jpg
0de9cb3eb01b793193840e834acf0037.jpg
86f06dd4c50ec932e1c7d0472de3420f.jpg
b394cdb2ad38e77398c46216620aa6df.jpg
e0fe2c8160ff2153ca93474091c854c6.jpg
f44894851e5d176e07ee4288525a28d4.jpg
a04317dc6c305ba1beacb93971019694.jpg
2e2a03f2a28831082af425ac8028ca0b.jpg
e411c79c679f9dfe7a4ab55e1d6b1ef6.jpg
cd2b4554b8303164391dadf81f53bd23.jpg
a8fec0334829372eb68f2c9ed1c8dcde.jpg


Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
 
Alla prossima passeggiata, con un altro "tema fotografico" ed alla scoperta di nuovi punti di vista.....

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
 
Ma che bella la tua città, Elide hai avuto un'idea bellissima ad aprire questa discussione. Tu seguo con molto interesse.
 
Grazie Didi , proseguirò con piacere dedicando le prossime passeggiate per esempio a "vicoli e piazze" - "Passeggiata sulle mura " -" chiese e musei".
Grazie ancora e buona giornata!

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
 
Non posso che confermare le parole di Didi, è una bellissima sorpresa questa tua città, Elide!
Aspetto con interesse il proseguimento di questa visita virtuale ed in particolare " la passeggiata sulle mura". Adoro tutto ciò che è castello, borgo medievale e quant' altro a riguardo ( musei compresi) :D
Per ora Grazie!!!
 
Gratificata dai vostri apprezzamenti continuerò con molto piacere le mie passeggiate.
Grazie ancora e alla prossima.....
 
Ciao, Treviso non la immaginavo così bella, ne sento parlare sempre e solo per lavoro visto che ho un fornitore lì, ma quelle che hai postato sono foto di un gioiello!
Dovrò venire quanto prima a visitarla, ma intanto aspetto altre tue bellissime foto..
 
Top