• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

aerosol per bambini

baronessa

New member
ciao a tutti, presto anch'io mi imbarcherò per la mia prima crociera, volevo sapere dato che mio figlio è allergico e ha bisogno di fare l'aerosol di frequente se posso portarlo, ovvio nel bagaglio a mano
 
non dovrebbe essere vietato.

PS: lo si può fare anche in infermeria a pagamento, però difficilmente ti faranno utilizzare i tuoi farmaci.
 
Io l' ho sempre portato, l' unica cosa è che con il voltaggio delle navi nebulizza meno. Adesso mio figlio è più grande e abbiamo risolto portando l'inalatore.
 
Mi ricordo che mi ero informata un po di tempo fa , qualche anno, ( in quel caso era costa la compagnia di crociere) : in realtà mi dissero che volevano il certificato medico che il bambino necessitava di fare aerosol e mi dissero appunto che in caso di urgenza si poteva fare in infermiera ( logicamente a pagamento ).
Anche mio figlio è' un bell'asmaticone ... Io alla fine ho sempre portato i puff con il distanziatore ( che ho sempre in borsa così anche quando scendiamo) e le cp di bentelan .

Non so quanti anni abbia il tuo bimbo ma il nano usa il distanziatore sin da piccolo e ti assicuro che funziona più che bene. Se deve passare agli aerosol più volte al giorno allora siamo di solito di fronte a una crisi d'asma diciamo " non male" e quindi magari un'occhiatina dal medico
 
Per carità io alla fine non ho mai provato a portarla dietro... Ma quando avevo chiamato questa era stata la risposta datami...

Certo che se davvero nebulizza meno l'efficacia è' meno...

Noi abbiamo avuto un problema simile in colombia... Li la nostra macchinetta nebulizzava Ben poco ... AbbiMo dovuto affittarne una
 
Credo che se la porti nel bagaglio a mano non ti dirà niente nessuno, io per il bambino ho sempre imbarcato tutto quello di cui ho avuto bisogno. Come ti ha scritto Monica, anche noi da parecchio tempo utilizziamo il distanziatore con i puff....al posto dell'aerosol. Una volta dopo avere respirato un pò troppo cloro in piscina ne ho usufruito anch'io e il bimbo mi ha chiesto se "adesso devo andare anch'io al Gaslini a fare i controlli" ;)
 
Quali navi? Quasi tutte adottano il 220V.
Si, la tensione è 220, ma l'amperaggio è diverso dalle linee domestiche di solito. Come in macchina che la presa 12v eroga meno intensità che il trasformatore analogo da cellulare in casa. Ciò significa che il dispotivo funziona comunque, ma potenzialmente con prestazioni differenti se non appositamente progettato... Banalmente il mio telefono in casa si ricarica da 0 a 100 in 3 ore e mezza esatte, in auto in 5, in nave in 3,40.
 
Si, la tensione è 220, ma l'amperaggio è diverso dalle linee domestiche di solito. Come in macchina che la presa 12v eroga meno intensità che il trasformatore analogo da cellulare in casa. Ciò significa che il dispotivo funziona comunque, ma potenzialmente con prestazioni differenti se non appositamente progettato... Banalmente il mio telefono in casa si ricarica da 0 a 100 in 3 ore e mezza esatte, in auto in 5, in nave in 3,40.

Grazie per la tua precisazione , così adesso ho capito perché anche lo spazzolino elettrico quando lo porto in crociera si scarica più velocemente (cioè facilmente non si carica mai del tutto e per questo è quasi sempre scarico). Comunque tornando al nebulizzatore dell'aeresol , mi ricordo che era più lento e quindi impiegava più tempo però l'efficacia era sempre normale.
 
No, come gia detto. Se non ti fidi nella sezione "bagagli" di ogni sito di ogni compagnia è esplicitato tutto quello che puoi portare nei bagagli.
 
Top